PDA

View Full Version : Tipologie di PLEXIGLASS


HASHING
25-07-2005, 17:31
Come da 3D, mi chiedo quale tipo di plexiglass sia più indicato per la costruzione ottimale di un case moddato.

In particolare vorrei qualche consiglio sulle misure di spessore e sul tipo effetto della lastra; e mi spiego meglio su quest'ultimo punto: dato che sto per cominciare il mio primo mod (che qui documenterò in ogni particolare ;) ) e questo materiale non l'ho mai trattato, vorrei capire in anticipo l'effetto estetico che se ne potrebbe ricavare... per il resto cmq, qui in giro ho trovato veramente tante info, mi sento già esperto :p !

Sono indirizzato al PLEXI TRASPARENTE oppure a QUESTO (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=46_107&products_id=1416) UV BLU... :confused: che proprio non ne conosco l'effetto!

Chi sa, mi illumini!

:D

Lonherz
25-07-2005, 18:02
Se poi vuoi ultra resistenza strutturale e ai graffi pui considerare il policarbonato (adatto quindi ad esempio per le pareti esterne del case).
Costa parecchio (l'ho trovato a 40€/mq.) però è molto più resistente e brillante (anche col passare del tempo) del plexy :)

QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=968155) c'è una discussione in cui se ne parla..

Lonherz
25-07-2005, 18:07
Scusa, dimenticavo: col plexy uv reactive in compenso si ottengono degli effetti di luce molto particolari, soprattutto sul bordo del pannello (nella foto del link che hai postato si vede il bordo del pannello illuminato di blu: quell'illuminazione non viene da un dispositivo apposta (tipo un led nel plexy), bensì è la luce dell'ambiente che viene riflessa all'interno del pannello e sprigionata sui bordi di questo! Tutto ciò l'ho visto nella realtà, sembra che si illumini di luce propria! :eek: )

HASHING
25-07-2005, 19:30
Devo assolutamente ringraziarti per le celeri dritte!!! :cincin:

Mi hai confermato uno spessore ottimale - 5 mm - ma se trovo del materiale da 7/8 mm magari ci faccio cmq un pensierino.

Per il resto, credevo anch'io che il PLEXY UV BLU si comportasse a quel modo; insomma, proprio quello che speravo, non vorrei che le faccie fossero troppo luminose da annullare gli effetti interni del mod!

Non avendo però particolari problemi di neuri, 1 METRO QUADRO di quel POLICARBONATO :eek: :eek: :eek: sarà MIO! :D

A progetto inoltrato, deciderò cosa utilizzare per la struttura definitiva...


...tu LONHERZ hai per caso notato se il POLICARBONATO rimane però più OPACO in condizione di luce normale del tipico PLEXYGLASS trasparente?

Zannawhite
25-07-2005, 20:29
Sei al corrente che un case interamente in plexiglass ha un piccolo difettuccio ( scusa se ti smonto :( ),
La sua rigidità; può essere ovviata con un buon progetto.
La polvere, e lì non c'è santo che tenga, la vedi subito, anche il minimo granello. Ti ritrovi costretto a spolverarlo dentro ogni 15 giorni :read:
Comunque chiedi a chi lo possiede già ;)

Lonherz
25-07-2005, 20:34
Devo assolutamente ringraziarti per le celeri dritte!!! :cincin:

Mi hai confermato uno spessore ottimale - 5 mm - ma se trovo del materiale da 7/8 mm magari ci faccio cmq un pensierino.

Per il resto, credevo anch'io che il PLEXY UV BLU si comportasse a quel modo; insomma, proprio quello che speravo, non vorrei che le faccie fossero troppo luminose da annullare gli effetti interni del mod!

Non avendo però particolari problemi di neuri, 1 METRO QUADRO di quel POLICARBONATO :eek: :eek: :eek: sarà MIO! :D

A progetto inoltrato, deciderò cosa utilizzare per la struttura definitiva...


