View Full Version : Conto corrente
Ciao :D
Ora che ho uno stipendio, avrei bisogno un conto corrente...
Mi sto guardando un po' in giro per vedere come butta :D
Ho visto che 2 tra le più a buon mercato sono fineco e mediolanum; certo, la prima fa parte di capitalia, la seconda... c'è di mezzo il portatore nano di democrazia...
Ma quale banca è onesta? (domanda retorica)
In italia poi...
Bè, insomma, qualcuno ha avuto esperienza di quelle due banche?
(o altre, fate voi)
Considerate che non ho mica bisogno chissà quali servizi; non mi servono trading on line, investimenti di capitali all'estero, e chissà che altre diavolerie; mi bastano un conto e un bancomat.
Aspetto fiducioso i vostri commenti :D
Fenomeno85
25-07-2005, 19:12
se ti do il mio?? :D
hai provato a parlare con un consulente delle banche che sei interessato?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Potrei trovare un consulente di Mediolanum, ma uno di Fineco?!? Boh, guarderò meglio sito, ma intanto volevo vedere cosa saltava fuori sul forum :D
KenMasters
25-07-2005, 19:19
se ti bastano un conto e un bancomat va benissimo il conto delle poste
Interessante.
Il sito delle poste dice:
Grazie ai due circuiti Postamat e Cirrus/Maestro, la carta Postamat Maestro può essere utilizzata in Italia e all'estero per:
* prelevare e pagare in tutti gli uffici postali in Italia
* prelevare dagli sportelli automatici postali del circuito Postamat
* prelevare da tutti gli sportelli automatici bancari (Cirrus/Maestro)
* pagare gli acquisti in tutti gli esercizi commerciali convenzionati Maestro
Quindi posso prelevare da tutti gli sportelli bancari?
(non so cosa sia 'sto "Cirrus/Maestro")
Sì? No? Commissioni?
Gli "esercizi commerciali convenzionati Maestro" esistono davvero? Cioè, se devo penare per trovarli...
Grazie :)
Ciao Guldo :) , io sono cliente Fineco da quasi due anni.
Per quanto mi riguarda, semplicemente sono soddisfatissimo.
Il conto l'ho attivano non tramite promotore, ma facendo tutto online: zero "seccature", nessun promotore in due anni ha mai rotto le balle.
Costi: il conto costa 5,95 euro mensili che si possono ridurre a 0 (e il conto ti costerebe così davvero 0 euro annuali) attraverso dei bouns: per esempio l'accredito dello stipendio sul conto ti da diritto ad avere 1 euro di bonus mensile (quindi da 5.95 passi a 4.95); se in un mese usi la carta di credito per più di 300 euro hai un altro euro di bonus; e così via... sul sito c'è scritto tutto ;)
Carta di credito / bancomat: io ho la "multilink", fa da carta e bancomat insieme, planfond da 1600 euro (è standard, ho sentito però che volendo te lo aumentano senza troppi problemi, se hai la neccesità). Sono gratuite (a parte ovviamete i 10 euro iniziali per avere la carta di credito).
Un po' di tempo fa avevo sentito che la carta di credito non sempre te la davano, o meglio: aprivi il conto, poi valutavano alcune cose e vedevano se dartela o meno. Io l'ho aperto, l'ho richiesta subito e mi è arrivata dopo pochi giorni (e sta tranquillo che quando l'ho aperto avevo giusto due spiccioli sul conto :asd: )
Varie: in realtà di cose da dire ce ne sarebbero a bizzeffe, come puoi immaginare...
Per esempio, i bonifici sono gratuiti.
Il conto è un conto multicurrency, come lo chiamano loro. E' come se avessi anche un conto parallelo (gratuito ovviamente), ma in dollari. La cosa curiosa, per così dire, è che il cambio da euro in dollari avviene in tempo reale, e l'operazione è gratis. Torna utile se ti viene in mente di fare trading sui mercati americani o vuoi "scommettere" sul cambio euro/dollaro :asd: cambiando sempre i soldi ogni volta cercando di guadagnare qualcosa :asd:
Insomma, per me è perfetto. Volevo un conto dove tutto fosse ben chiaro e che nessuno rompesse le balle, e infatti è così, il tutto a costi più che ragionevoli.
