PDA

View Full Version : Problema con Kaspersky


Eclipse_Tuning
26-07-2005, 13:25
Ieri ho scaricato e istallato Kaspersky, mi ha detto che gli aggiornamenti erano vecchi e quando ho cercato di farglieli scaricare mi diceva che non riusciva a connettersi, ho provato a disabilitare il firewall ma niente. Poi mi sono accorto che non funzionava neanche internet, si connetteva ma n'è internet explorer, nè msn, nè e-mule riuscivano a connettersi, ho riavviato un paio di volte, ho kiuso firewall, antivirus e qualsiasi cosa che poteva bloccarmi internet, ma niente. Poi quando ho disistallato il Kaspersky internet ha ripreso a funzionare. Questo fa pensare che sia l'antivirus il problema. Ma cm mai fa così?

andorra24
26-07-2005, 13:38
Devi disabilitare l'opzione di protezione contro gli attacchi di rete del kaspersky (detta anche IDS= intrusion detection system) e in questo modo eviterai conflitti tra l'antivirus e il tuo firewall.

Eclipse_Tuning
26-07-2005, 14:08
Grazie mille!! Proverò a fare così

juninho85
27-07-2005, 00:58
capitava pure a me :doh:

peter4
27-07-2005, 17:15
a me invece non è capitato
ho sia il network protection sia ZO ALARM PRO in uso
anche se ZA non mi riconosce l'antivirus, infatti in antivirus monitoring mi dice nessun antivirus installa
ma come firewall entrambi sono compatibili
sicuramente dipende dal firewall tu quale usi?

cosa ne pensi di kaspersky pro? per me è il migliore che abbia provato

Eclipse_Tuning
10-08-2005, 09:53
Il problema nn si è risolto, ho istallato Kaspersky su un altro pc e nn riesco a collegarmi neanke da lì, ho provato a togliere tt le protezioni, a kiuderlo, ma niente, se nn lo disistallo internet nn funziona, neanke lui stesso riesce a scaricare gli aggiornamenti. Ids nn l'ho trovato, a me sembra che nn c'è... cm posso fare?

andorra24
10-08-2005, 10:04
Devi entrare nel setting del kaspersky e togliere la spunta dalla protezione in tempo reale contro gli attacchi di rete. Deve esserci per forza. Controlla meglio.

zephyr83
10-08-2005, 10:44
io ho kaspersky antivirus personal ma questa opzione nella trovo.....c'è anche nella mia versione?

pilota
10-08-2005, 10:58
io ho kaspersky antivirus personal ma questa opzione nella trovo.....c'è anche nella mia versione?
io ho la versione 5.0 156 e questa voce non cè
tino :)

andorra24
10-08-2005, 11:05
Questa opzione e' stata inserita a partire dalla versione 5.0.227. Se non hai questa opzione allora vuol dire che il tuo problema dipende da un altro fattore.

gionapper
10-08-2005, 11:39
L'opzione si trova in Impostazioni->Configura protezione tempo in reale->Risoluzione dei problemi.
Cmq io con outpost non ho problemi. Non è che hai negato a svchost di accedere ad internet?

zephyr83
10-08-2005, 11:40
Questa opzione e' stata inserita a partire dalla versione 5.0.227. Se non hai questa opzione allora vuol dire che il tuo problema dipende da un altro fattore.
ho questa versione ma proprio sta voce nn la vedo!!

gionapper
10-08-2005, 11:41
L'opzione si trova in Impostazioni->Configura protezione tempo in reale->Risoluzione dei problemi.
Cmq io con outpost non ho problemi. Non è che hai negato a svchost di accedere ad internet?
:D

zephyr83
10-08-2005, 11:56
ho questa versione ma proprio sta voce nn la vedo!!
ok trovata :p

gionapper
10-08-2005, 11:59
:D

wgator
10-08-2005, 12:19
Ciao,

ehm... ho la fortuna di possedere due notebook Toshiba Centrino identici, sui quali ho installato esattamente le stesse cose con Ghost, quindi sistema operativo, programmi impostazioni ecc. Tutto tranne l'antivirus.

