View Full Version : Consigliatemi su MB-CPU-RAM per Nuovo Sistema Athlon64. Please.
Data la particolarità della mia richiesta, ho deciso di postare una discussione nuova, anzichè accodarmi...
Sto iniziando una ricerca su vasta scala per il mio nuovo sistemone.
Questa volta tradisco Intel e ho deciso di affidarmi ad AMD. A dire il vero mi interessa qualsiasi consiglio possiate darmi su : CPU-MB-RAM-CASE. L'importante è che i componenti "core" del sistema siano il più compatibili tra loro possibile !
- SCHEDA MADRE :
- chipset : NF4 SLI.
- pieno supporto alle CPU Athlon64 Dual Core e Athlon FX.
- deve essere stabile ! Stabilità prima di ogni altra cosa. L'overclock NON è la mia passione e non credo che comprerò mai una torre per raffreddamento a liquido !
>> La mia idea iniziale : DFI Lanparty Nf4 Sli Dr.
- RAM : Ditemi voi. Al momento ce n'è talmente tanta in giro, modelli, marche, che non ho la più pallida idea di cosa prendere... :confused: .
>> La mia idea iniziale : 2 moduli da 512MB...
- CPU : per ora una CPU abbastanza veloce, ma niente espropri bellici. Non so se per un core SanDiego valga la pena di spendere 150-200 euro in più di un Venice. E' così grande la differenza ?
>> La mia idea iniziale : CPU Athlon64 - Core San Diego - 3700+
- CASE : funzionale, solido, sobrio ( niente neon, cascate di led o teste di alieno di plastica che spuntano fuori ... ).
>> La mia idea iniziale : Mi piace molto il Lian Li PC-V1200A Plus [ http://www.deepoverclock.com/index.html?page=shop/flypage&product_id=22519&category_id=4a1fb9e6fb961107f5196b8ee0a82dbf ].
Per il momento mi fermo qui, anche se le domande sono veramente tante.
Grazie a chiunque passa di qua !
bartolino3200
25-07-2005, 15:18
Considerando che parli più di stabilità che di OC (un po' come me) e che vuoi anche tu come nel mio caso il dual core, un sistema più fresco silenzioso e stabile sarebbe quello con Asus SLI Premium che in più ti offre (è l' unica che lo fa) la possibilità di settare lo sli ON o OFF da bios invece che con ponticelli (in pratica non devi aprire il case per abilitare SLI, anche se io ci sto sempre con le mani dentro :) )
davide66
25-07-2005, 15:20
Vedo che hai le idee già abbastanza chiare è questo è buono ;)
Sulla MB posso solo inchinarmi dato che sarà la mia prossima MB :D
Sulla CPU io andrei su un core Venice che sono veramente ottimi e si possono spingere bene ;)
Nessun problema di supporto a DualCore con NF4 ;)
Per le RAM ormai hai una vasta scelta disponibile e dipende anche dalla tua tasca. Io sono un appassionato Corsair ma non dimentico OCZ, GeIL, G.Skill e tante altre. Se non vuoi overclokkare per niente allora prendi quello che vuoi e cmq troverai tanti post che parlano dei vari modelli e delle loro compatibilità ma se le prendi buone è meglio.
Non male anche per il case e i LianLi non sono niente male anche se costicchiano. L'unica cosa che mi dispiace (magari lo hai già o ti sei scordato) è l'assenza di un Alimentatore serio e non parlo di wattaggi scritti ma di uno serio davvero e ora è veramente importante visto quello che richiedono i componenti. Io ti consiglio di scegliere tra Enermax, Tagan, Ocz o simili ;)
Ciauz
bartolino3200
25-07-2005, 15:31
Per le ram, stesso discorso se non fai OC ti basta leggere sul sito asus quelle compatibili al 100% e scegliere un tipo che non ti costi un occhio.
Considera che col sistema che ho avevo le corsair 3200 xms LL cas2, costate 300 € che ho felicemente scambiato con comuni a-data 3200 cas3 (ho dato 2x512MB corsair in favore di 2x 1GB) e di calo di prestazioni nemmeno l' ombra.