...tu LONHERZ hai per caso notato se il POLICARBONATO rimane però più OPACO in condizione di luce normale del tipico PLEXYGLASS trasparente?


a me non sembrava più opaco, anzi... Praticamente da vedere sembrava vetro! :D (e anche come resistenza ai graffi mi è sembrato tipo vetro, quindi è vero il problema della polvere, però il policarbonato si spolvera benissimo visto che non si rischia di graffiarlo)

HASHING
25-07-2005, 21:54
a me non sembrava più opaco, anzi... Praticamente da vedere sembrava vetro! :D (e anche come resistenza ai graffi mi è sembrato tipo vetro, quindi è vero il problema della polvere, però il policarbonato si spolvera benissimo visto che non si rischia di graffiarlo)


E' GIA' MIO LONHERZ!!! :read: ...ma tu non chiedere il brevetto!!! :p

...ora sto facendo zapping nei vari shop on-line di mod e penso che a suo tempo mi procurerò anche un flacone di vernice UV BLU così ci passerò i bordi e sarà a tutti gli effetti come quel PLEXY UV BLU... ma MOLTO MOLTO più resistente!

;)

Lonherz
25-07-2005, 23:13
E' GIA' MIO LONHERZ!!! :read: ...ma tu non chiedere il brevetto!!! :p

...ora sto facendo zapping nei vari shop on-line di mod e penso che a suo tempo mi procurerò anche un flacone di vernice UV BLU così ci passerò i bordi e sarà a tutti gli effetti come quel PLEXY UV BLU... ma MOLTO MOLTO più resistente!

;)

Io però non credo che verniciando i bordi con vernice uv si ottenga lo stesso effetto..

Perchè la luce sul bordo del plexy uv reactive della foto non viene dal bordo illuminato. E' la luce ambientale che, attraversando l'intero pannello, viene riflessa dal pannello sui bordi.

In poche parole se quella lastra la tieni in un luogo dove c'è un pò di luce, si illumina da sola, sembra quasi brillare di luce propria :D (almeno quella che ho visto io era così) . è una proprietà del materiale di cui è fatta :)

HASHING
26-07-2005, 08:07
Io però non credo che verniciando i bordi con vernice uv si ottenga lo stesso effetto..

Perchè la luce sul bordo del plexy uv reactive della foto non viene dal bordo illuminato. E' la luce ambientale che, attraversando l'intero pannello, viene riflessa dal pannello sui bordi.

In poche parole se quella lastra la tieni in un luogo dove c'è un pò di luce, si illumina da sola, sembra quasi brillare di luce propria :D (almeno quella che ho visto io era così) . è una proprietà del materiale di cui è fatta :)

Dentro al case ho già progettato delle buone fonti di luce... diciamo che con i bordi passati di UV BLU mi avvicino all'effetto migliore pur utilizzando il policarbonato... mi rimane solo la ricerca di quest'ultimo... :mc:

:) grazie LONHERZ, ti fo sapere! :)

Lonherz
26-07-2005, 11:21
Dentro al case ho già progettato delle buone fonti di luce... diciamo che con i bordi passati di UV BLU mi avvicino all'effetto migliore pur utilizzando il policarbonato... mi rimane solo la ricerca di quest'ultimo... :mc:

:) grazie LONHERZ, ti fo sapere! :)

Se ti può servire, io l'ho trovato al mop (è una grande magazzino specializzato in materie plastiche) :)

HASHING
26-07-2005, 11:32
Sei al corrente che un case interamente in plexiglass ha un piccolo difettuccio ( scusa se ti smonto :( ),
La sua rigidità; può essere ovviata con un buon progetto.
La polvere, e lì non c'è santo che tenga, la vedi subito, anche il minimo granello. Ti ritrovi costretto a spolverarlo dentro ogni 15 giorni :read:
Comunque chiedi a chi lo possiede già ;)


Per la rigidità no problem, se il policarbonato è resistente quanto dite, con qualche inserto in gomma tra le giunture labili dovrei riuscire a tirar fuori una struttura che non scricchiola.

...per la polvere invece so già che sarà il mio problema più grande a progetto ultimato :muro: :muro: :muro: :muro:

LA ODIO COSI' TANTO che una volta mi ero informato pure per l'acquisto di un depuratore a particelle come quelli che usano alla Sylicon in camera bianca!!!

