View Full Version : iBook aggiornati: ufficiale...
pokestudio
26-07-2005, 14:52
le specifiche quì:
http://www.appleinsider.com/article.php?id=1201
se ne parla già nell'altro post "store down"
From: xxxxxxxx
Sent: mar 26/07/2005 14.48
To: xxxxxxx
Cc:
Subject: Apple annuncia iBook più veloci
Buon giorno,
iBook ancora più veloci da Apple
Buona lettura,
tiziana
?
************************************************************************
*****************
Apple annuncia iBook più veloci
La nuova linea iBook con Scrolling TrackPad e Sensore Sudden Motion
parte da appena 1.049 Euro
CUPERTINO, California - 26 Luglio, 2005 — Apple® oggi ha migliorato
la propria linea di iBook® G4 entry level pensati per l’utenza
consumer ed education, dotandola di processori PowerPC G4 più veloci
che girano fino a 1.42 Ghz, di 512MB di memoria in tutta la linea, di
superiori prestazioni grafiche e connettività wireless AirPort®
Extreme e Bluetooth integrate. I nuovi iBook sono dotati di due
tecnologie Apple per cui è stato chiesto il brevetto, già rese
popolari nella linea di PowerBook® G4, lo scrolling TrackPad e il
sensore Sudden Motion, con prezzi a partire da un accessibile 1049 Euro.
“Il nuovo iBook è il portatile perfetto per andare ovunque e avere
uno stile di vita digitale per il segmento consumer ed education,”
ha affermato David Moody, vice president Mac Product Marketing di
Apple. “Grazie alle prestazioni migliorate, il doppio della memoria
e nuove funzionalità pensate per la mobilità, come lo scrolling
TrackPad, il sensore Sudden Motion e Bluetooth, i nuovi iBook
rappresentano un incredibile valore.”
Racchiusi in un elegante case di resistente policarbonato bianco, i
nuovi iBook da 12 e 14 pollici offrono prestazioni superiori sia con
il processore PowerPC G4 da 1.33 GHz che con quello da 1.42 GHz e
garantiscono fino a sei ore di autonomia per l’utilizzo in classe o
in viaggio.** Ogni iBook è dotato della scheda grafica ATI Mobility
Radeon 9550 con 32MB di memoria video dedicata per una grafica
avanzata, di una unità ottica a scomparsa SuperDrive™, per
masterizzare DVD e CD, o di una unità ottica a scomparsa Combo per
vedere DVD e masterizzare CD. Ogni iBook include inoltre lo
scrolling TrackPad in modo da permettere agli utenti di fare
facilmente lo scrolling di lunghe pagine web o lungo fotografie di
dimensioni particolarmente grandi e la tecnologia Sudden Motion
Sensor Apple per aiutare a proteggere l’hard disk spinning se il
portatile dovesse cadere accidentalmente.
Apple continua a guidare il mercato nelle comunicazioni wireless
integrate, ed è il primo produttore di computer ad includere entrambe
le tecnologie wireless 802.11g e Bluetooth 2.0 su tutta la gamma di
prodotti portatili. Tutti gli iBook sono dotati ora di Bluetooth 2.0
integrato (Enhanced Data Rate) e di connettività wireless AirPort
Extreme a 54 Mbps 802.11g WiFi integrata.
Bluetooth 2.0 + EDR (Enhanced Data Rate) garantisce velocità di
trasmissione dati fino a tre volte superiore, per connettersi in
modalità wireless ad una serie di periferiche ed è inoltre
compatibile con i dispositivi Bluetooth 1.2 come la tastiera e il
mouse wireless Apple.
I nuovi iBook includono inoltre Ethernet 10/100 BASE-T integrata per
connessioni di rete ad alta velocità, due porte USB 2.0 e una porta
FireWire® per facili connessioni plug-and-play alle periferiche più
comuni come l’iPod®, il lettore di musica digitale Apple leader di
mercato, videocamere digitali, macchine fotografiche digitali e
stampanti.
Tutti gli iBook includono ora iLife® ‘05, la suite Apple di
applicativi per il digital lifestyle che include iPhoto®, iMovie®,
iDVD®, GarageBand™ e iTunes®. iLife ’05 continua a guidare il
mercato con la suite più innovativa e completa di software per
l’organizzazione, l’editing e la condivisione di fotografie
digitali; per la creazione di eccezionali filmati digitali e DVD e
per l’acquisto, la gestione e la creazione di musica digitale.
Mac OS X versione 10.4 “Tiger,” la quinta principale release del
sistema operativo più avanzato al mondo, viene fornito preinstallato
su ogni iBook. Tiger offre oltre 200 nuove funzionalità e innovazioni
che includono Spotlight™, una rivoluzionaria tecnologia di desktop
search che permette all’utente di trovare subito qualsiasi
informazione archiviata sul proprio Mac, fra cui documenti, mail,
contatti e immagini; e Dashboard, un nuovo modo di accedere
istantaneamente alle informazioni desiderate come le previsioni del
tempo e l’andamento del titolo in borsa, grazie all’utilizzo una
nuova serie di straordinari applicativi chiamati widgets.
Prezzi e Disponibilità
La nuova gamma di iBook è immediatamente disponibile attraverso Apple
Store® (www.apple.com/italystore), e i rivenditori autorizzati Apple
in due configurazioni standard.
L'iBook con processore PowerPC G4 a 1.33 GHz, che pesa solo 2,2 Kg,
ed è disponibile ad un prezzo Apple Store di 1.049 Euro (IVA inclusa)
include:
• Brillante schermo TFT a 12.1 pollici (diagonale) a matrice attiva;
• 512MB di memoria DDR SDRAM espandibile fino ad un massimo di
1.5GB di memoria;
• Disco rigido Ultra ATA da 40GB;
• Connettività wireless AirPort Extreme 802.11g a 54 Mbps e
Bluetooth 2.0+EDR;
• Due porte USB 2.0, FireWire 400,
• Supporto VGA video out, S-video e video composito;
• modem 56K v.92, Ethernet (10/100BASE-T);
• unità Combo con caricamento a scomparsa (DVD-ROM/CD-RW).
L’iBook con processore PowerPC G4 a 1.42 GHz, che pesa solo 2,7 Kg,
ed è disponibile ad un prezzo suggerito ai rivenditori di 1.369 Euro
(IVA inclusa) include:
• Brillante schermo TFT a 14.1 pollici (diagonale) a matrice attiva;
• 512MB di memoria DDR SDRAM, espandibile fino ad un massimo di
1.5GB di memoria;
• Disco rigido Ultra ATA da 60GB;
• Connettività wireless AirPort Extreme 802.11g a 54 Mbps e
Bluetooth 2.0+EDR;
• Due porte USB 2.0, FireWire 400,
• Supporto VGA video out, S-video e video composito;
• modem 56K v.92, Ethernet (10/100BASE-T);
• unità SuperDrive con caricamento a scomparsa (DVD±R/CD-RW).
Opzioni aggiuntive BTO (build-to-order) per la nuova linea di iBook
G4 includono la possibilità di aggiungere fino a 1.5 GB di memoria
DDR SDRAM, disco rigido Ultra ATA/100 da 60GB, 80GB o 100GB e
AppleCare® Protection Plan.
Il nuovo iBook è inoltre disponibile per clienti education in Italia
attraverso Apple Store per Education sul sito www.apple.com/it/
education/store.
*La velocità effettiva varia in base all'access point, alle
condizioni ambientali e altri fattori.
**La durata della batteria dipende dalla configurazione e
dall’utilizzo.
Apple ha dato il via alla rivoluzione dei personal computer, negli
anni ‘70, con Apple II, e ha proseguito su questa strada,
reinventando il personal computer, un decennio più tardi, con
l'introduzione di Macintosh. Ancora oggi Apple continua a guidare
l’innovazione del mercato con gli innovativi e pluripremiati
computer desktop e portatili Mac, il sistema operativo Mac OS X, le
applicazioni per il digital lifestyle di iLife e quelle
professionali. Apple sta inoltre guidando la rivoluzione della musica
digitale con la linea di player musicali portatili iPod, leader di
mercato, e con il negozio di musica online iTunes.
che schifo di scheda video :(
considerando che nei powermac ci sono le radeon 9600 nn mi sembra tanto male per l'ibook la radeon 9550
considerando che nei powermac ci sono le radeon 9600 nn mi sembra tanto male per l'ibook la radeon 9550
il fatto è che io non "considero" che nel powermac ci sia la 9700, dato che anche quella è una scheda di 2 anni fa: sarebbero da aggiornare entrambe
(e lo dico da possessore di powerbook 17" e ex possibile acquirente di ibook con scheda video decente)
Red`XIII
26-07-2005, 15:55
Scusate ma la 9550 sarebbe in grado di far girare OSX Tiger degnamente, con tutti gli effetti grafici? E' una GPU programmabile?
il fatto è che io non "considero" che nel powermac ci sia la 9700, dato che anche quella è una scheda di 2 anni fa: sarebbero da aggiornare entrambe
(e lo dico da possessore di powerbook 17" e ex possibile acquirente di ibook con scheda video decente)
per i pc fissi mi trovi daccordo!
ma in un portatile che scheda video vorresti messa?
per i pc fissi mi trovi daccordo!
ma in un portatile che scheda video vorresti messa?
il mio note (da 900 euro) ha una mobile 9700, e lo ho da un anno
sul powerbook ci sta la più alta di gamma, ma di due anni fa! nonostante gli aggiornamenti sui notebook apple si ostina a mettere schede video vecchie, speravo che questo aggiornamento portasse qualche soluzione video al passo coi tempi: su un powerbook da 3mila euro mi aspetterei di vedere almeno una geffo go 6800
sugli ibook non parlo neanche, va bene che non è fatto per giocare, ma una condivisa da 32 mega non la mettono neanche nei portatili della lidl
e questo ribadisco (a scanso di equivoci) lo dico da possessore di powerbook 17" , cliente apple dal 1992
quanto a schede video apple è indietro di due anni e mezzo
Fichissimo!!! Non hanno ancora messo il super-drive sul 12".
Mi tengo il mio super fantastico iBook G4 1.2Ghz che va perfettamente anche con tiger (anche se non si vedono tutte le figosità grafiche e non ha il touch-pad con lo scorrimento).
[OT on]Cmq devo ammettere che passare da panther a tiger non so se sia stato meglio o peggio... [OT off]
mi pare di capire che poco cambierebbe dal mio attuale ibook che ha wireless b/g, bluetooth 1.0 e iscroll2, con tiger originale up to date ed ilife 05..ci sarebbe il sms in piu in pratica,o sbaglio?
ah,la scheda video..mh.ma che me ne faccio,non mi sembra un grosso salto avanti :P
il mio note (da 900 euro) ha una mobile 9700, e lo ho da un anno
sul powerbook ci sta la più alta di gamma, ma di due anni fa! nonostante gli aggiornamenti sui notebook apple si ostina a mettere schede video vecchie, speravo che questo aggiornamento portasse qualche soluzione video al passo coi tempi: su un powerbook da 3mila euro mi aspetterei di vedere almeno una geffo go 6800
Dai, non scherzare. Un mio amico ha appena preso un ottimo asus da 1600 euro e ha una 9700 da 64 mb (sai, esistono anche 9700 con memoria condivisa).
Quanto alla geforce 6800 go, non ho mai visto un portatile degno di essere chiamato "portatile" che ne abbia una.
Segnalami anche un solo pc sottile come un powerbook e che abbia una di queste schede video di cui parli x800 o 6800, non lo trovi nemmeno per 4000 euro.
il fatto è che io non "considero" che nel powermac ci sia la 9700, dato che anche quella è una scheda di 2 anni fa: sarebbero da aggiornare entrambe
I power mac montano una 9600 e non 9700.
Non confonderti con powerbook.
Per essere precisi:
Single 1.8ghz: geforce fx5200
Dual 2 e Dual 2.3: ati 9600
Dual 2.7: ati 9650
E' ovvio che poi se il professionista vuole la scheda fascia alta la può anche mettere.
Ma non pretenderai di trovare una scheda fascia alta sull'ibook.
Il mercato a cui l'iBook è destinato non è interessato a schede video migliori.
pokestudio
26-07-2005, 18:09
la 9550 è programmabile, è essenzialmente una 9600 underclockata, con meno RAM. Dunque il famoso "ripple effect" con molta probabilità sarà abilitato, oddio non che la mia vita cambi con o senza eh...
Penso di acquistarne uno e ne faccio comprare uno anche alla mia amata sorellina, vedremo di comprarlo assieme! :)
di mio speravo nel superdrive disponibile come opzione per il 12" (che è il modello che entrambi acquisteremo) però beh...pazienza, ho il superdrive nell'iMac G5, userò quello!
pokestudio
26-07-2005, 18:12
Dai, non scherzare. Un mio amico ha appena preso un ottimo asus da 1600 euro e ha una 9700 da 64 mb (sai, esistono anche 9700 con memoria condivisa).
Quanto alla geforce 6800 go, non ho mai visto un portatile degno di essere chiamato "portatile" che ne abbia una.
Segnalami anche un solo pc sottile come un powerbook e che abbia una di queste schede video di cui parli x800 o 6800, non lo trovi nemmeno per 4000 euro.
Beh il Sony VAIO S2 che ha una mia amica, ha la 9700 con memoria sua (128mb), schermo 13" 1280 x 720 ed è sottile circa 1" (ha anche il DVD/RW) costa circa 2000,00 Euro
pokestudio
26-07-2005, 18:16
Fichissimo!!! Non hanno ancora messo il super-drive sul 12".
Mi tengo il mio super fantastico iBook G4 1.2Ghz che va perfettamente anche con tiger (anche se non si vedono tutte le figosità grafiche e non ha il touch-pad con lo scorrimento).
[OT on]Cmq devo ammettere che passare da panther a tiger non so se sia stato meglio o peggio... [OT off]
beh per lo scorrimento, puoi usare iScroll, che fa essenzialmente la stessa cosa...
http://www-users.kawo2.rwth-aachen.de/~razzfazz/iscroll2/
Beh il Sony VAIO S2 che ha una mia amica, ha la 9700 con memoria sua (128mb), schermo 13" 1280 x 720 ed è sottile circa 1" (ha anche il DVD/RW) costa circa 2000,00 Euro
Non ci sono dubbi.
Però Leron parlava di "voglio su un powerbook ALMENO una geForce 6800 go".
Ora di schede a quel livello e anche un po' sotto ati x800, ati x700, geForce 6800, geForce6600 sui portatili non desktop replacement non le montano.
E a essere sinceri non le montano nemmeno sui desktop replacement (dove vanno di più cose come radeon 9800 e geforce 6200).
Tant'è che quelle schede le chiamano un po' schede fantasma, nel senso che esistono ma non le vedi in opera su nessun notebook (anche perché a confronto un p4 3.6 ghz produce aria fresca).
Credo che i portatili apple, quanto a schede video siano perfettamente calibrati: ora tutta la gamma ha schede programmabili e memoria dedicata.
Quelle su iBook sono ovviamente molto economiche perché non ho mai visto nessun comprare iBook per fare qualcosa in cui serve la scheda video potente.
