View Full Version : Ati/Nvidia & le console next generation
Personalmente come giudicate l'attuale e futura situazione videoludica per quanto riguarda il pc dal momento che entrambe le case maggiori costruttrici di soluzioni grafiche si sono buttate (con una ottima mossa di marketing aggiungerei per quanto mi e' possibile giudicare) anche sul mercato delle console?
Giudicate sia un bene o un male per coloro che seguono con passione le innovazioni sul piano dei personal computer?
peppos83
25-07-2005, 13:28
Sicuramente un male... E continuando così c potrebbe essere (in futuro) un esodo d utenti dal mondo PC a quello delle consolle :muro:
OvErClOck82
25-07-2005, 13:40
Sicuramente un male... E continuando così c potrebbe essere (in futuro) un esodo d utenti dal mondo PC a quello delle consolle :muro:
ottimista ........ :D
Sicuramente un male... E continuando così c potrebbe essere (in futuro) un esodo d utenti dal mondo PC a quello delle consolle :muro:
In effetti stamane ci pensavo anche io e tralasciando i soliti discorsi sul fatto che dopo qualche anno le console diventano obsolete, al momento credo che seguire l'evoluzione dei giochi per pc e' quasi piu' una passione dal punto di vista tecnico che dal punto di vista videoludico e credo che in questa sezione lo sia per tutti.
La mossa di Ati e Nvidia riguardo la propria introduzione nell'hardware delle console e' imho molto furba. Le vendite che ne conseguiranno per le proprie soluzioni saranno mostruose.
torgianf
25-07-2005, 13:52
In effetti stamane ci pensavo anche io e tralasciando i soliti discorsi sul fatto che dopo qualche anno le console diventano obsolete, al momento credo che seguire l'evoluzione dei giochi per pc e' quasi piu' una passione dal punto di vista tecnico che dal punto di vista videoludico e credo che in questa sezione lo sia per tutti.
La mossa di Ati e Nvidia riguardo la propria introduzione nell'hardware delle console e' imho molto furba. Le vendite che ne conseguiranno per le proprie soluzioni saranno mostruose.
resta da vedere ogni quanti anni verra' fuori una nuova console,con l'entrata di bill in questo mondo questo tempo si e' accorciato,se viene fuori una nuova ogni 3 anni,secondo me investiranno molto di piu' su console che su pc.il tutto imho
resta da vedere ogni quanti anni verra' fuori una nuova console,con l'entrata di bill in questo mondo questo tempo si e' accorciato,se viene fuori una nuova ogni 3 anni,secondo me investiranno molto di piu' su console che su pc.il tutto imho
Certo che questo sarebbe un po' la morte delle console. Dover cambiare console e giochi ogni 3 anni mi sembra molto pesante sia per gli utenti finali ma peggio ancora per le software house che non riuscirebbero imho piu' a seguire grosse progettazioni che richiedono anni.
torgianf
25-07-2005, 14:06
Certo che questo sarebbe un po' la morte delle console. Dover cambiare console e giochi ogni 3 anni mi sembra molto pesante sia per gli utenti finali ma peggio ancora per le software house che non riuscirebbero imho piu' a seguire grosse progettazioni che richiedono anni.
basta guardare cosa e' successo con xbox ;)
basta guardare cosa e' successo con xbox ;)
Beh, l'xbox1 e' uscita esattamente nel? Tutto sommato un po' e' stata sfruttata e imho con gli investimenti fatti per tirare fuori un 360 cosi' potente almeno sulla carta, devono per forza avere intenzione di sfruttarla non dico un decennio ma giu' di li. ;)
ATi e nVidia guadagnano sui chip venduti alle terze parti, ora, che questi vengano saldati su schede per Pc o su schede madri per console non cambia nulla, a loro arrivano soldi, e direi tanti soldi.
