PDA

View Full Version : Foto a colori: stampante o negozio?


ciccio1974
25-07-2005, 18:24
Ciao a tutti,
mi sto ponendo il problema sul fatto di comprare una stampante: da quanto è nata mia figlia faccio continuamente foto con la mia Nikon 4300 ed alcune poi le porto a stampare. Spendo più o meno 20-21 centesimi per delle 12x18.
Mi chiedo: mi conviene comprami una stampante a colori o continuare a stampare le foto in negozio?
Grazie.

mobir
25-07-2005, 19:45
Ciao ,

secondo me sono due cose distinte... nel senso che se hai una moltitudine di fotografie è meglio optare per lo sviluppo on line che comporta anche degli ottimi prezzi per quantità elevate.... mentre se fai foto di continuo e vuoi averle in brevissimo tempo con una buona/ottima qualità comprati una stampante fotografica, oggi con 80 euro trovi già delle stampanti che lavorano in esacromia (6 colori) e che molte volte hanno ben poco da invidiare a molti laboratori on line. Un'altro aspetto da tenere presente è che con una stampate tua puoi fare delle impostazioni e o modifiche alle foto che altrimenti ti sarebbero precluse con la stampa classica c/o un negozio o on line.......ed infine scoprirai che è anche divertente.....
io stampo degli ingrandimenti A4 su carta fotografica utilizzando una carta Glossy 190 gm e cartucce compatibili e ti dirò che sono pienamente soddisfatto........

ciccio1974
26-07-2005, 09:23
Se si guarda la comodità, vince sicuramente la stampante di casa.
Ma sono altri gli aspetti che mi preoccupano:

- qualità delle foto: con stampanti normali (sui 100 euro) le foto sono di qualità paragonabile a quelle fatte in negozio? :confused:

- durata delle foto: è vero che dopo pochi anni già cominciano a perdere i colori? :eek:

- costi: alla fin fine, in media, quanto costa stampare una foto di buona/ottima qualità con una stampante di casa? :help:

mobir
26-07-2005, 11:19
- la qualità secondo me è paragonabile a quelle stampate in negozio con la differenza che puoi intervenire tu direttamente su molteplici paramentri...
- la durata dichiarata varia a seconda dei supporti utilizzati, dagli inchiostri e da come si conservano. Il discorso durata vale anche per quelle stampate on line o in negozio..... purtroppo la vita dichiarata dai vari sviluppatori o produttori di supporti trova un pò il tempo che trova perchè è solamente una stima essendo questa una tecnologia di pochi anni di vita....
- io stampo inquesti formati :

10x15 100 fogli carta epson glossy premium 260 gm in offerta pagata 6,99 euro e almeno un set di cartucce (io uso le compatibili e spendo 8,00 euro RX425) : indicativamente a foto 15/16 cent a fotografia

A4 carta glossy190 gm no brand e cartucce compatibili costa circa 80 / 90 centesimi a foglio (se ne stampano circa 18/19 con un set di cartcce)

quanto sopra può variare a seconda di che predominanza cromatica hanno le fotografie (magari necessita cambiare una cartuccia prima delle altre...)

ciccio1974
26-07-2005, 13:15
- la qualità secondo me è paragonabile a quelle stampate in negozio con la differenza che puoi intervenire tu direttamente su molteplici paramentri...
- la durata dichiarata varia a seconda dei supporti utilizzati, dagli inchiostri e da come si conservano. Il discorso durata vale anche per quelle stampate on line o in negozio..... purtroppo la vita dichiarata dai vari sviluppatori o produttori di supporti trova un pò il tempo che trova perchè è solamente una stima essendo questa una tecnologia di pochi anni di vita....
- io stampo inquesti formati :

10x15 100 fogli carta epson glossy premium 260 gm in offerta pagata 6,99 euro e almeno un set di cartucce (io uso le compatibili e spendo 8,00 euro RX425) : indicativamente a foto 15/16 cent a fotografia

A4 carta glossy190 gm no brand e cartucce compatibili costa circa 80 / 90 centesimi a foglio (se ne stampano circa 18/19 con un set di cartcce)

quanto sopra può variare a seconda di che predominanza cromatica hanno le fotografie (magari necessita cambiare una cartuccia prima delle altre...)