Per quanto riguarda il powerbook, il problema non è certo dato dalle schede video (visto che la 9700 128 mb nell'ultima revisione è in grado di pilotare due 30 pollici esterni contemporaneamente), ma dal processore, e per questo tocca aspettare Yonah.
Per quanto riguarda la risoluzione, credo che sui powerbook e sul ibook 14 si potrebbe fare meglio. Cambieranno di sicuro con le prossime generazioni...
almeno spero :D
Dai, non scherzare. Un mio amico ha appena preso un ottimo asus da 1600 euro e ha una 9700 da 64 mb (sai, esistono anche 9700 con memoria condivisa).
Quanto alla geforce 6800 go, non ho mai visto un portatile degno di essere chiamato "portatile" che ne abbia una.
Segnalami anche un solo pc sottile come un powerbook e che abbia una di queste schede video di cui parli x800 o 6800, non lo trovi nemmeno per 4000 euro.
acer 292 lmi, in vendita a ottobre 2004 al prezzo di 999 euro
centrino 1.5, radeon 9700 64 mb, 512mb ram 40gb HD, masterizzatore dvd
monitor discutibile, per cui possiamo pure non prenderlo in considerazione non lo prendiamo in considerazione
resta il fatto che su un portatile da quel costo la 9700 è veramente (e lo dico da possessore di questo stesso portatile) una cosa INDECENTE
Non ci sono dubbi.
Però Leron parlava di "voglio su un powerbook ALMENO una geForce 6800 go".
Ora di schede a quel livello e anche un po' sotto ati x800, ati x700, geForce 6800, geForce6600 sui portatili non desktop replacement non le montano.
E a essere sinceri non le montano nemmeno sui desktop replacement (dove vanno di più cose come radeon 9800 e geforce 6200).
Tant'è che quelle schede le chiamano un po' schede fantasma, nel senso che esistono ma non le vedi in opera su nessun notebook (anche perché a confronto un p4 3.6 ghz produce aria fresca).
Credo che i portatili apple, quanto a schede video siano perfettamente calibrati: ora tutta la gamma ha schede programmabili e memoria dedicata.
Quelle su iBook sono ovviamente molto economiche perché non ho mai visto nessun comprare iBook per fare qualcosa in cui serve la scheda video potente.
Per quanto riguarda il powerbook, il problema non è certo dato dalle schede video (visto che la 9700 128 mb nell'ultima revisione è in grado di pilotare due 30 pollici esterni contemporaneamente), ma dal processore, e per questo tocca aspettare Yonah.
Per quanto riguarda la risoluzione, credo che sui powerbook e sul ibook 14 si potrebbe fare meglio. Cambieranno di sicuro con le prossime generazioni...
almeno spero :D
in tutta sincerità spendere 1200 euro per una scheda video da 32mega posso pure farne a meno, capisco che l'ibook sia un portatile per andare in internet e non certo per giocare, ma in tutta sincerità da una casa che ci tiene a bilanciare le proprie macchine mi aspettavo qualcosa di più
in tutta sincerità spendere 1200 euro per una scheda video da 32mega posso pure farne a meno, capisco che l'ibook sia un portatile per andare in internet e non certo per giocare, ma in tutta sincerità da una casa che ci tiene a bilanciare le proprie macchine mi aspettavo qualcosa di più
In tutta sincerità preferire un Acer ad un iBook solo perchè ha la scheda grafica migliore.... MAH!!!
Capirei un Sony al limite, almeno hanno degli schermi belli, ma gli Acer!!!!
In tutta sincerità preferire un Acer ad un iBook solo perchè ha la scheda grafica migliore.... MAH!!!
Capirei un Sony al limite, almeno hanno degli schermi belli, ma gli Acer!!!!
oddio :D
in tutta sincerità, se la finite di mettermi in bocca cose che non ho detto magari facciamo meglio ;)
PRIMO: non ho preferito un acer, UN ANNO FA mi serviva un notebook in fretta a basso prezzo CON WINDOWS per lavorare con dei programmi per win, quindi ho preso quello (e ne sono stracontento)
SECONDO: ora (adesso, oggi, now) non ho più bisogno di quei programmi dato che per lavoro sono passato interamente a apple, con un PowerMac G5 dual 2.5 e un powerbook 17" (faccio videomontaggio)
TERZO: ora mi manca il portatile "per me", da usare senza fare attenzione a non sputtanare 3mila euro in un attimo, da portare in giro in vacanza, da usare per l'uso giornaliero (cosa che adesso faccio con l'acer), e perchè no? anche per qualche giochetto ogni tanto (mica doom 3 eh)
ho quindi pazientemente aspettato che arrivassero i nuovi ibook sperando in un upgrade decente della scheda video, cosa che ormai le controparti per pc hanno quasi tutte (pure le intel con video integrato fanno girare ottimamente un gta vice city) cosa che non è avvenuta: 32 mb dedicati sforano in qualunque tipo di applicazione 3d dove c'è qualche texture. il chip di per sè è anche decente, ma non ci fai niente
e lo ripeto ancora (altrimenti parte il flame, ne son sicuro) lavoro con apple da quando avevo 10 anni, mi son sempre piaciuti i suoi sistemi, sbavo davanti a un ipod, ho qui un Lc del 92 ancora funzionante, un imac lampada che mi piace tantissimo oltre i sistemi che uso per lavoro
indi contro apple non ho assolutamente niente, ma mi cadono i cosiddetti su questa scelta: attenderò macintel sperando che si decidano a montare schede video come si deve
pokestudio
26-07-2005, 19:28
in tutta sincerità spendere 1200 euro per una scheda video da 32mega posso pure farne a meno, capisco che l'ibook sia un portatile per andare in internet e non certo per giocare, ma in tutta sincerità da una casa che ci tiene a bilanciare le proprie macchine mi aspettavo qualcosa di più
Mah, una persona che deve vederci DVD, scrivere con Word, sentire la musica, navigarci su Internet e avere il sistema stabile, con l'interfaccia fluida per quanto può essere fluida, che se ne farebbe con una scheda video a 128mb?
Non so, però non si poteva pretendere molto di più, hanno evidentemente puntato molto sulla connettività.
OS X per quanto ho visto a 1024 x 768 funziona perfettamente anche con la 9200, evidentemente le richieste non sono così elevate.
E' ovvio che uno non compra un iBook per farci girare Motion... sarebbe poco sensato come acquisto.
PS: a risoluzioni superiori il discorso cambia e di molto. Già a 1280 x 1024 è diverso e ho avuto il "dispiacere" di provare un Mac mini a 1920 x 1200 e fa abbastanza piagne, ma è ovvio su :)
ho quindi pazientemente aspettato che arrivassero i nuovi ibook sperando in un upgrade decente della scheda video, cosa che ormai le controparti per pc hanno quasi tutte (pure le intel con video integrato fanno girare ottimamente un gta vice city) cosa che non è avvenuta: 32 mb dedicati sforano in qualunque tipo di applicazione 3d dove c'è qualche texture. il chip di per sè è anche decente, ma non ci fai niente
Gli hanno aggiornato la scheda, ora dovrebbe supportare il core-video di Tiger al 100%. Che vuoi di più?
Per i giochetti c'è sempre la playstation, se devi fare grafica 3D "pesante" i PowerBook (o meglio i G5 dual). La scelta di quella scheda grafica mi sembra ragionevolissima. Anzi è perfetta per l'iBook.
Gli hanno aggiornato la scheda, ora dovrebbe supportare il core-video di Tiger al 100%. Che vuoi di più?
Per i giochetti c'è sempre la playstation, se devi fare grafica 3D "pesante" i PowerBook (o meglio i G5 dual). La scelta di quella scheda grafica mi sembra ragionevolissima. Anzi è perfetta per l'iBook.
mi spiace, non uso giochetti da playstation, ma simulazioni e rpg non jappo, che per playstation non esistono ;)
il mio discorso non è se sia o meno all'altezza dell'ibook, se dovevo prendere un portatile per farci fare la calcolatrice e andare in internet potevo tenere l'ibook del 98 ;)
il discorso è: l'ibook attualmente ha una scheda video che generazionalmente è di due anni fa, così come il powerbook. punto.
PS: non ci faccio grafica pesante con un ibook ma mi piacerebbe poter aprire un cavolo di giochetto del 98, cosa che ormai anche il cellulare di mia madre riesce a fare, cosa che l'ibook per scelta assurda hanno deciso di non concedergli
troppo semplice dire "non è pensato per farci cose in 3d", questo lo ho capito pure io. potete girarci intorno e difendere a spada tratta tutte le scelte di apple finchè volete, la verità è semplice: il comparto video sui notebook apple è fermo a due anni fa e non si decidono a schiodarlo: e con questo almeno hanno perso un compratore (e mica solo uno)
Ora di schede a quel livello e anche un po' sotto ati x800, ati x700, geForce 6800, geForce6600 sui portatili non desktop replacement non le montano.
E a essere sinceri non le montano nemmeno sui desktop replacement (dove vanno di più cose come radeon 9800 e geforce 6200).
Tant'è che quelle schede le chiamano un po' schede fantasma, nel senso che esistono ma non le vedi in opera su nessun notebook (anche perché a confronto un p4 3.6 ghz produce aria fresca).
Vorrei corregerti sul discorso delle schede video...
La X700 non è assolutamente una scheda fantasma, visto che la montano da mesi ormai decine e decine di modelli (basta che dai un'occhiata ad Acer e Asus, per nominare giusto i più venduti).
Inoltre X700 e 6600Go (che invece è montata da alcuni Toshiba) non sono schede per Desktop Replacement, ma schede per portatili normalissimi. Per dtr invece si possono trovare 6800Go e X800, dove quest'ultima è forse un po' più rara della prima. Alcune case come Fujitsu, Dell e IdeaProgress forniscono comunque modelli che le montano.
La Mobility Radeon 9800 l'avranno anche annunciata, ma non se ne è mai vista una in giro...
Le più comuni alla fine sono X300 e 6200 (di fascia bassa), X600, X700 e 6600 (di fascia medio/alta).
Comunque, correggetemi se sbaglio, con i G4 non c'è ancora supporto al PCIExpress, quindi montare queste schede non sarebbe stato possibile.
Scusate l'OT.
Per quanto riguarda gli iBook, non mi sorprende la scelta della scheda video. La 9550 era l'unico modello che permettesse di supportare tutti gli effetti grafici di Tiger senza andare a sovrapporsi troppo con la scheda del Powerbook (che comunque secondo me adesso è inferiore). Per ovviare a questo "problema" hanno limitato la ram video a soli 32MB.
Sono rimasto male però per l'aumento del prezzo...Devo ammettere che un iBook è sempre stato un mio sogno, poi per esigenze sono dovuto andare sulla solita cara Toshiba (di cui comunque sono pienamente soddisfatto)...però...credo che prima o poi un portatile Apple sarà mio ;)
Ciao. :)
Vorrei corregerti sul discorso delle schede video...
La X700 non è assolutamente una scheda fantasma, visto che la montano da mesi ormai decine e decine di modelli (basta che dai un'occhiata ad Acer e Asus, per nominare giusto i più venduti).
Inoltre X700 e 6600Go (che invece è montata da alcuni Toshiba) non sono schede per Desktop Replacement, ma schede per portatili normalissimi. Per dtr invece si possono trovare 6800Go e X800, dove quest'ultima è forse un po' più rara della prima. Alcune case come Fujitsu, Dell e IdeaProgress forniscono comunque modelli che le montano.
La Mobility Radeon 9800 l'avranno anche annunciata, ma non se ne è mai vista una in giro...
Le più comuni alla fine sono X300 e 6200 (di fascia bassa), X600, X700 e 6600 (di fascia medio/alta).
Comunque, correggetemi se sbaglio, con i G4 non c'è ancora supporto al PCIExpress, quindi montare queste schede non sarebbe stato possibile.
Scusate l'OT.
Per quanto riguarda gli iBook, non mi sorprende la scelta della scheda video. La 9550 era l'unico modello che permettesse di supportare tutti gli effetti grafici di Tiger senza andare a sovrapporsi troppo con la scheda del Powerbook (che comunque secondo me adesso è inferiore). Per ovviare a questo "problema" hanno limitato la ram video a soli 32MB.
Sono rimasto male però per l'aumento del prezzo...Devo ammettere che un iBook è sempre stato un mio sogno, poi per esigenze sono dovuto andare sulla solita cara Toshiba (di cui comunque sono pienamente soddisfatto)...però...credo che prima o poi un portatile Apple sarà mio ;)
Ciao. :)
è lo stesso ragionamento che ho fatto io: se il powerbook ha una scheda vecchia, allora cambia anche il powerbook no? che senso ha mantenere castrato a questo modo l'ibook solo per non fargli raggiungere le prestazioni di un fratello che avrebbe già dovuto avere una nuova scheda ancora al restyling di 6 mesi fa ?
è lo stesso ragionamento che ho fatto io: se il powerbook ha una scheda vecchia, allora cambia anche il powerbook no? che senso ha mantenere castrato a questo modo l'ibook solo per non fargli raggiungere le prestazioni di un fratello che avrebbe già dovuto avere una nuova scheda ancora al restyling di 6 mesi fa ?
Secondo me hai ragione.
Sono d'accordo che chi compra un iBook non possa pensare di giocare, ma non capisco il perchè di aggiornare un portatile cercando di non renderlo abbastanza aggiornato per paura di fargli superare il fratello maggiore...
(scusate la frase contorta ;))
A questo punto era meglio aggiornare anche il Powerbook e magari dare "qualcosina" in più anche al fratellino. Evidentemente hanno sbagliato a non dare subito una scheda più potente al PB nell'ultimo restyling...almeno una 5600Go potevano montargliela!
Io non seguo molto le vicende MAC anche se tempo fa avevo intenzione di prendere un IBook (alla fine ho preso un asus), ma secondo me visto la somiglianza con il powerbook e visto l'impedimento di non sovrapporre i due sistemi, era meglio lanciare un ibook con stessa dotazione ma ad un prezzo decisamente inferiore (799 per l'hardware montato su un vecchio ibook ci starebbe benissimo, intendo il modello base combo) e per offrire un vero cambiamento delle 2 macchine aspettare i chip intel.
pokestudio
26-07-2005, 23:35
L'iBook è una macchina consumer e sarà sempre così, un buon rapporto qualità prezzo "in todo" (non si vive di schede grafiche a quanto pare...) ma prestazioni sicuramente non al vertice. Fine.
non scenderanno sotto i 999 Euro per un portatile, non a breve, perchè è ancora il prezzo psicologico che tutti sono disposti a pagare come minimo per un notebook decente (con una scheda video indecente...prima che venga travolto dalle reply).
Non difendo nessuno in particolare, ma mi rendo conto di come funziona l'industria per chi fa notebook di marca. Non si può dire "beh allora aggiornate anche il powerbook", ci sono cicli di produzione, loro li sanno e li rispettano evidentemente. Se una macchina deve durare 6 mesi senza cambiare HW, deve essere così, se hanno scelto la Radeon 9700 voleva dire che era quella che a un prezzo conveniente non consumava troppo, non scaldava troppo e forniva prestazioni "adeguate" per l'uso mobile.
Se uno vuole la mobility X800 si può sempre comprare un Dell alto come un pan di spagna e giocare a Flight Simulator 25 sul treno per 30 secondi.