Bene, su uno ho messo NAV 2004, sull'altro KAV 5.0.227 ... gli antivirus sono al momento entrambi settati di default;

bè... a parte la capacità di scovare più o meno virus da parte dell'uno piuttosto che dell'altro che non ho ancora potuto verificare, non è che il KAV ne esce troppo bene.

Il notebook con Kaspersky è un bel po' più lento, specialmente all'avvio e all'apertura delle pagine web e dei programmi, l'occupazione di memoria RAM è leggermente superiore (380KB) sul notebook con il KAV. Solo i servizi attivi sulle macchine (che ripeto essere esatte fotocopie tranne che per l'AV) sono 31 sul laptop con KAV e 35 su quello con NAV. Come sappiamo NAV avvia un casino di servizi suoi, il KAV solamente due.

Il Notebook con il KAV inoltre si ostina (macchine in LAN) a dare questo stupido errore (sono certo che dipende da Kaspersky) ogni volta che si sfoglia la rete:

Tipo evento: Errore
Origine evento: EventLog
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 6004
Data: 10/08/2005
Ora: 10.45.35
Utente: N/D
Computer: MOBILE4
Descrizione:
Un pacchetto Driver ricevuto dal sottosistema di I/O non era valido. Il pacchetto è restituito nei dati.

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
Dati:
0000: 0c 00 e0 00 0e 00 00 00 ..à.....
0008: d0 f0 12 e0 87 9d c5 01 Ðð.à‡Å.
0010: 40 00 00 00 00 00 00 00 @.......
0018: 00 00 00 00 04 00 4e 00 ......N.
0020: 00 00 00 00 cb 0b 00 80 ....Ë..€
0028: 00 00 00 00 10 00 00 c0 .......À
0030: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
0038: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
0040: 4d 00 52 00 78 00 53 00 M.R.x.S.
0048: 6d 00 62 00 00 00 5c 00 m.b...\.
0050: 44 00 65 00 76 00 69 00 D.e.v.i.
0058: 63 00 65 00 5c 00 4c 00 c.e.\.L.
0060: 61 00 6e 00 6d 00 61 00 a.n.m.a.
0068: 6e 00 52 00 65 00 64 00 n.R.e.d.
0070: 69 00 72 00 65 00 63 00 i.r.e.c.
0078: 74 00 6f 00 72 00 00 00 t.o.r...
0080: 4d 00 45 00 44 00 49 00 M.E.D.I.
0088: 41 00 53 00 45 00 52 00 A.S.E.R.
0090: 56 00 49 00 43 00 45 00 V.I.C.E.
0098: 00 00 4e 00 65 00 74 00 ..N.e.t.
00a0: 42 00 54 00 5f 00 54 00 B.T._.T.
00a8: 63 00 70 00 69 00 70 00 c.p.i.p.
00b0: 5f 00 7b 00 32 00 35 00 _.{.2.5.
00b8: 31 00 46 00 31 00 45 00 1.F.1.E.
00c0: 33 00 34 00 2d 00 45 00 3.4.-.E.
00c8: 32 00 32 00 31 00 2d 00 2.2.1.-.
00d0: 34 00 46 00 34 00 35 00 4.F.4.5.
00d8: 2d 00 41 00 44 00 00 00 -.A.D...

gionapper
10-08-2005, 13:11
Anche io ho dovuto riavviare (anche se non è la prima volta che succede). Però nessun tipo di problema :)

zephyr83
10-08-2005, 13:50
Ciao,

ehm... ho la fortuna di possedere due notebook Toshiba Centrino identici, sui quali ho installato esattamente le stesse cose con Ghost, quindi sistema operativo, programmi impostazioni ecc. Tutto tranne l'antivirus.

Bene, su uno ho messo NAV 2004, sull'altro KAV 5.0.227 ... gli antivirus sono al momento entrambi settati di default;

bè... a parte la capacità di scovare più o meno virus da parte dell'uno piuttosto che dell'altro che non ho ancora potuto verificare, non è che il KAV ne esce troppo bene.

