PDA

View Full Version : Acer Aspire 5024 Fedora Core 4


sgksgk
25-07-2005, 22:43
Salve,
ho da pochissimo un Acer Aspire 5024 sul quale ho installato la distribuzione Fedora Core 4 (per X86_64, il portatile monta un Turion64)....ed ecco i problemi :

1) Soliti driver ATI,non riesco a fargli riconoscere la scheda video (Ati M. X700 128 Mb) e quindi viene riconosciuta come una standard vesa vga (problema per ora meno preoccupante);

2) Non riconosce la scheda Wireless PER NIENTE,ho provato con ndiswrapper 1.2 ma niente, questo è un problema per me più serio dei driver video e vorrei risolvere ma ho trovato poche info (attualmente a casa non ho neanche una connessione Internet grr....) al rigurado,qualcuno mi può aiutare ? La scheda è una Broadcom BCM94318MPG (compatibile 802.11b & 802.11g);

3)Altro problema serio è che l'orologio (il classico orologio che di default Gnome inserisce nel pannello in alto a dx) sembra impazzito in quanto i secondi scorrono troppo velocemente (tipo un secondo corrisponde a 1/3 o 1/4 di uno reale...).
Nel Bios (1.11,per ora ultima versione) e in Windows XP nessun problema !!!
Sapete se è uscita qualche patch al riguardo ?

Grazie mille

ilsensine
26-07-2005, 09:04
1) Soliti driver ATI,non riesco a fargli riconoscere la scheda video (Ati M. X700 128 Mb) e quindi viene riconosciuta come una standard vesa vga (problema per ora meno preoccupante);
www.ati.com per il supporto tecnico.
(oppure http://r300.sf.net se ti va di sperimentare)


2) Non riconosce la scheda Wireless PER NIENTE,ho provato con ndiswrapper 1.2 ma niente, questo è un problema per me più serio dei driver video e vorrei risolvere ma ho trovato poche info (attualmente a casa non ho neanche una connessione Internet grr....) al rigurado,qualcuno mi può aiutare ? La scheda è una Broadcom BCM94318MPG (compatibile 802.11b & 802.11g);
Un consiglio: riporta quella scheda a chi te l'ha rifilata e prendine una "linux friendly".
Non mi piace dare di questi consigli, ma usando ndiswrapper la situazione per linux non cambierà mai.


3)Altro problema serio è che l'orologio (il classico orologio che di default Gnome inserisce nel pannello in alto a dx) sembra impazzito in quanto i secondi scorrono troppo velocemente (tipo un secondo corrisponde a 1/3 o 1/4 di uno reale...).
Nel Bios (1.11,per ora ultima versione) e in Windows XP nessun problema !!!
Sapete se è uscita qualche patch al riguardo ?
Ho sentito alcune volte di questo problema.
Prova a partire con
clock=pit hpet=disable
Allega anche dmesg, non si sa mai...