PDA

View Full Version : Acquisto scheda video 100 euro


fulviettino
26-07-2005, 13:13
Ciao a tutti,
sto per acquistare un pc, i componenti li ho scelti quasi tutti, mi manca la scheda video. Per questo vorrei affidarmi ai vostri consigli :)
In generale non vorrei spendere molto e con il budget a disposizione vorrei cercare di prendere una scheda che abbia un buon rapporto qualità/prezzo.
L'uso sarà abbastanza eterogeneo: qualche gioco, applicazioni CAD non troppo complesse, grafica 2D, visione di dvd.

Ecco le caratteristiche di cui avrei bisogno:

deve essere pci-e
il budget si aggira intorno ai 100 euro (non voglio assolutamente qualcosa di esasperato!)
deve essere silenziosissima

Volevo capire anche se nel mio caso fosse meglio orientarsi su ATI o NVIDIA...

Grazie a chiunque risponda!

Wizard77
26-07-2005, 13:31
direi una 6600

greeneye
26-07-2005, 14:07
In un negozio ho visto una Gigabyte 6600 con dissipatore passivo a 105€, dovrebbe essere quello che cerchi.

fulviettino
26-07-2005, 14:41
direi una 6600
In un negozio ho visto una Gigabyte 6600 con dissipatore passivo a 105€, dovrebbe essere quello che cerchi.
Intendete la stessa scheda giusto? Nvidia Geforce 6600?

RE DEI VIRUS
26-07-2005, 15:09
Intendete la stessa scheda giusto? Nvidia Geforce 6600?

Si è lla stessa scheda solo che la gigabyte ha il dissipatore passivo ;)

fulviettino
26-07-2005, 15:24
Si è lla stessa scheda solo che la gigabyte ha il dissipatore passivo ;)
Ah quindi si chiama proprio gigabyte 6600...:)
Bene ho letto anche altri post quà e là sembra proprio una bella scheda :)

edit: negozi che la vendono? anche online...perchè dopo una breve ricerchina non ho trovato la gigabyte...ma altre marche come ASUS 6600 geforce...ma cosa cambia solo il nome del produttore e la modalità di dissipazione?

Wizard77
26-07-2005, 18:06
Ah quindi si chiama proprio gigabyte 6600...:)


Gigabyte è la marca, il chip (GPU) in se si chiama GeForce 6600, ci sono molti produttori che montano sk con quel chip come Leadtek, Gainward, Asus ecc...
Solo che la Gigabyte produce un modello di scheda con chipset 6600 anche col dissipatore passivo.
Anche Leadtek produce una 6600 con dissi passivo

Frakiller™
26-07-2005, 18:34
Si ora fai bene a prendere la 6600,tuttavia aspettando un po per ca quel prezzo ti prendi una 9800 :D
:)

fulviettino
27-07-2005, 08:55
Si ora fai bene a prendere la 6600,tuttavia aspettando un po per ca quel prezzo ti prendi una 9800 :D
:)
Cosa ha in più?
E che tu sappia sarà prodotta con dissi passivo?
E quando dici "aspettando un pò" cosa intendi..un mese...un anno?...:)

Frakiller™
27-07-2005, 11:41
Cosa ha in più?
E che tu sappia sarà prodotta con dissi passivo?
E quando dici "aspettando un pò" cosa intendi..un mese...un anno?...:)
HA in piu' ke e' una ATI e in ambito del motore grafico source(con il quale saranno prodotti moltissimi gioki recenti da un gap notevole alla 6600...
Per il dissipatore passivo...bhe nn ha senso...e cmq no :cool:
Aspetta ankora magari un mesetto con l'uscita delle nuove gpu e quelle di fascia ormai bassa come le 6600 e le 9800costeranno meno...e poi usciranno di produzione ;)
:)

Wizard77
27-07-2005, 13:36
Si ora fai bene a prendere la 6600,tuttavia aspettando un po per ca quel prezzo ti prendi una 9800 :D
:)

eeeeee si! la 9800 è proprio la sk che ci vuole... ...poi nello slot PCIe la monti col martello però, visto che le 9800 sono solo AGP.

