View Full Version : diritto al riposo di un operatore pc
gerasimone
25-07-2005, 15:03
con questo lavoraccio che mi tocca fare ho notato un dolore alle tempie e un affaticamento della vista: infiammazione del nervo ottico :(
mi ha detto il medico che noi operatori, inteso come persone poco sagge che passano le loro giornate lavorando dietro un monitor, abbiamo diritto ad un tot di minuti di riposo l'ora...
mi ha detto 15 minuti ogni 2 ore, durante le quali è consigliabile allontanarsi dal monitor.
cerco conferme....
grazie
Sapevo anch'io di 15 minuti ogni 2 ore.
pardella
25-07-2005, 15:10
Esattamente quella la durata per legge (legge 626)...fonte sicura!
massimo78
25-07-2005, 15:16
dipende dal contratto di lavoro che hai, se è CCNL (credo) metalmeccanici, sono 15 minuti ogni 2 ore.
gerasimone
25-07-2005, 15:18
grazie ragazzi ;)
FastFreddy
25-07-2005, 15:39
Altre precauzioni da prendere sono quella di tenere in refresh il più alto possibile (da 85Hz in su) e di tenere non troppo alta la luminosità, se poi si potesse passare a un LCD, tanto meglio....
Non da scartare poi il farsi fare una bella visita oculistica, a volte un'impercettibile miopia potrebbe farci stancare parecchio la vista...
h.c.bukowski
25-07-2005, 15:41
Io sto dalle 8 alle 12 ore continuate davati al monitor.
Stacco una volta al giorno per fumare una sigaretta.
Infatti i risultati si vedono.
Io sto dalle 8 alle 12 ore continuate davati al monitor.
Stacco una volta al giorno per fumare una sigaretta.
Infatti i risultati si vedono.
Panza e culo ingrossato?
ps
ma non pisci o bevi mai?
Locurtola
25-07-2005, 15:44
Occhio che il riposo non è una pausa caffè, ma semplicemente un altro impiego lavorativo che non richiede l'utilizzo del computer... Chessò, una telefonata di lavoro, il compilare documenti cartacei o cose del genere...
h.c.bukowski
25-07-2005, 15:48
Panza e culo ingrossato?
ps
ma non pisci o bevi mai?
Sì che piscio e bevo, ma ho il frigo bar e mi faccio tutto addosso.
Insomma, è un piacere stare con me.
i primi tempi l'amministratore delegato veniva e mi diceva: "ma come, te la fai addosso?"
Io: "Sì".
Attenzione, perché il DPR 626 parla di videoterminalisti e non di operatori informatici in genere.
Videoterminalisti sono coloro che devono stare 8 ore al giorno con gli occhi incollati al monitor, e questi hanno diritto a una pausa di 15 minuti ogni 2 ore.
Tutti gli altri, che svolgono la maggior parte dell'attività davanti a un monitor, ma che per lavoro adoperano anche altri strumenti che li portano a distogliere gli occhi, non sono considerati videoterminalisti e quindi per loro la norma non è applicabile (salvo gentile concessione dell'azienda).
il D.Lgs 626/1994 ha dato delle prime indicazioni
successivamente, ad integrazione "ufficiale", è stato pubblicato il Decreto del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale del 2 ottobre 2000
"Linee guida d'uso dei videoterminali" (G.U. n.244 del 18/10/2000)
ecco un link, leggendo qualcuno potrà correggere delle imprecisioni:
http://www.ui.prato.it/Ambiente/626/sicurezza_videoterminali.htm
Occhio che il riposo non è una pausa caffè, ma semplicemente un altro impiego lavorativo che non richiede l'utilizzo del computer... Chessò, una telefonata di lavoro, il compilare documenti cartacei o cose del genere...
Difatti...fate attenzione, non si parla di pausa ma di attività che non sia quella da videoterminalista.
tutto scritto nel decreto del 2000:
f) durante le pause ed i cambiamenti di attività previsti, e' opportuno non dedicarsi ad attività che richiedano un intenso impegno visivo, come ad esempio la correzione di un testo scritto;
Sì che piscio e bevo, ma ho il frigo bar e mi faccio tutto addosso.
Insomma, è un piacere stare con me.
i primi tempi l'amministratore delegato veniva e mi diceva: "ma come, te la fai addosso?"
Io: "Sì".
Questo i primi tempi... adesso ha imparato anche lui a farsela addosso? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.