:muro: :muro: :muro: :muro:

Peccato che non ce ne sia uno per piccoli ambienti!!! :cry:

;)

Zannawhite
26-07-2005, 11:48
...per la polvere invece so già che sarà il mio problema più grande a progetto ultimato :muro: :muro: :muro: :muro:.........
C'è chi è arrivato ad odiarli i case in plexiglass , comunque ti posso dare un piccolo consiglio :) .
Alla base del case pevedi uno sportello che si possa aprire :D
o addirittura piazza delle ventole in aspirazione sul fondo e sul fianco :sofico: ( Così hai già l'aspirapolvere montata ) esagero però potrebbe essere non male
o ....... la più bella :) non mettere il fondo, così non si deposita la polvere :D:D:D:

Lonherz
26-07-2005, 14:32
...per la polvere invece so già che sarà il mio problema più grande a progetto ultimato :muro: :muro: :muro: :muro:

LA ODIO COSI' TANTO che una volta mi ero informato pure per l'acquisto di un depuratore a particelle come quelli che usano alla Sylicon in camera bianca!!!

:muro: :muro: :muro: :muro:

Peccato che non ce ne sia uno per piccoli ambienti!!! :cry:

;)

http://img318.imageshack.us/img318/3526/swiffer4im.jpg (http://imageshack.us)

...commercializzati in italia come "swiffer duster"

eheheh chi era all'ngi lan si ricorderà che me li ero portati pure lì per spolverare il case :D:D:D:D

naftalina67
26-07-2005, 20:58
ciao ragazzi, anche io avevo intenzione di fare un case in plexi e anche io sono al primo mod. solo che ho un piccolissimo problema: le mie capacità manuali sono pari a ZERO :cry:
volevo sapere qualcosa a proposito della rigidità del plexi. io ho intenzione di fare un cubo e quindi nn c'è bisogno di piegare nulla.. quindi? è un problema la rigidità? io nn volevo fare niente di particolare, un case trasparente con i cavi blu e qualche dettaglio (fra cui l'alimentare) rosso. lo so che si parla del mod dell'amico hashing, ma siccome il progetto è simile spero di non essere ot.

grazie a tutti

Lonherz
26-07-2005, 23:03
ciao ragazzi, anche io avevo intenzione di fare un case in plexi e anche io sono al primo mod. solo che ho un piccolissimo problema: le mie capacità manuali sono pari a ZERO :cry:
volevo sapere qualcosa a proposito della rigidità del plexi. io ho intenzione di fare un cubo e quindi nn c'è bisogno di piegare nulla.. quindi? è un problema la rigidità? io nn volevo fare niente di particolare, un case trasparente con i cavi blu e qualche dettaglio (fra cui l'alimentare) rosso. lo so che si parla del mod dell'amico hashing, ma siccome il progetto è simile spero di non essere ot.

grazie a tutti

per fare un cubo, del plexy di 5 cm dovrebbe essere robusto a sufficienza, visto che non deve essere piegato va bene che sia rigido :)

HASHING
27-07-2005, 08:07
ciao ragazzi, anche io avevo intenzione di fare un case in plexi e anche io sono al primo mod. solo che ho un piccolissimo problema: le mie capacità manuali sono pari a ZERO :cry:
volevo sapere qualcosa a proposito della rigidità del plexi. io ho intenzione di fare un cubo e quindi nn c'è bisogno di piegare nulla.. quindi? è un problema la rigidità? io nn volevo fare niente di particolare, un case trasparente con i cavi blu e qualche dettaglio (fra cui l'alimentare) rosso. lo so che si parla del mod dell'amico hashing, ma siccome il progetto è simile spero di non essere ot.

grazie a tutti


Ma quale OT... il mio progetto è proprio simile quindi se riusciamo entrambi a creare qualcosa di buono con le info qui raccolte sarebbe una gran cosa!

La tipologia di 3D aperti nel forum è importante: se parliamo tutti della stessa cosa... facciamolo in una sola discussione, così raccogliamo il maggior numero di esperienze e le teniamo facilmente a disposizione di chi si aggrega con l'ugual progetto! Se poi nascono dubbi differenti allora ci si sposta...

;)

PS: essendo il mio primo MOD e per di più, la mia prima macchina MiniITX, spero di non esagerare!