Certo se sei un patito di bench perdi qualche manciata di punti, ma alla fine sull' uso quotidiano non te ne accorgi minimamente.
Se poi devi occare allora le cose cambiano.
In poche parole, se non ti fissi troppo su numerini inutili, ti fai un pc che a default, non ha nulla da invidiare coi corrispondenti assemblati con super marche supercostose, che altro non fanno se non alimentare mercati fatti di puro marketing e spam inutile che grava sulle tasche degli utenti più incalliti e smaliziati.
Ovvio che chi lo fa lo fa per un hobby rispettabile e divertente, (a me piace leggere di risultati altrui più che farli), e in tal caso ottenere anche un solo punto è un traguardo sudato e da ammirare.
Ma, dato che le tue premesse sono tutt' altro che basate su una mera competizione di score, ti consiglio di non buttare soldi inutilmente perchè tanto con lapotenza che ti offre un sistema odierno ci fai di tutto ma proprio tutto anche senza 1T di latenza e super bios indecifrabili come quella della DFI che per te sarebbe solo uno spreco.
bartolino3200
25-07-2005, 15:35
...L'unica cosa che mi dispiace (magari lo hai già o ti sei scordato) è l'assenza di un Alimentatore serio e non parlo di wattaggi scritti ma di uno serio davvero e ora è veramente importante visto quello che richiedono i componenti. Io ti consiglio di scegliere tra Enermax, Tagan, Ocz o simili ;)
Ciauz
GIustissimo concordo al 100%, uno degli alimentatori citati da davide lo considererei seriamente.
Ne va della salute e della stabilità/longevità dell 'intero pc.
L' alimentatore è un elemento importante da non sottovalutare come di solito si tende a fare.
anch'io ti consiglio la ASUS a8n...è la migliore...l'ho provata qua in laboratorio per un po'! magari non supera la DFI ma tu non cerchi overclock...
la cpu: io direi un venice 3200 ma puoi salire anche al 3400...il sandiego ha un 1 mb di cache...non so se è meglio di 512 kb...non ho ancora capito se è il passaggio 256/512 o 512/1024 che non fa molta differenza...
stai tranquillo che già un 3200/3400 ti toglie il problema di aggiornare il pc per mooolto tempo...
la ram, visto che non cerchi l'OC e quindi timings spinti anache in overbus, ti consiglio la adata vitesta: due da 512...dovrebbero essere sui 120 euro...credo!
Questo forum pullula di vita !!! Eh Eh :D . Grazie ragazzi. Come dicevo le domande non mancano. Alla fine si andrà anche e inevitabilmente Off-Topic.
Innanzitutto un grazie per la vostra attenzione .
Non voglio correre il rischio di dover sbagliare o rifare qualcosa ( con quello che costano 'sti gingilli ! )...
Allora :
- CASE : Lian Li PC-V1200A Plus, o comunque uno che gli assomigli parecchio... Un dubbio : trovo estremamente utile il fatto che questo case abbia già integrato nel frontale un pannello con prese usb2, firewire, cuffie, audio out ecc... perdonate la domanda... ma DOVE si attacca ? Voglio dire, se dovessi prendere una scheda madre che non supporta questi collegamenti frontali il pannello rimane isolato ?
- CPU : ammesso ( e non concesso ) di puntare per un core Venice, quale frequenza di clock mi consigliate ?
- RAM : potete fare dei nomi precisi ? Almeno 3 o 4 marca-modello ( preferibilmente banchi da 512 ). Che siano STABILI, VELOCI, e secondariamente orientate all' OC ( chiaramente può far comodo, il senso è che se sono Ram costruite espressamente per gli incalliti amanti dell'OC, e in virtù di questo costano un'occhio è chiaro che non mi interessano ).