Il notebook con Kaspersky è un bel po' più lento, specialmente all'avvio e all'apertura delle pagine web e dei programmi, l'occupazione di memoria RAM è leggermente superiore (380KB) sul notebook con il KAV. Solo i servizi attivi sulle macchine (che ripeto essere esatte fotocopie tranne che per l'AV) sono 31 sul laptop con KAV e 35 su quello con NAV. Come sappiamo NAV avvia un casino di servizi suoi, il KAV solamente due.

Il Notebook con il KAV inoltre si ostina (macchine in LAN) a dare questo stupido errore (sono certo che dipende da Kaspersky) ogni volta che si sfoglia la rete:

Tipo evento: Errore
Origine evento: EventLog
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 6004
Data: 10/08/2005
Ora: 10.45.35
Utente: N/D
Computer: MOBILE4
Descrizione:
Un pacchetto Driver ricevuto dal sottosistema di I/O non era valido. Il pacchetto è restituito nei dati.

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
Dati:
0000: 0c 00 e0 00 0e 00 00 00 ..à.....
0008: d0 f0 12 e0 87 9d c5 01 Ðð.à‡Å.
0010: 40 00 00 00 00 00 00 00 @.......
0018: 00 00 00 00 04 00 4e 00 ......N.
0020: 00 00 00 00 cb 0b 00 80 ....Ë..€
0028: 00 00 00 00 10 00 00 c0 .......À
0030: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
0038: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
0040: 4d 00 52 00 78 00 53 00 M.R.x.S.
0048: 6d 00 62 00 00 00 5c 00 m.b...\.
0050: 44 00 65 00 76 00 69 00 D.e.v.i.
0058: 63 00 65 00 5c 00 4c 00 c.e.\.L.
0060: 61 00 6e 00 6d 00 61 00 a.n.m.a.
0068: 6e 00 52 00 65 00 64 00 n.R.e.d.
0070: 69 00 72 00 65 00 63 00 i.r.e.c.
0078: 74 00 6f 00 72 00 00 00 t.o.r...
0080: 4d 00 45 00 44 00 49 00 M.E.D.I.
0088: 41 00 53 00 45 00 52 00 A.S.E.R.
0090: 56 00 49 00 43 00 45 00 V.I.C.E.
0098: 00 00 4e 00 65 00 74 00 ..N.e.t.
00a0: 42 00 54 00 5f 00 54 00 B.T._.T.
00a8: 63 00 70 00 69 00 70 00 c.p.i.p.
00b0: 5f 00 7b 00 32 00 35 00 _.{.2.5.
00b8: 31 00 46 00 31 00 45 00 1.F.1.E.
00c0: 33 00 34 00 2d 00 45 00 3.4.-.E.
00c8: 32 00 32 00 31 00 2d 00 2.2.1.-.
00d0: 34 00 46 00 34 00 35 00 4.F.4.5.
00d8: 2d 00 41 00 44 00 00 00 -.A.D...
Anche io ho notato che kaspersky è più pensante di norton ma ho anche notato che rileva più virus! Ne avevo due nel computer da nn so quanto, neanche anti vir li aveva rilevati....kaspersky invece li ha trovati subito

riccardosl45
10-08-2005, 22:06
Anche io ho notato che kaspersky è più pensante di norton ma ho anche notato che rileva più virus! Ne avevo due nel computer da nn so quanto, neanche anti vir li aveva rilevati....kaspersky invece li ha trovati subito

azzo io ho sempre usato antivir :doh: :doh:

wgator
10-08-2005, 23:04
Anche io ho notato che kaspersky è più pensante di norton ma ho anche notato che rileva più virus! Ne avevo due nel computer da nn so quanto, neanche anti vir li aveva rilevati....kaspersky invece li ha trovati subito

Ciao,

bè... nel mio caso ha trovato un paio di cose che non gli piacevano e le ha cancellate. Però si è trattato di eccesso di zelo :D
Ha cancellato vecchi attachment di posta elettronica che contenevano i log di HJT (semplici file di testo) che mi aveva mandato un'amica da controllare. In effetti in quei log c'erano riferimenti a link e "cab" infetti, però erano assolutamente innocui.

