View Full Version : SEMPRON
tecnoman
25-07-2005, 17:20
Come posso overcloccare il mio sempron 2800+? e' meno flessibile degli Athlon xp? :lamer:
esattamente come un barton ... per dirti quanto sale non so .... non sene vedono in giro tanti ... il 2600 + di un mio amico non stava a 3200 ( 2200 mhz ) nenache con 1,8 V :(
poi ogni procio fa storia a se :D
Ciao
io lo tengo a 2207 a Vcore default :D
(sempron 2800 socket A)
tecnoman
26-07-2005, 00:33
io lo tengo a 2207 a Vcore default :D
(sempron 2800 socket A)
COME HAI FATTO? :eek:
Il vcore quant'e' di default?
COME HAI FATTO? :eek:
Il vcore quant'e' di default?
1.61 :D
basta mettere le ram in sincrono e avere una mobo buona(185x12@1.61)
1.61 :D
basta mettere le ram in sincrono e avere una mobo buona(185x12@1.61)
Ma cosi' hai hai tutto fuori specifica...
Ma cosi' hai hai tutto fuori specifica...
cioe?
cioe?
Nel senso che a 185 di fsb hai pci e agp tutti sballati...a meno che tu non abbia una scheda con i fix
Nel senso che a 185 di fsb hai pci e agp tutti sballati...a meno che tu non abbia una scheda con i fix
azz mi tocco, ma l' agp va a 67(va pure a 66 perchè nvidia nTUNE l' ha messo cosi) ma come si fa a vedere la frequenza pci?
Tommy_Angelo
29-07-2005, 10:56
Sempre metà di quella dell'AGP :read:
... ma scusate basta collegare il pen'ultimo l5??
per trasformarlo in mobile??
... ma scusate basta collegare il pen'ultimo l5??
per trasformarlo in mobile??
smentisco!!! overclock e molti sbloccato in meni di 5 minuti
ho un sempron 2800+@2000 e adesso ho un xxxx+@2250
stabilissimo a 55/60°
adesso bolle tutto!!! ;) ;) :D :D :D
smentisco!!! overclock e molti sbloccato in meni di 5 minuti
ho un sempron 2800+@2000 e adesso ho un xxxx+@2250
stabilissimo a 55/60°
adesso bolle tutto!!! ;) ;) :D :D :D
E'stato facile unire il penultimo l5?Io proprio ieri ho dato un occhio al procio e ci ho rinunciato , troppo minuscola la modifica va' a finire che faccio qualche guaio
cavolata che più cavolata non si può!
adesso ti spiego:
basta che fai la punta molto bene (accuminata) ad una matita del tipo HB
poi prendi un lentino( io l'ho fatto addirittura ad occhio nudo) e vai sui ponticelli l5, quelli con il solchetto del laser, sono i 2 in centro, almeno per il mio che è un throughbred sempron 2800+), ci passi dentro con la punta lasciandoci dentro u poì di grafite, poi per essere sicuro, ma senza tanto sconfinare ci vai su e giù, scavalcando con la punta e sempre senza premere troppo il solchetto.
fai così anche con quello di fianco che è quello per sbloccarte il molti.
stai attendo che le due passate di matita non si tocchino.. non credo che succeda niente ma è meglio non rischiare.
Ciao fammi sapere!!
io intanto sono da 2000 a 2312!! credo che sia come un athlon XP a 3400 perchè ho fatto il test con Sandra e supero il 3400+...
cavolata che più cavolata non si può!
adesso ti spiego:
basta che fai la punta molto bene (accuminata) ad una matita del tipo HB
poi prendi un lentino( io l'ho fatto addirittura ad occhio nudo) e vai sui ponticelli l5, quelli con il solchetto del laser, sono i 2 in centro, almeno per il mio che è un throughbred sempron 2800+), ci passi dentro con la punta lasciandoci dentro u poì di grafite, poi per essere sicuro, ma senza tanto sconfinare ci vai su e giù, scavalcando con la punta e sempre senza premere troppo il solchetto.
fai così anche con quello di fianco che è quello per sbloccarte il molti.
stai attendo che le due passate di matita non si tocchino.. non credo che succeda niente ma è meglio non rischiare.