- MB : ASUS A8N-SLI Premium è più recente e aggiornata della ASUS A8N-SLI Deluxe o vice-versa ? Inoltre, volevo sapere se su schede come questa, o come la LanParty, che hanno più porte Serial-ATA e meno IDE, avrei la posibilità di usare CONTEMPORANEAMENTE queste unità che sono già in mio possesso :
- 1 HD IDE ATA133
- 1 Masterizzatore DVD interno EIDE
- 1 Lettore DVD interno, sempre EIDE
Grazie Ancora !
allora:
il case con tutti i suoi connettori usb, audio ecc...è possibile collegarlo alla mobo tramite dei piccoli "spinotti"! ma non è una magia delle mobo over150 euro...è comune q tutte! magari le asrock non supportano la firewire, ma qualunque scheda da amd64 939 e con sli non da problemi! quindi puoi dormire sonni tranquilli...
la cpu la prenderei 3200+, al max 3400+ (che non sono la frequenza, ma il model number...la frequenza di entrambi dovrebbe essere 2000mhz...meno di intel ma molto meglio!
io, come ram, continuo a consigliarti le adata vitesta ddr400 da 512mb...sono qua (http://www.hwupgrade.it/prezzi/showart.php?artID=742&agglogID=1423&sID=&V=1&T=0)
o se vuoi strafare buttati sulle xms "normali" di Corsair sempre ddr400...guardale qua (http://www.hwupgrade.it/prezzi/showart.php?artID=561&agglogID=1423&sID=&V=1&T=0)
infine le ram più da sborone sono qua (http://www.hwupgrade.it/prezzi/showart.php?artID=3205&agglogID=1423&sID=&V=1&T=0)
la asus premium credo sia migliore della deluxe...eccola qua (http://www.hwupgrade.it/prezzi/showart.php?artID=4304&agglogID=1423&sID=&V=1&T=0) ...riguardo alle periferiche ide vanno benissimo perchè anche le mobo più high-tech continuano a supportare almeno 4 periferiche ide!
delucidato??? :D
Come motherboard puoi pure prendere la Asus A8n-e liscia,ovvero senza SLI,che costa 100 euro(anche meno),e va bene uguale(a meno che tu non sia proprio interessato a tale tecnologia);la DFI è più indicata per chi overclokka.
Come ram vanno bene qualsiasi banchi anche non di marca:
Ci sono ottime Twinmos a 60-70 euro,S3+ a 50 euro,e così via..tutte ovviamente DDR400: punta su 2 x 512 MB.
Marche?
-DIMM DDR-400 512Mb. S3+ PC 3200 garanzia a vita (50 euro);
-GeIL Value Memory 512Mb. PC3200 DDR400 (55 euro);
-Twinmos 512Mb DDR400 PC3200 Cas 2.5 (50 euro);
-V-DATA 512Mb DDR400 PC3200 cas3 (50 euro);
-Corsair DDR-400 512Mb Value Select (60 euro);
-DDR-400 512Mb PC3200 Kingmax Color TinyBGA (60 euro);
Potrei continuare,le marche sono tantissime..
Se non overclokki,direi che anche un kit da 1GB della Twinmos,va benone.
Se vuoi oc un pò,vanno bene anche quelle che ho in sign. io,delle Kingmax Hardcore Series TSOP DDR500 (75 euro),con le quali puoi ottenere buoni risultati(nonostante la motherboard limitata nell'oc):oltre non ti consiglio nulla,perchè le ram TCCD costano al minimo 120 euro a banco,le BH5 vogliono troppi volts.
A meno che tu non abbia particolari esigenze,anche un 3000+/3200+ va bene..
Poi se si sale con i prezzi,tra un Venice 3500+ e un 3700+ San Diego (che come differenza in più,siamo sui 50-60 euro),credo convenga un San Diego..
Per il case non so dirti..
Ciao. ;)
Allora, faccio una ricapitolazione e vi pongo le altre domande che mi assillano...
- RAM : per identificare ( scusate l'ignoranza... ) in modo univoco un banco di ram DDR400 utilizzabile con questo sistema dovrà essere necessariamente del tipo PC3200 - 184 pin. Giusto ? Molti siti si limitano a marcare i modelli in vendita come DDR PC3200 e non dicono altro...
Poi, una volta installate nel sistema bisognerà impostare nel bios i valori corretti tipici delle memorie, immagino ( CAS Latency, RAS-To-CAS Delay, ecc... ), che sono diversi da Ram a Ram . Se non si impostano questi valori si rischia qualcosa ? E' possibile, credo, che il sistema non le sfrutti in modo corretto...