Sono comunque sicuro che come capacità di ricerca virus è notevolmente migliore del NAV

juninho85
10-08-2005, 23:25
azzo io ho sempre usato antivir :doh: :doh:
perchè eri convinto per caso che fosse immune dai virus?:asd:

riccardosl45
11-08-2005, 02:35
perchè eri convinto per caso che fosse immune dai virus?:asd:

Pensavo che fosse molto buono , prima usavo avast e antivir mi rileva più roba che avast manco segnalava. :muro:

Ma sto kaspersky quanto pesante è? Rallenta molto?

juninho85
11-08-2005, 08:26
Pensavo che fosse molto buono , prima usavo avast e antivir mi rileva più roba che avast manco segnalava. :muro:

Ma sto kaspersky quanto pesante è? Rallenta molto?
rallenta un poco,specialmente i primi giorni appena installato

zephyr83
11-08-2005, 23:14
Pensavo che fosse molto buono , prima usavo avast e antivir mi rileva più roba che avast manco segnalava. :muro:

Ma sto kaspersky quanto pesante è? Rallenta molto?
io nn mi faccio tanti problemi perché ho un penitum 4 da 3.4 ghz e un 1 giga di ram però piccole differenze rispetto antivir e norton le ho notate

matteo1
11-08-2005, 23:16
nella vita spesso di deve scegliere tra 2 mali;io preferisco un piccolo rallentamento ma un bel filtro real time.Se uno sceglie,per forza o per scelta,la leggerezza paga un altro conto. :cool:

riccardosl45
12-08-2005, 00:08
rallenta un poco,specialmente i primi giorni appena installato

Perchè i primi giorni ? Deve fare rodaggio ? :D

juninho85
12-08-2005, 00:11
Perchè i primi giorni ? Deve fare rodaggio ? :D
evidentemente...:boh:

riccardosl45
12-08-2005, 00:23
io nn mi faccio tanti problemi perché ho un penitum 4 da 3.4 ghz e un 1 giga di ram però piccole differenze rispetto antivir e norton le ho notate

SI ma non tutti ragazzi hanno pentium 4!!!!!

Poi se lo dovessi mettere ad un azienda che ha molti pc in rete ?

Li se tutto va bene hanno la preistoria nei pc.....

riccardosl45
12-08-2005, 00:27
evidentemente...:boh:

Mai sentita una roba del genere :doh:

wgator
12-08-2005, 09:13
Perchè i primi giorni ? Deve fare rodaggio ? :D

Ciao,

questo comportamento può essere abbastanza normale. Un sistema xp fresco e appena installato ha bisogno di qualche giorno di utilizzo per ottimizzarsi. Lo stesso vale per i nuovi programmi installati.

In Windows c'è una cartella denominata "prefetch" che si occupa di ottimizzare il boot della macchina in base ai programmi installati ed all'uso che ne fa l'utente. Ho notato che occorrono almeno una decina di avvii e una ventina di ore di utilizzo del pc (prendete queste indicazioni con le molle) per raggiungere una discreta ottimizzazione del prefetching. Questo almeno nelle mie configurazioni; poi ovviamente ogni macchina ha una storia a se :p

juninho85
12-08-2005, 09:16
esattamente

riccardosl45
12-08-2005, 10:05
Ciao,

questo comportamento può essere abbastanza normale. Un sistema xp fresco e appena installato ha bisogno di qualche giorno di utilizzo per ottimizzarsi. Lo stesso vale per i nuovi programmi installati.

