HexDEF6
25-07-2005, 14:28
Visto le recenti critiche mosse dai meno esperti: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=976937
volevo aprire un thread con le regole base (niente chilometri di post da leggere) per la "metodologia" per aprire una discussione.
Ecco cosa fare (ma ben vengano suggerimenti e modifiche):
- prima di postare eseguire una ricerca (http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?) sul forum e su www.google.com/linux
- mettere un titolo decente alla discussione che descriva il problema
- nel corpo del messaggio mettere tutte le informazioni indispensabili (meglio piu' informazioni che meno) tipo:
distribuzione
cat /etc/issue
versione del kernel
uname -a
se il problema rigurada l'hardware mettere pure una descrizione dei propri componenti
/sbin/lspci
per i problemi o malfunzionamenti che potrebbero essere imputati al kernel, riportare i log del kernel
dmesg
N.B. Tutti questi comandi vanno eseguiti in una shell, meglio se da root (per avere accesso da root bisogna lanciare il comando su - e inserire la password da root)
Per facilitare ulteriormente il processo e' possibile lanciare questo script (che trovate allegato in fondo):
#!/bin/bash
echo -e "INFO sul sistema\n" > INFO.txt
date >> INFO.txt
echo -e "\n\nINFORMAZIONI SUL PROCESSORE\n\n" >> INFO.txt
cat /proc/cpuinfo >> INFO.txt
echo -e "\n\nINFORMAZIONI SULLA DISTRIBUZIONE\n\n" >> INFO.txt
cat /etc/issue >> INFO.txt
echo -e "\n\nINFORMAZIONI SUL KERNEL\n\n" >> INFO.txt
uname -a >> INFO.txt
echo -e "\n\nINFORMAZIONI SULL'HARDWARE\n\n" >> INFO.txt
lspci >> INFO.txt
echo -e "\n\nLOG DEL KERNEL" >> INFO.txt
dmesg >> INFO.txt
e allegate al vostro messaggio il file INFO.txt che lo script crea nella directory in cui viene lanciato
oltre a queste FONDAMENTALI informazioni aggiungere:
- la natura del problema
- le prove gia effettuate per risolverlo (cosi' si riesce anche a capire all'incirca il livello di preparazione di chi fa la domanda)
- che documenti (howto, guide, altro) si e' gia letto.
Con queste regole base, si arrivera' ad avere una risposta in minor tempo.
Se si vuole approfondire la tecnica di come porgere le domande nella miglior maniera possibile, si puo' leggere questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=643433&page=1&pp=20
Ciao!
P.S. per usare lo script allegato basta lanciare in un terminale (nella directory in cui si e' salvato lo script):
bash creainfo.txt
volevo aprire un thread con le regole base (niente chilometri di post da leggere) per la "metodologia" per aprire una discussione.
Ecco cosa fare (ma ben vengano suggerimenti e modifiche):
- prima di postare eseguire una ricerca (http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?) sul forum e su www.google.com/linux
- mettere un titolo decente alla discussione che descriva il problema
- nel corpo del messaggio mettere tutte le informazioni indispensabili (meglio piu' informazioni che meno) tipo:
distribuzione
cat /etc/issue
versione del kernel
uname -a
se il problema rigurada l'hardware mettere pure una descrizione dei propri componenti
/sbin/lspci
per i problemi o malfunzionamenti che potrebbero essere imputati al kernel, riportare i log del kernel
dmesg
N.B. Tutti questi comandi vanno eseguiti in una shell, meglio se da root (per avere accesso da root bisogna lanciare il comando su - e inserire la password da root)
Per facilitare ulteriormente il processo e' possibile lanciare questo script (che trovate allegato in fondo):
#!/bin/bash
echo -e "INFO sul sistema\n" > INFO.txt
date >> INFO.txt
echo -e "\n\nINFORMAZIONI SUL PROCESSORE\n\n" >> INFO.txt
cat /proc/cpuinfo >> INFO.txt
echo -e "\n\nINFORMAZIONI SULLA DISTRIBUZIONE\n\n" >> INFO.txt
cat /etc/issue >> INFO.txt
echo -e "\n\nINFORMAZIONI SUL KERNEL\n\n" >> INFO.txt
uname -a >> INFO.txt
echo -e "\n\nINFORMAZIONI SULL'HARDWARE\n\n" >> INFO.txt
lspci >> INFO.txt
echo -e "\n\nLOG DEL KERNEL" >> INFO.txt
dmesg >> INFO.txt
e allegate al vostro messaggio il file INFO.txt che lo script crea nella directory in cui viene lanciato
oltre a queste FONDAMENTALI informazioni aggiungere:
- la natura del problema
- le prove gia effettuate per risolverlo (cosi' si riesce anche a capire all'incirca il livello di preparazione di chi fa la domanda)
- che documenti (howto, guide, altro) si e' gia letto.
Con queste regole base, si arrivera' ad avere una risposta in minor tempo.
Se si vuole approfondire la tecnica di come porgere le domande nella miglior maniera possibile, si puo' leggere questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=643433&page=1&pp=20
Ciao!
P.S. per usare lo script allegato basta lanciare in un terminale (nella directory in cui si e' salvato lo script):
bash creainfo.txt