Ho visto dei Dell dotati anche di 3 ventole... non so se mi spiego...
Se uno vuole la mobility X800 si può sempre comprare un Dell alto come un pan di spagna e giocare a Flight Simulator 25 sul treno per 30 secondi.
questo non è affatto vero
sul resto... gusti, cmq dai un'occhiata a qualche newsgroup: parecchia gente è rimasta delusa nel vedere i due portatili apple spacciati per nuovi al palo con prestazioni 3d due anni indietro rispetto alla concorrenza (e il prezzo invariato)
In che senso non scenderanno sotto i 999€?
Riferito a un 12" non posso che essere d'accordo. Nel mondo x86 per avere un 12" decente bisogna farsi un salasso. E come 12" l'iBook resta secondo me il migliore, soprattutto dal punto di vista della dotazione software.
Se ti riferisci a un 14" o 15", allora lì si trovano modelli più che decenti già con schede video decenti.
Quello che si è voluto dire, è solamente la sorpresa per la lentezza della Apple nell'aggiornamento di alcune componenti hardware. Non si può negare che ad alcuni sia rimasto un po' l'amaro in bocca visti questi aggiornamenti...E considerando anche che per quello dell'iBook c'è voluto quasi un anno...;)
Il resto sono solo consoderazioni su cosa sarebbe stato meglio/peggio fare. E' logico che le case produttrici sappiano gestire al meglio il mercato, e che sappiano stabilire se un componente è sufficiente o no allo scopo per cui un certo portatile è studiato, ma non lo si deve per forza approvare...
il mio note (da 900 euro) ha una mobile 9700, e lo ho da un anno
sul powerbook ci sta la più alta di gamma, ma di due anni fa! nonostante gli aggiornamenti sui notebook apple si ostina a mettere schede video vecchie, speravo che questo aggiornamento portasse qualche soluzione video al passo coi tempi: su un powerbook da 3mila euro mi aspetterei di vedere almeno una geffo go 6800
sugli ibook non parlo neanche, va bene che non è fatto per giocare, ma una condivisa da 32 mega non la mettono neanche nei portatili della lidl
e questo ribadisco (a scanso di equivoci) lo dico da possessore di powerbook 17" , cliente apple dal 1992
quanto a schede video apple è indietro di due anni e mezzo
La scheda video di ogni Macintosh NON è condivisa ma bensì dedicata...per la cronaca.
Myname
La scheda video di ogni Macintosh NON è condivisa ma bensì dedicata...per la cronaca.
Myname
si lo so, è che sinceramente piuttosto di 32mb condivisi preferivo 64 dedicati dato che con 32 condivisi praticamente ogni gioco che installerei arriverebbe a saturarli :( (vedi wow)
si lo so, è che sinceramente piuttosto di 32mb condivisi preferivo 64 dedicati dato che con 32 condivisi praticamente ogni gioco che installerei arriverebbe a saturarli :( (vedi wow)
Non capisco...:confused:
Non esiste memoria condivisa nelle schede video montate dai mac!
Non capisco...:confused:
Non esiste memoria condivisa nelle schede video montate dai mac!
ho detto che preferirei 64 condivisi piuttosto che 32 dedicati, non ho detto che ci sono, ho detto che se potessi scegliere a questo punto, fra scarso e impossibile scelgo scarso...
ho detto che preferirei 64 condivisi piuttosto che 32 dedicati, non ho detto che ci sono, ho detto che se potessi scegliere a questo punto, fra scarso e impossibile scelgo scarso...
Ok, Ok...E' che prima avevi detto il contrario (32 condivisi e 64 dedicati) ;)
Ciao. :)
La scheda video di ogni Macintosh NON è condivisa ma bensì dedicata...per la cronaca.
Myname
si ma fa talmente cagare che qualsiasi vga integrata a memoria condivisa va decisamente meglio di quella schifezza con soli 32 mega di ram dedicata .....
apple sta sbolognando schifezza prima degli aggiornamenti veri che ci saranno a gennaio.
il combodrive e le schede video da 32 mega sui pc portatili sono spariti 2 anni fa e sono spariti pure tardi, apple si ostina a rifilarli ai suoi utenti senza nemmeno dare la possibilità di upgradarli.
semplicemente assurdo...
Ok, Ok...E' che prima avevi detto il contrario (32 condivisi e 64 dedicati) ;)
Ciao. :)
urka, è che ho dormito poco :D
pokestudio
27-07-2005, 10:54
si lo so, è che sinceramente piuttosto di 32mb condivisi preferivo 64 dedicati dato che con 32 condivisi praticamente ogni gioco che installerei arriverebbe a saturarli :( (vedi wow)
Mah, è noto che anche col doppio di memoria, è sempre meglio una soluzione dotata di memoria propria rispetto a quella condivisa (che essendo condivisa oltre che essere più lenta, toglie parte della memoria di sistema e crea un traffico dati anomalo).
Ripeto, non capisco qual'è il problema... nessuno ha intenzione di usare Doom3 sull'iBook (come non lo userebbe su un Notebook comparabile da 1000 euro per PC).
Core Image è supportato, dunque Tiger girerà in modo impeccabile anche sull'iBook, penso che quella fosse la cosa più importante... almeno per uno che usa l'iBook.
Per come la vedo io la situazione del Powerbook è molto meno felice, l'iBook così secondo me è OK.
Perchè secondo te dovrebbe avere una scheda video più veloce?
Mah, è noto che anche col doppio di memoria, è sempre meglio una soluzione dotata di memoria propria rispetto a quella condivisa (che essendo condivisa oltre che essere più lenta, toglie parte della memoria di sistema e crea un traffico dati anomalo).
beh questo direi che non lo mette in dubbio nessuno ;)
Core Image è supportato, dunque Tiger girerà in modo impeccabile anche sull'iBook, penso che quella fosse la cosa più importante... almeno per uno che usa l'iBook.
Per come la vedo io la situazione del Powerbook è molto meno felice, l'iBook così secondo me è OK.
Perchè secondo te dovrebbe avere una scheda video più veloce?
ma perchè bisogna sempre esagerare? :D chi ha parlato di doom3?
Perchè secondo te dovrebbe avere una scheda video più veloce?
perchè tutti gli altri portatili esistenti di quella fascia montano schede video migliori?
perchè tecnologicamente siamo fermi a due anni fa? e uno che spende 1200 euro si trova con una scheda video che non permette di eseguire NESSUN gioco attualmente in commercio ? (e non tirarmi fuori la storia che non è fatto per giocare, se permetti è un po' debolina come scusa :D)
perchè hanno lanciato un prodotto nuovo con un prezzo da nuovo con una scheda video dalle prestazioni di portatili che non sono più in produzione?
perchè forse si può avere la richiesta legittima di far girare qualcosa 3d diversa dal sistema operativo?
ma soprattutto: perchè NO?
difendere allo stremo questa scelta assurda... è assurdo come la scelta :D
eclissi83
27-07-2005, 11:24
questo non è affatto vero
uhm... l'altro giorno ho giocato con un portatile asus 15" alto come una torta a need for speed underground: era carico e l'ho usato per 40 minuti, poi è andato in stand by...
sul resto... gusti, cmq dai un'occhiata a qualche newsgroup: parecchia gente è rimasta delusa nel vedere i due portatili apple spacciati per nuovi al palo con prestazioni 3d due anni indietro rispetto alla concorrenza (e il prezzo invariato)
sicuramente la scheda video non è delle migliori, ma quali sono le vere esigenze di chi acquista un portatile? non certo quelle di giocare o di fare editing video, per queste cose ci sono i computer fissi che sono molto più adatti a questo tipo di situazioni (a meno di esigenze particolari e allora il discorso cambia). Secondo me l'iBook resta il miglior rapporto prezzo prestazioni attualmente sul mercato. E per prestazioni intendo l'efficienza generale del computer e non solo la pura potenza di calcolo...
pokestudio
27-07-2005, 11:28
Per curiosità ho visto un pò di modelli di marca (a parità di prezzo)
IBM R50 999,00 $ con Intel Extreme Graphics (integrata) oppure nel modello da 1149 $ ha la "velocissima" Radeon mobility 7500 con 32mb
Dell Inspiron 700m 959,00 $ Intel Extreme Graphics, fino a 64mb condivisi e 256mb di memoria
nessuno di quelli ha bluetooth integrato, firewire, motion detector che spegne l'hd se il notebook si muove (IBM lo integra solo nella serie T), scroll pad.
Ora dove sono questi portatili con schermo 12" che hanno la scheda video migliore non saprei... mi aiutate a trovarli? :)
Prima di tutto ciao a tutti....
Sono un novizio del mondo Mac, in quanto possego solo un Ipod, ma sono incuriosito dall'idea di prendermi un portatile apple! All'inizio pensavo ad un powerbook 12" viste le buone impressioni che si leggono, ma dopo che ieri con sorpresa ho visto l'aggiornamento degli ibook la domanda sorge spontanea:
Questo aggiornamento è una cosa abbastanza a lungo termine da far propendere all'acquisto di un ibook o è semplicemtne una cosa di transizione tanto per far girare decentemente il nuovo sistema operativo e stop? in pratica fra 1 mese saremo di fronte ad un nuovo aggiornamento dei powerbook con schede video degne di nota!?!
Lo so che nessuno di noi ha la palla di cristallo ma qualche dritta al rigurado sarebbe utile.... :D :D
uhm... l'altro giorno ho giocato con un portatile asus 15" alto come una torta a need for speed underground: era carico e l'ho usato per 40 minuti, poi è andato in stand by...
ma cosa centra?? se non giochi ti dura anche 5 ore
secondo te mettere una scheda video che può dare buone prestazioni OLTRE che buona autonomia è una cosa sbagliata??
allora seguendo il ragionamento con quel tanto all'ibook ci togliamo pure il processore da 1.2, rimettiamo un 800 che consuma meno...
ma che discorsi sono?
secondo me state travisando il discorso che sto facendo ormai da parecchio (e che guarda caso nessuno ha visto):
la scheda video dell'ibook è na chiavica, punto.
io nel mio notebook che pago 1200 euro non ci voglio una scheda video di due anni fa che ormai non mettono da nessuna parte che non consente di far partire nessuna applicazione 3d con qualche texture, cosa che fanno tutti gli altri portatili
mi sento preso in giro (io e TANTA altra gente: un'occhiata qui http://www.hwupgrade.it/news/apple/15093.html ) per questa scelta dato che è una scelta stupida dove si vede che dato che il pb ha una scheda video non all'altezza hanno dovuto tirare indietro anche l'ibook
indi per me apple ha toppato in pieno, presentando un portatile di due anni fa al prezzo di uno nuovo
se l'unica argomentazione che portate è "tanto l'ibook non è fatto per giocare", sinceramente penso che siamo agli sgoccioli :D
non è che mi fate cambiare idea continuando con questi discorsi, è talmente semplice la questione che non la discuto neanche: è un notebook castrato, se volevo andare in internet e lavorare con office mi prendevo un ibook g3 che ha una scheda video che mi permette di fare le stesse cose di questo :D
quando ad apple si sveglieranno a inserire in un ibook una scheda video al pari della concorrenza, allora tornerò a farci un pensiero, ma a questo punto se ne riparla con macintel
pokestudio
27-07-2005, 11:41
Prima di tutto ciao a tutti....
Lo so che nessuno di noi ha la palla di cristallo ma qualche dritta al rigurado sarebbe utile.... :D :D
Ciao! :)
Ti dico, i prodotti Apple vengono aggiornati ogni 6/8 mesi, dunque puoi star sicuro che per almeno 6 mesi non ci saranno altri aggiornamenti sull'iBook.
E' ragionevole pensare che il powerbook invece verrà aggiornato a Settembre.
uhm... l'altro giorno ho giocato con un portatile asus 15" alto come una torta a need for speed underground: era carico e l'ho usato per 40 minuti, poi è andato in stand by...
Curiosità...che processore aveva?
Non è solo la scheda video a fare i consumi...
sicuramente la scheda video non è delle migliori, ma quali sono le vere esigenze di chi acquista un portatile? non certo quelle di giocare o di fare editing video, per queste cose ci sono i computer fissi che sono molto più adatti a questo tipo di situazioni (a meno di esigenze particolari e allora il discorso cambia). Secondo me l'iBook resta il miglior rapporto prezzo prestazioni attualmente sul mercato. E per prestazioni intendo l'efficienza generale del computer e non solo la pura potenza di calcolo...
Sull'utilizzo di un portatile, non si può andare per frasi fatte tipo: "non si compra per giocare", o "non si prende per editing video" o altro.
Il mercato è libero, e ognuno ha necessità e richieste diverse da altri (come hai detto giustamente)
Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole. ;)
Per lo scopo per cui è stato progettato l'iBook è ottimo.
Ora dove sono questi portatili con schermo 12" che hanno la scheda video migliore non saprei... mi aiutate a trovarli?
Infatti non ho detto che ne esistono... ;)
Ho solo detto che esistono 14" o 15" a minor costo e con schede video superiori.
Ciao. :)
per la cronaca, non parlo del 12" ci mancherebbe
eclissi83
27-07-2005, 12:23
ma cosa centra?? se non giochi ti dura anche 5 ore
si mi dura 5 ore con il cavo di alimentazione attaccato: quell'athlon64 dura 2ore scarse senza giocare...
secondo te mettere una scheda video che può dare buone prestazioni OLTRE che buona autonomia è una cosa sbagliata??
no, non è sbagliato... ma infatti non mi pare di aver detto che hanno fatto la scelta migliore, ma che così com'è l'iBook è un buon portatile.
allora seguendo il ragionamento con quel tanto all'ibook ci togliamo pure il processore da 1.2, rimettiamo un 800 che consuma meno...
ma che discorsi sono?
certo un processore a 800mhz consuma meno (almeno in teoria) ma poi tiger non ci gira decentemente.
secondo me state travisando il discorso che sto facendo ormai da parecchio (e che guarda caso nessuno ha visto):
la scheda video dell'ibook è na chiavica, punto.
io nel mio notebook che pago 1200 euro non ci voglio una scheda video di due anni fa che ormai non mettono da nessuna parte che non consente di far partire nessuna applicazione 3d con qualche texture, cosa che fanno tutti gli altri portatili
mi sento preso in giro (io e TANTA altra gente: un'occhiata qui http://www.hwupgrade.it/news/apple/15093.html ) per questa scelta dato che è una scelta stupida dove si vede che dato che il pb ha una scheda video non all'altezza hanno dovuto tirare indietro anche l'ibook
perchè tu pensi che un centrino che monta una intel graphics extreme quasi sempre con memoria condivisa sia più performante di una ati 9550?
indi per me apple ha toppato in pieno, presentando un portatile di due anni fa al prezzo di uno nuovo
secondo me resta ancora quello con il miglior rapporto prezzo/prestazioni, soprattutto il 12"...
se l'unica argomentazione che portate è "tanto l'ibook non è fatto per giocare", sinceramente penso che siamo agli sgoccioli :D
prova a giocare con un centrino...
non è che mi fate cambiare idea continuando con questi discorsi, è talmente semplice la questione che non la discuto neanche: è un notebook castrato, se volevo andare in internet e lavorare con office mi prendevo un ibook g3 che ha una scheda video che mi permette di fare le stesse cose di questo :D
nessuno vuole farti cambiare idea...
quando ad apple si sveglieranno a inserire in un ibook una scheda video al pari della concorrenza, allora tornerò a farci un pensiero, ma a questo punto se ne riparla con macintel
non sei mica obbligato ad acquistarlo... :D
Mah, una persona che deve vederci DVD, scrivere con Word, sentire la musica, navigarci su Internet e avere il sistema stabile, con l'interfaccia fluida per quanto può essere fluida, che se ne farebbe con una scheda video a 128mb?