Il 360 è il più vicino all'uscita, non voglio neanche pensare a quanti R500 stanno per sfornare e spedire... altro che schede Pc :mbe:
al momento credo che seguire l'evoluzione dei giochi per pc e' quasi piu' una passione dal punto di vista tecnico che dal punto di vista videoludico e credo che in questa sezione lo sia per tutti.
Il fatto è che molti seguono l'evoluzione del pc ragionando (e basta vedere le varie sezioni per rendersene conto) su pc assolutamente smisurati per giocare e basta. Tralasciando i discorsi tecnici console vs pc che non voglio fare ("ma la console va a 640x480" "ma mi mo" eccetera), per giocare a risoluzione decente (1024x768 o 1280x1024) è sufficiente una scheda video da 200€. Ok che il pc completo ti viene a costare nettamente di più che una console, ma gli usi sono anche infinitamente maggiori. Quindi chi segue in questo modo l'evoluzione, vedrà sempre i prezzi nettamente a favore della console.
C'è anche da dire che vedere gente che si lamenta dei prezzi per poi scannarsi letteralmente per avere la scheda video più veloce esistente sul mercato fa quanto mai sorridere.
Non voglio portare il discorso al mio caso, ma con una 9700 si gioca decentemente ancora oggi, qualche dettaglio magari si deve abbassare, qualche trovata di marketing per lanciare un particolare effetto di una particolare marca di schede video non lo si sfrutta, ma a 1024x768 ancora se la cava. Presa in Aprile del 2003, quindi più di 2 anni fa.
Logico che se si vuole giocare all'ultimo ritrovato della tecnica, alla risoluzione massima, con tutti i filtri ci vogliano schede video esagerate. Ma non è giocare quello, o almeno è giocare ma in particolari condizioni.
Una console ti garantisce da subito una grafica fuori parametro e una longevità di 5 anni circa, sapendo che tutto quello che esce da qui a quel tempo lo potrai giocare. Investimento sicuro.
C'è sempre da vedere come si fanno i "confronti" :)
Imho il videogioco sul pc non morirà mai, il bacino di utenza è ancora molto grande, probabilmente (anzi sicuramente) la console attira il giocatore semplice semplice (passatemi l'espressione), ma ci sono amanti di determinati tipi di gameplay che non prenderanno mai in considerazione la console.
ATi e nVidia guadagnano sui chip venduti alle terze parti, ora, che questi vengano saldati su schede per Pc o su schede madri per console non cambia nulla, a loro arrivano soldi, e direi tanti soldi.
Il 360 è il più vicino all'uscita, non voglio neanche pensare a quanti R500 stanno per sfornare e spedire... altro che schede Pc :mbe:
Proprio questo intendevo... non andiamo a finire che i maggiori introiti futuri saranno quelli sulla vendita dell'R500? Quali sono le aspettative annue di vendita di vpu R500 rispetto a quelle passate su una normale generazione "tipo" R300 e piu' vicine e immediate evoluzioni?
Proprio questo intendevo... non andiamo a finire che i maggiori introiti futuri saranno quelli sulla vendita dell'R500? Quali sono le aspettative annue di vendita di vpu R500 rispetto a quelle passate su una normale generazione "tipo" R300 e piu' vicine e immediate evoluzioni?
Si parla di milioni di chip solo per preparare il lacio mondiale!! e dopo si continuerà a buttar fuori dalle fonderie sempre lo stesso chip per anni, tutto guadagno, investimento iniziale poi guadagno! :eek:
Il fatto è che molti seguono l'evoluzione del pc ragionando (e basta vedere le varie sezioni per rendersene conto) su pc assolutamente smisurati per giocare e basta. Tralasciando i discorsi tecnici console vs pc che non voglio fare ("ma la console va a 640x480" "ma mi mo" eccetera), per giocare a risoluzione decente (1024x768 o 1280x1024) è sufficiente una scheda video da 200€. Ok che il pc completo ti viene a costare nettamente di più che una console, ma gli usi sono anche infinitamente maggiori. Quindi chi segue in questo modo l'evoluzione, vedrà sempre i prezzi nettamente a favore della console.