RE DEI VIRUS
27-07-2005, 14:54
Cosa ha in più?
E che tu sappia sarà prodotta con dissi passivo?
E quando dici "aspettando un pò" cosa intendi..un mese...un anno?...:)

Faresti meglio e prima a prendere una x700pro che va meglio sia della 6600 e sia della 9800pro che non esiste pci-e.
Il prezzo è pressappoco uguale a quello di una 9800pro ovvero circa 120€ ;)

fulviettino
27-07-2005, 15:04
Faresti meglio e prima a prendere una x700pro che va meglio sia della 6600 e sia della 9800pro che non esiste pci-e.
Il prezzo è pressappoco uguale a quello di una 9800pro ovvero circa 120€ ;)
Questa è una Ati Radeon giusto? Ma ha il dissi passivo?.....mi interessa molto la silenziosità

fulviettino
27-07-2005, 15:05
eeeeee si! la 9800 è proprio la sk che ci vuole... ...poi nello slot PCIe la monti col martello però, visto che le 9800 sono solo AGP.
:rotfl: :rotfl:

RE DEI VIRUS
27-07-2005, 15:09
Questa è una Ati Radeon giusto? Ma ha il dissi passivo?.....mi interessa molto la silenziosità

Non credo ci sia passiva ma non è una scheda rumorosa (ha un piccolo dissipatore solo sul core) in quanto non ha grandi temperature da dissipare ;)

fulviettino
27-07-2005, 15:09
...CUT...
Per il dissipatore passivo...bhe nn ha senso...e cmq no :cool:
...CUT...
Beh per me il dissi passivo è molto importante perchè ridurrebbe molto la rumorosità...non vorrei avere un pc che fa il rumore di un'aspirapolvere come quello che ho adesso :D

PaThe
27-07-2005, 15:15
prova a cercare questa: GeCube Radeon X700PRO SilenCool Solution

ha il dissy passivo ambo i lati e le heath pipes a collegarli...non so qanto costi però...

PaThe
27-07-2005, 15:18
stai pute tranquillo che ci sono vga con ventola che non senti nemmeno...

RE DEI VIRUS
27-07-2005, 15:19
prova a cercare questa: GeCube Radeon X700PRO SilenCool Solution

ha il dissy passivo ambo i lati e le heath pipes a collegarli...non so qanto costi però...


:D :D :D

Cioè questa:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1149/4.html

Ma ho fatto un giretto e ho notato che è quasi introvabile ;)

PaThe
27-07-2005, 15:22
proprio questa!!!
solo che io l'ho trovata sul forum di toms!!

-detto fra noi, però, la x700 come la x600 mi sa un po' di paccata!-

RE DEI VIRUS
27-07-2005, 15:25
proprio questa!!!
solo che io l'ho trovata sul forum di toms!!

-detto fra noi, però, la x700 come la x600 mi sa un po' di paccata!-

La x600 è un pò bruttina come scheda, ma la X700PRO è abbastanza buona e ce li vale tutti i suoi 120€ :D

fulviettino
27-07-2005, 15:43
prova a cercare questa: GeCube Radeon X700PRO SilenCool Solution ha il dissy passivo ambo i lati e le heath pipes a collegarli...non so qanto costi però...
Eh ma penso proprio che sfori di molto il mio budget dei circa 100 euro!
stai pute tranquillo che ci sono vga con ventola che non senti nemmeno...
Si ok però vai a saperlo quali sono...nelle specifiche sono scritti anche i Decibel delle ventoline montate sul dissipatore? Perchè ho sentito alcune schede (piuttosto vecchie, diciamo alcuni dei primi modelli che montavano le ventoline sulla gpu) che veramente fanno un rumore fastidiosissimo! Non ho esperienza negli ultimi modelli...probabilmente (e spero..) ora le cose sono cambiate ma c'è il modo di saperlo con certezza e non con approssimazione?
Cioè questa:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1149/4.html
Ma ho fatto un giretto e ho notato che è quasi introvabile
Sembra molto interessante mi piacerebbe conoscerne il prezzo... :mbe:
...CUT...
-detto fra noi, però, la x700 come la x600 mi sa un po' di paccata!-
scusa ma cosa intendi? che è meglio prendere una 6600?

fulviettino
27-07-2005, 15:46
La x600 è un pò bruttina come scheda, ma la X700PRO è abbastanza buona e ce li vale tutti i suoi 120€ :D
Mi sto quasi convincendo...ma che differenze tecniche ci sono con la 6600?

