PDA

View Full Version : [Mini-itx] Epia 6000 Fanless..


z3n0
25-07-2005, 21:15
Salve gente,
ho da poco preso una Epia ME6000 Fanless con un Travla C138..
Si tratta di una scheda dalle dimensioni 17x17cm..
Il case sarà un 20x20x10, ma ho notato che senza la ventola nel case arriva anche a 90°.
Allora avevo pensato di cambiare i dissipatori originali del processore (senza ventola) e del chipset con qualcosa migliore di quelli originali via..
Magari qualcosa di piu efficiente x entrambi, ma aggiungendo una ventolina a basso regime e basso rumore sul proc, xkè il case non ha flussi d'aria..
qualcuno sa darmi un consiglio?

z3n0
28-07-2005, 20:57
up

z3n0
01-08-2005, 14:01
up

Molokk
01-08-2005, 21:42
Microcool NORTHPOLE i migliori in assoluto con rumore bassissimo :) però sono 35/40€ :mad:

Bella schedozza ci sto pensando anche io ad una epia però ero orientato sulla 10000 che ha un sacco di gingilli compreso il sata.

Quanti money ti hanno tolto :D il case è autocostruito se si DEVI postare delle foto se no fai la stessa cosa

:sofico:

z3n0
02-08-2005, 14:08
io sono stato un po fortunato..
ho comprato case (travla c138) e mobo usati a 100€..
ho avuto questa svalutazione xkè non funziona l'audio (a me tanto non serve xkè lo uso come home server)..

devo informarmi un po su quel pezzo..
ma sicuro va bene al posto di quei dissi?

tulnio
03-08-2005, 11:13
Il northpole io l'ho provato sulla mia epia e devo dire che è spettacolare, tenuto a 7v. Io l'ho usato pure per provare a overcloccare :D , da 133x7,5 a 133x9 e mai sopra i 60° anche con stress test. Lo metti al posto del dissi sulla cpu, il dissi sul northbridge va benissimo fanless

z3n0
03-08-2005, 14:19
rumore?
che case hai?

dove posso acquistarlo e che pasta hai usato?
come hai fatto a metterlo a 7v?

scusa x tutte ste domande, ma vorrei informarmi un po prima di acquistarlo :P
grazie

tulnio
03-08-2005, 14:46
Rumore a 7v zero. La ventola ha il connettore a 3 pin, devi prendere un adattatore 3pin->molex come questo:

http://us.st7.yimg.com/store1.yimg.com/I/directron_1854_3265610

e invertire il filo rosso con quello nero a cui e collegata la deriva a 3pin, sia nel connettore femmina che nel maschio.

Io ho un JJ Ice Cube, questo qui:

http://www.epiacenter.de/review/icecube/Fertig-02.jpg

http://www.epiacenter.com/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=5

Il Northpole l'ho preso in un noto shop magico milanese. Come pasta Artic Silver 5.

e.cera
03-08-2005, 15:11
Il northpole io l'ho provato sulla mia epia e devo dire che è spettacolare, tenuto a 7v. Io l'ho usato pure per provare a overcloccare :D , da 133x7,5 a 133x9 e mai sopra i 60° anche con stress test. Lo metti al posto del dissi sulla cpu, il dissi sul northbridge va benissimo fanless

:eek:
e come hai fatto a occare?
io ho un sp-13000 con 512 Mb Pc3200 e scheda sat su travla 138 nero..
un pelino di potenza in più non mi farebbe male, alcuni canali criptati
faticano un po, sopratutto perché non sono riuscito ad usare l'accelerazione MPEG con la scheda sat, mentre con windvd puoi attivarla e l'occupazione CPU mi é crollata dal 60% al 10%
Comunque, sono a 56-58 gradi in full e quindi un poco di margine per oc
ci sarebbe (anche perché la temp ambiente é 31°)..
Però nel bios non si parla proprio di cpu...
al max freq e timings della ram...

e.cera
03-08-2005, 15:16
Comunque già che ci sono vi presento il mio cucciolo..

http://img235.imageshack.us/img235/151/img0274p0mx.jpg

tulnio
03-08-2005, 16:13
:eek:
e come hai fatto a occare?
io ho un sp-13000 con 512 Mb Pc3200 e scheda sat su travla 138 nero..
un pelino di potenza in più non mi farebbe male, alcuni canali criptati
faticano un po, sopratutto perché non sono riuscito ad usare l'accelerazione MPEG con la scheda sat, mentre con windvd puoi attivarla e l'occupazione CPU mi é crollata dal 60% al 10%
Comunque, sono a 56-58 gradi in full e quindi un poco di margine per oc
ci sarebbe (anche perché la temp ambiente é 31°)..
Però nel bios non si parla proprio di cpu...
al max freq e timings della ram...