C'è anche da dire che vedere gente che si lamenta dei prezzi per poi scannarsi letteralmente per avere la scheda video più veloce esistente sul mercato fa quanto mai sorridere.
Non voglio portare il discorso al mio caso, ma con una 9700 si gioca decentemente ancora oggi, qualche dettaglio magari si deve abbassare, qualche trovata di marketing per lanciare un particolare effetto di una particolare marca di schede video non lo si sfrutta, ma a 1024x768 ancora se la cava. Presa in Aprile del 2003, quindi più di 2 anni fa.
Logico che se si vuole giocare all'ultimo ritrovato della tecnica, alla risoluzione massima, con tutti i filtri ci vogliano schede video esagerate. Ma non è giocare quello, o almeno è giocare ma in particolari condizioni.
Una console ti garantisce da subito una grafica fuori parametro e una longevità di 5 anni circa, sapendo che tutto quello che esce da qui a quel tempo lo potrai giocare. Investimento sicuro.
C'è sempre da vedere come si fanno i "confronti" :)
Imho il videogioco sul pc non morirà mai, il bacino di utenza è ancora molto grande, probabilmente (anzi sicuramente) la console attira il giocatore semplice semplice (passatemi l'espressione), ma ci sono amanti di determinati tipi di gameplay che non prenderanno mai in considerazione la console.
In effetti mi rendo conto che (qualcuno direbbe alla buon'ora) giocare semplicemente non mi appaga piu' come una volta.
Ultimamente l'unico gioco che mi ha dato un minimo di voglia di vedere "come va a finire" un po' come succedeva ai bei tempi, e' stato HL2, la cui storia e' veramente ottima imho e a prescindere dalla grafica (che in proporzione alla pesantezza, e' veramente ottima).
Per tutti gli altri giochi ormai e' diventato piu' un "non vedo l'ora di vedere qualcosa di realistico e innovativo" ma la voglia di giocare comincia a diminuire.
Si parla di milioni di chip solo per preparare il lacio mondiale!! e dopo si continuerà a buttar fuori dalle fonderie sempre lo stesso chip per anni, tutto guadagno, investimento iniziale poi guadagno! :eek:
Impressionante indubbiamente. Se non escono casini come successe tra M$ e Nvidia direi che gli introiti una volta affinati i processi e cominciati i guadagni saranno mostruosi. Ati e Nvidia investiranno questi soldi sulla parte PC o quest'ultima diventera' una base di test per le future soluzioni da console?
Ati e Nvidia investiranno questi soldi sulla parte PC o quest'ultima diventera' una base di test per le future soluzioni da console?
Diciamo che da quanto si dice in giro RSX altro non pare che un G70 a 0.09 micron, quindi in questo caso è la controparte per pc ad essere la base per la console (ma effettivamente la cosa è stata abbastanza "veloce" e quindi la gpu per la console non mi pare abbia avuto la stessa gestazione di una gpu "nuova" dall'inizio alla fine). Nel caso di R500 e quindi di Ati alcune cose saranno viste anche sulla controparte per pc, ma altre probabilmente mai (vedi l'embedded ram che per ora a quanto si dice su una scheda video non è utilizzabile, probabilmente per i costi). Quindi in questo caso la risposta è ni :)
In effetti mi rendo conto che (qualcuno direbbe alla buon'ora) giocare semplicemente non mi appaga piu' come una volta.
Ultimamente l'unico gioco che mi ha dato un minimo di voglia di vedere "come va a finire" un po' come succedeva ai bei tempi, e' stato HL2, la cui storia e' veramente ottima imho e a prescindere dalla grafica (che in proporzione alla pesantezza, e' veramente ottima).
Per tutti gli altri giochi ormai e' diventato piu' un "non vedo l'ora di vedere qualcosa di realistico e innovativo" ma la voglia di giocare comincia a diminuire.