Grazie mille per le dritte! ;)

Per esempio, la Canon Pixma MP110 può far a caso mio? Con questa stampante ho una buona qualità ad un prezzo contenuto?
Forse chiedo troppo.... :p

Rufus25
26-07-2005, 13:44
Grazie mille per le dritte! ;)

Per esempio, la Canon Pixma MP110 può far a caso mio? Con questa stampante ho una buona qualità ad un prezzo contenuto?
Forse chiedo troppo.... :p

1- La Canon MP110 è in quadricomia, non in esacromia o quadricromia estesa.
2- Ha due cartucce ... ti convengono cartucce separate per singolo colore

Se vuoi una buona qualità fotografica e costi inferiori IMHO devi spendere un pò di più e puntare quindi più in alto.
Ciao

mobir
26-07-2005, 13:57
1- La Canon MP110 è in quadricomia, non in esacromia o quadricromia estesa.
2- Ha due cartucce ... ti convengono cartucce separate per singolo colore

Se vuoi una buona qualità fotografica e costi inferiori IMHO devi spendere un pò di più e puntare quindi più in alto.
Ciao


concordo con Rufus, escluderei questo tipo di stampante perchè non la ritengo adatta al tuo utilizzo e poi monta le classiche BCI-24 che contengono pochissimo ink e non ha cartucce separate...
calcola che con 30 euro in meno della Canon acquisti la Epson R200 (80 euro) che lavora in esacromia ed è adattissima all'utilizzo che vuoi farne.....
se invece hai indicato la MP110 per lo scanner integrato allora potresti optare per la Epson RX425 (io possiedo questa!!) che è una multifunzione con lettore di memory card integrato ed ha una miriade di funzioni oltre a stampare molto bene in modalità photo ......

ciccio1974
26-07-2005, 17:30
Ma è vero, come ho letto nel forum, che le Canon hanno costi di gestione più bassi?

essegi
26-07-2005, 17:59
Ma è vero, come ho letto nel forum, che le Canon hanno costi di gestione più bassi?
con le cartucce originali, sì
con le cartucce compatibili e gli ink di ricarica, sì, con margine di differenza ridotto

x la mp110 concordo, non è adatta al tuo uso
se vuoi stare su una multifunzione canon devi pensare alla mp750

se usi ink originali, ti costa + il solo ink x 1 foto 12x18 che tutta la foto stampata fuori...

ciccio1974
27-07-2005, 08:22
Avrei trovato una buona offerta per la canon IP4000 a 96 euro.
Com'è questa stampante?
(C'è un lunghissimo thread su questa stampante, ho letto qualche messaggio ma leggerlo tutto è improponibile!! :p )

Rufus25
27-07-2005, 10:52
Avrei trovato una buona offerta per la canon IP4000 a 96 euro.
Com'è questa stampante?
(C'è un lunghissimo thread su questa stampante, ho letto qualche messaggio ma leggerlo tutto è improponibile!! :p )


Non è in esacromia, ma è decisamente una buona stampante.
Ciao

essegi
27-07-2005, 11:08
infatti, secondo me è il miglior compromesso x chi deve usarla x testi in b/n, a colori, cd/dvd, fotografie e quant'altro
e l'hai trovata ad un ottimo prezzo
certo non è la macchina x i "puristi assoluti" delle foto, che vogliono i 6, anzi no, meglio 8 colori (vedi canon ip8500 e epson r800), naturalmente a costi diversi...

2 noticine: la mp750 ha lo stesso "motore di stampa" della 4000, sul sito canon puoi richiedere l'invio di una foto stampata con il modello che ti interessa

ciao

ciccio1974
27-07-2005, 17:52
Grazie per tutti questi consigli.
Approfitto della vostra esrtema cortesia per farvi un'altra domanda:
sarebbe il massimo se la stampante fosse anche una stampante di rete, purtroppo questi modelli costano un po' di più.
Domanda: se compro una stampante usb, è possibile poi comprare una specie di adattatore USB-Ethernet per poterla attaccare ad un router?

essegi
27-07-2005, 18:27
print-server

ci sono paralleli, usb, singoli e multipli, misti (sempre x una porta RJ45)
a parte x alcune stampanti entry-level, in genere funzionano senza problemi