Ho usato Crystal CpuID, ti permette di variare il moltiplicatore da Windows.

Hmmm, dopo aver visto il case, non so se ci sta il Northpole... mi sa che il case è troppo basso. Bisognerebbe sapere quanto spazio c'è sotto al lettore ottico. Altra ipotesi: ci sta al pelo, e non c'è abbastanza spazio affinchè la ventola peschi aria.

z3n0
03-08-2005, 17:32
io ho lo stesso case.. il travla c138! penso ci entri quel dissipatorino..
che dite?
com'è il prezzo?

z3n0
03-08-2005, 17:39
quali sono le misure del dissipatorino compreso di ventola? se non erro il dissi originale della epia cmq è sui 3-4cm in altezza..magari ci entra no?
appena torno a casa (dopo cena) controllo col righello :P

ma puo mai essere che con una 6000 fanless solo io sto a 90° senza ventole?
invece con una ventola sul proc e una nel case sto a 48..
vorrei proprio ovviare con questo dissi che magari mi risolve pure il rumore..

qui ci sono le foto del mio gingillo.. (http://www.z3n0.homelinux.org/index.php?page=il_mio_server)

fatemi sapè

icoborg
03-08-2005, 23:37
mi date il sito o i siti da cui ordinare il cube o laltro nero? anke in pvt. ciao.

e.cera
04-08-2005, 08:26
Ho usato Crystal CpuID, ti permette di variare il moltiplicatore da Windows.

ah ok :) , mo faccio na' ricerca co goooogle..

Hmmm, dopo aver visto il case, non so se ci sta il Northpole... mi sa che il case è troppo basso. Bisognerebbe sapere quanto spazio c'è sotto al lettore ottico. Altra ipotesi: ci sta al pelo, e non c'è abbastanza spazio affinchè la ventola peschi aria.

Io avevo pensato di collegare con un tubo (es currogato) la ventola della cpu
con quella del case (invertendo il flusso di quest'ultima) in modo da far "pescare"
aria fresca al dissi della cpu, anche perché gli altri componenti non scaldano molto...

tulnio
04-08-2005, 09:02
Rispetto al dissi originale + ventola della mia epia cl, il northpole è alto almeno 2-3 cm in più. Solo la ventola è alta due cm, e il corpo dissipante imho è almeno due cm in più dell'originale, ma non li ho mai misurati. Direttamente dal sito microcool, le dimensioni sono 46(L)x43(W)x51(H)mm. Io prima di comprarlo valuterei bene se ci sta e se la ventola ha spazio x pescare aria. Nel mio cubo non ho problemi xchè è abbastanza alto, nel travla mi sa che c'è meno spazio.

x icoborg: sorry non ti so aiutare, io l'ho preso in uno shop che adesso non li offre più, tra l'altro l'ho comprato senza l'alimentatore e l'ho pagato un quarto del prezzo di listino :D

x e.cera: se il pc lo devi tenere acceso 24/7, ti sconsiglio di convogliare l'aria direttamente sulla cpu. L'hard disk scalda molto. Io per esempio ho tolto il lettore ottico (non me ne faccio una mazza) e ho messo al suo posto l'hard disk, con davanti un frontalino dotato di due ventoline a 5v. Adesso l'hard disk scalda di meno e di conseguenza anche chipset della epia e processore scaldano meno, perchè l'aria all'interno del case è meno calda.

