PDA

View Full Version : Tele2 e visualizzazione del numero


gpc
26-07-2005, 08:43
Ma non c'era una sezione per la telefonia fissa? :mbe: Non la trovo... :fagiano:
Vabbè, comunque: abbiamo attivato la preselezione di tele2, ora aspettiamo l'arrivo delle bollette per vedere come va. Però c'è un problema, e prima di chiamare il servizio clienti volevo capire se era una cosa mia o che capita anche ad altri: quando si fa una chiamata, spesso -ma non sempre- il numero di casa risulta "privato", per cui sui cellulari non viene visualizzato.
La cosa ovviamente è una grandissima rottura di palle perchè basta che io non possa rispondere al cellulare o che sia spento e, se mi chiamano, non so chi sia stato.
Capita anche ad altri?

DjConti
26-07-2005, 08:51
Ma non c'era una sezione per la telefonia fissa? :mbe: Non la trovo... :fagiano:
Vabbè, comunque: abbiamo attivato la preselezione di tele2, ora aspettiamo l'arrivo delle bollette per vedere come va. Però c'è un problema, e prima di chiamare il servizio clienti volevo capire se era una cosa mia o che capita anche ad altri: quando si fa una chiamata, spesso -ma non sempre- il numero di casa risulta "privato", per cui sui cellulari non viene visualizzato.
La cosa ovviamente è una grandissima rottura di palle perchè basta che io non possa rispondere al cellulare o che sia spento e, se mi chiamano, non so chi sia stato.
Capita anche ad altri?
stessa identica cosa a casa mia... bolletta relativamente bassa, adsl veloce e senza mai problemi (una sola volta in due anni ma era la telecom che non andava in tutta la città..) ma se mi chiamo da casa l'80% delle chiamate arriva da "numero privato" mentre il resto da "casa" (o come l'hai messo tu in rubrica...)

gpc
26-07-2005, 08:54
stessa identica cosa a casa mia... bolletta relativamente bassa, adsl veloce e senza mai problemi (una sola volta in due anni ma era la telecom che non andava in tutta la città..) ma se mi chiamo da casa l'80% delle chiamate arriva da "numero privato" mentre il resto da "casa" (o come l'hai messo tu in rubrica...)

Hai provato a segnalare la cosa a Tele2?

pierodj
26-07-2005, 09:00
anche io stesso problema... :help:

DjConti
26-07-2005, 10:00
Hai provato a segnalare la cosa a Tele2?
no, perchè non ce ne frega beatamente niente, e per una volta che la telefonia in casa funziona come si deve (libero e telecom docet. si attivavano e staccavano le linee per controlli e c@zzi vari un po quando volevano, telefoni a noleggio non richiesti etc etc) e allora ho deciso che per la visualizzazione del numero chiamante (che non ci importa minimamente, l'ho notato io e basta...) possiamo tralasciare e non inzegare vespai!

gpc
26-07-2005, 10:23
Per me invece è una cosa importante, da una parte, come dicevo, perchè sono spesso fuori e non posso tenere il telefono sempre acceso e se mi chiamano da casa non me ne accorgo, e dall'altra parte se chiamo altra gente e non li trovo loro non sanno che li ho chiamati.
Oggi provo a chiamare il servizio clienti allora...

bluelake
26-07-2005, 10:29
Per le chiamate verso cellulari Tele2 in molti casi utilizza (come altre compagnie) delle normalissime SIM con contratto business, quindi usano la funzione nascondi numero perché altrimenti sul display della persona chiamata comparirebbe non il tuo numero di casa ma quello del contratto business che usano loro per fare le chiamate ai numeri mobili...

lucadeep
26-07-2005, 10:33
Avendo messo un carrier è normale, dato che i maggiori gestori telefonici per abbattere i prezzi sul mobile usano moduli GSM in uscita ( Furbi vero ) :D

gpc
26-07-2005, 10:34
Per le chiamate verso cellulari Tele2 in molti casi utilizza (come altre compagnie) delle normalissime SIM con contratto business, quindi usano la funzione nascondi numero perché altrimenti sul display della persona chiamata comparirebbe non il tuo numero di casa ma quello del contratto business che usano loro per fare le chiamate ai numeri mobili...

Eh? :mbe:
Ah... ho capito... ma che strano però, e come mai a volte invece compare il numero di casa? Se è così, è una bella schifezza però...

gpc
26-07-2005, 10:35
Avendo messo un carrier è normale, dato che i maggiori gestori telefonici per abbattere i prezzi sul mobile usano moduli GSM in uscita ( Furbi vero ) :D

'na cifra... quindi non ci si può fare niente, a 'sto punto. :muro:
La cosa strana è che a volte compare e a volte no...

bluelake
26-07-2005, 10:37
Eh? :mbe:
Ah... ho capito... ma che strano però, e come mai a volte invece compare il numero di casa? Se è così, è una bella schifezza però...
a volte tutti gli slot GSM sono pieni e usano le normali linee fisse per instradare la tua chiamata (e a quel punto compare il tuo numero) ;)

comunque la sezione telefonia è http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=40 :)

lucadeep
26-07-2005, 10:38
'na cifra... quindi non ci si può fare niente, a 'sto punto. :muro:
La cosa strana è che a volte compare e a volte no...