Ciao fammi sapere!!
io intanto sono da 2000 a 2312!! credo che sia come un athlon XP a 3400 perchè ho fatto il test con Sandra e supero il 3400+...
Allora io vedo oltre ai due cerchietti in rame (penso non siano quelli da unire)
altri due minuscolissimi buchetti coperti da una specie di strato nero ; sono questi ultimi da unire?
dove sono segnati le striscette in argento li ci sono i buchi da coprire con la grafite.
semplice no??
Qua ci sono tutte le istruzioni per farlo. (http://www.dinoxpc.com/Overclock/PROCESSORI/Overclock_Sempron/pag1.asp)
http://www.dinoxpc.com/Overclock/PROCESSORI/Overclock_Sempron/images/sempron1.jpg
dove sono segnati le striscette in argento li ci sono i buchi da coprire con la grafite.
semplice no??
Qua ci sono tutte le istruzioni per farlo. (http://www.dinoxpc.com/Overclock/PROCESSORI/Overclock_Sempron/pag1.asp)
http://www.dinoxpc.com/Overclock/PROCESSORI/Overclock_Sempron/images/sempron1.jpg
Esatto Axia avevo capito che era cosi', solo che su questa foto i due ponticelli da unire sono ben evidenti , sul mio proc. sono coperti da uno stratino di una qualche sostanza nera, che faccio la devo grattare prima?
Per quanto riguarda invece l'altro ponticello mi sembra di aver capito che serve a sbloccare i moltipl. verso l'alto vero?
Se unisco solo il penultimo invece lo rendo Mobile e i moltipl. saranno
sbloccati solo verso il basso giusto? Diciamo che ' cosi' mi starebbe bene visto che voglio il bus a 200 (in modo da tenere tutto in specifica) e mettere il molti a 11x (il mio Sempron 2800 ce l'ha a 12x).
Ho letto che unendo anche l'altro ponticello si imposta automaticamente un molti a 24x e il pc potrebbe non partire. A te e' successo?
Ciao
no non è vero.. per overcloccare il tuo procio basta solo che ci ficchi dentro i buchini della l5 la grafite.. non importa se vedi una sostanza nera.. è solo un effetto che lascia il laser che li ha tagliati..
il filetto di rame invece è difficilissimo vederlo ma cmq quando cu metti dentro la grafite si unisce.
x la questione del molti invece non è affatto vero che vai a 24x ma in pratica si sblocca e basta fino a 24x...
quindi quando accendi il pc non ti partirà a 24x ma normale.
attento a non inire la grafite tra i due ponticelli!
ciao fammi sapere..
Eccomi qua' , allora da poco ho finito e posso dirti che l'overclock e' riuscito in parte, nel senso che : ho unito solo i due penultimi ponticelli l5 e rimontato. Cpuz mi riconosce il proc. come mobile solo che dal bios della mia mobo(A7V600-X) appena vario il moltipl. il pc non parte mentre se lascio tutto di default si avvia tranquillamente.Allora ho scaricato CPU MSR e da windows il moltiplicatore varia tranquillamente, pero' solo fino a 11 (questo perche' non ho unito gli altri due l5).Il bello e' che se metto nel bios l'fsb a 200 lasciando il molti di default a 12 il pc mi parte tranquillo e va' a 2400 mhz poi con CPU MSR scendo a 11 e mi ritrovo con la config che desideravo: appunto 2200 mhz e bus a 200.Stabilissimo .Stasera provo a unire anche gli altri due l5 e poi ti faro' sapere. Ciao
cacchio non unire altri due ponticelli per carità!!
anche io ho la tua stessa mobo solo che non cambio il molti da bios dato che non funziona.