z3n0
04-08-2005, 10:12
io devo trovare una soluzione per raffreddare...
altrimenti mi servirebbe la ventolina originale dei dissi epia xkè quella che ho comprato 4x4x1 oltre a non raffreddare fa pure rumore.. e non si avvita bene!
non è che qualcuno di voi può vendermela magari anche col dissi originale?
grazie

tulnio
04-08-2005, 10:34
Non ho più il Northpole sulla Epia, è finito sulla mobo dell'altro pc per poter fare overclock :D
Adesso per raffreddare meglio io ho messo una ventolina 4x4x2, fa molto meno casino della ventolina originale della Epia e sposta più aria. Si avvita perfettamente, chiaramente ho dovuto usare viti più lunghe per poterla avvitare al dissi.
Imho x te questa sarebbe la soluzione migliore, metti una ventolina sul dissi e sei a posto.

z3n0
04-08-2005, 11:19
l'ho fatto ma non riesco a fissarla bene!

tulnio
04-08-2005, 11:29
Perchè non riesci? Stringi un pò le alette del dissi, in modo che riescano a trattenenre la vite quando la avviti. Usa viti abbastanza lunghe e vedrai che non avrai problemi. Io ho sempre fatto così per montare ventole su dissi fanless, mai un problema.

z3n0
04-08-2005, 11:40
devo trovare un modo xkè solo con uan ventola sul proc e una nel case riescoa tenere lacpu a 48°..
senza ste ventole la cpu tocca i 90° e il case è intoccabile..
penso siaclpa dell'hd slim vicino alla cpu..
vorrei ridurre il rumore che è troppo ma davvero non so come fare!

tulnio
04-08-2005, 13:07
Con la ventola sul proc e una del case hai 48° (temp ottima secondo me) ma troppo rumore? Prova allora con una ventola alta 20mm, meno rumore e più portata. Di certo l'hd senza raffreddamento ti fa alzare la temp dell'aria dentro il case.

z3n0
04-08-2005, 14:21
ho fatto un paio di foto col cell per mostrarti la situazione..
ho aperto il case per farti vedere la struttura..

http://z3n0.homelinux.org/foto/case.jpg

ho provato a misurare l'altezza del dissi e poi quella della struttura che in teoria non dovrebbe permettere il montaggio del northpole con uno stuzzichino..

http://z3n0.homelinux.org/foto/stuzz.jpg

il segno sotto i 4 cm è il dissi attuale con ventola montata mentre quello sui 7,5 cm è la struttura superiore..
quella ha anche una fessura giusto sopra la ventola (come si vede nella foto). in teoria da li prenderebbe l'aria (pochi cm piu su c'è il tetto del case tutto bucherellato..

che dici? ci va il northpole?

ps: nella parte superiore della prima foto si nota la parete del case (sarebbe il retro)..proprio li (dove finisce il cavo rounded) c'è una ventolina 4x4x2 che porta l'aria al case. per farti capire l'hd sta sul lato destro del case messo parallelo al lato.. quindi grazie a quella ventola li, l'aria arriva sull'hd e il tutto si raffredda..

che casino eh? spero che hai capito..
altrimenti dimmelo e stasera faccio delle foto migliori :)

ciao e grazie

z3n0
05-08-2005, 01:40
up

nairno
05-08-2005, 02:39
:rolleyes: non si vedono le foto :rolleyes:

tulnio
05-08-2005, 08:01
ho fatto un paio di foto col cell per mostrarti la situazione..
ho aperto il case per farti vedere la struttura...

CUT



Io le foto le vedo :D

Se adesso hai 3,5 cm di margine, direi che ci stai alla grande, visto che il northpole arriverà a 5,5 cm (comprendendo lo spessore della cpu), e tu ne hai poco più di 7,5. Poi la fessura dovrebbe ulteriormente aiutarti.

Adesso che mi hai spiegato dove è messa la ventola del case ho capito come funziona il raffreddamento interno ;) Avevo visto delle foto del travla xchè ero curioso di vedere come è fatto, ma non capivo da dove prendesse l'aria :stordita:

tulnio
05-08-2005, 08:01
P.S.: carino il righello :D

HASHING
05-08-2005, 08:09
:eek: Fantastico il TRAVLA nero... se non me ne facessi uno in plexi avrei optato di sicuro per quello!