A volte compare e a volte no, perchè dipende dal traffico in uscita sulla portante ( in questo caso GSM ). Certo che ci puoi fare qualcosa, disattivare il carrier e fare il prefisso a manella, e conviene?
Puoi provare a fare una richiesta a tele2 ma dubito fortemente.

gpc
26-07-2005, 10:44
a volte tutti gli slot GSM sono pieni e usano le normali linee fisse per instradare la tua chiamata (e a quel punto compare il tuo numero) ;)

comunque la sezione telefonia è http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=40 :)

Porca vacca, ho scorso tutto il forum per quattro volte e non l'ho visto... :stordita: :doh:

Edit: Ehi! No no, lì c'è scritto che è per la telefonia mobile :read: :D

gpc
26-07-2005, 10:46
A volte compare e a volte no, perchè dipende dal traffico in uscita sulla portante ( in questo caso GSM ). Certo che ci puoi fare qualcosa, disattivare il carrier e fare il prefisso a manella, e conviene?
Puoi provare a fare una richiesta a tele2 ma dubito fortemente.

Io infatti NON volevo attivare il carrier, ma ormai tutti i gestori ti danno delle tariffe vantaggiose SOLO se attivi la preselezione, inoltre ero stanco di ricevere due o tre telefonate a settimana dei vari gestori che mi proponevano l'offerta di qua, la preselezione di là, etc.
Alla fine, ho visto che effettivamente tele2 aveva tariffe più basse, quindi l'ho attivata. Ora invece continuano a chiamarmi gli altri gestori e veramente non ne posso più, e poi c'è pure 'sta cosa che non funziona.
Comunque proverò a chiedere...

lucadeep
26-07-2005, 10:52
Io infatti NON volevo attivare il carrier, ma ormai tutti i gestori ti danno delle tariffe vantaggiose SOLO se attivi la preselezione, inoltre ero stanco di ricevere due o tre telefonate a settimana dei vari gestori che mi proponevano l'offerta di qua, la preselezione di là, etc.
Alla fine, ho visto che effettivamente tele2 aveva tariffe più basse, quindi l'ho attivata. Ora invece continuano a chiamarmi gli altri gestori e veramente non ne posso più, e poi c'è pure 'sta cosa che non funziona.
Comunque proverò a chiedere...

Ne sò qualcosa :D, l'unica soluzione sencondo me è togliere l'abbonamento a tele2, provare a fare una richiesta deviazione per i cellulari sulla portante std, fare il prefisso telecom ( che se non ricordo male è 1033 ) per saltare il carrier e regalare dindi a telecom, oppure ti prendi un piccolo centralino progammabile.

bluelake
26-07-2005, 10:57
Porca vacca, ho scorso tutto il forum per quattro volte e non l'ho visto... :stordita: :doh:

Edit: Ehi! No no, lì c'è scritto che è per la telefonia mobile :read: :D
vabbè, comunque la sezione quella è :D anzi, ti ci sposto anche (in via eccezionale) ;)

gpc
26-07-2005, 10:57
Ne sò qualcosa :D, l'unica soluzione sencondo me è togliere l'abbonamento a tele2, provare a fare una richiesta deviazione per i cellulari sulla portante std, fare il prefisso telecom ( che se non ricordo male è 1033 ) per saltare il carrier e regalare dindi a telecom, oppure ti prendi un piccolo centralino progammabile.

Interessante... in italiano, cos'è che dovrei fare?? :stordita: :D

gpc
26-07-2005, 10:57
vabbè, comunque la sezione quella è :D anzi, ti ci sposto anche (in via eccezionale) ;)

Grazie :ave:
E' che, avendo visto che si specificava che era per telefonia mobile, non credevo fosse il posto giusto... :p

lucadeep
26-07-2005, 10:59
Interessante... in italiano, cos'è che dovrei fare?? :stordita: :D
Cos'è che non capisci??? :confused:

gpc
26-07-2005, 11:02
Cos'è che non capisci??? :confused:

Dovrei fare la richiesta di deviazione per i cellulari a chi? E che intendi con la centralina programmabile?

lucadeep
26-07-2005, 13:20
Dovrei fare la richiesta di deviazione per i cellulari a chi? E che intendi con la centralina programmabile?


Puoi sentire se per i cellulari puoi utillizzare la portante telecom, che instrada le chiamate sul doppino :D e quindi appare il numero oppure prendere un CENTRALINO ( Che centralina :mbe: ) di quelli piccini picciò da un paio di interni e programmabili di modo che sui prefissi dei celu ti metta in automatico ( un pò come la cps ) il prefisso 1033.
Fai un pò di prove mettendo davanti al numero di cel il 1033, vedrai che su 20volte 20volte di compare il numero.

gpc
26-07-2005, 13:27
Puoi sentire se per i cellulari puoi utillizzare la portante telecom, che instrada le chiamate sul doppino :D e quindi appare il numero oppure prendere un CENTRALINO ( Che centralina :mbe: ) di quelli piccini picciò da un paio di interni e programmabili di modo che sui prefissi dei celu ti metta in automatico ( un pò come la cps ) il prefisso 1033.
Fai un pò di prove mettendo davanti al numero di cel il 1033, vedrai che su 20volte 20volte di compare il numero.

Ah ho capito :p
Comunque guarda, io ho usato per anni la wind col prefisso e non ha mai mancato una volta di inviare il numero di casa...

lucadeep
26-07-2005, 13:39
Ah ho capito :p
Comunque guarda, io ho usato per anni la wind col prefisso e non ha mai mancato una volta di inviare il numero di casa...

Lo so, ma vedendo il trend del momento molti gestori di telefonia, ( sopratutto quelli un pò più scrausi ) per risparmiara puntano sui routeGSM. ;)

bluelake
26-07-2005, 16:33
Ah ho capito :p
Comunque guarda, io ho usato per anni la wind col prefisso e non ha mai mancato una volta di inviare il numero di casa...
la wind infatti usa le linee fisse ;)