PDA

View Full Version : Linux per ufficio


BananaPower
26-07-2005, 07:35
Stò facendo uno studio di fattibilità per poter presentare una relazione riguardante la possibilità di sostituire linux a Windows.

Diciamo subito che avendo una licenza GOV per Microsoft, non ho problemi di licenze, ma volevo spingere il desktop linux per questioni di sicurezza dei pc per tutte le cose che volontariamente e involontariamente vengono intallate dagli utonti, oltre ai vari spyware e altri programmi che alla fine creano noia , nella gestione da parte degli amministratori di sistema.

Stà di fatto che per "regola" stupida, ma esistente nel mio ufficio, l'utonto è anche amministratore di macchina, e purtroppo DEVE essere così.

Alle alte sfere non capiscono che più possibilità si dà all'utonto, tanto maggiore sarà il lavoro dei tecnici e degli ADS che devono ogni volta rimettere mano e salvare un pc disastrato.

Dopo questo cappello stavo appunto scegliendo la distro + adatta da montare.

Come ovvio ne ho testate alcune sopratutto per la questione di interfaccia e di usabilità immediata.

Ostacolo maggiore di tutte le distribuzioni (tranne Xandros..) è quello di integrarsi in maniera semplice, trasparente ad un dominio Windows.

http://consultingtimes.com/articles/xandros/filemanager/filemanager.html


L'utente - utonto oltre ad dover essere autenticato su di un PDC Windows, deve anche condividere ed accedere in maniera FACILE, IMMEDIATA alle cartelle condivise sulla rete, e deve permettere di condividere le cartelle del proprio pc agli altri.

Ora domando.
C'è un programma , una GUI che permette praticamente di fare queste cose, senza far troppe storie con Samba e configurazioni di permessi iptables ??

Xandros lo ha e devo dire che funziona bene, ma cmq è una distro a pagamento. mi sono buttato su UBUNTU, perchè con GNOME tutto è chiaro, pulito... ma servirebbe un filemanager come Xandros...

Idea ? suggerimenti ? tenendo conto che anche se il pacchetto deve essere installato, DEVE ASSOLUTAMENTE essere a prova di scimmia.

ilsensine
26-07-2005, 08:11
Stà di fatto che per "regola" stupida, ma esistente nel mio ufficio, l'utonto è anche amministratore di macchina, e purtroppo DEVE essere così.
Allora non sperare con linux di risolvere i problemi, così ne crei solo di altri.
Io non so compilare la mia busta paga, quindi lascio che sia l'esperto commercialista dell'azienda a farlo. A ognuno il lavoro che sa fare.

Per me comunque dovresti partire al contrario, sostituendo il PDC Windows con una macchina linux. Questo renderà transizioni future più indolori, e ti consentirà - se vuoi - di usare tecnologie native unix (come nis e nfs), fermo restando che puoi mantenere samba se lo preferisci.

BananaPower
26-07-2005, 09:11
Sostituire il PCD è impossibile.

Per adesso siamo attestati su di un NT4.0 , e la stessa microsoft, ha aperto un laboratorio per effettuare test e una possibile migrazione con Active directory e windows 2003 (gli ho messo a disposizione un armadio rack con ben 2 server carrozzatissimi, poi loro ricreano la foresta con dei virtual server).

La realtà dove sono è immensa (e' un Ministero), quindi non ho tante libertà di scegliere, oltre al fatto che il "sistema" non può fermarsi per fare queste prove...

Possibile, sempre in alcuni ambiti usare desktop linux, anche se alcuni uffici utilizzano addirittura programmi scritti in clipper.. :muro: :doh: (spero vadano in pensione per le applicazioni riscritte per il WEB)

L'unica alternativa è magari trovare per chi ha un uso normale della macchina, fargli usare Linux, ma visto che non si può avere tutto stò testando una installazione chiara, e configurata, se riesce allora la posso fare tutti.

Tra l'altro devo combattere con proxy+ firewall per la questione repository e aggiungici anche che la porta FTP è chiusa.

Mettici pure che "intelligentemente" ho ereditato anche un dominio con nome fuori standard.... ma che Ubuntu sembra digerire... Uff_vattelappesca...
(UFF = ufficio l' under_score è terribile...)

ilsensine
26-07-2005, 09:20
e la stessa microsoft, ha aperto un laboratorio per effettuare test e una possibile migrazione con Active directory e windows 2003 (gli ho messo a disposizione un armadio rack con ben 2 server carrozzatissimi, poi loro ricreano la foresta con dei virtual server).

La realtà dove sono è immensa (e' un Ministero)
E' bello vedere come sono proficuamente investiti i soldi delle mie tasse :muro:

Che ti devo dire...in bocca al lupo, ma stai lottando contro i mulini a vento...