Giusto ieri ho finalmente concluso tutti gli acquisti per il MINI-ITX entro le ferie delle varie ditte "note"... appena chiudiamo in ufficio apro un 3D e vi tengo aggiornati sulle evoluzioni! ;)

z3n0
05-08-2005, 09:02
quindi dici ci entra? o rischio che cmq il flusso d'aria è poco e spendo soldi inutili? anche io penso che la fessura e i buchetti aiutino..

che dici?

tulnio
05-08-2005, 09:23
Imho ci sta e bene. Per risparmiare puoi prendere la versione senza dissipatorini per i mosfet, sono 10€ in meno, stai sui 30€.

Molokk
05-08-2005, 09:37
Imho ci sta e bene. Per risparmiare puoi prendere la versione senza dissipatorini per i mosfet, sono 10€ in meno, stai sui 30€.


Dove a 30€?
http://users.pandora.be/eforum/emoticons4u/happy/150.gif

z3n0
05-08-2005, 11:18
esatto sarebbe na gran bella cosa...
dove lo trovo questo senza mosfet?
e per quanto riguarda quel caveto che tu hai usato per portare la ensione a 7v, mi rispieghi meglio come funziona?
grazie

tulnio
05-08-2005, 11:35
Il cavetto della foto è un semplice adattatore da 3pin a 4pin (o molex). Come vedi il molex è passante, ha un connettore maschio e uno femmina. Tra questi due passano quattro fili, rispettivamente:

giallo: +12v
nero: massa
nero: massa
rosso: +5v

Al giallo e a uno dei due neri (quello più vicino allo stesso giallo) sono collegate le derive che vanno all'attacco a 3pin. In questo modo hai (+12v) - (0) = 12v. Devi invertire il filo nero con quello rosso, in questo modo hai (+12v) - (+5v) = 7v.
Per fare ciò devi far rientrare con uno spillo le mollettine di metallo che tengono i connettori all'interno del molex stesso (più facile a farsi che a spiegarsi, soprattutto con il molex davanti per guardarci dentro): una volta che le hai fatte rientrare a sufficienza, sfili il fili (scusa il gioco di parole), ripieghi le mollette in fuori in modo che tengano di nuovo, e li rimetti invertiti, in modo da avere:

filo giallo (con deriva ai 3pin)
filo rosso
filo nero
filo nero (con deriva ai 3pin)

Spero di essere stato chiaro :) Per il negozio ti mando un pvt.

P.S.: se hai altre domande, scrivile prima delle 16.30 di oggi, poi parto x le vacanze ;)

z3n0
05-08-2005, 16:20
ti ringrazio tantissimo per le spigazioni..
buone vacanza e grazie ancora

ora devo solo trovare chi lo vende e onn sta in vacanza xkè mi scoccio di attendere fine mese!

se qualcuno sa dove trovarlo, posti pure!!!

bye

Jonny32
08-08-2005, 22:18
Salve gente,
ho da poco preso una Epia ME6000 Fanless con un Travla C138..
Si tratta di una scheda dalle dimensioni 17x17cm..
Il case sarà un 20x20x10, ma ho notato che senza la ventola nel case arriva anche a 90°.
Allora avevo pensato di cambiare i dissipatori originali del processore (senza ventola) e del chipset con qualcosa migliore di quelli originali via..
Magari qualcosa di piu efficiente x entrambi, ma aggiungendo una ventolina a basso regime e basso rumore sul proc, xkè il case non ha flussi d'aria..
qualcuno sa darmi un consiglio?

NN è mica che hai provato a guardarci un divX o un DvD?
Un sistemino così lo reggerebbe??

Thanks

z3n0
09-08-2005, 12:31
il mio è per uso server, dentro ci gira linux senza parte grafica..
cmq penso che per un divx o dvd sia piu adatta almeno la versione da 1 gb..

Hal2001
09-08-2005, 12:34
NN è mica che hai provato a guardarci un divX o un DvD?
Un sistemino così lo reggerebbe??