Zaluttt :p

<<An@taS>>
27-07-2005, 12:58
dove lo trovo il policarbonato 5mm?

naftalina67
27-07-2005, 13:50
per fare un cubo, del plexy di 5 cm dovrebbe essere robusto a sufficienza, visto che non deve essere piegato va bene che sia rigido :)

Io nn faccio un mini-Itx, ma un "semplice" computer racchiuso in un case... facendo due calcoli dovrebbe essere di dimensioni 26x26x26 cm! è troppo? da quello che ho visto dovrò "scapocciare" un pochino per collocare bene le componenti interne (penso che floppy e hd andranno in verticale.. si può vero?)!

un saluto a tutti

Lonherz
27-07-2005, 21:19
Io nn faccio un mini-Itx, ma un "semplice" computer racchiuso in un case... facendo due calcoli dovrebbe essere di dimensioni 26x26x26 cm! è troppo? da quello che ho visto dovrò "scapocciare" un pochino per collocare bene le componenti interne (penso che floppy e hd andranno in verticale.. si può vero?)!

un saluto a tutti

Si, credo che si possa (anch'io dovrò mettere gli hd verticali nel prossimo mod), ma non sono troppo esperto di funzionamento degli hd (comunque ho visto qualche volta case con hd verticali, quindi non ci dovrebbero essere problemi).

Una domanda: in un cubo di 26 x lato dove la metti la mobo? è una micro atx?

naftalina67
27-07-2005, 21:39
Si, credo che si possa (anch'io dovrò mettere gli hd verticali nel prossimo mod), ma non sono troppo esperto di funzionamento degli hd (comunque ho visto qualche volta case con hd verticali, quindi non ci dovrebbero essere problemi).

Una domanda: in un cubo di 26 x lato dove la metti la mobo? è una micro atx?

mi sembra che sia definita micro-atx. comunque è uguale alle mobo normali, solo che è quadrata (più o meno: 21.8cm x 24). anche il costo è lo stesso. pensavo di mettere la mobo sulla base del cubo... porca miseria se avessi uno scanner vi inoltrerei lo schema! :(
dove posso informarmi se l'hd può essere messo per verticale? cmq per il floppy nn ci sono problemi vero?
grazie

Lonherz
27-07-2005, 22:38
mi sembra che sia definita micro-atx. comunque è uguale alle mobo normali, solo che è quadrata (più o meno: 21.8cm x 24). anche il costo è lo stesso. pensavo di mettere la mobo sulla base del cubo... porca miseria se avessi uno scanner vi inoltrerei lo schema! :(
dove posso informarmi se l'hd può essere messo per verticale? cmq per il floppy nn ci sono problemi vero?
grazie

Puoi chiedere nella sezione "periferiche di memorizzazione" (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=17) del forum, comunque sono praticamente sicuro che non ci siano problemi. se chiedi lì però te lo sapranno dire con certezza :)

Ho capito, sisi è una micro atx (anche la mia mobo attuale lo è :D, ma la prossima non credo che lo sarà..)

naftalina67
28-07-2005, 11:19
ho fatto una ricerca nel forum e ho scoperto che non ci sono problemi per gli hd se vengono montati in verticale. l'unico neo è la dissipazione del calore non ottimale.

un curiosità sul progetto mini-itx:
come monterai l'alimentatore? sarà esterno?

Zannawhite
28-07-2005, 11:24
ho fatto una ricerca nel forum e ho scoperto che non ci sono problemi per gli hd se vengono montati in verticale. l'unico neo è la dissipazione del calore non ottimale.

Beh, puoi ovviare applicandogli delle alette ( spazio permettendo ), oppure addirittura queste ultime possono essere raffreddate dall'ambiente esterno, montando l'HD sul fianco del case e praticando un'apertura pari alla dimensione delle alette.
Se lo spazio manca e vuoi comunque mantenere il funzionamento orrizzontale, puoi acquistae HD da 2.5" a 7200rpm :D

ram[a]
28-07-2005, 11:49
ciao, proprio in questi giorni io sto costruendo un case da 0 di plexyglass, o meglio: di policarbonato..avevo iniziato con il plexy ma devi sapere che appena fai un buco vicino al bordo si spacca tutto :eek: ..
cosi mi sono informato è ho svuotato il mio portafoglio nel comprare del policarbonato..devo dire che se non fosse isolante(lo usano per le serre) è un materiale stupendo.. fai un buon progetto di ventilazione perche sennò la cpu ti si fonde.. io ho preso del policarbonato di spessore 4 mm, per i vari piani e pezzetti piccoli uso del plexy di 4mm mentre all'esterno verrà ricoperto in alcuni punti di plexy uv reactive di 3mm... ora ho quasi finito la struttura interna e fra un paio di ore inizio a fare quella esterne.. un'altra caratteristica da elogiare del policarbonato è che quando lo seghi con un seghetto alternativo o dremel fa polvere mentre il plexy fa partire nel raggio di 10 mt pezzettini di plastica incandescenti!!!

