PDA

View Full Version : Asus A8V rev 2.0?


enzo62
25-07-2005, 10:23
Ciao a tutti, chiedo aiuto per evitare di fare una brutta figura.
Un mese fa ho comprato una Asus A8V de luxe rev 2.0 come pubblicizzato su un sito e come da fattura pervenutami. Non essendo riuscito ad attivare i fix agp cerco info sulla scheda con Sisoftware Sandra e con Cpu-z che mi danno come risultato rev 1.xx
Cosa mi consigliate?
Grazie.

davide66
25-07-2005, 10:26
Hai guardato cosa c'è serigrafato nella scheda madre ????
Devi trovare la revisione della MB.

Ciao

enzo62
25-07-2005, 10:30
C'è un'etichetta adesiva con su scritto ASUS rev 2.0

enzo62
25-07-2005, 10:33
Scusa, per la precisione: A8V DeLuxe 2.00

davide66
25-07-2005, 10:41
A volte mi è capitato anche a me con adesivo sopra e cmq non mi fido mai dei vari software. Che versione hai di bios ?

Ciao

enzo62
25-07-2005, 10:44
La versione Bios è la 1014.004 del 20.06.2005.

ciao

davide66
25-07-2005, 11:09
Se non ricordo male dovresti avere una voce che riguarda PCI/AGP e che dovrebbe fixare la loro velocità a 33/66 Mhz.
Fammi sapere se la trovi ;)

Ciauz

enzo62
25-07-2005, 11:22
Se non ricordo male dovresti avere una voce che riguarda PCI/AGP e che dovrebbe fixare la loro velocità a 33/66 Mhz.
Fammi sapere se la trovi ;)

Ciauz


Si l'ho trovato ed ho fissato il valore a [66.66/33.33]
(prima era in auto). :
Ho provato a salire un pò con l' FSB portandolo a 210 ed il mio 3200 venice va a 2100.
Sembra non ci siano problemi, ma come faccio a sincerarmi se i valori AGP/PCI sono rimasti fermi?

Grazie Davide.

OverClocK79®
25-07-2005, 11:48
la skeda è una 2.0
ma nn sempre i FIX funzionano
sono un po' ballerini purtroppo

BYEZZZZZZZZZZZ

enzo62
25-07-2005, 12:32
la skeda è una 2.0
ma nn sempre i FIX funzionano
sono un po' ballerini purtroppo

BYEZZZZZZZZZZZ

Sarà proprio così perchè nel frattempo ho trovato "ClockGen" con il quale salendo a 220 di FSB (proc. a 2200 Mhz) i valori AGP/PCI risultano fermi a 66/33.
:D

Ciao

essential__60
26-07-2005, 00:11
Ciao,
la mia A8V DL va a 266 Mhz x 9, HTT a 800, con la ram ddr 400 settata a 3:2 che va a 217.7 Mhz. Vcore auto con Venice 3000+.

enzo62
26-07-2005, 09:56
Ciao,
la mia A8V DL va a 266 Mhz x 9, HTT a 800, con la ram ddr 400 settata a 3:2 che va a 217.7 Mhz. Vcore auto con Venice 3000+.


Ciao.
Ho impostato gli stessi valori ed il risultato ottenuto è il seguente:
Venice 3200 a 2660 Mhz - ram a 221.7; ma come mai il moltiplicatore è rimasto a 10x ?
Bye.

essential__60
26-07-2005, 14:43
Ciao.
Ho impostato gli stessi valori ed il risultato ottenuto è il seguente:
Venice 3200 a 2660 Mhz - ram a 221.7; ma come mai il moltiplicatore è rimasto a 10x ?
Bye.

Perchè fortunato te, hai un a64-3200+ mentre il mio è un 3000+
:D

Ciao

enzo62
26-07-2005, 15:48
Si avevo notato, ma la mia domanda era riferita al fatto che da bios io avevo settato il moltiplicatore a 9X.
Il venice 3200 non ha il molt. sbloccato verso il basso?
Bye

essential__60
26-07-2005, 20:31
Si avevo notato, ma la mia domanda era riferita al fatto che da bios io avevo settato il moltiplicatore a 9X.
Il venice 3200 non ha il molt. sbloccato verso il basso?
Bye

Che io sappia, dovrebbero essere tutti sbloccati verso il basso.
Comunque lascialo a 10, visto che in overclock si usa sempre il + alto

OverClocK79®
26-07-2005, 21:15
Si avevo notato, ma la mia domanda era riferita al fatto che da bios io avevo settato il moltiplicatore a 9X.
Il venice 3200 non ha il molt. sbloccato verso il basso?
Bye

prova a togliere il C&Q
magari da fastidio....

BYEZZZZZZZZZZZ

Energia.S
26-07-2005, 21:28
io questa scheda me la sto facendo cambiare con una abit AV8 3d eye, da due mesi che l'ho presa e mi da sempre un sacco di icompatibilità con ciò che vi attacco pci o hard disk sata o modem interno... se stacco il cavo di alimentazione dell'alimentatore per più di 15 minuti mi si resettano le impostazioni del CMOS e all'avvio la solita voce del bios da "failure software CPU Test"; problema, riscontrato con molte ausus leggendo forum stranieri, ed ho provato tutti i bios in circolazione fino ad oggi...niente da fare, ora sono stufo e passo ad ABIT! :O

OverClocK79®
26-07-2005, 22:48
magari è semplicemente fallata.....
io nn ho mai riscontrato quello che hai descritto sopra....

BYEZZZZZZZZZZZ

Energia.S
26-07-2005, 22:59
magari è semplicemente fallata.....
io nn ho mai riscontrato quello che hai descritto sopra....

BYEZZZZZZZZZZZ
già prova
a mettere su un motore di ricerca:"system failed cpu test" e vedrai nei forum stranieri quante Asus danno questo messaggio che varia da configurazione a configurazione... soprattutto con degli athlon 3500+...e nessuno riesce a risolvere, solo sporadici casi con aggiornamenti da bios, ma sono sporadici...ed asus non si fa sentire in merito...

enzo62
27-07-2005, 10:03
prova a togliere il C&Q
magari da fastidio....

BYEZZZZZZZZZZZ

Ho provato ma è lo stesso.
In compenso con ClockGen posso variarlo come voglio.