- CPU : inizialmente credo che starò su un normale Venice 3000+. Hanno un prezzo decisamente buono ! Mi consigliate di prenderlo in box col dissipatore incluso, o di prenderlo a parte ? Che dissipatore ? Ho letto buone opinioni sugli Zalman, che sono efficaci e soprattutto SILENZIOSI !!! Per favore, se potete datemi un nome preciso di modello, perchè anche qui ce n'è una marea !
- ALIMENTATORE : ne ho sentite di buone sugli Enermax. Per un sistema come questo, contando che voglio da subito aggiungere :
- 1 HD WD RAPTOR SATA.
- 1 HD MAXTOR 160 GB ATA133
- 1 Masterizzatore DVD
- 1 Lettore DVD.
- 1 Sch. Video Nvidia, che non ho ancora scelto, ma che vorrei fosse la più economica tra quelle che supportano SLI [ Consigli anche qui, please... ].
>> la mia idea sarebbe un Enermax da 490W : [ http://www.deepoverclock.com/index.html?page=shop/flypage&product_id=2099&category_id=be7fcad6bf9b5e458e56e2471dda80cf ].
E' possibile che più avanti io decida di aggiungere un altro HD WD RAPTOR da usare in RAID col primo, e magari di aggiungere una Nvidia gemella in SLI con la prima... ( Per questo ho scelto il LianLi, non è un tower, ma è bello grosso... ).
Per ora è tutto. Attendo risposte. Grazie a tutti. :cool:
davide66
26-07-2005, 09:33
Allora, faccio una ricapitolazione e vi pongo le altre domande che mi assillano...
- RAM : per identificare ( scusate l'ignoranza... ) in modo univoco un banco di ram DDR400 utilizzabile con questo sistema dovrà essere necessariamente del tipo PC3200 - 184 pin. Giusto ? Molti siti si limitano a marcare i modelli in vendita come DDR PC3200 e non dicono altro...
Poi, una volta installate nel sistema bisognerà impostare nel bios i valori corretti tipici delle memorie, immagino ( CAS Latency, RAS-To-CAS Delay, ecc... ), che sono diversi da Ram a Ram . Se non si impostano questi valori si rischia qualcosa ? E' possibile, credo, che il sistema non le sfrutti in modo corretto...
Le DDR sono tutte a 184 Pin e non sbagli (basta che non sbagli con le DDR2 ma c'è scritto ;)). I settaggi se non devi fare OC ti dicono poco e niente e di valori diversi non senti differenze nell'uso quotidiano per cui non le sfrutterai male perchè la MB riconosce i suoi valori di base in automatico.
- CPU : inizialmente credo che starò su un normale Venice 3000+. Hanno un prezzo decisamente buono ! Mi consigliate di prenderlo in box col dissipatore incluso, o di prenderlo a parte ? Che dissipatore ? Ho letto buone opinioni sugli Zalman, che sono efficaci e soprattutto SILENZIOSI !!! Per favore, se potete datemi un nome preciso di modello, perchè anche qui ce n'è una marea !
Io sceglierei uno Zalman CNPS7700B-Cu e non puoi sbagliare ;)
- ALIMENTATORE : ne ho sentite di buone sugli Enermax. Per un sistema come questo, contando che voglio da subito aggiungere :
- 1 HD WD RAPTOR SATA.
- 1 HD MAXTOR 160 GB ATA133
- 1 Masterizzatore DVD
- 1 Lettore DVD.
- 1 Sch. Video Nvidia, che non ho ancora scelto, ma che vorrei fosse la più economica tra quelle che supportano SLI [ Consigli anche qui, please... ].
>> la mia idea sarebbe un Enermax da 490W : [ http://www.deepoverclock.com/index.html?page=shop/flypage&product_id=2099&category_id=be7fcad6bf9b5e458e56e2471dda80cf ].
