View Full Version : Quotazione Polo TDI
Coyote74
26-07-2005, 10:42
Ho bisogno della quotazione media per una Polo TDI 1.4 del 2002 in allestimento comfort-line. Qualcuno di voi ha sotto mano un listino per aiutarmi?
P.S. ho fatto un errorino sull'allestimento... si tratta infatti della trendline (la comfortline è l'allestimento della Nuova Polo).
ciao
8056 la 3 porte
8400 la 5 porte
la 1.4 tdi tiene benissimo il valore nell'usato ;)
fonte 4r
Coyote74
26-07-2005, 10:57
ciao
8056 la 3 porte
8400 la 5 porte
la 1.4 tdi tiene benissimo il valore nell'usato ;)
fonte 4r
Grazie P3, sei stato gentilissimo e soprattutto velocissimo :eek:
Mi serve la quotazione perchè volevo regalare una Polo a mia madre e ne ho trovata una (5 porte) tenuta in modo magnifico con soli 50000 Km (non ritoccati, visto che è un mio amico a venderla e la conosco bene). Solo che lui chiede intorno ai 9500€. Che dite? Li vale oppure se non cala è meglio che lascio?
ciao , il 1.4 TDI è un assegno circolare nell'usato, tiene molto bene il valore e alle volte i concessionari ci marciano.
Occhio ai Km che siano reali, cmq se non ti fidi vai in VW e fatti esaminare la centralina con il VAG ( tester) e ti dicono subito se è stata manomessa e se ha fatto i tagliandi regolarmente (IMPORTANTISSIMO sul 3 cilindri iniettore pompa)
cmq complimenti , ottima macchina di qualità e affidabile
ciao
ps: quei soldi li vale
una buona auto sicuramente però non so se ci spenderei 9500 x un usato di tre anni....non so se sei a conoscenza delle promozioni sulle auto a fine carriera in questo periodo (clio,yaris,punto) o altre (la fiesta o la micra ad esempio)...con 10500\11000 euro la prendi nuova,turbodiesel con gli opzional "base" (doppio airbag,clima,abs poi chi regala qualcosa in più chi meno..ti dico ad esempio che renault da 4 anni di garanzia + 2 di polizza furto\incendio)....poi dipende da come è messa la polo,gli opzional e via dicendo....pondera bene :)
Coyote74
26-07-2005, 11:58
Sui Km di quella Polo non ho alcun dubbio, visto che il vanditore è un mio caro amico e quella macchina la conosco benissimo, quindi non ho dubbi che abbia 50000 Km, oltretutto è un tipo maniacale e l'ha tenuta in modo perfetto, ha fatto tutti i tagliandi, non ha mai bocciato e la carrozzeria è perfetta, senza una riga. Quello che mi frena un po' in effetti è il prezzo, perchè 9500€ sono un po' troppo distanti dalle quotazioni di quattroruote, che le valuta sugli 8500€. Comunque, visto che quello che voglio regalare è proprio una Polo (che piace tanto a mia mamma), non prendo neppure in considerazione altre marche. Piuttosto la potrei prendere nuova, visto che per la nuova Polo TDI 1.4 (70CV) 3p in allestimento Comfortline mi hanno fatto un preventivo di 13000€.
Voi che mi dite? Meglio un usato perfetto e sicuro a 9500€ oppure un nuovo a 13000€?
Guarda quella nuova è veramente stupenda, l'ho vista dal vero e x me è la migliore di quel segmento, anche delle prossime uscite ( punto,207,clio). Poi ho saputo, che i prezzi sono anche piu bassi, quindi io x quella cifra andrei sul nuovo :)
Coyote74
26-07-2005, 12:32
Guarda quella nuova è veramente stupenda, l'ho vista dal vero e x me è la migliore di quel segmento, anche delle prossime uscite ( punto,207,clio). Poi ho saputo, che i prezzi sono anche piu bassi, quindi io x quella cifra andrei sul nuovo :)
Ragazzi, tenete però presente che la macchina non è per me, ma la regalo a mia mamma.... che come tale è donna.... e come tale in meno di un paio di mesi è in grado di disintegrarla quella macchina :D
Insomma, è solo un regalo e se risparmio per me è meglio :sofico:
vai con quella nuova, hanno perfezionato ulteriormente il 3 cilindri ;)
finiture al max e assemblaggi idem
colpisci
Coyote74
26-07-2005, 13:49
vai con quella nuova, hanno perfezionato ulteriormente il 3 cilindri ;)
finiture al max e assemblaggi idem
colpisci
Però quella nuova la danno per 70CV (quella per cui mi sono informato), mentre la vecchia ha 75CV :confused:
lucadeep
26-07-2005, 14:19
Se conti che in 3 anni ha fatto 50k km ;) l'unica inculata mi sa è la garanzia vero? Conta che in conce con quei pochi chilometri ti danno un 20% di franchigia sulla garanzia dei cosidetti "consumabili" e totale su altri problemi. ( Nei conce ufficiali vw ) magari in quel prezzo ci farei stare anche il passaggio di proprietà :)
Coyote74
26-07-2005, 14:26
Se conti che in 3 anni ha fatto 50k km ;) l'unica inculata mi sa è la garanzia vero? Conta che in conce con quei pochi chilometri ti danno un 20% di franchigia sulla garanzia dei cosidetti "consumabili" e totale su altri problemi. ( Nei conce ufficiali vw ) magari in quel prezzo ci farei stare anche il passaggio di proprietà :)
Quindi tu dici che se mi smolla la Polo a 9500€ con passaggio di proprietà incluso è un buon affare?
lucadeep
26-07-2005, 14:32
Quindi tu dici che se mi smolla la Polo a 9500€ con passaggio di proprietà incluso è un buon affare?