adessi quello che ti rimane da fare e unire il pnticello l5 appena a sinistra di quello che hai unito per renderlo mobile.
io il mio 2800+@2000 l'ho portato al massimo a 2343... so solo che dopo si impallina e si riavvia automaticamente..
credo che se il bios mi facesse aumentare il voltaggio almeno a 1.85 forse arriverei a 2400 o anche di più...
forse se riuscissi a tenerlo sotto i 45° non servirebbe nemmeno l'aumento del voltaggio...
ciao
Ok axia missione compiuta!!!Sbloccati molti e mobile ti sto' scrivendo adesso col pc acceso da quasi due ore con bus a 172x13=2238 mhz .Prestazioni da 3200+ e temp. intorno ai 47/48° , 50/52° in full load , Vcore 1,7.
Peccato che questa mobo del ca@@o pur avendo la possibilita' di variare il moltipl. non funzioni.Ho provato pure a 172x13,5=2322 mhz ed anche cosi' nessun problema ma con temp di un paio di gradi piu' alte.
Altra cosa importante e' che se lo lascio la notte acceso a scaricare lo piazzo a 172x3=516 mhz risparmiando un bel po' sulla bolletta.
Ciao , grazie delle info e a buon rendere!
Cacchio Cpu msr gia' mi dice che il mio proc. non supporta la variaz. del molti , invece ieri tutto bene , mi sa' che la grafite sopra e' andata via...
Hai usato qualche sistema particolare per farcela stare ?
se la grafite ti è andata via sul ponticello più a destra allora non devi vedere la signa Athlon Xp-M sul programma Cpuz
mentre per quanto riguarda il molti devi essere sicura che ci sia grafite altrimenti non puoi alzare o abbassare il molti.
PS. puoi anche pressare un pochino con la matita.. tanto non gli fai male ed davvero difficile che fai danni..
sempre che non colleghi ponticelli con altri o fai collegamenti sbagliati
nextstyle
31-07-2005, 21:47
io ho beccato due sempron 2600 che arrivano a 200x12 a 1,75 vcore :eek:
sono entrambi della serie BCXJB, non conosco questo step ma io sono stato abbastanza fortunato.. non credete?
(p.s. entrambi con dissy standard lappato con ventola 80x80 potentissima sopra)
io ho beccato due sempron 2600 che arrivano a 200x12 a 1,75 vcore :eek:
sono entrambi della serie BCXJB, non conosco questo step ma io sono stato abbastanza fortunato.. non credete?
(p.s. entrambi con dissy standard lappato con ventola 80x80 potentissima sopra)
ma anche il molti è sbloccato vero? :)
nextstyle
31-07-2005, 22:59
ma anche il molti è sbloccato vero? :)
sbloccato io
sbloccato io
ah ecco, si vedeva :D
con il mio 2600+ mi sono arreso a sbloccarlo con la grafite, perchè funzionava sbloccato per un giorno e poi evidentemente la grafite andava via. Come soluzione definitiva non mi sembra accetabile.
il fatto è che l'hai messa male...
nel solchetto devi premero un po di più cosicchè la grafite cada dentro il buchino..
per forza che la perdi sennò...
nextstyle
05-08-2005, 07:12
Nel senso che a 185 di fsb hai pci e agp tutti sballati...a meno che tu non abbia una scheda con i fix
chi mi spiega sta cosa dell'agp e pci?
io ho un sempron che mando a 200 di fsb.. come faccio a mandare agp e pci in specifica? (le ram sono in sincrono)
Con 200 di fsb ti ritorna tutto in specifica
chi mi spiega sta cosa dell'agp e pci?
io ho un sempron che mando a 200 di fsb.. come faccio a mandare agp e pci in specifica? (le ram sono in sincrono)
scarichi clockgen per nforce 2, mandi il procio da 166 a valori strani come 185 o 190, e se si muove anche la barretta dell' agp o del pci non ha i fix, i miei non si muovono, quindi presupoongo abbia i fix :fagiano:
nextstyle
05-08-2005, 10:38
scarichi clockgen per nforce 2, mandi il procio da 166 a valori strani come 185 o 190, e se si muove anche la barretta dell' agp o del pci non ha i fix, i miei non si muovono, quindi presupoongo abbia i fix :fagiano:
ok ma fino a quanto posso cloccare senza andare fuori specifica? :fagiano:
ovvero... come si calcola la frequenza massima di agp e pci?