C'è anche da dire che si assiste alle mode e alle manie sempre più spesso. La classica ventata di aria fresca si nota sempre meno. Ora non volendo fare esempi con nomi di giochi, si passa dalla fase Fps in cui escono mille mila fps alcuni veramente orrendi. Poi si passa alla fase MORPG (e affini) in cui ognuno fa uscire un suo Rpg. Poi escono milioni di gestionali (su un lunapark, sulla vita reale, sull'ospedale, sulla pizzeria...).
Logico che il mercato si inflazioni un pò e si veda una certa uniformità, quindi bisogna rendere il gioco disponibile quanto prima (sopratutto se non si ha potere economico tale da poter sopportare un ritardo), magari si lasciano eventuali invenzioni per il seguito, giusto perchè ogni gioco deve averne uno.
Bhè è cambiato anche il mercato e probabilmente di conseguenza anche la metalità. Così uno che si appassiona ad un rpg a linea di comando e tutto testuale è visto come un pazzo e/o un nerd. Poi escono giochi che sparano un effetto mirabolante e rendono tutto ingiocabile (perchè va a 30fps quando va bene). Quindi uno cerca la scheda che gli faccia fare 60fps. Una volta raggiunto si passa all'effetto successivo. E così via.
L'Hdr non rende un gioco più divertente (una rosa anche senza il suo nome rimane pur sempre una rosa), lo rende solo infinitamente più pesante. Così si scarica il gioco da internet, lo si prova 3 ore, si guarda solo la grafica e lo si butta tra gli altri. In questo modus operandi la console o il pc non c'entrano nulla. La "colpa" non è loro. Io per un pò ho deciso di fermarmi e il mio pc ha rallentato :)
C'è anche da dire che si assiste alle mode e alle manie sempre più spesso. La classica ventata di aria fresca si nota sempre meno. Ora non volendo fare esempi con nomi di giochi, si passa dalla fase Fps in cui escono mille mila fps alcuni veramente orrendi. Poi si passa alla fase MORPG (e affini) in cui ognuno fa uscire un suo Rpg. Poi escono milioni di gestionali (su un lunapark, sulla vita reale, sull'ospedale, sulla pizzeria...).
Logico che il mercato si inflazioni un pò e si veda una certa uniformità, quindi bisogna rendere il gioco disponibile quanto prima (sopratutto se non si ha potere economico tale da poter sopportare un ritardo), magari si lasciano eventuali invenzioni per il seguito, giusto perchè ogni gioco deve averne uno.
Bhè è cambiato anche il mercato e probabilmente di conseguenza anche la metalità. Così uno che si appassiona ad un rpg a linea di comando e tutto testuale è visto come un pazzo e/o un nerd. Poi escono giochi che sparano un effetto mirabolante e rendono tutto ingiocabile (perchè va a 30fps quando va bene). Quindi uno cerca la scheda che gli faccia fare 60fps. Una volta raggiunto si passa all'effetto successivo. E così via.
L'Hdr non rende un gioco più divertente (una rosa anche senza il suo nome rimane pur sempre una rosa), lo rende solo infinitamente più pesante. Così si scarica il gioco da internet, lo si prova 3 ore, si guarda solo la grafica e lo si butta tra gli altri. In questo modus operandi la console o il pc non c'entrano nulla. La "colpa" non è loro. Io per un pò ho deciso di fermarmi e il mio pc ha rallentato :)
Io avevo rallentato.. poi ultimamente mi sta tornando la voglia di upgrade.. che vizio. :D
Ho comprato una tv hdtv collegata in dvi al pc.. indubbiamente l'esperienza visiva cambia molto piu' che cambiando scheda video.
Ma per ora i componenti (a parte la ram) rimangono quelli. ;)
OT
Ho visto che ti sei preso la tv, seriamente ci sto pensando pure io (anche perchè sono senza) e per Natale vedrò che posso fare. Certo che 800€ peò :muro:
OT
Ho visto che ti sei preso la tv, seriamente ci sto pensando pure io (anche perchè sono senza) e per Natale vedrò che posso fare. Certo che 800€ peò :muro:
Gia', non farmici pensare, e' stata un po' una pazzia ma onestamente e' un'altro mondo soprattutto se riesci a collegare tutto in DVI.
