PDA

View Full Version : Saldatore a stagno per modifica


blamecanada
26-07-2005, 12:10
Non so se sia il forum adatto... comunque mi servirebbe un saldatore a stagno per modificare il Nintendo 64.

Sono assolutamente niubbo in merito, e mi servirebbe un suggerimento su dove comprarne uno, e su che modello orientarmi. Ripeto, mi servirebbe solo per questa modifica su Nintendo 64... o comunque per utilizzi simili.

Qualcuno mi può consigliare qualcosa di economico ma che funzioni bene per i miei scopi?

Grazie.

oirelav88
26-07-2005, 12:27
mmm, x le modifike normalmente si usa una saldatore con punta da 0.5mm e di potenza da 15 watts, poi se vuoi esagerare cè la stazione saldante...

Geangle
26-07-2005, 18:34
canada, io t consiglio come saldatore : Ersa 15W + Punta 0.5mm.
Lo trovi qui (http://www.modchip.it/shop/detail.asp?lng=IT&idprod=353).
Ciao.

Ah, dimenticavo il cavo e lo stagno.
Prendi la bustina ke contiene il cavo da Wire-Up e lo stagno ke trovi qui (http://www.modchip.it/shop/detail.asp?lng=IT&idprod=32).

Thunder82
26-07-2005, 18:41
canada, io t consiglio come saldatore : Ersa 15W + Punta 0.5mm.
Lo trovi qui (http://www.modchip.it/shop/detail.asp?lng=IT&idprod=353).
Ciao.

Ah, dimenticavo il cavo e lo stagno.
Prendi la bustina ke contiene il cavo da Wire-Up e lo stagno ke trovi qui (http://www.modchip.it/shop/detail.asp?lng=IT&idprod=32).

quello stagno è pessimo. L'avevo preso anche io da la. Per lo stagno vai in un qualsiasi negozio di elettronica e chiedi stagno da saldature 60/40. Se vuoi prendi anche del flussante se le saldature son difficili.

Per il saldatore, io ho un Ersa da 15W. La punta prendila + fina possibile ;)

blamecanada
28-07-2005, 21:18
quello stagno è pessimo. L'avevo preso anche io da la. Per lo stagno vai in un qualsiasi negozio di elettronica e chiedi stagno da saldature 60/40. Se vuoi prendi anche del flussante se le saldature son difficili.

Per il saldatore, io ho un Ersa da 15W. La punta prendila + fina possibile ;)

Sono assolutamente niubbo in merito, ma da quel che so lo stagno va fuso insieme ad una "pasta", ma ci sono delle bobine con la "pasta" già integrata (che sia in collaborazione con la barilla?).

Il saldatore più questo (http://www.modchip.it/shop/detail.asp?lng=IT&idprod=356) sono sufficienti a fare tutto? (La modifica è semplice, consiste praticamente nel fare tre ponti... il cavo adatto lo ho già).

Thunder82
28-07-2005, 21:42
Sono assolutamente niubbo in merito, ma da quel che so lo stagno va fuso insieme ad una "pasta", ma ci sono delle bobine con la "pasta" già integrata (che sia in collaborazione con la barilla?).

Il saldatore più questo (http://www.modchip.it/shop/detail.asp?lng=IT&idprod=356) sono sufficienti a fare tutto? (La modifica è semplice, consiste praticamente nel fare tre ponti... il cavo adatto lo ho già).

uhm non sono al corrente di paste x lo stagno... unica cosa se le saldature son difficili metti prima un po di flussante sui punti di saldatura. Non so che stagno sia quello del link, vai in un negozio di elettronica e chiedi dello stagno 60/40 (i due numeri indicano le percentuali dei componenti della lega di stagno, per un saldatore 15w va bene il 60/40)

chomog
28-07-2005, 22:09
canada, io t consiglio come saldatore : Ersa 15W + Punta 0.5mm.
Lo trovi qui (http://www.modchip.it/shop/detail.asp?lng=IT&idprod=353).
Ciao.

Ah, dimenticavo il cavo e lo stagno.
Prendi la bustina ke contiene il cavo da Wire-Up e lo stagno ke trovi qui (http://www.modchip.it/shop/detail.asp?lng=IT&idprod=32).


Io ho un Ersa 15watt 0.5mm di punta pagato 25euro

Labronic
29-07-2005, 15:47
Per il saldatore va benissimo un modello da 11W o 15W con punta da 1mm o 0,5, una stazione saldante la vedo come una spesa esagerata per chi è alle prime armi.
Lo stagno ti consiglio quello della multicore magari con diametro da 1mm cosi regoli meglio la quantità.
Come addon :D usa il flussante gel o liquido che facilita la presa dello stagno nei punti ostici.

Magari inizia facendo pratica su qualche vecchia scheda per pc, schede isa rulezz

P.S. Lo stagno è già miscelato con una piccola percentuale di pasta salda, che poi è colofonia.