In Windows c'è una cartella denominata "prefetch" che si occupa di ottimizzare il boot della macchina in base ai programmi installati ed all'uso che ne fa l'utente. Ho notato che occorrono almeno una decina di avvii e una ventina di ore di utilizzo del pc (prendete queste indicazioni con le molle) per raggiungere una discreta ottimizzazione del prefetching. Questo almeno nelle mie configurazioni; poi ovviamente ogni macchina ha una storia a se :p

Fico! Si impara sempre qualcosa di nuovo qui! :D

pinkpunk
12-08-2005, 10:58
dopo aver provato norton 2005.. non posso che apprezzare kaspersky!

SkyNut
12-08-2005, 13:52
ieri sera kaspersky si e' scaricato come di consueto i suoi update, per la prima volta mi ha dato una alert dicendo di riavviare per rendere effettive le modifiche.
ok riavvio e poi internet non e' piu' andato :muro:

ho cercato in mille modi ma niente, alla fine ho disinstallato e reinstallato kasper
adesso va tutto come prima si e' riscaricato gli upgrade ma non mi ha chiesto di riavviare

secondo me ieri sera hanno buttato tra gli upgrade delle cazzate :mbe:


:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: graaaaazieee mi hai risolto questo dannato problema!!! pensavo si fosse rotto il modem!!! ho disinstallato il kaspersky ed internet è tornato a funzionare!!!! graaazieeeeeeee!!!! :D :D :D :D :D :D son troppo contento!! :D

Eclipse_Tuning
20-08-2005, 13:08
Niente, nn riesco a trovare queste impostazioni e puntualmente mi blocca tt
questo è il pannello delle impostazioni, ditemi dove andare

matteo1
20-08-2005, 13:13
per disattivare il firewall integrato:
aprire kaspersky,cliccare su
"modificare le impostazioni" poi su
"risoluzioni dei problemi" poi mettere la spunta su
"disabilita protezione contro attacchi di rete" e
"non abilitare la protezione contro gli attacchi all'avvio del sistema"
Riavviate.

Fix it!
20-08-2005, 14:36
Ciao a tutti, è la prima volta che posto su questo forum, ma è cmq molto tempo che vi leggo. Volevo ringraziarvi,anche io ho installato il kaspersky (solo antivirus in versione personal) ed ho avuto i problemi :muro: con la connessione come ho visto è accaduto ad altri. Grazie a voi h :D o risolto disabilitando la protezione contro gli attacchi di rete ora funziona tutto benissimo. Per molto tempo ho usato AVG free, ho vùcambiato antivirus + per curiosità che per effettiva necessità e... Il KAV mi ha rilevato :read: 1 virus e 5 Trojan che l'avg non aveva rilevato... un altra cosa... prima del Kav ho messo la NIS 2005... a parte la pesantezza estrema, anche quest' ultima non rilevava niente!!! Penso che testerò a fondo il Kav, non importa anche se ci mette molto più tempo a fare la scansione dell'intero sistema, almeno lo ripulisce a fondo :Prrr:

Ps: che differenze ci sono tra la "personal" e la "pro" del KAV?

matteo1
20-08-2005, 14:47
Ps: che differenze ci sono tra la "personal" e la "pro" del KAV?
La pro ha un modulo preciso per scansioni di documenti office che possano contenere macro potenzialmente virali

Fix it!
20-08-2005, 15:02
La pro ha un modulo preciso per scansioni di documenti office che possano contenere macro potenzialmente virali

grazie mille!

Fix it!
21-08-2005, 12:41
Avrei una domanda... :help: disattivando la protezione contro gli attacchi di rete del KAV si ha una minore protezione durante la navigazione? io ho dovuto farlo altrimenti il pc non si collegava a internet. In questo modo la protezione in real time non rileva file infetti quando si naviga ma solo se effettivamente entrano in funzione?

Grazie a tutti

andorra24
21-08-2005, 12:44
Avrei una domanda... :help: disattivando la protezione contro gli attacchi di rete del KAV si ha una minore protezione durante la navigazione? io ho dovuto farlo altrimenti il pc non si collegava a internet. In questo modo la protezione in real time non rileva file infetti quando si naviga ma solo se effettivamente entrano in funzione?