E' possibile che più avanti io decida di aggiungere un altro HD WD RAPTOR da usare in RAID col primo, e magari di aggiungere una Nvidia gemella in SLI con la prima... ( Per questo ho scelto il LianLi, non è un tower, ma è bello grosso... ).
Per ora è tutto. Attendo risposte. Grazie a tutti. :cool:
Se non vai di SLI questo va benone mentre per lo SLI nVidia consiglia 600Watt e cmq con Enermax sei a posto ;)
Ciao
infatti...io salirei di watt! rimani sempre all'enermax...oppure prenditi un PowerStream di OCZ da 420 watt o un tagan da 480 w! il primo l'ha preso un mio amico e va che è un piacere anche con overclock spinti e i dischi in raid0...l'altro l'ho avuto io finchè un blackout me l'ha reso instabile e non capisco ancora perchè...ma anche quello era una bestia!
se vuoi spendere poco per una scheda video per lo sli ha dua scelte:
geforce 6600 liscia (l'ultimo modello supporta lo sli): ognuna costa sui 120 euro
geforce 6600gt: ognuna costa sui 200 euro...
vedi un po' tu...ma tieni anche presente che se la seconda vga vorrai comprarla più avanti, allora la troverai a molto meno per via del lancio di tutta la serie geforce 7!
io mi butterei sulla gt perchè ha prestazioni fantastiche...la 6600 è come dire una radeon 9600...è un po' depressa!
Ok. Vediamo... Ho un dubbio sull'alimentatore :
Visto che penso di adeguare la sezione grafica con una seconda scheda video SLI gemella, potrei scegliere da subito un 600W. Che ne dite ? Inutile prendere un 490W per poi doverlo sostituire...
Allora, Enermax da 600W... Vorrei sapere che differenza c'è tra il "NOISETAKER" ...
[ http://www.deepoverclock.com/index.html?page=shop/flypage&product_id=1951&category_id=be7fcad6bf9b5e458e56e2471dda80cf ]
... e il "COOLERGIANT".
[ http://www.deepoverclock.com/index.html?page=shop/flypage&product_id=1949&category_id=be7fcad6bf9b5e458e56e2471dda80cf ]
Sono molto simili, anche nel prezzo... Sul sito italiano di Enermax [ http://www.enermax.it/alimentatori.php ] è specificato che sono entrambi degli ATX 2.0 - Compatibili con Dual PC Express SLI - "NEW" tutti e due...
Boh ! ( certo che non mi sarei aspettato di spendere più per l'alimentatore che per la CPU ! ).
davide66
26-07-2005, 17:32
Che io sappia il Noisetaker è più silenzioso infatti ha delle ventole più grandi e quindi meno rumorose.
Se non sai cosa fare prendili tutti e due e uno lo dai a me che ho solo il vecchio modello .........:rotfl:
Ciao
Che io sappia il Noisetaker è più silenzioso infatti ha delle ventole più grandi e quindi meno rumorose.
Se non sai cosa fare prendili tutti e due e uno lo dai a me che ho solo il vecchio modello .........:rotfl:
Ciao
:D Eh eh... Ci ha provato lui... :D . Cmq è vero ! Il Noisetaker ha le ventole leggermente più grandi ( 1 cm ). Non l'avevo notato. Ebbravo davide66 !!!
Ho un'altra domanda riguardo l'acquisto di un secondo pannello multifunzione, che mi piace molto e che quindi andrebbe ad affiancarsi a quello integrato nel case Lian Li, e precisamente questo :
http://www.hwupgrade.it/articoli/modding/1276/index.html
E' possibile collegarli entrambi alla scheda madre ? O Devo scegliere per forza tra uno dei due ?
sembra un buon pannello! ma non puoi utilizzarli entrambi perchè i cavi che vanno alle ventole non hanno due attacchi: uno per la mobo e uno per il pannello e basta... ;)
credo anche che non potrai utilizzare le usb del case lianli perchè i collegamenti ioonterni della mobo saranno già utilizzati dall'enermax...a meno che non supporti 8 usb...allora così saresti a posto! io non mi ricordo quanti usb ha l'nforce4... :confused:
è comodo però per le sata frontali: togli e metti i dischi come se fossero usb...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.