Non so, però non si poteva pretendere molto di più, hanno evidentemente puntato molto sulla connettività.
OS X per quanto ho visto a 1024 x 768 funziona perfettamente anche con la 9200, evidentemente le richieste non sono così elevate.
E' ovvio che uno non compra un iBook per farci girare Motion... sarebbe poco sensato come acquisto.
PS: a risoluzioni superiori il discorso cambia e di molto. Già a 1280 x 1024 è diverso e ho avuto il "dispiacere" di provare un Mac mini a 1920 x 1200 e fa abbastanza piagne, ma è ovvio su :)
ecco e' proprio questa la mia curiosita': come si comporta il mini ad una risoluzione di 1600x1200... mi puoi dire qualcosa?
Grazie!
Alex
si mi dura 5 ore con il cavo di alimentazione attaccato: quell'athlon64 dura 2ore scarse senza giocare...
no, non è sbagliato... ma infatti non mi pare di aver detto che hanno fatto la scelta migliore, ma che così com'è l'iBook è un buon portatile.
per me no :D
certo un processore a 800mhz consuma meno (almeno in teoria) ma poi tiger non ci gira decentemente.
ah beh perchè alla fine l'importante in un pc è che ci funzioni il sistema operativo e basta :D
perchè tu pensi che un centrino che monta una intel graphics extreme quasi sempre con memoria condivisa sia più performante di una ati 9550?
si: e lo dico da ex possessore di acer 291 lmi, con il quale ci giocavo a 1024 a gta vice city con i filtri, cosa che la 9550 non riesce a fare
secondo me resta ancora quello con il miglior rapporto prezzo/prestazioni, soprattutto il 12"...
sul 12 " sono daccordissimo, gli altri semplicemente in 3d prestazioni non ne hanno, resta il prezzo :D
prova a giocare con un centrino...
ci gioco eccome, anche a half life 2 e doom3, e pure bene (e mica solo io, dai un'occhiata alla sezione portatili, tra il resto il centrino è tutto fuori che poco prestante, tanto chelo hanno portato anche su desktop)
nessuno vuole farti cambiare idea...
mi pareva il contrario :D
non sei mica obbligato ad acquistarlo... :D
infatti a quelle condizioni non ci penso neanche
beh per lo scorrimento, puoi usare iScroll, che fa essenzialmente la stessa cosa...
http://www-users.kawo2.rwth-aachen.de/~razzfazz/iscroll2/
Grazie della dritta! :)
megamitch
27-07-2005, 13:20
Mi inserisco anche io nella discussione
é da almeno anni che vorrei comprermi un ibook 12" (volevo un portatile piccolo, leggero, con buona autonomia, e perchè no, che non avesse windows o linux che ho già sul fisso)
Adesso che ho cominciato a lavorare e potrei finalmente permettermelo, sono perplesso, non tanto per la scheda video, quanto per la mancanza, nel modello da 12", del superdrive.
Non trovate anche voi che come mancanza sia ben più grave rispetto alla scheda video? non è neppure selezionabile come opzione...
ciao a tutti !!!!
Mi inserisco anche io nella discussione
é da almeno anni che vorrei comprermi un ibook 12" (volevo un portatile piccolo, leggero, con buona autonomia, e perchè no, che non avesse windows o linux che ho già sul fisso)
Adesso che ho cominciato a lavorare e potrei finalmente permettermelo, sono perplesso, non tanto per la scheda video, quanto per la mancanza, nel modello da 12", del superdrive.
Non trovate anche voi che come mancanza sia ben più grave rispetto alla scheda video? non è neppure selezionabile come opzione...
ciao a tutti !!!!
giustissimo
ArticMan
27-07-2005, 15:55
Mi inserisco anche io nella discussione
é da almeno anni che vorrei comprermi un ibook 12" (volevo un portatile piccolo, leggero, con buona autonomia, e perchè no, che non avesse windows o linux che ho già sul fisso)
Adesso che ho cominciato a lavorare e potrei finalmente permettermelo, sono perplesso, non tanto per la scheda video, quanto per la mancanza, nel modello da 12", del superdrive.
Non trovate anche voi che come mancanza sia ben più grave rispetto alla scheda video? non è neppure selezionabile come opzione...
ciao a tutti !!!!
Lo compri su ebay e ce lo monti :D
ArticMan
27-07-2005, 15:58
Io sono comunque dell'idea che sono rimasti troppo indietro.
Ok che con l'uscita dei macintel non si sprecano più a far ingegnerizzare schede e cose varie, ma addirittura a rimanere con delle schede video che non ci si può far nulla...
speravo in una 9600 nel mini ed invece? 256 mb in più con 50 euro in più.
Basta, non lo prendo.
Non capisco cosa abbia preso alla Apple per cominciare a fare così.
Prima erano i migliori: portavano gli scsi, avevano tutte le migliorie del caso. Ora? Niente, stanno indietro anche al più economico dei pc.
Ci sono delle offerte, ad esempio, da mediaworld che si sbranano l'ibook in potenza allo stesso prezzo o meno.
Ma cosa hanno in mente questi della apple?
Io sono comunque dell'idea che sono rimasti troppo indietro.
Ok che con l'uscita dei macintel non si sprecano più a far ingegnerizzare schede e cose varie, ma addirittura a rimanere con delle schede video che non ci si può far nulla...
speravo in una 9600 nel mini ed invece? 256 mb in più con 50 euro in più.
Basta, non lo prendo.
Non capisco cosa abbia preso alla Apple per cominciare a fare così.
Prima erano i migliori: portavano gli scsi, avevano tutte le migliorie del caso. Ora? Niente, stanno indietro anche al più economico dei pc.
Ci sono delle offerte, ad esempio, da mediaworld che si sbranano l'ibook in potenza allo stesso prezzo o meno.
Ma cosa hanno in mente questi della apple?
se non altro hanno 9550 ,meglio della 9200 ;)
ArticMan
27-07-2005, 16:17
9550...
...mai sentita.
Avranno anche messo questa scheda, ma a cosa serve? A dire: abbiamo messo una scheda compatibile con Tiger, stop!
9550...
...mai sentita.
Avranno anche messo questa scheda, ma a cosa serve? A dire: abbiamo messo una scheda compatibile con Tiger, stop!
da quello che ho capito dovrebbe essere una 9600 underclockata...perchè ce l'abbiano messa mi pare ovvio:sfruttare appieno le caratteristiche di core image e core video
pokestudio
27-07-2005, 18:08
9550...
...mai sentita.
Avranno anche messo questa scheda, ma a cosa serve? A dire: abbiamo messo una scheda compatibile con Tiger, stop!
ma che vuol dire "a cosa serve"?!?! :)
/me non capisce!
ma che vuol dire "a cosa serve"?!?! :)
/me non capisce!
a questo punto possiamo domandarci a cosa serve l'hd con 10GB in + dei nuovi iBook :D :D
pokestudio
27-07-2005, 20:15
a questo punto possiamo domandarci a cosa serve l'hd con 10GB in + dei nuovi iBook :D :D
Avoglia, strano che nessuno l'abbia ancora chiesto, vabbè... io mi tolgo di mezzo :)
ciriciao gente!
9550...
...mai sentita.
Avranno anche messo questa scheda, ma a cosa serve? A dire: abbiamo messo una scheda compatibile con Tiger, stop!
La 9550 è una scheda agp "apprezzabile" per pc fisso (sempre se si riesce a trovare il modello giusto ;)).
La sua versione Mobility per portatili è stata annunciata, ma montata da pochissimi modelli (praticamente nessuno). Come ha già detto matteos, è una 9600 castrata.
Sicuramente è superiore alla 9200 (ma ci vuole poco ;)).
Ciao. :)
Cold Winter
28-07-2005, 18:27
Bah, sono contento di aver preso il mio iBook un mese e qlcs fa... Attendere tutto questo tempo per poi vedere una macchina che di base è quella di prima mi avrebbe fatto arrabbiare e non poco.
Minipaolo
29-07-2005, 02:37
Se ti compri un iBook non lo fai per giocarci in 3d. PUNTO!
E questo non significa che ci gira solo il sistema.. e nemmeno che va usato per internet e office. Ci puoi fare tutto, tranne giocare.
Se vuoi giocare non ti compri un portatile, se lo fai stai sbagliando qualcosa, mi pare chiaro.
@Leron: quando paragoni l'iBook alla concorrenza dovresti farlo pensando al fatto che si tratta di PORTATILI: contano i consumi, la rumorosità, lo schermo, il peso, le dimensioni, la batteria, le prestazioni.... e non certo il 3d gaming!!!
Poi vabbè. se per te esiste solo comprarsi un portatile per:
a) Giocare in 3d
b) Navigare e scrivere in Word
... sappi che ci sono anche le vie di mezzo.. io uso il mio PB per fare QUALSIASI cosa... ma un gioco non lo installerò mai. E allora? Dovevo prendere un acer ubersuppahturbo con la 10800GT per poter giocare? Onestamente preferisco il desktop per quello.. e gioco meglio, molto meglio! E allo stesso tempo ho un portatile che mi piace, che funziona come voglio io.
Poi la storia del prodotto ormai antiquato perchè la scheda video è indietro di 2 anni.. beh... belli i monitor acer.... proprio uguali a quelli apple... di 5 anni fa però! E allora? Ogni produttore ha target precisi.
Tu evidentemente vuoi usare un iBook per fare quello che faresti con un Acer/altramarca di fascia medio-alta. Sbagli. Infatti farai tutto meglio.... anche se non potrai giocare... e lo sai benissimo.
Se ti compri un iBook non lo fai per giocarci in 3d. PUNTO!
E questo non significa che ci gira solo il sistema.. e nemmeno che va usato per internet e office. Ci puoi fare tutto, tranne giocare.
Se vuoi giocare non ti compri un portatile, se lo fai stai sbagliando qualcosa, mi pare chiaro.
@Leron: quando paragoni l'iBook alla concorrenza dovresti farlo pensando al fatto che si tratta di PORTATILI: contano i consumi, la rumorosità, lo schermo, il peso, le dimensioni, la batteria, le prestazioni.... e non certo il 3d gaming!!!
Poi vabbè. se per te esiste solo comprarsi un portatile per:
a) Giocare in 3d
b) Navigare e scrivere in Word
... sappi che ci sono anche le vie di mezzo.. io uso il mio PB per fare QUALSIASI cosa... ma un gioco non lo installerò mai. E allora? Dovevo prendere un acer ubersuppahturbo con la 10800GT per poter giocare? Onestamente preferisco il desktop per quello.. e gioco meglio, molto meglio! E allo stesso tempo ho un portatile che mi piace, che funziona come voglio io.
Poi la storia del prodotto ormai antiquato perchè la scheda video è indietro di 2 anni.. beh... belli i monitor acer.... proprio uguali a quelli apple... di 5 anni fa però! E allora? Ogni produttore ha target precisi.
Tu evidentemente vuoi usare un iBook per fare quello che faresti con un Acer/altramarca di fascia medio-alta. Sbagli. Infatti farai tutto meglio.... anche se non potrai giocare... e lo sai benissimo.
non hai afferrato proprio niente del mio discorso
la questione è abbastanza semplice
la scheda video dell'ibook non è che non consenta di giocare, semplicemente è un catorcio di due anni fa, e io su un pc nuovo non ho la minima intenzione di tenere un catorcio con delle prestazioni ridicole soltanto perchè alla apple hanno detto "che non è fatto per giocare" dato che TUTTA la concorrenza presenta soluzioni MIGLIORI
ma stiamo scherzando? qui è come avere il prosciutto sugli occhi...
pago 1200 euro per avere una scheda video che non mettono neanche nei cellulati a momenti?
allora fammi pagare 200 euro di meno, non il prezzo che pagavo l'anno scorso
non facciamo discorsi sui consumi: la gestione energetica delle schede odierne permette di montare benissimo una 9600 non alternando quasi per niente i consumi (vedere i confronti per credere)
è OVVIO che se uno gioca allora gli dura di meno la batteria, c'è qualcosa di strano?
PS : qui non si tratta di prendere il note PER giocare, ma VOLERLO ANCHE fare e mica con Doom3, ma con QUALUNQUE gioco 3d che sia uscito da 4 anni a oggi
qui siamo al delirio :D
ma forse non mi sono ancora spiegato bene?
allora puntualizziamo qualcosa
allora, per primo fattore non sono un ignorante in termini di pc e di apple (li uso da 12 anni e mi interesso in continuazione), e non mi faccio abbindolare da storielle tipo "tanto quell'hardware basta", cerco di analizzare CON CRITERIO la situazione del mercato generale, dato che non esiste SOLO apple al mondo (anche se in questa sezione l'adorazione è al punto da travisare la realtà) e apple usa schede video che non costruisce lei ma le compra da altri e le monta nei propri portatili.
attualmente su un portatile (badate, non un ibook, parlo di portatili, in generale) non esiste praticamente NIENTE in commercio su un 14-15" che abbia una scheda video SCARSA come questa (la integrata intel è meglio)
ma andiamo in ordine
Se ti compri un iBook non lo fai per giocarci in 3d. PUNTO!
e chi lo dice?
beh, certo, anche io se mi trovo una ferrari col motore della panda non ci andrò a correre, ma mi girano pure le pelotas
E questo non significa che ci gira solo il sistema.. e nemmeno che va usato per internet e office. Ci puoi fare tutto, tranne giocare.
e questo è giusto secondo te...
Se vuoi giocare non ti compri un portatile, se lo fai stai sbagliando qualcosa, mi pare chiaro.
scusa scusa? e perchè mai?
non so se sei a conoscenza dei portatili che esistono in vendita attualmente, ma non siamo più a tre anni fa: oggi con i portatili ci si gioca ECCOME e BENE pure
poi scusa non ho mica capito con quale diritto tu vieni a dire a me che sbaglio a giocare col portatile (cosa che faccio da DUE anni, e possiedo anche un pc di buon livello eh)
@Leron: quando paragoni l'iBook alla concorrenza dovresti farlo pensando al fatto che si tratta di PORTATILI: contano i consumi, la rumorosità, lo schermo, il peso, le dimensioni, la batteria, le prestazioni.... e non certo il 3d gaming!!!
non per rompere le balle, ma il mio centrino dura 4.5 ore se non ci gioco, e ha una mobility 9700 che mi permette di giocare pure a HL2, oltre che pesare 2.7kg
PS: sul powerbook ci sta la 9700 (tanto per la cronaca)
e poi scusa non ho capito perchè in un portatile non possa contare il 3d OLTRE che la batteria, le dimensioni e il peso (e le PRESTAZIONI, ma IN CHE CAMPO?) ??? ma dove siamo?