PaThe
27-07-2005, 15:50
guarda un po' le specifiche di confronto tra la famiglia x700 e 6600 qua (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1315/index.html)

riguardo al rumole delle ventole: sì, le case produttrici famose solitamente mettono i decibel...solo che non so quale sia la soglia di sopportazione!! :D :D

e cmq la maggiorparte delle schede nuova, se non hanno un impianti di dissipazione mostruoso, non hanno ventole rumorose...

fulviettino
27-07-2005, 15:57
guarda un po' le specifiche di confronto tra la famiglia x700 e 6600 qua (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1315/index.html)
riguardo al rumole delle ventole: sì, le case produttrici famose solitamente mettono i decibel...solo che non so quale sia la soglia di sopportazione!! :D :D
e cmq la maggiorparte delle schede nuova, se non hanno un impianti di dissipazione mostruoso, non hanno ventole rumorose...
Ok grazie per le info...ora valuto un pò :mbe:

RE DEI VIRUS
27-07-2005, 15:59
guarda un po' le specifiche di confronto tra la famiglia x700 e 6600 qua (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1315/index.html)

riguardo al rumole delle ventole: sì, le case produttrici famose solitamente mettono i decibel...solo che non so quale sia la soglia di sopportazione!! :D :D

e cmq la maggiorparte delle schede nuova, se non hanno un impianti di dissipazione mostruoso, non hanno ventole rumorose...

Devi mettere che nelle prove non c'è la x700pro che è un pò meglio di una x700liscia

greeneye
27-07-2005, 17:11
Non ho esperienze di x700 e x600 ma di 6600 un po' si.

Ne ho provate 2 e una terza è in arrivo a giorni.
La prima era una 6600 molto economica non di una marca conosciuta (almeno da me....e neppure me la ricordo bene). Il dissipatore montato era piuttosto piccolo e di forma quadrata, la ventola faceva parecchio rumore.

Ho chiesto al negoziante di cambiarmela e ho preso la gigabyte passiva: un altro pianeta.
Più silenziosa (ovvio....non si sente.....) e parecchio più veloce (un 20-30% in più).
La frequenza della ram di quest'ultima mi pare che sia 1GHz e il clock del core 450MHz (poco meno delle GT).

Le temperature all'interno del case mi sembrano aumentate anche se ho montato una ventolina 8x8 alimentata a 5V che dirige un po' d'aria fresca (poca...in effetti) nei pressi della scheda.
Il dissipatore passivo è comunque bello caldo e non mi sono arrischiato in overclock.

Ora tutto sta nel copmuter di mio fratello che mi dice essere contentissimo.


Ne volevo prendere una per il mio pc e non riesco più a trovarne e per questo ho ripiegato su una Msi che eventualmente doterò di un dissipatore più silenzioso (Arctic o Zalman).