Zannawhite
28-07-2005, 11:54
']ciao, proprio in questi giorni io sto costruendo un case da 0 .........

Perchè non ci posti qualche foto, sarebbe bello vederlo ;)

ram[a]
28-07-2005, 12:23
bhe..posto solo due foto perche le altre le devo cercare nei meandri del hd.. la seconda la ho fatta ora... la struttura è quasi finita ma tutto cio che si nota è solo un casino della madonna dovuto al fatto che non ho ancora ultimayo il foro dove posizionare l'hd e quindi è messo li a minchia con una ventola piazzata davanti...la prima foto illustra il punto forte del mio modding, ovvero un pannello dietro la scheda madre che nascondera TUTTI e dico TUTTI i cavi.. in poche parole a lavoro ultimato non si vedrà neache un cavo.. e la trovo una cosa stupenda!!! il case anche se in plexy non sarà trasparente(a parte delle finestre) ma nero dipinto a specchio(che riflette l'immagine) con del plexy uv verde nelle finiture.. vi posto anche il progetto dei pannelli.. ci sono solo i pannelli di cui è composto e le rispettive misure e spessori...(non si vedew nulla... ora le metto sulla mia homepage e vi do l'url poi...)

naftalina67
28-07-2005, 20:35
']ciao, proprio in questi giorni io sto costruendo un case da 0 di plexyglass, o meglio: di policarbonato..avevo iniziato con il plexy ma devi sapere che appena fai un buco vicino al bordo si spacca tutto :eek: ..
cosi mi sono informato è ho svuotato il mio portafoglio nel comprare del policarbonato..devo dire che se non fosse isolante(lo usano per le serre) è un materiale stupendo.. fai un buon progetto di ventilazione perche sennò la cpu ti si fonde.. io ho preso del policarbonato di spessore 4 mm, per i vari piani e pezzetti piccoli uso del plexy di 4mm mentre all'esterno verrà ricoperto in alcuni punti di plexy uv reactive di 3mm... ora ho quasi finito la struttura interna e fra un paio di ore inizio a fare quella esterne.. un'altra caratteristica da elogiare del policarbonato è che quando lo seghi con un seghetto alternativo o dremel fa polvere mentre il plexy fa partire nel raggio di 10 mt pezzettini di plastica incandescenti!!!

io devo raffreddare un sistema con un 3ghz 64bit. niente overclock, un masterizzatore un hd sata da 80. insomma niente di assurdo. bastano due ventolo 80x80 per il case in policarbonato? vorrei un sistema silenzioso.

inoltre, dove trovo il policarbonato? grazie a tutti e scusate ancora se le domande sono banalissime, ma sono nuovo nel mondo modding

Lonherz
28-07-2005, 20:59
Se ti può servire, io l'ho trovato al mop (è una grande magazzino specializzato in materie plastiche)
:)

HASHING
28-07-2005, 21:08
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=968155&page=2&pp=20


il nostro amico policarbonato... :D

ram[a]
28-07-2005, 21:09
secondo me non ti bastano due ventoline.. poi non lo so... devi pensare come ho gia detto prima che lo usano per le serre il policarbonato... io ci metto due da 120 e due da 80 + 1 da 80 per l'hd.. e poi sto progettando una serie di dissipatori artigianali in rame da mettere qua e la...
il policarbonato lo trovi anche in una mesticheria ben fornita.. ma ti avverto.. il lavoro è veramente lungo.. non è come aprire una finestrella laterale quindi pensaci un po prima di iniziare e stendi un progetto piu preciso che puoi..

Lonherz
29-07-2005, 18:27
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=968155&page=2&pp=20

il nostro amico policarbonato... :D

..il mio topic :O

( :D:D:D da vedere solo per i sette nani modder :D:D:D )

antanio
30-07-2005, 01:24
tre tipi di materie plastiche trasparenti di facile reperibilità:

metacrilato (il plexiglass è una marca di questo)
policarbonato
lexan

il primo è ritenuto qualitativamente il migliore in quanto a brillantezza e purezza si usa per i lavori di qualità.si trova in vari colori e trasparenze, buona resistenza.
si sagoma solo a caldo.

il policarbonato viene usato per pensiline e lavori di durata, ha infatti ottime caratteristiche di resistenza ma meno di purezza.
ottimo perchè può essere piegato a freddo come il metallo ma odia essere riscaldato.