Poi vabbè. se per te esiste solo comprarsi un portatile per:
a) Giocare in 3d
b) Navigare e scrivere in Word
scusa, ma qui siamo al paradosso
con che diritto vieni a giudicare il lavoro che faccio col MIO portatile?
sappi che io con il pc ci LAVORO, le mie attività OLTRE che giocare e scrivere in word (a parte che non uso quella schifezza di programma) vanno dal fotoritocco al video montaggio professionale, non è che sto qui a grattarmi le cosiddette eh... perchè comincio a irritarmi, chi ragiona in maniera qualunquista e giudica la gente a questo modo non lo sopporto
... sappi che ci sono anche le vie di mezzo.. io uso il mio PB per fare QUALSIASI cosa... ma un gioco non lo installerò mai. E allora? Dovevo prendere un acer ubersuppahturbo con la 10800GT per poter giocare? Onestamente preferisco il desktop per quello.. e gioco meglio, molto meglio! E allo stesso tempo ho un portatile che mi piace, che funziona come voglio io.
esatto: esistono le vie di mezzo. e in 3d l'ibook non è una via di mezzo ma la ruota del carro dei portatili
PS: sono affari tuoi se giochi meglio col desktop, c'è gente (TANTA GENTE) che non ha la possibilità di stare a casa spesso, e c'è gente (TANTA GENTE) che gioca BENISSIMO col suo portatile (dai un'occhiata alla sezione "giochi per pc" che modero in questo forum)
Poi la storia del prodotto ormai antiquato perchè la scheda video è indietro di 2 anni.. beh... belli i monitor acer.... proprio uguali a quelli apple... di 5 anni fa però! E allora? Ogni produttore ha target precisi.
questa è bella
con cosa è avanti apple nei notebook?
la costruzione? verissimo
il design? verissimo
i componenti? vediamolo
il processore? è ai limiti strutturali da un anno e mezzo, il g4 è alla fine della sua vita da parecchio, al punto che apple ora passa a intel (al centrino, che sta ADESSO sul mio acer "vecchio di 5 anni")
come ram? la ram è uguale per tutti
come monitor? guarda i sony, non è che siano tanto inferiori
come schede video? abbiamo visto che schede video ci sono
il superdrive? veramente è un anno che ci stanno i masterizzatori dual layer sui portatili, per non dire che in ogni caso sono masterizzatori comprati, non costruiti, tutta roba che su pc c'è
come batteria? il centrino si avvicina benissimo agli ibook (che hanno prestazioni inferiori)
mi spieghi quindi dove i notebook "PC" sarebbero indietro rispetto a quelli apple?
il sistema operativo! questo è verissimo! ma mi pare che stessimo parlando di hardware? o sbaglio?
e TUTTO questo lo dico da possessore di powerbook 17", comprato a maggio 2005, da attuale possessore di imac 800, e di powermac dual 2.5 (per citare quelli recenti) tutti sistemi di cui sono contentissimo (a parte la scheda video del powerbook che su un portatile da 3mila euro poteva essere messo il top)
Tu evidentemente vuoi usare un iBook per fare quello che faresti con un Acer/altramarca di fascia medio-alta.
NO voglio fare quello che farei con qualsiasi altro notebook anche di fascia BASSISSIMA, voglio fare quello che farei con l'acer 291 Lci di 2 anni fa
Infatti farai tutto meglio.... anche se non potrai giocare...
sbaglio o questa frase è un filo in controsenso?
e lo sai benissimo.
è proprio perchè lo so che non prenderò l'ibook fino a quando non avrà delle prestazioni ANCHE 3d paragonabili alla concorrenza
Se ti compri un iBook non lo fai per giocarci in 3d. PUNTO!
E questo non significa che ci gira solo il sistema.. e nemmeno che va usato per internet e office. Ci puoi fare tutto, tranne giocare.
Se vuoi giocare non ti compri un portatile, se lo fai stai sbagliando qualcosa, mi pare chiaro.
@Leron: quando paragoni l'iBook alla concorrenza dovresti farlo pensando al fatto che si tratta di PORTATILI: contano i consumi, la rumorosità, lo schermo, il peso, le dimensioni, la batteria, le prestazioni.... e non certo il 3d gaming!!!
Poi vabbè. se per te esiste solo comprarsi un portatile per:
a) Giocare in 3d
b) Navigare e scrivere in Word
... sappi che ci sono anche le vie di mezzo.. io uso il mio PB per fare QUALSIASI cosa... ma un gioco non lo installerò mai. E allora? Dovevo prendere un acer ubersuppahturbo con la 10800GT per poter giocare? Onestamente preferisco il desktop per quello.. e gioco meglio, molto meglio! E allo stesso tempo ho un portatile che mi piace, che funziona come voglio io.
Poi la storia del prodotto ormai antiquato perchè la scheda video è indietro di 2 anni.. beh... belli i monitor acer.... proprio uguali a quelli apple... di 5 anni fa però! E allora? Ogni produttore ha target precisi.
Tu evidentemente vuoi usare un iBook per fare quello che faresti con un Acer/altramarca di fascia medio-alta. Sbagli. Infatti farai tutto meglio.... anche se non potrai giocare... e lo sai benissimo.
Se compro un iBook non lo compro di certo per giocare (anche perchè è impossibile riuscirci, a parte la ram video scarsa entrano in gioco anche le frequenze basse della 9550 e il bus, ma questi sono altri discorsi).
Ma se compro qualcosa almeno mi aspetto di ricevere qualcosa in cambio...Nel senso: per 1050 euro ce la potranno mettere una scheda con almeno 64MB di vram o no? Poi se la uso per giocare o non la uso per giocare questi sono fatti miei, ma non mi posso sentir dire già in partenza "non te li diamo perchè tanto non ci giochi"! Cosa vuol dire?
Per il discorso di giocare con il portatile, quoto pienamente Leron. Ci riesci eccome! E con gli standard mxm e axiom potrai sostituire anche le schede video.
Per i monitor...il discorso non l'ho capito granchè... :confused:
Non mi sembra che gli iBook abbiamo uno schermo lucido o crystal brite o come lo vuoi chiamare...Certo che però se il paragone me lo fai con gli Acer allora è logico che gli Acer stessi escono con le ossa rotte (ma in questo discorso non mi addentro ;)).
Ciao. :)
io sono completamente d'accordo con leron, ma da amico mi permetto di darti un consiglio: prenditi una vacanza, ne hai bisogno :D
battute a parte, qua la questione, imho, è molto semplice....
la gente è delusa, tutto qua......
perchè è delusa? secondo me perchè apple non è più indice di innovazione........
sono sicuro che qualcuno non è d'accordo con questa affermazione, ma permettetemi di citare qualche fonte.
apple è stata la prima nell'utilizzare il cd-rom come supporto, l'unica casa al mondo a non usare vga a memoria condivisa, su nessuna linea dei propri prodotti, una delle migliori a costruire schermi lcd, la prima a proporre un notebook widescreen (il powerbook titanium da 15.2", il mondo pc è arrivato con un paio di anni di ritardo...), quella che ha tirato avanti lo scsi sui notebook (con i dischi fissi, roba impensabile al giorno d'oggi), la prima ad aver montato un'interfaccia gigabit, la prima ad aver proposto l'unità ottica slot-in, la prima ad aver costruito un notebook con scocca totalmente in metallo, la prima che ha proposto il wireless (l'airport) addirittura sull'ibook g3 a conchiglia, qualche anno prima, insomma, del wifi del centrino (che se non era per il centrino il wifi sui notebook pc imho non sarebbe al livello di quello attuale).
insomma, un sacco, ma veramente tante innovazioni, e tutto ciò senza stare a parlare del sistema operativo, che, secondo me, se ci mettiamo a discutere delle innovazioni che ha portato osx finiamo fra qualche mese......
diamo un'occhiata al giorno d'oggi, invece, a cosa propone apple nel settore mobile.....
ibook:
processore: il più scarso processore esistente al mondo (compreso il mondo pc)
ram: il mondo pc sta praticamente passando alla ddr2 dual channel, apple è ferma alla ddr1 single channel su tutta la linea
scheda video: in prestazioni 3d, la vga dell'ibook è ampiamente sotto anche alle schede video a memoria condivisa del mondo pc, anche alle sis, che sono più scarse delle intel, e questo è tutto dire.......
batteria: i notebook centrino in genere vanno dalle 3 alle 5 ore, praticamente in media è come un ibook.
schermo: un qualcosina di vantaggio rispetto ai pc, ma solo alle marche più scaccione di pc, se si compra un notebook di buona marca (ibm,dell,hp,sony)
hd: difficile trovare un notebook pc con un disco fisso inferiore ai 60 giga......
unità ottica: qua siamo al colmo. negli ultimi 18 mesi non esiste un pc portatile prodotto al mondo che non abbia un masterizzatore dvd. apple presumo sia l'unica casa al mondo che si azzarda a montare combodrive (anche sul powerbook da 15.4" base da 2000 euro).
porte: uno dei portatili con la più scarsa dotazione........
2 usb2 (tutti i notebook ne hanno ALMENO 3, anche i 12").
una firewire
modem 56K
lan 10/100
uscita audio (manco l'entrata per il microfono)
insomma, difficile trovare un'altro portatile con una dotazione più scarsa.......
ultima annotazione: il prezzo.....
giovani, qua a una dotazione scarsissima viene associato un prezzo allucinante......
tanto per fare un paragone
apple ibook da 14
g4 1.42 ghz
1gb ram
80 gb hd
superdrive 8x (non ho idea se sia dual layer)
wireless + bluetooth
radeon 9550 32 mb
schermo 14" 1024x768
lan 10/100, modem 56K, 2 usb2, firewire, niente entrata audio.
applecare 3 anni.
1901 euro, iva e spedizione inclusa.
il paragone con il portatile che mi sono appena comprato è impietoso......
dell latitude d610
centrino sonoma 2.0ghz (contro il g4 1.42 il paragone non lo faccio nemmeno)
1gb ram ddr2 dual channel
80 gb hd (5400rpm)
masterizzatore dvd 8x dual layer
wireless (a/b/g) + bluetooth 2.0
radeon x300 64mb (contro la 9550 da 32 mega)
schermo 14" 1400x1050 sxga+ (contro il 1024x768)
lan gigabit, modem 56K, 4 usb2, parallela, seriale, infrarosso, entrata e uscita audio.
garanzia 3 anni onsite next businness day (non next businness week) + garanzia 3 anni danni accidentali e furto (da apple non è possibile selezionarla.)
totale 1860 euro, iva e spedizione inclusa, cioè 50 euro in meno dell'ibook.
se togliamo l'assicurazione danni accidentali e furto, sono 360 euro in meno, iva inclusa, quindi 410 euro in meno dell'ibook.
un risparmio esagerato per una macchina che è 3 anni avanti all'ibook.
e tenete presente che per il confronto ho usato un dell latitude d610, che ha solamente UN difetto: il costo.
se volevo fare il fazioso prendevo un acer o un packard bell o un fujitsu-siemens e per 1000 euro vi portavate a casa un notebook con ALMENO la radeon9700, invece ho scelto appositamente un portatile x86 che non monti una vga strafica apposta per fare il paragone, sulla base del prezzo, tra un portatile pc e un portatile apple. insomma, il senso era: prendiamo lo stesso prezzo, e, posto che non ci voglio giocare, vediamo se è meglio un pc o un mac.
penso che alla conclusione ci si arrivi abbastanza in fretta.
tanto per la cronaca,a chi è avvezzo al mondo pc, la x300 del latitude ottiene 2200 punti al 3dmark2003, quindi non è esattamente una m€rd@, e se non si oltrepassa come risoluzione la 1024x768 permette di giocare a praticamente tutto ;)
insomma, apple mi dispiace ma non ci siamo........
io sono completamente d'accordo con leron, ma da amico mi permetto di darti un consiglio: prenditi una vacanza, ne hai bisogno :D
questo è sicuro, domani parto per il mare e poi mi giro la valle del reno :D
mrwolf1981
29-07-2005, 14:34
boh io nn capisco questo odio nei confronti dell'ibook :muro: :muro: :muro: Continuate a fare paragoni su paragoni ma alla fine nessuno evidenzia il fatto che: un portatile con schermo wide a 12" , 6h di batteria, so stabilissimo, super assistenza nn lo trovate da nessuna parte se nn in casa apple.
cmq alla faccia di coloro che dicono: sul ibook nn puoi giocare 3d -----> io sul mio faccio andare q3 o rtcw et a palla :cool:
q3 o rtcw ?
grazie, sono giochi di 3 anni fa, se non di più.....
su un ibook800 ho provato ghost recon (che avrà 2 anni e mezzo o tre) e faticava a girare a 800x600......
sul mio imac g4 1.25 con fx5200 da 64 mega (probabilmente pure superiore alla 9550 da 32 mega) soldier of fortune girava per modo di dire e ogni volta che c'era un'esplosione si salvi chi può........
Minipaolo
29-07-2005, 15:27
non hai afferrato proprio niente del mio discorso
la questione è abbastanza semplice
la scheda video dell'ibook non è che non consenta di giocare, semplicemente è un catorcio di due anni fa, e io su un pc nuovo non ho la minima intenzione di tenere un catorcio con delle prestazioni ridicole soltanto perchè alla apple hanno detto "che non è fatto per giocare" dato che TUTTA la concorrenza presenta soluzioni MIGLIORI
ma stiamo scherzando? qui è come avere il prosciutto sugli occhi...
pago 1200 euro per avere una scheda video che non mettono neanche nei cellulati a momenti?
allora fammi pagare 200 euro di meno, non il prezzo che pagavo l'anno scorso
non facciamo discorsi sui consumi: la gestione energetica delle schede odierne permette di montare benissimo una 9600 non alternando quasi per niente i consumi (vedere i confronti per credere)
è OVVIO che se uno gioca allora gli dura di meno la batteria, c'è qualcosa di strano?