Io più che altro ho sempre sentito commenti positivi, ma ovviamente anche qualcuno negativo, come in ogni cosa ;)
Se hai bisogno di info chiedi pure :)
Mailandre
25-07-2005, 21:03
Io ho un libretto di risparmio alle poste e pochi giorni fa mi sono fatto la PostePay.
I costi del libretto adesso non li so con precisione ma non credo siano esagerati. La PostePay non ha costi di gestione.
Il tuo "libretto di risparmio postale" NON HA NESSUNA SPESA DI APERTURA E DI GESTIONE ... (depositare oppure prelevare non ha nessuna spesa)
Hai un interesse lordo di 1,20%...!!
ciao
Grazie delle info, soprattutto a Burns. :)
Alla fine mi sono proprio deciso su fineco.
In realtà ho solo deciso... e mi sono informato un po'.
Aprirò effettivamente il conto solo tra un paio di settimane, quando ho le ferie.
Così posso andare in banca.
A proposito, io andrei in banca di persona perché non posso fare un bonifico da un altro conto; e cmq se non ho capito male occorre portare in banca il contratto firmato per "farsi riconoscere", in ogni caso.
Poi farò in modo di mandare il mio stipendio su quel conto.
Ho una domanda per Burns: se non ho capito male, io vado in banca col contratto firmato, e senza dargli un centesimo apro il conto, e attivo l'accredito dello stipendio (mi faccio comunicare i dati per il mio datore di lavoro). Poi posso benissimo aspettare che lo stipendio arrivi, quindi potrò cominciare a usare il conto.
Insomma, non andrò mai lì con i contanti, ma aspetterò il bonifico dello stipendio, giusto?!?
(cmq quando andrò in banca col contratto chiederò questa e altre cosette)
Grazie :D
Ciao Guldo :) , io sono cliente Fineco da quasi due anni.
Per quanto mi riguarda, semplicemente sono soddisfatissimo.
Il conto l'ho attivano non tramite promotore, ma facendo tutto online: zero "seccature", nessun promotore in due anni ha mai rotto le balle.
Costi: il conto costa 5,95 euro mensili che si possono ridurre a 0 (e il conto ti costerebe così davvero 0 euro annuali) attraverso dei bouns: per esempio l'accredito dello stipendio sul conto ti da diritto ad avere 1 euro di bonus mensile (quindi da 5.95 passi a 4.95); se in un mese usi la carta di credito per più di 300 euro hai un altro euro di bonus; e così via... sul sito c'è scritto tutto ;)
Carta di credito / bancomat: io ho la "multilink", fa da carta e bancomat insieme, planfond da 1600 euro (è standard, ho sentito però che volendo te lo aumentano senza troppi problemi, se hai la neccesità). Sono gratuite (a parte ovviamete i 10 euro iniziali per avere la carta di credito).
Un po' di tempo fa avevo sentito che la carta di credito non sempre te la davano, o meglio: aprivi il conto, poi valutavano alcune cose e vedevano se dartela o meno. Io l'ho aperto, l'ho richiesta subito e mi è arrivata dopo pochi giorni (e sta tranquillo che quando l'ho aperto avevo giusto due spiccioli sul conto :asd: )
Varie: in realtà di cose da dire ce ne sarebbero a bizzeffe, come puoi immaginare...
Per esempio, i bonifici sono gratuiti.
Il conto è un conto multicurrency, come lo chiamano loro. E' come se avessi anche un conto parallelo (gratuito ovviamente), ma in dollari. La cosa curiosa, per così dire, è che il cambio da euro in dollari avviene in tempo reale, e l'operazione è gratis. Torna utile se ti viene in mente di fare trading sui mercati americani o vuoi "scommettere" sul cambio euro/dollaro :asd: cambiando sempre i soldi ogni volta cercando di guadagnare qualcosa :asd:
Insomma, per me è perfetto. Volevo un conto dove tutto fosse ben chiaro e che nessuno rompesse le balle, e infatti è così, il tutto a costi più che ragionevoli.