il lexan è il non plus ultra, resistente, brillante e costoso..
unico neo che non si trova colorato, si piega a freddo come il policarbonato.

spero che vi sia d'aiuto il mio intervento, io personalmente userei il plexi anche perchè con un phon professionale (anche 30 euro) ci fai quello che vuoi ;)

Lonherz
30-07-2005, 10:54
tre tipi di materie plastiche trasparenti di facile reperibilità:

metacrilato (il plexiglass è una marca di questo)
policarbonato
lexan

il primo è ritenuto qualitativamente il migliore in quanto a brillantezza e purezza si usa per i lavori di qualità.si trova in vari colori e trasparenze, buona resistenza.
si sagoma solo a caldo.

il policarbonato viene usato per pensiline e lavori di durata, ha infatti ottime caratteristiche di resistenza ma meno di purezza.
ottimo perchè può essere piegato a freddo come il metallo ma odia essere riscaldato.

il lexan è il non plus ultra, resistente, brillante e costoso..
unico neo che non si trova colorato, si piega a freddo come il policarbonato.

spero che vi sia d'aiuto il mio intervento, io personalmente userei il plexi anche perchè con un phon professionale (anche 30 euro) ci fai quello che vuoi ;)

Odia essere riscaldato significa che si può rovinare col calore del computer, o si parla di altre temperature?

ram[a]
30-07-2005, 11:09
io veramente l'altro giorno mi era salita la cpu a 70 gradi (sto rifacendo la ventilazione e quindi ho smontato tutto) e il policarbonato non ne ha sentito minimamente... non è vero che odia il caldo ma semplicemente che si piega a freddo... (che poi anche questo è discutibile..).. io tra tutti consiglio il policarbonato... il plexy non va a ssolutamenete bene per quelllo che vogliamo fare noi.. ve lo dice uno che ha gia provato a lavorare con tutti.. con il plexy anche se li fai un buco a 2 cm dal bordo ti si spacca tutto.. quindi a quael punto che abbia una magiore lucentezza è molto relativo se poi non lo puoi lavorare come si deve..col dremel multi il plexy lo lavori abbastanza bene ma quando provi ad andare di seghetto alternativo ti si spacca tutto..

naftalina67
30-07-2005, 16:17
per l'angolo del niubbo:
per fissare fra loro due lastre di plexy (o di policarbonato) come faccio? ci sono delle resine particolari o ci devo devo dare giù di trapano/staffa :) ?

per ora sto facendo un modello del case in compensato, poi deciderò se optare per il poli o per il plexy. la facilità di lavorazione è la medesima?

Lonherz
30-07-2005, 16:53
per l'angolo del niubbo:
per fissare fra loro due lastre di plexy (o di policarbonato) come faccio? ci sono delle resine particolari o ci devo devo dare giù di trapano/staffa :) ?

per ora sto facendo un modello del case in compensato, poi deciderò se optare per il poli o per il plexy. la facilità di lavorazione è la medesima?

Intendi per fissarle ad angolo? io andrei di trapano e staffe, soprattutto perchè così le pareti poi sono smontabili (il che fa sempre comodo :D)

ram[a]
30-07-2005, 19:49
devi pensare che se poi ti ripiglia voglia di moddarlo un altro po è meglio farlo smontabile.. e poi io ho provato un miliardo di colla ma nulla è meglio di una vite..
io per assemblare le pareti ho usato quelle stanghette a 90 gradi per tenere le mensole in miniatura e dei simil cardini delle porte per alcune pareti in modo che si possono alzare per avere un maggiore controllo sugli hardware.. le stanghette e i cardini li trovi in un qualsiasi ferramenta a pochi centesimi di euro e li puoi comodamente fissare con delle piccole viti con bulloni.. la colla, resina o silicone la escluderei totalmente per un lavoro del genere anche perche usandola non viene mai un lavoro "pulito"..

Lonherz
30-07-2005, 20:37
']....e poi io ho provato un miliardo di colla ma nulla è meglio di una vite.....

