PDA

View Full Version : Eclipse 3.1 installato su xp


okay
25-07-2005, 20:06
ciao

ho scaricato e installato eclipse 3.1
mi devo studiare questo ide, ora al primo approccio
Ho creato un progetto ma non vedo dove posso digitare il codice, sembra strano ma devo ancora capire questo ide.
qualcuno può spiegarmelo

ghiotto86
25-07-2005, 21:01
l'ho scaricato anchio oggi e devo dire che non è molto immediato.
cmq basta che crei un nuovo progetto e all'interno crei una classe tutto qui.
ciao

franksisca
25-07-2005, 22:10
ragazzi, vi faccio una domanda.
Che mi direste un ide più semplice di Eclipse???
E vi prego non ditemi JBuilder....................................................................

Cmq se clicchi con il destro sul progetto ti esce 'elenco, e poi è tutto molto intuitivo

ghiotto86
25-07-2005, 22:12
ragazzi, vi faccio una domanda.
Che mi direste un ide più semplice di Eclipse???
E vi prego non ditemi JBuilder....................................................................

Cmq se clicchi con il destro sul progetto ti esce 'elenco, e poi è tutto molto intuitivo

ho provato netbeans ed è molto semplice da usare

The Incredible
25-07-2005, 22:26
io uso jcreator...molto intuitivo e semplice..

Alvaro Vitali
25-07-2005, 23:57
Eclipse è molto intuitivo, in fondo come tutti gli IDE, tutti fanno creare un progetto e hai sotto controllo in un file browser i sorgenti, poi c'è il classico bottone per compilare e lanciare, la classica textarea dove leggere gli errori di compilazione, il classico bottone "crea nuova classe" ecc... ecc..

In più ci sono i tasti rapidi per raggiungere la documentazione o per autocompletare il codice ecc.. ec..

Non credo proprio che ci siano grosse differenze di utilizzo fra un IDE e l'altro...

okay
26-07-2005, 16:09
Ho installato Eclipse 3.1...... anzi ho decompresso lo zip di circa 100 mb e non mi pare che abbia installato nulla se non ua dir dove posso lanciare l'ide.
Ho eliminato il tutto perchè (secondo me ) è troppo complicato dico per me ci mancherebbe io ho sempre usato win98 l'SDK 1.4.1 e sono abituato a lavorare con l'editor notepad forse è questo il mio problema di impatto con Eclipse 3.1.
Per questo motivo ho tolto tutto.


Comunque ho Visual studio .NET 2003 nonchè l'MSDN completo e nella creazione dei project ho visto che ho anche J# Projects allora ho creato un nuovo progetto e l'ho subito compilato e perfettamente tutto molto + intuitivo dove appunto dopo la compilazione ho creato in debug l'exe che gira perfettamente in questo caso solo una finestra ma il tutto è veramente troppo semplice.

Alvaro Vitali
26-07-2005, 16:47
Be' con eclipse : nuovo progetto -> scrivi la (o le ) classi -> premi il bottone per "compilare" e laciare. STOP.

A questo punto vorrei sapere come fanno gli altri IDE ad essere più facile, con meno passi c'è solo il programma già scritto e compilato da cliccare :D

Cmq tutto può essere... ;)