Io la uso al posto del monitor.
Andre_Santarell
25-07-2005, 16:59
Personalmente come giudicate l'attuale e futura situazione videoludica per quanto riguarda il pc dal momento che entrambe le case maggiori costruttrici di soluzioni grafiche si sono buttate (con una ottima mossa di marketing aggiungerei per quanto mi e' possibile giudicare) anche sul mercato delle console?
Giudicate sia un bene o un male per coloro che seguono con passione le innovazioni sul piano dei personal computer?
francamente anche io per adesso la vedo maluccio...
le consolle vengono vendute sotto costo, avranno un hardware da capo giro.. l'utenza media non sa neppure cosa e' ati.. fai conto che dalle mie parti e' impossibile vendere vga di fascia alta tipo x850 xt o simili, per le consolles e' diverso invece
cio' portera' ad un aumento dei giochi per consolles a scapito di quelli per pc.. se ati e nvidia tenessero prezzi piu' bassi sarebbe tutto piu' semplice secondo me :)
vaio-man
03-08-2005, 13:15
secondo me la M$ ha fatto male a fare in quel modo la x360 è poco performante rispetto alla soluzione sony, inoltre la M$ si è rivolta alla ati per fare un mostro di vpu, mentre il resto non è neanche avvicinabile alla vpu, la soluzione sony invece è molto + equilibrata, inoltre la nvidia si è comportata molto bene anche nel campo pc partendo da quello che aveva per diminuire i tempi di sviluppo ma allo stesso tempo facendolo evolvere fino a farlo diventare qualcosa di completamente nuovo, per esempio le funzionalità cinefx 3 della serie geforce 6 è stata portata alla 4 evoluzione, e il chip è stato ottimizato per ofrire capacità doppie rispetto a un chi qualnque di pari frequenza.
Diciamo che fai un pò di confusione :)
Sicuramente un male... E continuando così c potrebbe essere (in futuro) un esodo d utenti dal mondo PC a quello delle consolle :muro:
Io personalmente ho fatto praticamente il contrario,l'unica consolle degna di essere chiamata tale è stata la ps2.
Le software house sfornano sequel su sequel .
Si potranno inventare quello di piu' inimmaginabile ma nessuna emulera' le gesta della ps1 (quella era RIVOLUZIONE nel mondo dei videogames quando ancora giocavano a super soccer sul super nes)
Vendute ps2 xbox e gc ora sto' aspettando la 6800 che mi arriva venerdi'.
W l'ngage per adorare un po' di retrogames tramite gli emulatori quando si va' al bagno.
resta da vedere ogni quanti anni verra' fuori una nuova console,con l'entrata di bill in questo mondo questo tempo si e' accorciato,se viene fuori una nuova ogni 3 anni,secondo me investiranno molto di piu' su console che su pc.il tutto imho
Propio perchè è entrato bill il mondo delle consolle è diventato quello che è adesso.Cioè pc chiusi in scatole ridicole.
AnonimoVeneziano
03-08-2005, 17:16
Io sono convinto che è una buona cosa. Io amo il mondo delle console, i giochi su PC non mi appassionano + come una volta, è tanto che non finisco + un gioco su PC , mentre ne continuo a finire tanti per console, quindi il fatto che le console di next gen possano contare su dei mostri di schede grafiche è qualcosa che non può farmi altro che piacere.
Ciao
Si parla di milioni di chip solo per preparare il lacio mondiale!! e dopo si continuerà a buttar fuori dalle fonderie sempre lo stesso chip per anni, tutto guadagno, investimento iniziale poi guadagno! :eek:
ovviamente calcola che il guadagno per ati o nvidia a vender chip a ms e sony è ben minore che a venderli ai vari asus msi shappire etc....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.