Perfettamente d'accordo :mano:

<<An@taS>>
30-07-2005, 23:38
emh avevo kiesto dove lo poxo trovare

ram[a]
31-07-2005, 01:01
ok ragazzi.. durante il corso del topic ho letto che il plexy rifletteva maggiormente del policarbonato ed'era piu brilante.. cosi dato che io devo colorare il mio case di policarbonato di nero con finitura a specchio ho deciso di fare un test.. ho preso due scarti, uno di policarbonato(che era anche un po rovinato con dei graffi e dei buchi) e uno di plexy, li ho dipinti di nero e li ho girati dall'altra parte per fare in modo da far notar il riflesso e la brillantezza.. giudicate voi.. a sinistra il policarbonato e a destra il plexyglass.. spero che il test vi sia utile..(dal vero sono spettacolari ;) )

Lonherz
31-07-2005, 11:16
emh avevo kiesto dove lo poxo trovare

:

Se ti può servire, io l'ho trovato al mop (è una grande magazzino specializzato in materie plastiche) :)



...l'altra sera ho sguinzagliato mio padre che fa l'autista per una fornace e proprio ieri è capitato dalle parti di cologno monzese in un magazzino dove lavorano materie plastiche per isolamenti, intelaiature e solette ...con una fantastica dote di ingegneria sociale se ne è fatto dare un campione e due depliant + bigl.visita dell'agente ...lo scarto che gli hanno dato è quasi mezzo metro quadro!!!!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :D :Prrr:

PS: cmq se non riuscite a trovarlo nei diversi brico della vostra zona, un magazzino di materiale edile ben fornito non vi deludera'; confermo 3 misure di spessore, 3 - 4 - 5 millimetri e un costo variabile 40euro iva compresa per il trasparente.
A prima vista (non l'ho ancora tagliato) sembra davvero resistente e non scalfibile.


Beh dai, visto che cmq non si parla di materiale propriamente informatico posso farlo anche direttamente qui... questa è l'ultima copertina della brochure... :)

http://img253.imageshack.us/img253/3114/metalcentroedilebrochure10ai.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=metalcentroedilebrochure10ai.jpg)

...magari non inventate tutti la stessa storiella :ciapet: in fondo trovate le sedi delle tre filiali!

;)

Lonherz
31-07-2005, 11:19
']ok ragazzi.. durante il corso del topic ho letto che il plexy rifletteva maggiormente del policarbonato ed'era piu brilante.. cosi dato che io devo colorare il mio case di policarbonato di nero con finitura a specchio ho deciso di fare un test.. ho preso due scarti, uno di policarbonato(che era anche un po rovinato con dei graffi e dei buchi) e uno di plexy, li ho dipinti di nero e li ho girati dall'altra parte per fare in modo da far notar il riflesso e la brillantezza.. giudicate voi.. a sinistra il policarbonato e a destra il plexyglass.. spero che il test vi sia utile..(dal vero sono spettacolari ;) )


Grazie! :) La tua prova è stata molto utile! (dalle immagini sembra quasi che sia più brillante il policarbonato)

naftalina67
31-07-2005, 13:20
']devi pensare che se poi ti ripiglia voglia di moddarlo un altro po è meglio farlo smontabile.. e poi io ho provato un miliardo di colla ma nulla è meglio di una vite..
io per assemblare le pareti ho usato quelle stanghette a 90 gradi per tenere le mensole in miniatura e dei simil cardini delle porte per alcune pareti in modo che si possono alzare per avere un maggiore controllo sugli hardware.. le stanghette e i cardini li trovi in un qualsiasi ferramenta a pochi centesimi di euro e li puoi comodamente fissare con delle piccole viti con bulloni.. la colla, resina o silicone la escluderei totalmente per un lavoro del genere anche perche usandola non viene mai un lavoro "pulito"..

grazie mille. allora vada per lo stile "mensola". ora devo prendere una bomboletta spray e colorare le staffe e le viti... se devo fare un cubo "trasparente" nn è bello vedere una staffa color metallaccio :D

comunque io devo fissare delle parti in maniera permanente, altre invece si dovranno smontare... non sono mica così pazzo da sigillare completamente un case :mbe:

vi ringrazio ancora, davvero molto utile (sto terminando il modello in legno e quando avrò terminato posterò le foto per avere commenti ma soprattutto consigli)

HASHING
31-07-2005, 14:33
Grazie! :) La tua prova è stata molto utile! (dalle immagini sembra quasi che sia più brillante il policarbonato)


:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

antanio
01-08-2005, 01:12
con odia essere riscaldato intendo alle altre temperature non certo teme il calore interno del pc. :)
il plexi riscaldato rammollisce in maniera omogenea e si lavora bene, si raffredda con calma il policarbonato riscaldato conserva delle macchie, ha una deformazione irregolare e raffredda subito.

questo è quello che di certo so. poi c'è da dire che in commercio si trovano varie composizioni dell'uno e dell'altro e non è facile capire bene con che materiale si abbia a che fare soprattutto per i prodotti da brico.

ram[a]
01-08-2005, 01:31
concordo appieno anche perche non si puo ma sapere cosa ti vendono..
sai per caso piu o meno come posso piegare del plexy artigianalmente? a quanti gradi si modella?

antanio
01-08-2005, 09:39
il plexiglass puro comincia a rammollire a 115°, ma a 130° è l'deale perchè resta lavorabile per un po' di tempo.
io ti consiglio di comprare un phon professionale in ferramenta.
Io uso uno della black & decker pagato 30 euro da 600 Watt che fa benissimo il suo lavoro ;)
cmq le piegatrici priofessionali usano invece delle resistenze al quarzo che per capirci sono le resistenze a barre delle vechie stufe.
basterebbe che trovassi una di quelle stufe per andare bene, il phon tuttavia se non hai un piano di lavoro è migliore e cmq permette una lavorazione più flessibile, te lo consiglio.

ram[a]
01-08-2005, 11:48
bhe grazie mille.. proverò almeno vediamo se piegando riesco a smussare qualche angolo.. è incredibile quanto sia modellabile questo tipo di materiale.. ci fai veramente ogni cosa..

HASHING
12-08-2005, 15:43
Comincio finalmente anch'io il mio progetto, qui ----> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=993502

:p

joshA
02-09-2005, 12:55
ragassi volovo solo dare dei chiarimenti dato ke con plexi e policarbonati ecc ecc ci lavoro...

il plexi esiste di 2 tipi
il colato e l'estruso
il primo a parte essere + resistente agli urti puo' anke essere lavorato con lame circolari, laser(x taglio), piegatura a caldo e se in stato opaco puo' anke essere portato a lucido con panni e cere adatte.
l'estruso invece è poco meno restinte agli urti, nn puo' essere piegato ne a caldo ne a freddo perkè lascerebbe segni simili a spaccature e in fase di taglio rimane lucido solo se tagliato con laser;il resto lo opacizza.
entrambi sono composti del metacrilato ke è una plastica ke ha caratteristike simili al vetro come x esmpio la fragilità o la perfetta trasparenza.

il policarbonato invece è il materiale plasico + restinte a urti e ki + ne ha +ne mette. figuratevi ke viene usato come materiale blindato nella banke.puo' essere lavorato come si preferisce ma nn puo' essere lucidato.puo' essere piegato a freddo.è il migliore ma caro :D .....io al lavoro ho dei campioni di poli con i proiettili di una pistola 8mm e un ar70/90 da 45mm se nn ricordo male....

ecco fatto....buon lavoro ;)

HASHING
02-09-2005, 16:54
ragassi volovo solo dare dei chiarimenti dato ke con plexi e policarbonati ecc ecc ci lavoro...

il plexi esiste di 2 tipi
il colato e l'estruso
il primo a parte essere + resistente agli urti puo' anke essere lavorato con lame circolari, laser(x taglio), piegatura a caldo e se in stato opaco puo' anke essere portato a lucido con panni e cere adatte.
l'estruso invece è poco meno restinte agli urti, nn puo' essere piegato ne a caldo ne a freddo perkè lascerebbe segni simili a spaccature e in fase di taglio rimane lucido solo se tagliato con laser;il resto lo opacizza.
entrambi sono composti del metacrilato ke è una plastica ke ha caratteristike simili al vetro come x esmpio la fragilità o la perfetta trasparenza.

il policarbonato invece è il materiale plasico + restinte a urti e ki + ne ha +ne mette. figuratevi ke viene usato come materiale blindato nella banke.puo' essere lavorato come si preferisce ma nn puo' essere lucidato.puo' essere piegato a freddo.è il migliore ma caro :D .....io al lavoro ho dei campioni di poli con i proiettili di una pistola 8mm e un ar70/90 da 45mm se nn ricordo male....

ecco fatto....buon lavoro ;)


:eek: :eek: :eek: il parere di un "addetto ai lavori" è sempre cosa buona e giusta!

;)