fulviettino
27-07-2005, 21:57
...CUT...ho preso la gigabyte passiva: un altro pianeta.
Più silenziosa (ovvio....non si sente.....) e parecchio più veloce (un 20-30% in più). La frequenza della ram di quest'ultima mi pare che sia 1GHz e il clock del core 450MHz (poco meno delle GT). Le temperature all'interno del case mi sembrano aumentate anche se ho montato una ventolina 8x8 alimentata a 5V che dirige un po' d'aria fresca (poca...in effetti) nei pressi della scheda.
Il dissipatore passivo è comunque bello caldo e non mi sono arrischiato in overclock. Ora tutto sta nel copmuter di mio fratello che mi dice essere contentissimo. Ne volevo prendere una per il mio pc e non riesco più a trovarne e per questo ho ripiegato su una Msi che eventualmente doterò di un dissipatore più silenzioso (Arctic o Zalman).
Beh personalmente non ho pretese di OC per la scheda video quindi mi andrebbe di lusso :)
Ma allora i dissipatori che ci sono sulle schede video si possono sostituire? :eek: Quindi su una MSI che ha un dissi attivo si potrebbe mettere eventualmente un bel dissi passivo...? Non riesci più a trovare la gigabyte perchè non la producono più? :mbe:

greeneye
27-07-2005, 22:52
Si esattamente.
Esistono dei dissipatori per schede video che si possono sostituire a quelli di serie.
Io avevo sostituito il dissipatore di una radeon 9100 con un arcic cooling (sempre attivo) ma che era decisamente più silenzioso.

Esistono alcuni dissipatori passivi, ad esempio:
- zalman
http://www.totalmodding.com/images/MHEN-037_01_large.jpg

- termaltake
http://www.totalmodding.com/images/MHEN-063_01_large.jpg
http://www.totalmodding.com/images/MHEN-054big.jpg

- northq
http://www.totalmodding.com/images/MHEN-069_01_large.jpg

e ne esisteranno anche altri sicuramente

RE DEI VIRUS
28-07-2005, 00:52
Non ho esperienze di x700 e x600 ma di 6600 un po' si.

Ne ho provate 2 e una terza è in arrivo a giorni.
La prima era una 6600 molto economica non di una marca conosciuta (almeno da me....e neppure me la ricordo bene). Il dissipatore montato era piuttosto piccolo e di forma quadrata, la ventola faceva parecchio rumore.

Ho chiesto al negoziante di cambiarmela e ho preso la gigabyte passiva: un altro pianeta.
Più silenziosa (ovvio....non si sente.....) e parecchio più veloce (un 20-30% in più).
La frequenza della ram di quest'ultima mi pare che sia 1GHz e il clock del core 450MHz (poco meno delle GT).

Le temperature all'interno del case mi sembrano aumentate anche se ho montato una ventolina 8x8 alimentata a 5V che dirige un po' d'aria fresca (poca...in effetti) nei pressi della scheda.
Il dissipatore passivo è comunque bello caldo e non mi sono arrischiato in overclock.

Ora tutto sta nel copmuter di mio fratello che mi dice essere contentissimo.


Ne volevo prendere una per il mio pc e non riesco più a trovarne e per questo ho ripiegato su una Msi che eventualmente doterò di un dissipatore più silenzioso (Arctic o Zalman).


Non credo esistano 6600lisce le cui ram arrivino a 1ghz (in default) ;)
Altrimenti si chiamerebbero 6600gt

fulviettino
28-07-2005, 08:12
Si esattamente.
Esistono dei dissipatori per schede video che si possono sostituire a quelli di serie.
Io avevo sostituito il dissipatore di una radeon 9100 con un arcic cooling (sempre attivo) ma che era decisamente più silenzioso.
Esistono alcuni dissipatori passivi, ad esempio:
- zalman
http://www.totalmodding.com/images/MHEN-037_01_large.jpg
- termaltake
http://www.totalmodding.com/images/MHEN-063_01_large.jpg
http://www.totalmodding.com/images/MHEN-054big.jpg
- northq
http://www.totalmodding.com/images/MHEN-069_01_large.jpg
e ne esisteranno anche altri sicuramente
:eek: mamma mia ma quanto sono grossi! :D Direi anche fin troppo esagerati per uno come me che non ha molte pretese. Cmq se non viene più prodotto la gigabyte hai consigli su altri produttori della 6600 che montino un dissipatore passivo o attivo un pò decente? (sempre rimanendo sui 100 euro)
Non credo esistano 6600lisce le cui ram arrivino a 1ghz (in default)
Altrimenti si chiamerebbero 6600gt
A quanto vanno le ram della 6600 liscia?

