View Full Version : Sono un cittadino di serie B, perchè non ho diritto all'ADSL!!!
ciaopx87
26-07-2005, 08:25
Sono indignato per la situazione in cui mi trovo. Vivo a Garbagna Novarese, località in provincia di Novara, in Piemonte. In questa zona, guarda caso, l'ADSL non risulta "coperta", e per questo motivo l'unica scelta che mi resta è quella di mettere l'ADSL satellitare, che però costa troppo e non posso usare. Tengo quindi il modem a 56k, che è l'unica via di fuga. Secondo me ci toglieranno anche il telefono, se andiamo avanti così. La gente ormai mi guarda male quando dico che non ho l'ADSL, e mentre gli altri scaricano dalla mattina alla sera, 24 ore su 24, io sono ancora qui che per scaricarmi i driver della scheda video tra un po' devo fare fare un mutuo ai miei, a causa dei costi del telefono. Vi sembra giusto che, nel 2005 (ricordiamo che internet è nato almeno 13 anni fa), ci siano ancora problemi di questo genere? E' proprio vero che solo in Italia certe cose possono accadere...
alegallo
26-07-2005, 08:56
questa è una vecchia questione ...
la causa unica si chiama "convenienza" :D
Prendi noi, per esempio: lavoro in una ditta neanche male, con un discreto fatturato e la necessità di usare una connessione web per far girare in remoto un programma di preventivazione piuttosto complesso.
Abbiamo provato a trovare un collegamentuccio adsl qualsiasi per 1 anno, rivolgendoci a tutte le compagnie di telefonia dell'universo conosciuto, ma il nostro problema è che siamo sui colli del Chianti aretino, a circa 4 Km dalla vallata (in cui peraltro passa il backbone d'Italia, oltre all'A1 e alla ferrovia FI-Roma, tanto per gradire).
Una posizione perfetta per le merci, ma orrenda per i dati, visto che portare un banale doppino qui implica una centralina di ripetizione nel bosco che vedo dalla finestra, e quindi nn conviene :nono: .
Alla fine siamo stati costretti ad attivare un servizio HDSL fatturato a traffico, con i costi che ti puoi immaginare, giustamente riservato all'uso della preventivazione (come effetto collaterale noi poveri dipendenti navighiamo con una linea dati da 56K, vabbé ;) ).
C'è un bel thread sulla situazione informatica in Italia: è davvero una lotta contro i mulini a vento
Pure io vivevo fino a ieri in una zona priva della copertura, troppa poca convenienza aggiornare le centraline (non abbiano nulla, solo la centralina del telefono nostra personale che serve un paesino di 500/600 anime). Abbiamo qualche piccola aziendina che hanno servito con un cavo dedicato, io direi che con la stessa spesa potevano portare l'adsl a tutti. C'era pure il progetto della fibra (pensa te gli eccessi, adsl no, addirittura fibra direttamente) bloccato da Telecom al cambio della direzione. Confinato a Wind, pagavo 80€ circa al bimestre, ovviamente la velocità era ridicola e non facevo praticamente nulla, anche gli appunti universitari erano pesanti da scaricare. Ora, da poco tempo, almeno Telecom ha attivato una flat per i 56Kb ad un costo tutto sommato normale. Capisco come ci si senta.
Oggi cambio casa, e finalmente vado in una zona coperta.
Spostato da "Altre discussioni".
Stessa situazione. Fatti un flat su 56K, non è il massimo della vita, ma intanto risparmi qualcosa (io spendo 23 euro al mese).
L'ironia della cosa è che, probabilmente, quando verò coperto dall'ADSL non saranno più disponibili le promozioni.
Mi è accaduta la stessa cosa con l'ISDN quando la mia zona non era coperta ( è stata raggiunta da questo servizio solo tre anni fa :rolleyes:). Quando è sopraggiunta l'agognata copertura, iniziava a diffondersi l'ADSL e naturalmente non esistevano più promozioni per l'ISDN :muro:
subvertigo
26-07-2005, 12:45
telecom ha appena lanciato l'offerta Teleconomy Internet.
Una Flat a 12 euro/mese per 56K, oppure 24 euro/mese per ISDN. (iva inclusa).
sottoscrivibile dal 14 agosto.
http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/di3/demand/productView.do?channelId=-536887609&categoryOid=-536894531&productOid=536904249&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.