PS : qui non si tratta di prendere il note PER giocare, ma VOLERLO ANCHE fare e mica con Doom3, ma con QUALUNQUE gioco 3d che sia uscito da 4 anni a oggi
qui siamo al delirio :D
ma forse non mi sono ancora spiegato bene?
allora puntualizziamo qualcosa
allora, per primo fattore non sono un ignorante in termini di pc e di apple (li uso da 12 anni e mi interesso in continuazione), e non mi faccio abbindolare da storielle tipo "tanto quell'hardware basta", cerco di analizzare CON CRITERIO la situazione del mercato generale, dato che non esiste SOLO apple al mondo (anche se in questa sezione l'adorazione è al punto da travisare la realtà) e apple usa schede video che non costruisce lei ma le compra da altri e le monta nei propri portatili.
attualmente su un portatile (badate, non un ibook, parlo di portatili, in generale) non esiste praticamente NIENTE in commercio su un 14-15" che abbia una scheda video SCARSA come questa (la integrata intel è meglio)
ma andiamo in ordine
e chi lo dice?
beh, certo, anche io se mi trovo una ferrari col motore della panda non ci andrò a correre, ma mi girano pure le pelotas
e questo è giusto secondo te...
scusa scusa? e perchè mai?
non so se sei a conoscenza dei portatili che esistono in vendita attualmente, ma non siamo più a tre anni fa: oggi con i portatili ci si gioca ECCOME e BENE pure
poi scusa non ho mica capito con quale diritto tu vieni a dire a me che sbaglio a giocare col portatile (cosa che faccio da DUE anni, e possiedo anche un pc di buon livello eh)
non per rompere le balle, ma il mio centrino dura 4.5 ore se non ci gioco, e ha una mobility 9700 che mi permette di giocare pure a HL2, oltre che pesare 2.7kg
PS: sul powerbook ci sta la 9700 (tanto per la cronaca)
e poi scusa non ho capito perchè in un portatile non possa contare il 3d OLTRE che la batteria, le dimensioni e il peso (e le PRESTAZIONI, ma IN CHE CAMPO?) ??? ma dove siamo?
scusa, ma qui siamo al paradosso
con che diritto vieni a giudicare il lavoro che faccio col MIO portatile?
sappi che io con il pc ci LAVORO, le mie attività OLTRE che giocare e scrivere in word (a parte che non uso quella schifezza di programma) vanno dal fotoritocco al video montaggio professionale, non è che sto qui a grattarmi le cosiddette eh... perchè comincio a irritarmi, chi ragiona in maniera qualunquista e giudica la gente a questo modo non lo sopporto
esatto: esistono le vie di mezzo. e in 3d l'ibook non è una via di mezzo ma la ruota del carro dei portatili
PS: sono affari tuoi se giochi meglio col desktop, c'è gente (TANTA GENTE) che non ha la possibilità di stare a casa spesso, e c'è gente (TANTA GENTE) che gioca BENISSIMO col suo portatile (dai un'occhiata alla sezione "giochi per pc" che modero in questo forum)
questa è bella
con cosa è avanti apple nei notebook?
la costruzione? verissimo
il design? verissimo
i componenti? vediamolo
il processore? è ai limiti strutturali da un anno e mezzo, il g4 è alla fine della sua vita da parecchio, al punto che apple ora passa a intel (al centrino, che sta ADESSO sul mio acer "vecchio di 5 anni")
come ram? la ram è uguale per tutti
come monitor? guarda i sony, non è che siano tanto inferiori
come schede video? abbiamo visto che schede video ci sono
il superdrive? veramente è un anno che ci stanno i masterizzatori dual layer sui portatili, per non dire che in ogni caso sono masterizzatori comprati, non costruiti, tutta roba che su pc c'è
come batteria? il centrino si avvicina benissimo agli ibook (che hanno prestazioni inferiori)
mi spieghi quindi dove i notebook "PC" sarebbero indietro rispetto a quelli apple?
il sistema operativo! questo è verissimo! ma mi pare che stessimo parlando di hardware? o sbaglio?
e TUTTO questo lo dico da possessore di powerbook 17", comprato a maggio 2005, da attuale possessore di imac 800, e di powermac dual 2.5 (per citare quelli recenti) tutti sistemi di cui sono contentissimo (a parte la scheda video del powerbook che su un portatile da 3mila euro poteva essere messo il top)
NO voglio fare quello che farei con qualsiasi altro notebook anche di fascia BASSISSIMA, voglio fare quello che farei con l'acer 291 Lci di 2 anni fa
sbaglio o questa frase è un filo in controsenso?
è proprio perchè lo so che non prenderò l'ibook fino a quando non avrà delle prestazioni ANCHE 3d paragonabili alla concorrenza
Perdonami ma:
1) Non volevo far partire flame, ma solo esprimere una opinione personale.
2) L'iBook, in casa apple, è il portatile di fascia bassa.
3) Non me ne frega niente se con i portatili di oggi ci si gioca tranquillamente. un portatile, per la sua natura, non è sviluppato per quello scopo. Il fatto che poi lo possa fare non significa che ne valga la pena. Anche con un cellulare faccio le foto a 2 megapixel.......... :sofico:
4) Con il tuo carissimo Acer forse avrai una scheda video migliore... ma un assemblaggio non paragonabile e uno schermo che non si può neanche avvicinare a quelli apple. E allora? Il paradosso lo vedi soltanto tu! A me pare un paradosso mettere su un PORTATILE una scheda video nuovissima (...) per poi costruirlo in plasticaccia e metterci un monitor appena sufficiente! Ma si tratta di pareri personali, non per questo mi permetto di accusarti.
5) Non ragiono in maniera qualunquista ma secondo le MIE OPINIONI, che tu DEVI rispettare. Non ti permettere, nè ora nè mai, di esprimere sentenze su di me come PERSONA e sui miei ragionamenti!
6) Parli di me come se mi conoscessi da sempre, in realtà non sai nulla. Non difendo Apple, nè sono suo adoratore.. anzi, ho un apple da 1 mese e sono sempre stato "cliente" Microsoft. Normalmente apprezzo i lati positivi di ogni cosa e li paragono tra di loro cercando di considerare le mezze misure. Quindi, almeno quando accusi me, cerca di conoscere quello che stai dicendo.
7) Ti compri un portatile Apple (che punta a una nicchia da anni) sapendo che costa di più, giusto? Bene. Allora devi considerare, a mio parere (meglio scriverlo), che l'iBook, essendo di fascia BASSA in casa Apple, non deve necessariamente essere adatto anche per il gaming. Semmai lo dovrebbe essere (credo di poter dire necessariamente) il PB... che in effetti non eccelle in prestazioni 3d pur essendo di fascia alta. Il problema sta nel PB, non nell'iBook che è il portatile entry-level in casa apple, anche se ormai è molto vicino al fratello maggiore. I pregi sono altri e vanno riconosciuti.
8) Il G4 ha fatto il suo tempo, verissimo. Lo dico da tempo che la cpu montata da Apple non è minimamente all'altezza della concorrenza. Però è anche vero che tutta questa differenza, personalmente non l'ho sentita. Chiaro che questo non basta a giustificare portatili che costano milioni che montano cpu modeste. (Il problema, cmq, riguarda sempre il PB prima che l'iBook, secondo me).
9) Non ho mai giudicato il lavoro che fai con il tuo portatile. L'arroganza mettila nel taschino e nascondila, per favore.
10) Sulla componentistica... i monitor sony non sono tanto inferiori? A parte che io uso solo monitor sony sul pc... e non sono come gli apple nella maggior parte dei casi. Ma poi, ti pare che i Sony VAIO siano fascia bassa come gli iBook? I prezzi sono diversi, chiaro... Apple è più cara, troppo cara... su questo concordo.
11) "Farai tutto meglio, anche se non potrai giocare" ti pare contenga un controsenso? A me no... perchè la struttura, la dissipazione, i consumi, la fisionomia di un portatile mi costringono a pensare che giocare e portatile siano due parole che vengono unite solo per scopi commerciali. Mai giocato col portatile.. e pensa che a casa non ci sono mai. Non dico che sono tutti scemi quello che lo fanno (a differenza di te rispetto le idee altrui...), dico che non approvo e in ogni caso non posso capire portatili pensati per il gaming. (che oltretutto saranno obsoleti dopo 2 mesi).
Chiedo scusa per il disordine nel dare le risposte.
Leron, per favore, cerca di essere un po' meno aggressivo nei confronti di utenti del forum che bellicosi non sono. Mi sono sempre limitato ad esprimere i miei pareri e le mie idee in modo del tutto regolato.
Mi piace confrontarmi, conoscere le idee degli altri (eventualmente anche cambiare le mie) e discutere, ma in modo amichevole e piacevole.
Perdonami se mi sono alterato un pochino. Ciao
Minipaolo
29-07-2005, 15:35
Se compro un iBook non lo compro di certo per giocare (anche perchè è impossibile riuscirci, a parte la ram video scarsa entrano in gioco anche le frequenze basse della 9550 e il bus, ma questi sono altri discorsi).
Ma se compro qualcosa almeno mi aspetto di ricevere qualcosa in cambio...Nel senso: per 1050 euro ce la potranno mettere una scheda con almeno 64MB di vram o no? Poi se la uso per giocare o non la uso per giocare questi sono fatti miei, ma non mi posso sentir dire già in partenza "non te li diamo perchè tanto non ci giochi"! Cosa vuol dire?
Per il discorso di giocare con il portatile, quoto pienamente Leron. Ci riesci eccome! E con gli standard mxm e axiom potrai sostituire anche le schede video.
Per i monitor...il discorso non l'ho capito granchè... :confused:
Non mi sembra che gli iBook abbiamo uno schermo lucido o crystal brite o come lo vuoi chiamare...Certo che però se il paragone me lo fai con gli Acer allora è logico che gli Acer stessi escono con le ossa rotte (ma in questo discorso non mi addentro ;)).
Ciao. :)
Capisco perfettamente il tuo punto di vista e in parte lo condivido. Però, in effetti, credo che Apple consideri di fascia "bassa" i suoi iBook... per questo preclude in partenza il 3d gaming.
Solo che, almeno comprando un PB, si dovrebbe avere qualcosa di più in quell'ambito........... altrimenti il mio ragionamento cade! :asd:
I monitor apple, onestamente, detto da uno che arriva da pc e che non ha mai adorato apple (non la adoro nemmeno ora), sono molto più piacevoli da utilizzare, hanno risoluzioni invidiabili, luminosità ottima e garantiscono anche una durata ottima.
Comunque è una scelta come in tutte le cose.. qui si sceglie di lasciare il 3d ad altri portatili per avere un computer che sia stabile sicuro e affidabile con un sistema unico! :) (l'ho imparatoin un solo mese :D )
q3 o rtcw ?
grazie, sono giochi di 3 anni fa, se non di più.....
su un ibook800 ho provato ghost recon (che avrà 2 anni e mezzo o tre) e faticava a girare a 800x600......
sul mio imac g4 1.25 con fx5200 da 64 mega (probabilmente pure superiore alla 9550 da 32 mega) soldier of fortune girava per modo di dire e ogni volta che c'era un'esplosione si salvi chi può........
Q3 (Gennaio 2000) 5 anni
la prossima volta che comprerò un ibook sarà quando varrà la cifra e non mi venderanno un portatile di 2 anni fa al prezzo di uno nuovo
ps: in proposito di paradossi, a me pare un paradosso mettere su un portatile una scheda video VECCHISSIMA facendomela pagare come una scheda video nuovissima :asd:
per il resto, mi son stufato di rispondere, io la mia la ho detta, continuare a negare l'evidenza o andare avanti con luoghi comuni, frasi fatte o qualunquismo, non ho intenzione di andare avanti a parlare con gente che parla di arroganza quando è la prima a essere qualunquista al punto di generalizzare l'uso di un portatile a questo livello (ma il prosciutto sugli occhi fa comodo) ;)
saluti
Minipaolo
29-07-2005, 16:14
per il resto, mi son stufato di rispondere, io la mia la ho detta, continuare a negare l'evidenza o andare avanti con luoghi comuni, frasi fatte o qualunquismo, non ho intenzione di andare avanti a parlare con gente che parla di arroganza quando è la prima a essere qualunquista al punto di generalizzare l'uso di un portatile a questo livello (ma il prosciutto sugli occhi fa comodo) ;)
saluti
Fa comodo sparire eh?
Non ho espresso luoghi comuni, ma solo idee personali.
Non ho il prosciutto sugli occhi, infatti non ho comprato un iBook. Però, a parer mio, a seconda dell'utilizzo che vuoi farne, esistono diversi tipi di portatile e l'iBook non è fatto per chi gioca. Non è generalizzare, è solo dire la verità.
Cosa c'entra la tua arroganza con il qualunquismo? Imparerai, prima o poi, ad accettare le idee degli altri in quanto tali?
Vuoi giocare? Comprati un Acer e sei contento! Vuoi un SO con le palle, che funzioni come si deve? Comprati un iBook/PB !
Mi spiace che la Apple non abbia accontentato anche le esigenze dei videogiocatori, però da parte mia posso dire di essere passato a mac proprio per liberarmi da concetti che reputavo sbagliati.
Uhm...boh non riesco a condividerli completamente questi discorsi...vi accanite su particolare importanti...
Apple non può esaudire le esigenze di ognuno di noi con i suoi prodotti...
Può essere la soluzione permolti ma non per tutti...
Cito da un'altro sito:
"USB 2.0, Bluethooth 2.0, Airport Express, Trackpad con scorrimento, Sudden Motion Sensor, batteria da 5 ore abbondanti, processore da 1,33 e 1,442 GHz, 512 MB di RAM. Insomma, io con il Mio PB 15" da 1 GHz non le ho tutte quelle cose, e per averle su un portatile dovrei spendere solamente 1.369,00 Euri ivati (per avere il display da 14", con il 12" ne spenderei solo 1.049,00 ma personalmente ci sto stretto con il display, abituato a dimensioni maggiori) e avrei pure il SuperDrive (che ora non ho sul portatile). Quasi quasi mi vendo il PB, sicuramente non dovrei aggiungerci troppo..."
Ora anche questo esempio non è il vangelo, ma una visione diversa dalla discussione attuale.
Nonostante tutte le critiche, in parte condivisibili, e nonostante l'annunico schock del passaggio ad Intel, la linea dei computer Apple tira e parecchio...probabilmente c'è tanta gente che valutando nel complesso cosa offre Apple la ritiene all'altezza...
Il discutere se la qualità di Apple è ancora la qualità di Apple...quanti hanno conosciuto la vera qualità?
Quanti sono stati attenti al tipo di materiale utilizzato sui portatili, prima cnhe l'iBook ed il PowerBook arrivassero in modo diffuso sulle scrivanie di amici?
Il Dell latitude ha un aspetto all'altezza dell'iBook?
Ha una superficie al tatto piacevole come quella dell'iBook?
A molti potrebbe non fregare, condivido, ma a moltissimi importa eccome...
Quante persone hanno "solo" bisogno di un portatile per navigare, mail, chat, il pacchetto Office e un gestore delle foto digitali?
La stragrande maggioranza, e per loro un iBook è PERFETTO.
Per altri no, punto, fine della discussione...
Siete diventati logorroici porca pupazzola...facciamo così, andiamocene tutti in vacanza e ci si rilegge a fine Agosto...magari ragazzi, magari... :)
Peace&Love
Myname
Perdonami ma:
1) Non volevo far partire flame, ma solo esprimere una opinione personale.
pure io
Perdonami ma:
2) L'iBook, in casa apple, è il portatile di fascia bassa.
esatto, che per pc si aggira sui 500 euro, ma non mi può arrivare al TRIPLO per avere le stesse cose, un po' ok, ma poi si esagera
3) Non me ne frega niente se con i portatili di oggi ci si gioca tranquillamente. un portatile, per la sua natura, non è sviluppato per quello scopo. Il fatto che poi lo possa fare non significa che ne valga la pena. Anche con un cellulare faccio le foto a 2 megapixel.......... :sofico:
ma ti ripeto: chi te lo dice che non è sviluppato per quello scopo??
anche i pc non sono sviluppati per quello scopo allora: tanto negli anni 40 servivano solo per decifrare enigma, negli anni 60 per calcoli balistici....
l'evoluzione va avanti, col portatile al giorno d'oggi ci puoi fare quello che vuoi, come qualunque pc.