Allora le mobo che hanno fsb a 133 (266) hanno il divisore per pci ,agp, controller ide ecc. a "4": 133/4= 33 mhz; poi i 33 mhz dell agp vengono moltiplicati 2x,4x,8x.
Di conseguenza se alzi l'fsb ad es. a 147 (294) avrai un pci ed agp a 147/4=36,75 mhz quindi fuori specifica .Puoi avere problemi con le schede pci tipo modem interni ecc. , danneggiare hard disk e masterizz. e artefatti con la sk.video.
Stesso discorso per gli fsb a 166(333) e 200(400) solo che il divisore e' "5" per bus a 166 e "6" per bus a 200.
nextstyle
06-08-2005, 06:06
Allora le mobo che hanno fsb a 133 (266) hanno il divisore per pci ,agp, controller ide ecc. a "4": 133/4= 33 mhz; poi i 33 mhz dell agp vengono moltiplicati 2x,4x,8x.
Di conseguenza se alzi l'fsb ad es. a 147 (294) avrai un pci ed agp a 147/4=36,75 mhz quindi fuori specifica .Puoi avere problemi con le schede pci tipo modem interni ecc. , danneggiare hard disk e masterizz. e artefatti con la sk.video.
Stesso discorso per gli fsb a 166(333) e 200(400) solo che il divisore e' "5" per bus a 166 e "6" per bus a 200.
quindi se mando il fsb esattamente a 200 non ho problemi giusto?
tecnoman
06-08-2005, 07:46
:eek: CASPITA!Ce ne sono di possessori del mio stesso procio ;)
Ora ci provo pure io a fare la modifica del molti e del mobile :D ,ma a quanto e' meglio impostarlo il FSB per mantenere prestazioni stabili,avete notato miglioramenti prestazionali nei Games? :yeah:
quindi se mando il fsb esattamente a 200 non ho problemi giusto?
ESATTO!!!
Io il mio procio ci ho rinunciato , la grafite durava un giorno o due (pur spingendola nal buchino con forza e in quantita') ho provato con la vernice elettroconduttiva al rame e da allora non si e' piu' sbloccato anche togliendola e rimettendo la grafite...bho'.
In compenso con fsb a 200 e vcore a 1,75 va' ROCK SOLID!!! con temp da 47° a 53° sotto sforzo con dissy orig.
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=31013&stc=1
guardate cosa sono riuscito a fare con questi sempron a Vcore default :sofico:
nextstyle
06-08-2005, 10:13
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=31013&stc=1
guardate cosa sono riuscito a fare con questi sempron a Vcore default :sofico:
a 2200 io 1,65 credo, per 200mhz soli (2400mhz) devo portare il vcore a 1,75 :cry:
conosci lo step del tuo processore?
il mio cmq è un 2600
nextstyle
06-08-2005, 10:16
ESATTO!!!
Io il mio procio ci ho rinunciato , la grafite durava un giorno o due (pur spingendola nal buchino con forza e in quantita') ho provato con la vernice elettroconduttiva al rame e da allora non si e' piu' sbloccato anche togliendola e rimettendo la grafite...bho'.