Io più che altro ho sempre sentito commenti positivi, ma ovviamente anche qualcuno negativo, come in ogni cosa ;)
Se hai bisogno di info chiedi pure :)
Sono interessato pure io, vorrei sapere se oltre al canone nensile "variabile", ci sono da pagare poi altre cose, tipo imposte di bolle, interessi trimestrali o altro....perkè anke io con la mia banca ho un conto detto "duetto" dove costa 6€ mensili e non paghi + niente sulle operazioni, solo che poi spuntano fuori , nn dico ogni mese, però ste voci che dicono sono presenti in ogni conto....
grazie
ziozetti
01-08-2005, 13:10
Considerando che mi serve solo un'alternativa al materasso va più che bene :D
Occhio che non puoi avere più di 12.500 € sul libretto. E se ne hai di più e non li togli entro una certa data (che non ricordo) ti fanno un gran multone.
Ciao :D
Ora che ho uno stipendio, avrei bisogno un conto corrente...76 sta per il tuo anno di nascita :confused:
beppegrillo
01-08-2005, 13:46
76 sta per il tuo anno di nascita :confused:
Non glielo ricordare, purtroppo è un filino sfortunato ed ha penato non poco per ottenere il suo primo impiego ;)
Non glielo ricordare, purtroppo è un filino sfortunato ed ha penato non poco per ottenere il suo primo impiego ;)Allora... pardon! ;)
Scusate se rispondo solo oggi ma mi son preso qualche giorno di vacanza, lontano anche dal pc :D
Guldo:
io per attivare il mio conto non sono andato in banca, ho fatto tutto online/via posta: ho scaricato i vari moduli, li ho compilati e spediti, loro mi hanno mandato i vari codici necessari per l'attivazione. Non ho mai messo piede in banca.
Per i soldi iniziali... sinceramente non mi ricordo come ho fatto io :mc:
Se non mi rcordo male, ma non sono sicuro: facendo tutto online, richiedevano un versamento/bonifico iniziale di almeno 100 euro, giusto per attivare il conto (soldi che ovviamente ti ritrovavi sul conto, alla sua apertura).
Andando in banca proprio non so. Beh Guldo, non andare in banca proprio con zero soldi, magari 20 euro portateli dietro per fare il primo versamento :asd:
Zeus:
sui costi, cerco di dare qualche info in più (occhio che queste sono le condizioni che ho io, magari adesso per i nuovi conti sono diverse, ma non credo proprio).
- costi variabili (5,95 a scalare, detto prima)
- ovviamente c'è l'imposta di bollo, che se non erro è obbligatoia per legge ( quindi non si scappa ) e dovrebbe essere inferiore ai 30 euro annuali ( occhio che qui potrei aver sparato una cazzata fotonica, dovreste chiedere in giro :asd: )
- Bancomat e Visa gratuite (a parte i 10 euro iniziali necessari per la Visa)
- prelievi bancomat, accredito stipendi, bonifici in Italia: tutto gratis
- versamenti in filiale: gatuiti i primi 12, poi si paga 2.95 euro
- prelievi in filiale: 2.95 euro (per me sono inutili... verso e basta, se devo pagare pago con la carta)
- invio libretto assegni: 0.95 euro
- eventuale spesa per la chiusura del conto: 9.95 euro
E comunque se telefonate ai loro call center sicuramente vi daranno tutte le informazioni necessarie ;)
Andando in banca proprio non so. Beh Guldo, non andare in banca proprio con zero soldi, magari 20 euro portateli dietro per fare il primo versamento :asd:
Preferirei far tutto online, ma non posso, non posso fare il bonifico.
Devo andare in banca per forza.
Ho chiamato il call centre, e la tipa sosteneva che se anche volessi non potrei versare niente la prima volta, perché devo aspettare che il conto venga effettivamente attivato; cioè vado in banca a consegnare i documenti, poi mi arriva a casa la conferma dell'attivazione del conto, e allora posso versare.
Cmq son dettagli.
Grazie dell'aiuto Burns :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.