Grazie a tutti
Disattivando la protezione in tempo reale contro gli attacchi di rete eviti soltanto di avere dei conflitti o dei crash in presenza di un tuo firewall installato nel pc. L'antivirus non perde nessuna delle sue funzionalita' disattivando quell'opzione. Si tratta di una specie di mini-firewall da attivare solo in assenza di un vero firewall. :)

Fix it!
21-08-2005, 12:59
[QUOTE=andorra24]Si tratta di una specie di mini-firewall da attivare solo in assenza di un vero firewall.

GRAZIE! era proprio quello che volevo sentire! :D

Un altra cosa... su certi siti poco raccomandabili il FreeAv mi avvisava subito della presenza di virus, io davo il "deny access" e li bloccava, ora con il KAV questo non succede, ma dopo essere stato sui medesimi siti se faccio una scansione con il Kav me li rileva, é normale?

si lo so, sono un pazzo a beccarmi apposta i virus per testare gli antivirus...

fassiopero
21-08-2005, 13:34
Io ho il Kasperski Personal 5.0.383 e non conosco l' inglese ! Potete descrivermi il percorso dove disattivare il Firewall integrato?
Grazie

Fix it!
21-08-2005, 13:39
Io ho il Kasperski Personal 5.0.383 e non conosco l' inglese ! Potete descrivermi il percorso dove disattivare il Firewall integrato?
Grazie

L'opzione si trova in Impostazioni->Configura protezione tempo in reale->Risoluzione dei problemi. metti la spunta su disabilita protezione attacchi di rete e su non abilitare protezione attacchi di rete all' avvio.

Come in inglese? io ho KAV personal in italiano

fassiopero
21-08-2005, 14:55
Io avevo scaricato l' ultima vers. la 5.0.383 e non c' è in ITALIANO!!
Vedi qui http://www.kaspersky.com/productupdates?chapter=146244099
Ora ho scaricato la vers. 5.0.372 in ITA e ho seguito le tue istruzioni però manca l' opzione " non abilitare protezione attacchi di rete all' avvio" ed ho spuntato "disabilita protezione attacchi di rete "
Ciao

Fix it!
21-08-2005, 15:23
Io avevo scaricato l' ultima vers. la 5.0.383 e non c' è in ITALIANO!!
Vedi qui http://www.kaspersky.com/productupdates?chapter=146244099
Ora ho scaricato la vers. 5.0.372 in ITA e ho seguito le tue istruzioni però manca l' opzione " non abilitare protezione attacchi di rete all' avvio" ed ho spuntato "disabilita protezione attacchi di rete "
Ciao

hai perfettamente ragione, in quella versione quell'opzione non c'è, errore mio, dovrebbe andare bene così, solo disabilitando la protezione contro gli attacchi di rete, fammi sapere

Fabryce
21-08-2005, 16:51
Ma conviene passare dalla versione 5.0.227 alla successiva? Cosa cambia? E' migliore?

fassiopero
21-08-2005, 17:39
Basta solo selezionare l' opzione " disabilita protezione attacchi di rete"
Ciao
P.S secondo voi è meglio (o meno peggio) il firewall di Kaspersky o quello integrato in XP ?

matteo1
21-08-2005, 17:42
è meno peggio quello di kaspersky,se parli della 1.7
La 1.8 è uscita da poco e ancora non se ne sa nulla di specifico;vedrò di provarla prossimamente. :)

peppogio
21-08-2005, 17:51
è meno peggio quello di kaspersky,se parli della 1.7
La 1.8 è uscita da poco e ancora non se ne sa nulla di specifico;vedrò di provarla prossimamente. :)
Io con la versione 1.7 mi ci trovo bene.

fassiopero
21-08-2005, 19:48
Io intendevo il firewall integrato in kaspersky Personal con quello di XP!!

andorra24
21-08-2005, 19:50
P.S secondo voi è meglio (o meno peggio) il firewall di Kaspersky o quello integrato in XP ?
Beh tra i 2 ovviamente e' meglio il firewall di xp. L'opzione del kaspersky e' una specie di mini firewall da attivare solo in assenza di un firewall migliore.