A 600Mhz forse solo i dvd. Da circa un GHz in poi anche i divx vanno bene. Sotto Linux (GeeXBoX non perdi neanche un frame).

z3n0
26-08-2005, 20:28
non sporchiamo il 3d plz :P

gente cmq io sono sepmre piu orientato a tenerlo fanless..
d'altronde penso che questa scheda sia fatta per stare fanles. quindi qualcuno di voi sa consigliarmi qualche mostro di dissi per cpu e chipset da adattare qui? ovviamente qualcosa di rame ma molto efficace, tenendo conto che ho circa 7 cm di spazio in altezza!
l'unica cosa è che non riesco a staccare il dissi del proc..

se mai ci riuscissi con cosa devo pulire il proc e il chipset?
e.cera a te quanti gradi mantiene in quel case la tua epia?

help plz :P

e.cera
27-08-2005, 11:17
non sporchiamo il 3d plz :P
e.cera a te quanti gradi mantiene in quel case la tua epia?

help plz :P

Ciao..

Le temp sembra strano ma non variano molto da idle a full..
con il molti a 4X il range é 39°-51°,
con il molti a 11.5X il range é 45°-60°
l'hard disk invece é un Hitachi 2,5" da 40Gb a 5400 rpm
che mi arriva anche a 42° senza lavorare molto e scalda tutto il case...
E fin qui va ancora bene a parte qualche freeze se si cambiano vari
moltiplicatori velocemente, comunque dal molti 9 in su ha potenza (di riproduzione video) sufficente per tutto... DVD,DVX,Schede sat...

La vera nota dolente é che già a smesso di funzionare il lettore dvd slim...
e non mi funzionano le faccine... perché sto piangendo...
All'accensione del pc si accende normalmente il led, ma il meccanismo
che dovrebbe "succhiare" il disco sembra morto...
Adesso lo devo rispedire AAAAGGGHHHH!!!
Ma il dubbio é, va bene lo cambiano....
Quanto durerà il prossimo?
Forse era meglio se prendevo il cassettino anziché lo slot-in...

Molokk
27-08-2005, 11:42
http://img372.imageshack.us/img372/9903/northpole1la.jpg ([URL=http://imageshack.us)

Come si può vedere dalla foto il northPole è alto 51 mm quindi avresti un paio di cm di spazio che dovrebbero bastare se hai dei fori per l'aria nelle vicinanze, io l'ho messo a 5 volt praticamente è come se stesse fermo, nessun rumore fastidioso.

Le temperature mi si sono abbassate di 5-6°C (da 44° a 38°).

Per pulire il procio puoi usare un panno morbido asciutto, e se è dura la pasta dei bastoncini di cottonfioch asciutti

PS. Non ho una epia, ma config in sign.

z3n0
27-08-2005, 12:41
grazie gente, mi avete dato belle info..
io avevo pensato di mettere un northpole sulla cpu e lo zalman ZM-NB47J sul chipset (raffredda bene in passivo, meglio di quello originale via?)..anche se vorrei un dissi sul chipset magari tutto in rame piuttosto che alluminio..

consigli?

ps: il northpole si sente a 5v?

HASHING
27-08-2005, 15:12
grazie gente, mi avete dato belle info..
io avevo pensato di mettere un northpole sulla cpu e lo zalman ZM-NB47J sul chipset (raffredda bene in passivo, meglio di quello originale via?)..anche se vorrei un dissi sul chipset magari tutto in rame piuttosto che alluminio..

consigli?

ps: il northpole si sente a 5v?

Questo DISSI+FAN sembra davvero un bel prodotto; ho sentito più pareri positivi... e ci avevo pensato anch'io per la mia SP13000... solo non l'ho trovato in nessuno shop "noto" :mbe:

per il case invece ho scelto una fan da 120 che soffia di fronte cosi investe la scheda e i dissi direttamente... :)

z3n0
27-08-2005, 16:48
beh c'è un noto shop online di pisa che vende la versione light (cioè solo dissi+fan e senza tutti gli altri dissi piccolini) sui 29€..

proprio in quest'istante ho provato a cambiare la disposizione dell'hd, ho tolto la ventola sul proc ed ho messo quella che prima avevo sul proc, sulla parete..
la temp sembra essere salita di 5°, ma gia c'è piu silenzio..

ora provo qualche giorno cosi, devo cercare di trarre uan soluzione..
ho una scheda fanless e voglio farla rimanere tale!