PDA

View Full Version : NTFS e Win Me


morpheus85
26-07-2005, 09:01
Soltanto due giorni fa ho scoperto che il S.O Win Me non supporta file singoli di 4 giga perchè basato su FAT32 ora vi chiedo è possibile formattare in NTFS ? Win Me lo supporta?

Grazie.

GiacoXp
26-07-2005, 09:20
si

morpheus85
26-07-2005, 09:28
si


Sapresti guidarmi?

skirzo
26-07-2005, 10:18
:doh:
con windows ME puoi usare soltanto fat32
per NTFS devi usare necessariamente win2000 o XP

Ferdy78
26-07-2005, 10:22
si

nin :D
Come ha detto skirzo, il file system NTFS, è proprio solo dei sistemi NT, Win 2000, XP e Server 2003.

95,98 e ME solo su fat 32 o 16 addirittura per il 95 se ben ricordo ;)

Indi per Morpheus o rinunci ai singoli file da 4 GB o cambi completamente piattaforma ;)

morpheus85
26-07-2005, 10:32
nin :D
Come ha detto skirzo, il file system NTFS, è proprio solo dei sistemi NT, Win 2000, XP e Server 2003.

95,98 e ME solo su fat 32 o 16 addirittura per il 95 se ben ricordo ;)

Indi per Morpheus o rinunci ai singoli file da 4 GB o cambi completamente piattaforma ;)


Lo stavo facendo proprio due giorni fa, è possibile che con win 2000 dopo aver installato mi si blocchi alla schermata di caricamento solo perchè non ho formattato in NTSF?

Mi pare di essere rimasto in FAT32 :doh:

Ferdy78
26-07-2005, 10:45
No, anche se hai il 2000 o xp, non è obbligatorio caricarlo in NTFS...è consigliabile si..ma non obbligatorio :)

Comunque se vieni dal ME, ti consiglio di riformattare/ eliminare la partizione ove risiederà il nuovo sistema operativo..e ricrearla in NTFS per avere maggiore sicurezza dei dati e stabilità in generale, oltre che un minimo miglioramento delle prestazioni globali di accesso ai dati ;)

morpheus85
26-07-2005, 10:53
No, anche se hai il 2000 o xp, non è obbligatorio caricarlo in NTFS...è consigliabile si..ma non obbligatorio :)

Comunque se vieni dal ME, ti consiglio di riformattare/ eliminare la partizione ove risiederà il nuovo sistema operativo..e ricrearla in NTFS per avere maggiore sicurezza dei dati e stabilità in generale, oltre che un minimo miglioramento delle prestazioni globali di accesso ai dati ;)


Non ho partizioni, ho sempre formattato tutto l'HD reinstallando tutto da capo

Ferdy78
26-07-2005, 11:12
Bene e allora fallo direttamente dal cd del 2000. Cancelli la partizione attuale e la ricrei/formatti in NTFS. Comunque già che ci sei e hai un HD capiente in GB, una partizione creala direttamente da li (fasi di formattazione ed installazione) del 2000. Così puoi sempre usarla per i backup in caso di successivi format futuri o ;)

morpheus85
26-07-2005, 11:15
Bene e allora fallo direttamente dal cd del 2000. Cancelli la partizione attuale e la ricrei/formatti in NTFS. Comunque già che ci sei e hai un HD capiente in GB, una partizione creala direttamente da li (fasi di formattazione ed installazione) del 2000. Così puoi sempre usarla per i backup in caso di successivi format futuri o ;)


Capiente? :stordita:

Ho solo 10 giga :cry:

skirzo
26-07-2005, 11:16
Lo stavo facendo proprio due giorni fa, è possibile che con win 2000 dopo aver installato mi si blocchi alla schermata di caricamento solo perchè non ho formattato in NTSF?

Mi pare di essere rimasto in FAT32 :doh:
il problema è che se non formatti in NTFS non riuscirai mai a utilizzare i file di 4giga

GiacoXp
26-07-2005, 11:18
:muro: opps :doh:

morpheus85
26-07-2005, 11:23
:muro: opps :doh:


:banned:

GiacoXp
26-07-2005, 11:25
:D