4) Con il tuo carissimo Acer forse avrai una scheda video migliore... ma un assemblaggio non paragonabile e uno schermo che non si può neanche avvicinare a quelli apple. E allora? Il paradosso lo vedi soltanto tu! A me pare un paradosso mettere su un PORTATILE una scheda video nuovissima (...) per poi costruirlo in plasticaccia e metterci un monitor appena sufficiente! Ma si tratta di pareri personali, non per questo mi permetto di accusarti.
mi dici quando ho detto di mettere una scheda video nuovissima? (quando ho detto che ci starebbe bene una 9600 che è una scheda del DUEMILATRE?
5) Non ragiono in maniera qualunquista ma secondo le MIE OPINIONI, che tu DEVI rispettare. Non ti permettere, nè ora nè mai, di esprimere sentenze su di me come PERSONA e sui miei ragionamenti!
hai ragione, mi scuso del mio commento, ma sinceramente:tu cosa hai fatto? mi hai accusato (velatamente, ma non sono idiota) di usare il pc solo per gioco e word, quando mi spacco la schiena 10 ore al giorno fra grafica e videomontaggi... secondo te come pensi che la prenda?
6) Parli di me come se mi conoscessi da sempre, in realtà non sai nulla.
già, tu invece mi conosci benissimo per andare a dire che uso il portatile per giocare e scrivere in word ;)
Non difendo Apple, nè sono suo adoratore.. anzi, ho un apple da 1 mese e sono sempre stato "cliente" Microsoft. Normalmente apprezzo i lati positivi di ogni cosa e li paragono tra di loro cercando di considerare le mezze misure. Quindi, almeno quando accusi me, cerca di conoscere quello che stai dicendo.
la cosa direi che è un filo reciproca, rileggi i tuoi post ;)
7) Ti compri un portatile Apple (che punta a una nicchia da anni) sapendo che costa di più, giusto? Bene. Allora devi considerare, a mio parere (meglio scriverlo), che l'iBook, essendo di fascia BASSA in casa Apple, non deve necessariamente essere adatto anche per il gaming.
qui non sta a dire se una cosa è ADATTA o meno: un centrino con una intel integrata non è ADATTO, ma li fa girare comunque così come TUTTI i portatili di quella classe
Semmai lo dovrebbe essere (credo di poter dire necessariamente) il PB... che in effetti non eccelle in prestazioni 3d pur essendo di fascia alta. Il problema sta nel PB, non nell'iBook che è il portatile entry-level in casa apple, anche se ormai è molto vicino al fratello maggiore. I pregi sono altri e vanno riconosciuti.
infatti gli altri pregi li riconosco: è un ottimo note per il resto, per questo ci resto male quando ci metton una scheda video orrenda azzerando le sue potenzialità 3d
ma ha dei gap tecnologici che a questo punto dovrebbero farlo divantare un portatile di fascia bassa anche nel prezzo
8) Il G4 ha fatto il suo tempo, verissimo. Lo dico da tempo che la cpu montata da Apple non è minimamente all'altezza della concorrenza. Però è anche vero che tutta questa differenza, personalmente non l'ho sentita. Chiaro che questo non basta a giustificare portatili che costano milioni che montano cpu modeste. (Il problema, cmq, riguarda sempre il PB prima che l'iBook, secondo me).
sono daccordo, infatti non ho mai sollevato obiezioni al processore, c'è ben poco da fare su quello : ma se allora non mi vieni a dire che l'ibook è 5 anni avanti, è un note eccellente ma tecnologicamente mica tanto ormai
9) Non ho mai giudicato il lavoro che fai con il tuo portatile. L'arroganza mettila nel taschino e nascondila, per favore.
Poi vabbè. se per te esiste solo comprarsi un portatile per:
a) Giocare in 3d
b) Navigare e scrivere in Word
azz devo avere le allucinazioni, magari era rivolto a qualcun altro, se non era un post qualunquista...
10) Sulla componentistica... i monitor sony non sono tanto inferiori? A parte che io uso solo monitor sony sul pc... e non sono come gli apple nella maggior parte dei casi. Ma poi, ti pare che i Sony VAIO siano fascia bassa come gli iBook? I prezzi sono diversi, chiaro... Apple è più cara, troppo cara... su questo concordo.
infatti, ti vende CARO hardware VECCHIO spacciato per nuovo (notare che fino a un anno fa questo non lo avrei mai detto, ma a questo punto siamo al ridicolo con le offerte che fanno, il mondo va avanti non possono restare fossilizzati fino all'anno prossimo, almeno abbassate i prezzi: QUESTO è il discorso)
11) "Farai tutto meglio, anche se non potrai giocare" ti pare contenga un controsenso? A me no... perchè la struttura, la dissipazione, i consumi, la fisionomia di un portatile mi costringono a pensare che giocare e portatile siano due parole che vengono unite solo per scopi commerciali.
guarda le centinaia di alternative per pc e vedrai che non è per niente vero
Mai giocato col portatile.. e pensa che a casa non ci sono mai. Non dico che sono tutti scemi quello che lo fanno (a differenza di te rispetto le idee altrui...),
ho 21mila post all'attivo, dai una letta ;) (e poi sono io quello che giudica gli altri senza conoscerli)
dico che non approvo e in ogni caso non posso capire portatili pensati per il gaming. (che oltretutto saranno obsoleti dopo 2 mesi).
ok, rispetti le idee ma non le approvi. che siano obsoleti dopo due mesi mi piacerebbe capire cosa vuole dire
Chiedo scusa per il disordine nel dare le risposte.
di niente, mi scuso a sua volta
Leron, per favore, cerca di essere un po' meno aggressivo nei confronti di utenti del forum che bellicosi non sono. Mi sono sempre limitato ad esprimere i miei pareri e le mie idee in modo del tutto regolato.
rispetto le idee degli altri quando questi non si permettono di venire a dire a me cosa devo farci co mio portatile, questo sinceramente non lo accetto
Mi piace confrontarmi, conoscere le idee degli altri (eventualmente anche cambiare le mie) e discutere, ma in modo amichevole e piacevole.
daccordissimo, quando però si rispettano le idee degli altri, se mi vieni a dire che con un portatile non ci si gioca (leggi il tuo primo messaggio) già non le rispetti
Perdonami se mi sono alterato un pochino. Ciao
mi scuso anche io, è anche colpa del caldo. ho dato fuori perchè sembra che si legga solo quello che si vuole dei miei post, son 3 pagine che parliamo e non capisco come mai non sono ancora riuscito a farmi capire, mi sembra di parlare a un muro che lascia passare soltanto quello che vuole (e non è bello, per questo sinceramente non me la sento di continuare la discussione: vedere commentato solo quello che fa comodo non è granchè costruttivo e porta solo a circoli viziosi)
Minipaolo
29-07-2005, 16:55
Guarda che hai letto male, Leron... anche le parti che hai quotato:
Non ho detto che tu usi word/giochi, ho detto che non esistono solo quelli.... quindi non puoi continuare a dire che l'ibook va bene solo per word e internet.. perchè in realtà ci riesci a fare anche tutto il resto! Solo il gaming è eslcuso.
Il senso della mia frase era:
Non c'è gaming? Ok.. ma non rimane solo word......... :read:
Non è colpa mia se continui a ripetere che per navigare e scrivere in word basta un ibook g3... l'ho capito.. ma con quello taglieresti 3/4 delle funzioni di un computer. Togliere il gaming suun portatile, invece, ha un peso minore generalmente.
Figuriamoci se vengo a dire che tu ci fai solo quello... ;)
E me ne guardo bene anche di venirti a dire cosa ci devi fare...
Non ho mai detto nemmeno cosa devi farci col tuo portatile... ma dico che se vuoi ANCHE giocarci probabilmente dovresti lasciar perdere gli Apple.. con i loro pregi e i loro difetti.
E cmq reputo più scandalosa la scelta di una 9700 sul PB...
Apple applica scelte commerciali discutibili da tempo: non avevo mai provato un Mac perchè allo stesso prezzo ho sempre trovato di meglio! Però, dopo aver imparato a sfruttare questo fantastico SO, ho imparato a rinunciare a moltissimi vantaggi hw per avere qualcosa di più concreto.. intendo dire che per l'utilizzo che ne faccio un sony vaio figo non mi darebbe nulla di più (a parte il masterizzatore) quindi mi ritengo soddisfatto.
Ho solo paura che l'attesa del Macintel amplifichi il gap tecnologico.. questo si!
Minipaolo
29-07-2005, 17:01
mi scuso anche io, è anche colpa del caldo. ho dato fuori perchè sembra che si legga solo quello che si vuole dei miei post, son 3 pagine che parliamo e non capisco come mai non sono ancora riuscito a farmi capire, mi sembra di parlare a un muro che lascia passare soltanto quello che vuole (e non è bello, per questo sinceramente non me la sento di continuare la discussione: vedere commentato solo quello che fa comodo non è granchè costruttivo e porta solo a circoli viziosi)
Non parli con un muro, tranquillo!
Dati alla mano o portatili in casa Apple sono 7:
2 iBook
5 PowerBook
Apple ha ritenuto di poter sacrificare il gaming 3d per gli utenti iBook per poter mantenere da differenza di prezzo che c'è tra iBook e PB.
Tu non sei d'accordo e ti capisco perfettamente (il prezzo di un iBook rimane comunque notevole), però, alla fine, mi accontento di quello che hanno deciso senza paragonarlo alla concorrenza che offre prodotti abbastanza diversi (Windows) ad un prezzo inferiore (da sempre).
Capito?
ok, rispetti le idee ma non le approvi. che siano obsoleti dopo due mesi mi piacerebbe capire cosa vuole dire
Che nei giochi difficilmente ci si può permettere di rimanere indietro con l'hw.. anche di poco. Su un desktop posso intervenire e aggiornare, su un nb no.. ecco perchè si rischia di avere svalutazioni esagerate :(
COntinuo a vedere un evidente contrasto tra portatile e gioco. Ma si tratta di un mio parere..
Peace&Love... e un po' di calma!! :Prrr:
Che nei giochi difficilmente ci si può permettere di rimanere indietro con l'hw.. anche di poco. Su un desktop posso intervenire e aggiornare, su un nb no.. ecco perchè si rischia di avere svalutazioni esagerate :(
sul mio vecchio dell 8600 (centrino 1.5 e radeon9600 da 128mb) facevo 3000 punti al 3dmark2003, ed è un notebook con 2 anni di vita alle spalle. ci potevo giocare a tutto quando l'ho acquistato, posso giocare a tutto anche oggi, e probabilmente si può giocare a tutto per il prossimo anno-anno e mezzo.
segno che con un notebook si può giocare anche per 3 anni se lo si sceglie bene, esattamente come con i desktop.
Salve a tutti, io sono in possesso di un audi TT quindi ho rosso e bianco come colori di sfondo sulla macchina, dovrei comprarmi un autoradio mp3 e sono orientato su 2 marche dove si dice in giro che sono le migliori e cioè Pioneer e Alpine. Il mio budget varia dalle 200 alle 400 euro. Mi potete consigliare qualcosa? A me delle Alpine mi piacciono quelle della serie SwingFace la piu conveniente come qualità prezzo prestazioni?
Grazie
Ciao
Salve a tutti, io sono in possesso di un audi TT quindi ho rosso e bianco come colori di sfondo sulla macchina, dovrei comprarmi un autoradio mp3 e sono orientato su 2 marche dove si dice in giro che sono le migliori e cioè Pioneer e Alpine. Il mio budget varia dalle 200 alle 400 euro. Mi potete consigliare qualcosa? A me delle Alpine mi piacciono quelle della serie SwingFace la piu conveniente come qualità prezzo prestazioni?
Grazie
Ciao
:confused:
Minipaolo
29-07-2005, 17:21
sul mio vecchio dell 8600 (centrino 1.5 e radeon9600 da 128mb) facevo 3000 punti al 3dmark2003, ed è un notebook con 2 anni di vita alle spalle. ci potevo giocare a tutto quando l'ho acquistato, posso giocare a tutto anche oggi, e probabilmente si può giocare a tutto per il prossimo anno-anno e mezzo.
segno che con un notebook si può giocare anche per 3 anni se lo si sceglie bene, esattamente come con i desktop.
Sisi, vero quello che dici.
Però anche qui dipende dalle tue esigenze.. per me giocare con 15 fps a 800x600 è stressante! Ma se lo è per me non lo deve essere per tutti! ;)
Sarà che mi rompo a giocare per 3 anni agli stessi giochi... e che andando avanti c'è sempre qualcosa che rompe (spesso anche solo la ram).
:)
Minipaolo
29-07-2005, 17:22
:confused:
:asd: :asd: :gluglu:
beh la longevità è ovvio che cala ma c'è da contare che se un note ti dura 3 anni, il pc dopo 3 anni lo hai comprato di nuovo tutto, a parte l'hd e il monitor :D
Minipaolo
29-07-2005, 17:25
beh la longevità è ovvio che cala ma c'è da contare che se un note ti dura 3 anni, il pc dopo 3 anni lo hai comprato di nuovo tutto, a parte l'hd e il monitor :D
ecco perchè sono passato a mac :asd:
Sai quanti soldi buttati?
E quando ti svegli, accendi e per qualche strano motivo non parte + il sistema?? :mbe: Quaaaaante bestemmie partono...!!! Li vale tutti sti soldi l'ibook!!! :asd: :D
ecco perchè sono passato a mac :asd:
Sai quanti soldi buttati?
E quando ti svegli, accendi e per qualche strano motivo non parte + il sistema?? :mbe: Quaaaaante bestemmie partono...!!! Li vale tutti sti soldi l'ibook!!! :asd: :D
e questo è anche il motivo percui voglio completare il mio passaggio :)
solo che mi aspettavo qualcosa di più dal comparto video, cosa che mi farà attendere macintel
Minipaolo
29-07-2005, 17:54
e questo è anche il motivo percui voglio completare il mio passaggio :)
solo che mi aspettavo qualcosa di più dal comparto video, cosa che mi farà attendere macintel
Ma attendere Macintel significa attendere ancora un anno e mezzo o sbaglio? Non è tantino? :mbe:
Ma attendere Macintel significa attendere ancora un anno e mezzo o sbaglio? Non è tantino? :mbe:
beh, per ora ho il pb, e per i giochi mi tengo lo scassone acer :)
non è che ho urgenza :)
Mauna Kea
29-07-2005, 18:48
battute a parte, qua la questione, imho, è molto semplice....
la gente è delusa, tutto qua......
perchè è delusa? secondo me perchè apple non è più indice di innovazione........
sono sicuro che qualcuno non è d'accordo con questa affermazione, ma permettetemi di citare qualche fonte.
apple è stata la prima nell'utilizzare il cd-rom come supporto, l'unica casa al mondo a non usare vga a memoria condivisa, su nessuna linea dei propri prodotti, una delle migliori a costruire schermi lcd, la prima a proporre un notebook widescreen (il powerbook titanium da 15.2", il mondo pc è arrivato con un paio di anni di ritardo...), quella che ha tirato avanti lo scsi sui notebook (con i dischi fissi, roba impensabile al giorno d'oggi), la prima ad aver montato un'interfaccia gigabit, la prima ad aver proposto l'unità ottica slot-in, la prima ad aver costruito un notebook con scocca totalmente in metallo, la prima che ha proposto il wireless (l'airport) addirittura sull'ibook g3 a conchiglia, qualche anno prima, insomma, del wifi del centrino (che se non era per il centrino il wifi sui notebook pc imho non sarebbe al livello di quello attuale).
insomma, un sacco, ma veramente tante innovazioni, e tutto ciò senza stare a parlare del sistema operativo, che, secondo me, se ci mettiamo a discutere delle innovazioni che ha portato osx finiamo fra qualche mese......
hai ragione ora a sostenere che come HW non ci siamo..
ma qui stiamo parlando di una ditta che i coglioni per fare scelte azzardate li ha sempre avuti.. sia software che hardware, vabbè ora costa meno un acer qualsiasi (senza offesa agli Acer..) per non parlare poi delle prestazioni, ma che dirti preferisco aspettare tempi migliori su un vetusto mac mini piuttosto che osservare quotidianamente la pagina dell'apple store da un PC ..
non è che ho urgenza :)
appunto..
