View Full Version : Il Pc che si riavvia da solo... che può essere?
Come da titolo.
Premetto che il pc non è overcloccato ne altro, fino a qualche tempo fa funzionava correttamente ma da un po' ha cominciato a fare cosi...
A volte si riavvia appena arriva alla schermata di windows, a volte riesce a caricare windows ma riavvia come si carica qualche programma che richieda l'uso di cd o hd altre volte quando carica un gioco....
Altre volte invece si spenge tutto insieme e comincia a suonare lo speaker tipo "ambulanza" una volta spento in quel modo se lo riaccendo rimane schermo nero e non carica nulla e non si spenge nemmeno dal pulsante..
Ke può essere?
Prova a testare le RAM con memtest (controlla anche che i banchi siano inseriti correttamente).
Oppure problema d'alimentatore.
Robert Valerio
25-07-2005, 23:13
reseat all the expansion cards, memory modules, and all connections.
If that does not help, run your system at its bare minimum:
Motherboard
CPU and fan
RAM, one module stick
Graphics card
Power Supply (PSU)
Generally, continuous long-short beeps=RAM or PSU faults.
From Dallas,Texas..land of Armstrong... (http://www.dallassky.com/skyline1.gif)
temperatura scheda video troppo alta?
reseat all the expansion cards, memory modules, and all connections.
If that does not help, run your system at its bare minimum:
Motherboard
CPU and fan
RAM, one module stick
Graphics card
Power Supply (PSU)
Generally, continuous long-short beeps=RAM or PSU faults.
From Dallas,Texas..land of Armstrong... (http://www.dallassky.com/skyline1.gif)
http://translate.google.com/translate_t
riposizioni tutte le schede di espansione, i moduli di memoria e tutti i collegamenti. Se quello non aiuta, operare il vostro sistema al relativo minimo indispensabile: LA RAM del CPU e del ventilatore della cartolina base, i grafici dell'un bastone del modulo carda In generale il gruppo di alimentazione (gruppo di alimentazione), il beeps=RAM lungo-corto continuo o i difetti del gruppo di alimentazione.
Ecco qua uno che non conosce l'inglese ed è costretto a far tradurre dal computer cosa legge.
Bravo, gli sei stato utile.
http://translate.google.com/translate_t
riposizioni tutte le schede di espansione, i moduli di memoria e tutti i collegamenti. Se quello non aiuta, operare il vostro sistema al relativo minimo indispensabile: LA RAM del CPU e del ventilatore della cartolina base, i grafici dell'un bastone del modulo carda In generale il gruppo di alimentazione (gruppo di alimentazione), il beeps=RAM lungo-corto continuo o i difetti del gruppo di alimentazione.
Ecco qua uno che non conosce l'inglese ed è costretto a far tradurre dal computer cosa legge.
Bravo, gli sei stato utile.
Non capisco questo accanimento. Se uno capisce l'inglese tanto meglio. Se non lo capisce pazienza.
Nel forum si leggono tanti interventi inutili: quello di Robert non mi sembra inutile...
Non capisco questo accanimento. Se uno capisce l'inglese tanto meglio. Se non lo capisce pazienza.
Nel forum si leggono tanti interventi inutili: quello di Robert non mi sembra inutile...
Hai ragione, ma a mio modesto parere è una forma di scortesia parlare in un linguaggio diverso rispetto a quello utilizzato dall'interlocutore.
L'importante è capirsi;). Credo che una percentuale superiore all'80% dei frequentatori del forum capisca l'inglese. Forse anche di più. Io ho sempre studiato francese ed ho fatto solo un anno di lezioni private di inglese. Non so scrivere o parlare in inglese, ma la mia passione per i GdR, e per l'informatica mi permette di capire il senso delle frasi in inglese. Ho visto scrivere Robert solo un paio di volte in italiano... e penso che sia nella mia stessa situazione (solo che lui è un italo-americano). Non vedo perché impedirgli di esprimersi solo perché non è un madrelingua italiano ;)
juninho85
26-07-2005, 23:19
temperatura scheda video troppo alta?
te che ne sai?:D
te che ne sai?:D
Bò, è l'ho buttata lì, è la prima che mi è venuta in mente :mc:
:sofico: :sofico:
Rieccomi qua.
piccola parentesi: il post di Robert andava benissimo, avevo capito e personalmente nn lo trovo affatto scortese.
Detto questo, torniamo a noi...
Ho provato a fare il test della ram con memtest, il test non da errori ma arrivati a un certo punto resetta da solo, e da qui entra in un cerchio senza fine riavvia, carica windows, riavvia, carica windows, ecc...
Tutto fa pensare che sia la ram, solo che vorrei esserne sicuro prima di comprare un altro banco e poi magari non è quello...
Purtroppo non ho altri banchi di ram da poter provare, ne tantomeno alimentatori :(
ke dite?
no niente special, ho provato anche con un altra skeda video, ma fa lo stesso....
hai un solo banco?
un amico che ti possa prestare momentaneamnete uno dei suoi?
si un solo banco purtroppo... adesso vedo se riesco a rimediarne uno in prestito...
vi faccio sapere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.