PaThe
28-07-2005, 09:58
Devi mettere che nelle prove non c'è la x700pro che è un pò meglio di una x700liscia

sei che hai ragione!!! non l'avevo proprio notato, chiedo scusa! :muro:

PaThe
28-07-2005, 10:20
mi sembra che aopen abbia fatto una 6600 liscia con dissy passivo..ma non ricordo dove l'ho letto...prova a cercare...

greeneye
28-07-2005, 10:25
:eek: mamma mia ma quanto sono grossi! :D Direi anche fin troppo esagerati per uno come me che non ha molte pretese. Cmq se non viene più prodotto la gigabyte hai consigli su altri produttori della 6600 che montino un dissipatore passivo o attivo un pò decente? (sempre rimanendo sui 100 euro)

A quanto vanno le ram della 6600 liscia?

A giorni (speriamo prima della serrata di agosto) dovrebbe arrivare la Msi.....vediamo.

Per la frequenza delle ram 500 o 600 MHz per le 6600 e 1000-1100 per le 6600GT

In ogni modo se la Msi farà troppo rumore cambierò il dissipatore con l'Arctic NV Silencer6
http://www.totalmodding.com/images/MHEN-067_01_large.jpg

fulviettino
28-07-2005, 10:29
mi sembra che aopen abbia fatto una 6600 liscia con dissy passivo..ma non ricordo dove l'ho letto...prova a cercare...
Ecco intendi questa? Ma AOpen personalmente non l'ho mai sentita.....vabbè che non sono esperto del settore...è un buon produttore?
http://img268.imageshack.us/img268/6397/a6858xa.jpg (http://imageshack.us)
AOpen presenta la sua soluzione con raffreddamento passivo Aeolus PCX6600-DV128LP, basata sulla gpu nVIDIA Geforce 6600. Raffreddata con sistema heatpipe, si caratterizza per le dimensioni contenute e l'uso di memoria GDDRIII con tempo di risposta di 2ns. La scheda integra un'uscita HDTV in grado di visualizzare al meglio anche TV al plasma con risoluzione 1920 x 1080. Con il suo supporto DirectX 9.0c (SM 3.0), la scheda permette di visualizzare con un buon dettaglio grafico giochi com Far Cry e il prossimo S.T.A.L.K.E.R: Shadow of Chernobyl. Il bus utilizzato è il PCIe.

fulviettino
28-07-2005, 10:32
A giorni (speriamo prima della serrata di agosto) dovrebbe arrivare la Msi.....vediamo.
Per la frequenza delle ram 500 o 600 MHz per le 6600 e 1000-1100 per le 6600GT
In ogni modo se la Msi farà troppo rumore cambierò il dissipatore con l'Arctic NV Silencer6
http://www.totalmodding.com/images/MHEN-067_01_large.jpg
e che è sta roba? :D
...non c'è un sito con elencati tutti i produttori che fanno schede con GeForce 6600 con le varie differenze?

PaThe
28-07-2005, 10:33
bhe...è una marca di secondo piano...ma credo ci sia da fidarsi...i suoi barebone sono molto buoni..ora non so le schede video...qualcuno ne sa?

PaThe
28-07-2005, 10:36
e che è sta roba? :D
...non c'è un sito con elencati tutti i produttori che fanno schede con GeForce 6600 con le varie differenze?

guarda le comparartive di www.tomshw.it (http://www.tomshw.it) e tomshw.com (http://www.tomshw.com) e prova su gfzone.it (http://www.gfzone.it) o .com...

RE DEI VIRUS
29-07-2005, 00:41
:eek: mamma mia ma quanto sono grossi! :D Direi anche fin troppo esagerati per uno come me che non ha molte pretese. Cmq se non viene più prodotto la gigabyte hai consigli su altri produttori della 6600 che montino un dissipatore passivo o attivo un pò decente? (sempre rimanendo sui 100 euro)

A quanto vanno le ram della 6600 liscia?

500mhz o qualcosa in più, dipende dal modello ;)