PDA

View Full Version : Formattare SATA


Marco(FW)
26-07-2005, 04:54
ciao a tutti, volevo sapere una cosa:

ho appena acquistato un HD SATA 200GB Maxtor e ci devo mettere tutta la mia roba....

essendo nuovo devo formattarlo e creare una partizione; per farlo ho usato MAXBLAST3 (non il 4) che avevo trovato nella scatola dell'ata 160GB che avevo prima

va bene questo programma (maxblast 3) per formattare i dischi SATA?

fatemi sapere :)

ciao a tutti

DonaldDuck
26-07-2005, 07:47
ciao a tutti, volevo sapere una cosa:

ho appena acquistato un HD SATA 200GB Maxtor e ci devo mettere tutta la mia roba....

essendo nuovo devo formattarlo e creare una partizione; per farlo ho usato MAXBLAST3 (non il 4) che avevo trovato nella scatola dell'ata 160GB che avevo prima

va bene questo programma (maxblast 3) per formattare i dischi SATA?

fatemi sapere :)

ciao a tutti
Un paio di volte l'ho usato anch'io per installare XP però non mi ha convinto molto, nel senso che il sistema non sembrava ottimizzato. Nonostante la dichiarata compatibilità la velocità in lettura/ scrittura appariva ridotta. Sicuramente sarebbe stato meglio usare la versione 4. Avresti potuto agevolmente gestire la preparazione del disco da pannello di controllo/ strumenti di amministrazione/ gestione computer. Nella schermata che si apre clicchi sull'icona "gestione disco" che figura nell'elenco della Microsoft Management Console. Il disco, una volta riconosciuto, è presente nella seconda metà della schermata come volume non partizionato e nè formattato. Se clicchi con il pulsante destro del mouse sull'icona che rappresenta l'hard disk aggiunto si apre un menù a cascata da dove sceglierai di partizionarlo. In seconda battuta, sempre nello stesso modo, lo puoi formattare.
Ciauz :)

Marco(FW)
26-07-2005, 15:00
Un paio di volte l'ho usato anch'io per installare XP però non mi ha convinto molto, nel senso che il sistema non sembrava ottimizzato. Nonostante la dichiarata compatibilità la velocità in lettura/ scrittura appariva ridotta. Sicuramente sarebbe stato meglio usare la versione 4. Avresti potuto agevolmente gestire la preparazione del disco da pannello di controllo/ strumenti di amministrazione/ gestione computer. Nella schermata che si apre clicchi sull'icona "gestione disco" che figura nell'elenco della Microsoft Management Console. Il disco, una volta riconosciuto, è presente nella seconda metà della schermata come volume non partizionato e nè formattato. Se clicchi con il pulsante destro del mouse sull'icona che rappresenta l'hard disk aggiunto si apre un menù a cascata da dove sceglierai di partizionarlo. In seconda battuta, sempre nello stesso modo, lo puoi formattare.
Ciauz :)

grazie mille per la risposta

se adesso riformatto e ripartiziono il disco con maxblast 4 dovrei risolvere?

MM
26-07-2005, 15:00
Perché no lo fai direttamente dal sistema operativo ? ;)

DonaldDuck
26-07-2005, 18:28
grazie mille per la risposta

se adesso riformatto e ripartiziono il disco con maxblast 4 dovrei risolvere?
A perdere altro tempo ;)?