In compenso con fsb a 200 e vcore a 1,75 va' ROCK SOLID!!! con temp da 47° a 53° sotto sforzo con dissy orig.
la grafite è una schifezza... tra l'altro viene un lavoro impreciso, rischi di mandare la grafite anche negli altri contatti
con la vernice all'argento non ci vuole niente...
sapete se la abit kv7 ha i fix per mandare oltre 200 l'fsb? http://www.abit-usa.com/technology/softmenu.php
anche se per colpa delle memorie so già che non mi posso spingere oltre granchè... sono s3+ da 1gb x 2 ddr400
io ho fatto un " ricamino " con la vernice all argento sul mio sempron 2400
ho sbloccato il molti e l' ho moddato a mobile , ora si ke dura,
prima con la grafite dopo un giorno si toglieva subito la mod.
solo ke nn so se riesco a spingerlo come i vostri, il mio è solo un 2400.
ciao
nextstyle
06-08-2005, 12:19
io ho fatto un " ricamino " con la vernice all argento sul mio sempron 2400
ho sbloccato il molti e l' ho moddato a mobile , ora si ke dura,
prima con la grafite dopo un giorno si toglieva subito la mod.
solo ke nn so se riesco a spingerlo come i vostri, il mio è solo un 2400.
ciao
non è detto che abbia meno possibilità di overclock.. dipende dallo step in genere
ma con i sempron c'è una confusione immensa... pr esempio i miei sono
BCXJB
nextstyle
06-08-2005, 13:40
ke cosè lo step?
è una sigla, lo step di produzione di un processore su una serie
esempio su una serie di 100 processori
i primi e gli ultimi prodotti sono quelli che diventano quelli che vanno a meno mhz
quelli di centro sono o diventano processori per portatili o sono quelli più disposti all'overclock @ meno volt
per i thoro B (quasi = ai sempron se non per qualche istruzione in + aggiuntiva) c'era questa classifica
AIXIB - AIXHB - AIUHB - AIUGB - AIUCB - AIUAB - JIXIB - JIXHB - JIUHB - NIUHB - KIUHB - JIUGB - JIUCB
io ho BCXJB che neanche figura eppure sale bene e a non troppi volt
purtroppo una "classifica" aggiornata non c'è visto che questi proci ormai sono quasi spariti dalla circolazione
ciauz
senti ma come faccio a sapere se cè bisogno di overvolt?
io attualmente lo tengo a 2.10 ghz (200x10.5) senza overvolt.
nextstyle
06-08-2005, 14:39
senti ma come faccio a sapere se cè bisogno di overvolt?
io attualmente lo tengo a 2.10 ghz (200x10.5) senza overvolt.
è già un buon risultato se è un sempron 2400 eh...
quanto è il vcore a default? 1.65?
metti 200x11.5 e vedi se il pc si avvia, se non si avvia prova 1.70
io devo fare ancora tante prove... a me sta a 2400mhz con il dissi standard con una ventola 80x80 moooooolto potente montata a fortuna
si ma il tuo è un 2800 quindi gia parti da 2 ghz di sicuro arrivi a molto di + del mio.
a 200 x 12 il computer si riavvia.
per ora preferisco tenerlo così, metti ke faccio qualke cavolata e poi lo brucio...
attualmente sta a 1,63 v di default
la temp nn supera i 50 gradi
a 2200 io 1,65 credo, per 200mhz soli (2400mhz) devo portare il vcore a 1,75 :cry:
conosci lo step del tuo processore?
il mio cmq è un 2600
no cosa è? da come si riconosce?
so solo che è boxato :)
comunque puoi aumentare l' fsb di quano vuoi che tanto oltre i 2200 mhz il Vcore va fatto salire :D
nextstyle
06-08-2005, 14:49
no cosa è? da come si riconosce?
so solo che è boxato :)
comunque puoi aumentare l' fsb di quano vuoi che tanto oltre i 2200 mhz il Vcore va fatto salire :D
prime 5 lettere della seconda riga del talloncino nero che sta sul processore :D
se me lo passi iniziamo a fare una classifica, che dici?
ora controllo il mio ke step ha
nextstyle
06-08-2005, 16:53
su un forum spagnolo (brasiliano) un ragazzo dice che il migliore step
tra i due è BIXJB in quanto gli arriva a 244 di fsb... ma con le stesse mobo e ram?