Bye :rolleyes:
mrwolf1981
29-07-2005, 20:26
sempre speranzoso che compilino i giochi anche x os x :mc:
sempre speranzoso che compilino i giochi anche x os x :mc:
beh, uno sbattimento pari al riscrivere il gioco da zero per vederlo girare sull'1% dei computer presenti nel mondo (ammesso che i computer apple siano il 5% del totale, tolti quelli che non hanno comprato il mac per giocare, e sono la maggior parte, e tolti quelli su cui quel gioco non riesce a girare, rimane un molto allettante 1%)....
vediamo un po: scrivo il gioco per il 60% dei computer al mondo o per l'1% ?
quanto tempo ho per pensarci?
Salve a tutti, io sono in possesso di un audi TT quindi ho rosso e bianco come colori di sfondo sulla macchina, dovrei comprarmi un autoradio mp3 e sono orientato su 2 marche dove si dice in giro che sono le migliori e cioè Pioneer e Alpine. Il mio budget varia dalle 200 alle 400 euro. Mi potete consigliare qualcosa? A me delle Alpine mi piacciono quelle della serie SwingFace la piu conveniente come qualità prezzo prestazioni?
Grazie
Ciao
:mbe:
Myname
:mbe:
Si riferisce all'illuminazione del cruscotto! Oh, nessuno che lo capisce? Anche a me darebbe molto fastidio un autoradio con lucette verdi o multicolor avendo l'illuminazione del cruscotto rossa...
Perchè non ti fai una Blaupunkt? Ci sono molti modelli interessanti, con ingresso Aux, anche DAB e l'estetica ben si integra con le macchine tedesche.
Questa secondo me è fantastica: http://www.blaupunkt.it/7644708310_main.asp
marcowave
30-07-2005, 01:51
Si riferisce all'illuminazione del cruscotto! Oh, nessuno che lo capisce? Anche a me darebbe molto fastidio un autoradio con lucette verdi o multicolor avendo l'illuminazione del cruscotto rossa...
Perchè non ti fai una Blaupunkt? Ci sono molti modelli interessanti, con ingresso Aux, anche DAB e l'estetica ben si integra con le macchine tedesche.
Questa secondo me è fantastica: http://www.blaupunkt.it/7644708310_main.asp
:eek:
ok ma che centra con il resto della discussione??
bello leggere i vari pareri che si ha verso l apple :p
io posso dire avendo un amico apple dipendente , che ultimamente i prodotti apple nn ha il valore che te li fanno pagare , il suo imac G5 scalda come un forno a microonde , il progretto di mettere tutto integrato potrebbe anche essere carino ma sviluppato malissimo case tutto in plastica! ventoline chiuse dentro che sfruttano condotti piccolissimi per trasportare il flusso d aria , per nn parlare delle temperature dei vari componenti dopo qualche ora di utilizzo .
L altro giorno lo abbiamo aperto e hdd era ustionante! la scatoletta con scritto G5 ci si poteva cuocere una pizza sopra e le ram sono li appoggiate sopra
poi il bello che gli apple convinti vengono a dire che il loro os e' migliore di winodws... be usandolo ogni tanto lo vedo pure bloccarsi e impallarsi come qualsiasi altro os , anzi ultimamente windows che si impalla e' una rarita' almeno sui miei pc
per gli notebook apple ,nn ho ancora ben capito cosa faccia pagare apple oltre al portatile.... forse la scatola con su i disegni del notebook :sofico:
ultimo appunto personale e' il sito della apple , da come descrivono i loro pc sembrano chissa che ! avete letto la descrizione del ibook di adesso (aggiornato da poco ):
Entrambi i modelli di iBook presentano una brillante risoluzione di 1024x768 pixel, perfetta per ogni tipo di attività, come ad esempio lavorare con fogli elettronici o visualizzare filmati e foto digitali in milioni di colori. E non è tutto: lo schermo di iBook passa senza problemi a risoluzioni inferiori, sempre in milioni di colori, così da supportare videogame e applicativi particolari ottimizzati per 800x600 o 640x480 pixel. Entrambi i gioielli montano una scheda grafica ATI Radeon 9550 con 32MB di memoria video dedicata e supporto AGP 4x, per una resa incredibile della grafica 3D nei vostri videogiochi preferiti
apple e' brava a far risaltare normalissime caratteristiche come i 1024*768 :p
poi quella resa incredibile ci puo anche stare (so che in windows la 9550 supporta le DX9 quindi presumo che anche sotto apple sappia fare questi effetti programmabili) ma a quanti FPS ehmm 3 al secondo :Prrr:
cmq se riuscite evitate di prendere questi portatili , e' come andare a comprare un pentium 3 nuovo adesso (nn per prestazioni ma per rapporto prezzo/qualita')
marcowave
01-08-2005, 00:46
ti do ragione per il 14"
ma il 12" secondo me è un affare.. a quel prezzo non trovi nulla di meglio, come gia fatto notare in precedenza nel tread..
inoltre ne ho avuto in mano uno ieri.. la qualità costruttiva è davvero ottima :eek:
per 1000 euro è un ottimo 12"... certo che per 1000 euro ti prendi un x86 15" fenomenale... ma per un 12" decente devi spenderne almeno 1500-1600.....
Entrambi i modelli di iBook presentano una brillante risoluzione di 1024x768 pixel, perfetta per ogni tipo di attività, come ad esempio lavorare con fogli elettronici o visualizzare filmati e foto digitali in milioni di colori. E non è tutto: lo schermo di iBook passa senza problemi a risoluzioni inferiori, sempre in milioni di colori, così da supportare videogame e applicativi particolari ottimizzati per 800x600 o 640x480 pixel. Entrambi i gioielli montano una scheda grafica ATI Radeon 9550 con 32MB di memoria video dedicata e supporto AGP 4x, per una resa incredibile della grafica 3D nei vostri videogiochi preferiti
è ovvio che chiunque presenterebbe così un proprio prodotto! Lo fanno anche tutte le altre marche, non capisco di cosa tu ti stupisca! L'intelligenza deve stare nel consumatore, che deve comprare secondo le SUE ESIGENZE.
ti do ragione per il 14"
ma il 12" secondo me è un affare.. a quel prezzo non trovi nulla di meglio, come gia fatto notare in precedenza nel tread..
inoltre ne ho avuto in mano uno ieri.. la qualità costruttiva è davvero ottima :eek:
per 1000 euro è un ottimo 12"... certo che per 1000 euro ti prendi un x86 15" fenomenale... ma per un 12" decente devi spenderne almeno 1500-1600.....
è ovvio che chiunque presenterebbe così un proprio prodotto! Lo fanno anche tutte le altre marche, non capisco di cosa tu ti stupisca! L'intelligenza deve stare nel consumatore, che deve comprare secondo le SUE ESIGENZE.
apple lo fa in maniera spudorata anche se ti deve venere un mouse :sofico:
no ma intendevo dire che apple con le sue descrizioni ingrandisce pure cose standard come dotazione
IcEMaN666
04-08-2005, 12:07
ragazzi qualcuno mi sa dire per ESPERIENZA e non come dati di targa quanto dura una batteria con uso office dell'ibook 12'?
bello leggere i vari pareri che si ha verso l apple :p
Entrambi i modelli di iBook presentano una brillante risoluzione di 1024x768 pixel, perfetta per ogni tipo di attività, come ad esempio lavorare con fogli elettronici o visualizzare filmati e foto digitali in milioni di colori. E non è tutto: lo schermo di iBook passa senza problemi a risoluzioni inferiori, sempre in milioni di colori, così da supportare videogame e applicativi particolari ottimizzati per 800x600 o 640x480 pixel. Entrambi i gioielli montano una scheda grafica ATI Radeon 9550 con 32MB di memoria video dedicata e supporto AGP 4x, per una resa incredibile della grafica 3D nei vostri videogiochi preferiti
apple e' brava a far risaltare normalissime caratteristiche come i 1024*768 :p
e cosa vuoi che scrivano che i loro portatili fanno schifo?
ragazzi qualcuno mi sa dire per ESPERIENZA e non come dati di targa quanto dura una batteria con uso office dell'ibook 12'?
almeno quattro ore e mezza
marcowave
04-08-2005, 14:20
e cosa vuoi che scrivano che i loro portatili fanno schifo?
apparte che schifo non fanno.. cmq è quello che dicevo io! Chiunque parlando dei propri prodotti li esalta!
Scusa guarda questo:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF05a/36551-36753-39909-39909-39909-12152938.html
dicono "una grafica eccezionale" e "massime prestazioni per l'home computing" e la scheda video è una ATI RADEON XPRESS.. :rolleyes:
inoltre ne ho avuto in mano uno ieri.. la qualità costruttiva è davvero ottima :eek:
per 1000 euro è un ottimo 12"... certo che per 1000 euro ti prendi un x86 15" fenomenale... ma per un 12" decente devi spenderne almeno 1500-1600.....
io ero molto attratto dai 12" per lo stesso motivo..finchè passeggiando alla mediaworld ho visto un "medion sim 2000" ...celeron M 1.4ghz 60gb HD schermo 12" wide 1280*800 (16/10) con DVD+RW non esterno a 860 euro con win (di cui potrei fare a meno dato che convivo abb bene con linux anche...)
prestazionalmente siamo li con gli ibook.. la durata delle batterie e la scheda video integrata invece non mi convincono ma siamo già con 200e in saccoccia, non si può avere la moglie ubriaca e la botte piena...o sì??
voi adesso direte.."eh ma la qualità.." aspetta che finisco il racconto:
torno a casa e sbatto in pasto a google "sim 2000" e cosa scopro??è un MSI s250 rimarchiato...e l'msi non mi ha mai deluso come qualità.cerco un p'o meglio e vedo che il "medion 2010" è l's260 della msi con pentium m da 1.6 a 1.8 ghz...
morale si questa accozzaglia: il l'ibook 12" non è più l'unica alternativa, con 1100 euro ora si riesce ad avere un x86 12" che prestazionalmente è superiore...poi che si prenda l'ibook per mac os x è un'altra cosa..
ciao a tutti ora (intendo che ho le valige in mano mi metto in macchina proprio ora) parto per le ferie!!!!!!! :D :cool:
IcEMaN666
09-08-2005, 01:47
almeno quattro ore e mezza
che significa almeno???
ho letto da un utente 6 ore...possibile??? il 12 intendo :confused:
che significa almeno???
ho letto da un utente 6 ore...possibile??? il 12 intendo :confused:
significa che se lo usi dura 4.30 (o piu, dipende da cosa ci fai) se non lo usi (lo guardi e basta) a 6 ore ci arriva :)
ecco perchè sono passato a mac :asd:
Sai quanti soldi buttati?
E quando ti svegli, accendi e per qualche strano motivo non parte + il sistema?? :mbe: Quaaaaante bestemmie partono...!!! Li vale tutti sti soldi l'ibook!!! :asd: :D
sarà ma utilizzo da oramai quasi un decennio pc non apple ed è dai tempi del P2 300mhz con win 98 che il sistema non si impalla...
non vorrei che a volte i mac user diano troppa importanza al sistema operativo per giustificare la caterva di soldi spesi in hw per lo piu datato...
ho provato per circa 2 settimane tiger grazie ad un mac mini prestato e sinceramente, a parte il grande fascino, l'ottima organizzazione non l'ho trovato così diverso da altri sistemi...
lungi da me scatenare flame, ma per le considerazioni fatte sulla politica di prezzi apple fatte da leron, sulle alternative che ci sono in campo, io non esclamerei masi "li vale tutti sti soldi l'ibook"...
poi bhe, capisco che il design, il vedere quella bella melina sgranocchiata sulla scocca riempa d'orgoglio il cuore, però un po di senso critico ci vuole comunque :D .
Tra tutte le macchine apple penso che quella che valga piu i soldi che costa al momento sia l'imac g5 nella due versione 17" base e 20"... :eek:
OT
Originariamente inviato da davi348
Salve a tutti, io sono in possesso di un audi TT quindi ho rosso e bianco come colori di sfondo sulla macchina, dovrei comprarmi un autoradio mp3 e sono orientato su 2 marche dove si dice in giro che sono le migliori e cioè Pioneer e Alpine. Il mio budget varia dalle 200 alle 400 euro. Mi potete consigliare qualcosa? A me delle Alpine mi piacciono quelle della serie SwingFace la piu conveniente come qualità prezzo prestazioni?
Grazie
Ciao
budget che varia da 200 a 400 euro??? altro che autoradio mp3, prenditi i posacenere d'oro laccati in marmo e l'hostess di bordo, vedrai che figurone con gli amici :asd: :asd:
/OT
significa che se lo usi dura 4.30 (o piu, dipende da cosa ci fai) se non lo usi (lo guardi e basta) a 6 ore ci arriva :)
in questo caso credo che possa arrivare anche a qualche giorno di autonomia:D
Tra tutte le macchine apple penso che quella che valga piu i soldi che costa al momento sia l'imac g5 nella due versione 17" base e 20"... :eek:
a chi lo dici :D
Mauna Kea
09-08-2005, 15:47
.
Tra tutte le macchine apple penso che quella che valga piu i soldi che costa al momento sia l'imac g5 nella due versione 17" base e 20"... :eek:
concordo..
così hai una macchina da favola,
però
se dovessi consigliare un Mac ad uno switche consiglierei l'iBook12" "elaborato" con Hd5400 16mb, superdrive e DVD RW... così hai un portatile (hai già un PC fisso, almeno prenditi un portatile..) Mac con un ottima autonomia, interfacciabile con tutte le macchine, da affiancare al tuo PC fisso da casa.. che presto sostituirai con un iMac 17 o 20"
se non vado errato anche tu Drago tu hai fatto così .. no?
Bye :D
se non vado errato anche tu Drago tu hai fatto così .. no?
Bye :D
si,ibook con connettività wireless completa e più ram, e poi imac. e adesso ad un mese dall'imac mi rendo conto di come il sistema operativo sia avanti ed 'usabile' (arrivo da almeno 10 anni di x86 quindi non sono uno sprovveduto) rispetto ad altri, e di come ogni feature sia ben studiata. e di come l'hardware sia silenzioso, potente, e scaldi poco...col cavolo che tornerei indietro :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.