Hmm...potrebbe, a gomme come siamo messi? l'ultimo tagliando che cosa ci ha fatto?
Coyote74
26-07-2005, 14:44
Hmm...potrebbe, a gomme come siamo messi? l'ultimo tagliando che cosa ci ha fatto?
Le gomme sono buone, poco consumate e abbastanza recenti... devo informarmi sul suo ultimo tagliando ;)
lucadeep
26-07-2005, 14:55
Le gomme sono buone, poco consumate e abbastanza recenti... devo informarmi sul suo ultimo tagliando ;)
E' un 2002 quindi dovrebbe avere la distribuzione a 90k km, ( ora non ho l'elsa per controllarti ) di sicuro al prossimo devi cambiare tutti i filtri più olio.
Coyote74
26-07-2005, 14:59
E' un 2002 quindi dovrebbe avere la distribuzione a 90k km, ( ora non ho l'elsa per controllarti ) di sicuro al prossimo devi cambiare tutti i filtri più olio.
Grazie, appena lo sento gli chiedo a quanti Km deve fare il prossimo tagliando ;)
lucadeep
26-07-2005, 15:04
Grazie, appena lo sento gli chiedo a quanti Km deve fare il prossimo tagliando ;)
Tra 10k km se li ha fatti tutti regolari :D
Coyote74
26-07-2005, 15:16
Tra 10k km se li ha fatti tutti regolari :D
Azzz... non sono tanti :(
Però anche sul nuovo si dovrebbe fare qualche tagliando prima dei 10000, o sbaglio?
lucadeep
26-07-2005, 15:21
Azzz... non sono tanti :(
Però anche sul nuovo si dovrebbe fare qualche tagliando prima dei 10000, o sbaglio?
Di solito a 1000km ti fanno il controllo e rabbocco, poi si fà a 15k km se non è longlife altrimenti quando lo richiede il cdb ( direi all'incirca sui 30k km ) ma di solito viene sconsigliato.
di solito funge così
15k km cambio olio
30k km cambio filtri più olio
45k km cambio olio
60k km cambio filtri più olio
---
90k km cambio distribuzione
e così via...
Topomoto
26-07-2005, 15:21
Azzz... non sono tanti :(
Però anche sul nuovo si dovrebbe fare qualche tagliando prima dei 10000, o sbaglio?
Non credo, fanno solo un controllo dei livelli.
Ma ancora a 10.000 li fanno i tagliandi? :confused:
Coyote74
26-07-2005, 15:25
Di solito a 1000km ti fanno il controllo e rabbocco, poi si fà a 15k km se non è longlife altrimenti quando lo richiede il cdb ( direi all'incirca sui 30k km ) ma di solito viene sconsigliato.
di solito funge così
15k km cambio olio
30k km cambio filtri più olio
45k km cambio olio
60k km cambio filtri più olio
---
90k km cambio distribuzione
e così via...
Dimmi una cosa, ma quelle Polo hanno il computer di bordo che avvisa quando si deve fare il tagliando (come fa la mia BMW)? E' una cosa comoda, visto che mia madre sarebbe capace di fargli fare 200000Km (sempre che ci arrivi :D ) senza fare neppure un rabbocco dell'olio, se nessuno la avverte :D
lucadeep
26-07-2005, 15:25
Non credo, fanno solo un controllo dei livelli.
Ma ancora a 10.000 li fanno i tagliandi? :confused:
Dipende da quanto vuoi che ti duri e da quanto sei attaccato alla vettura. ;)
Sulla TDI li faccio ogni 7-8k km massimo sulla R ogni 5k km :)
Per un uso normale ( quindi per la mamma di coyote ) vanno bene ogni 15k km sempre che non sia long life.
Ps per vedere se è long life bisogna vedere nel pannello dati del motore la sigli QG1
lucadeep
26-07-2005, 15:27
Dimmi una cosa, ma quelle Polo hanno il computer di bordo che avvisa quando si deve fare il tagliando (come fa la mia BMW)? E' una cosa comoda, visto che mia madre sarebbe capace di fargli fare 200000Km (sempre che ci arrivi :D ) senza fare neppure un rabbocco dell'olio, se nessuno la avverte :D
Tutte le auto del gruppo vw ( anche se non hanno il cdb ) hanno l'avvisatore acustico che stressa le palle :D
Poi se hai il cdb e long life monta un sensore nella coppa olio e ti avverte quando và sostituito.
Topomoto
26-07-2005, 15:29
Dipende da quanto vuoi che ti duri e da quanto sei attaccato alla vettura. ;)
Sulla TDI li faccio ogni 7-8k km massimo sulla R ogni 5k km :)
Per un uso normale ( quindi per la mamma di coyote ) vanno bene ogni 15k km sempre che non sia long life.
Ps per vedere se è long life bisogna vedere nel pannello dati del motore la sigli QG1
Sisì certo, infatti mi riferivo ai tagliandi "obbligatori" della casa :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.