---------
2400+ [BCXJB] @ 2.33GHZ 233 x10 ( Ainda executei o SuperPi com esse Clock... deu 44s)
233 x10
2200+ [BIXJB]
244 x9
243 x9
Eu acho que a melhor série é a BIXJB, consegui 244 com vcore stock... já no 2.400 eu usei 1.75 de vcore
prime 5 lettere della seconda riga del talloncino nero che sta sul processore :D
se me lo passi iniziamo a fare una classifica, che dici?
cavolo bisogna togliere il dissi :mc:
comunque era boxato
nextstyle
06-08-2005, 17:12
cavolo bisogna togliere il dissi :mc:
comunque era boxato
eh si.. io ogni pc che monto mi segno sempre tutte le sigle prima di impastarlo di termoconducente.. lol proprio per evitare di smontare ogni volta il computer (cosa che comunque faccio ma non troppo spesso per pulire da polvere eccetera)
comunque sto continuando a cercare e confermo che quello con la I è superiore a quello con la C
quindi pin2005 hai in teoria + possibilità di overclockare di noi.. anche se è un 2400 dovresti arrivare alle mie frequenze allo stesso vcore... prova :D
io lo smonto sempre.
ok provo
eh si.. io ogni pc che monto mi segno sempre tutte le sigle prima di impastarlo di termoconducente.. lol proprio per evitare di smontare ogni volta il computer (cosa che comunque faccio ma non troppo spesso per pulire da polvere eccetera)
comunque sto continuando a cercare e confermo che quello con la I è superiore a quello con la C
quindi pin2005 hai in teoria + possibilità di overclockare di noi.. anche se è un 2400 dovresti arrivare alle mie frequenze allo stesso vcore... prova :D
io no, l' ha montato il tipo da essedi,perche era boxato :mc:
ma anche io scemo quando cambia ventola potevo segnare i codici :muro:
nextstyle
07-08-2005, 02:31
io no, l' ha montato il tipo da essedi,perche era boxato :mc:
allora hai sotto tre litri di pasta termoconducente :D
tecnoman
07-08-2005, 10:22
Fatto, moddato molti e mobile, io sto a 171*13=2223mhz ...Per ora mi tiene tranquillamente,kissa' se riesco a salire di + ;)
tecnoman
07-08-2005, 13:29
ma con overvolt?
si l'ho portato a 1.75 :)
tecnoman
07-08-2005, 14:43
Scusate ma da Cpumsr si puo' variare il bus? :confused:
Scusate ma da Cpumsr si puo' variare il bus? :confused:
Sembra proprio di no...solo molti e vcore.
Anzi se qualcuno conosce qualche prog che supporti l'A7V600-X gliene sarei grato.Vi anticipo che clockgen non la supporta e Cpucool non e' free.
tecnoman
07-08-2005, 15:04
Sembra proprio di no...solo molti e vcore.
Anzi se qualcuno conosce qualche prog che supporti l'A7V600-X gliene sarei grato.Vi anticipo che clockgen non la supporta e Cpucool non e' free.
Tu a quanto ce l'hai ora il processore? e' un 2800+ vero? :cool:
:confused: HEM perke ' se riavvio mi torna tutto in default?
tecnoman
07-08-2005, 15:06
1.61 :D
basta mettere le ram in sincrono e avere una mobo buona(185x12@1.61)
ke significa mettere in sincrono le ram? :confused: :fagiano:
ke significa mettere in sincrono le ram? :confused: :fagiano:
avere l' FSB e il processore a frequenza uguale :D
tecnoman
08-08-2005, 09:10
avere l' FSB e il processore a frequenza uguale :D
Cioe' se le ram hanno 200mhz di bus devo mettere pure il bus del procio a 200?
Cioe' se le ram hanno 200mhz di bus devo mettere pure il bus del procio a 200?
beh se il procio va a 200 le ram possono andare anche a 166 ;) comunque si hanno meno prestazioni
tecnoman
08-08-2005, 23:54
beh se il procio va a 200 le ram possono andare anche a 166 ;) comunque si hanno meno prestazioni
Se il procio va a 171 faccio bene ad abbassare le ram da 200 a 166? :oink:
dove sono segnati le striscette in argento li ci sono i buchi da coprire con la grafite.
semplice no??
Qua ci sono tutte le istruzioni per farlo. (http://www.dinoxpc.com/Overclock/PROCESSORI/Overclock_Sempron/pag1.asp)
http://www.dinoxpc.com/Overclock/PROCESSORI/Overclock_Sempron/images/sempron1.jpg
Qeusta modifica vale anche 8per il 3000 sempron ??? riesco solo a portarlo a 2.400 grazie
Se il procio va a 171 faccio bene ad abbassare le ram da 200 a 166? :oink:
si, e comunuque andranno a 171, cosi abbassi le latenze :D :sofico:
tecnoman
09-08-2005, 09:59
si, e comunuque andranno a 171, cosi abbassi le latenze :D :sofico:
cioe?
:confused:
Faccio bene o male? :mbe:
cioe?
:confused:
Faccio bene o male? :mbe:
in effetti se vai in sincrono è meglio :)
tecnoman
09-08-2005, 11:40
in effetti se vai in sincrono è meglio :)
? :confused:
:muro: Scusa sono un po' ottuso
OK deduco ke faccio bene :D
? :confused:
:muro: Scusa sono un po' ottuso
OK deduco ke faccio bene :D
infatti!
tecnoman
09-08-2005, 14:23
infatti!
In questo modo e' + stabile vero? :)
Si fai bene pero' no 166 ma 171 cioe' sempre in sincrono con l'fsb
tecnoman
09-08-2005, 17:30
Si fai bene pero' no 166 ma 171 cioe' sempre in sincrono con l'fsb
Su cpu z le ram sono segnate con 170 e' buono?
Su cpu z le ram sono segnate con 170 e' buono?
si va bene :)
tecnoman
09-08-2005, 18:45
si va bene :)
Grazie ;)
tecnoman
09-08-2005, 18:47
Qeusta modifica vale anche 8per il 3000 sempron ??? riesco solo a portarlo a 2.400 grazie
Penso funzioni con tutti i SEMPRON! :p
Prova e facci sapere!
tecnoman
10-08-2005, 12:28
Oltre al modulo da 1024mb(400mhz orig.) ce ne ho un altro da 256 a 266mhz. Potrei abbinarlo al primo ke ho abbassato a 333? o mi creerebbe dei problemi? :confused:
Oltre al modulo da 1024mb(400mhz orig.) ce ne ho un altro da 256 a 266mhz. Potrei abbinarlo al primo ke ho abbassato a 333? o mi creerebbe dei problemi? :confused:
no si abbassa a 266, e sicocmme il sempron va a 333 non conviene, lascia solo il 1024 :D
tecnoman
11-08-2005, 08:33
Peccato! un modulo gettato :(
Peccato! un modulo gettato :(
vabbe dai pazienza :D
tecnoman
12-08-2005, 19:04
Sembra proprio di no...solo molti e vcore.
Anzi se qualcuno conosce qualche prog che supporti l'A7V600-X gliene sarei grato.Vi anticipo che clockgen non la supporta e Cpucool non e' free.
Oggi ho provato questo programmino,si chiama CPUFBS e si trova nella sezione download di HWupgrade!
Sembra molto utile per l'OC :D
Oggi ho provato questo programmino,si chiama CPUFBS e si trova nella sezione download di HWupgrade!
Sembra molto utile per l'OC :D
Cpufsb e' una parte estrapolata dal piu' completo cpucool e come questo non e' freeware
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.