cthulu
25-07-2005, 09:08
ho preso A64 venice 3000+ e la MSI in oggetto.
primo problema,poi risolto:
prendo il tutto, vado a casa, assemblo e..nulla! la mobo non parte! Appena dò corrente le ventole del Chipset e CPU fanno mezzo giro e poi STOP! Morta!
Cristono come un ossesso,provo l'ALI 450W sulla "vecchia" NF7-S 2.0 e và...
Vado in negozio (poi, per ora, disponibilissimi e gentili) e la faccio provare e và...io allora dico,<mi provate il mio ALI,comprato da voi?> e ZAC! non và.
Risultato: la Mobo in oggetto è skizzinosa con alcuni ALI.Mi hanno cambiato l'ALI.
secondo problema NON RISOLTO:
Vado a casa ,provo sul tavolo con i componenti tutti sparpagliati (prima di riassemblare tutto..) attivo e sui miei 2 Maxtor (80Gb) provo il RAID (già provato e collaudato sulla NF7-S 2.0.NON VA'! nè mirror, nè stripe, nè Jbod!!!
Prassi: vado nel bios,accendo il RAID, apro tutti e 4 i canali SATA,con F10 creo l'array bootabile,nel BIOS ,poi, l'array è la prima periferica bootabile,metto WinXP,parte,F6,mi chiede i drivers, metto il floppy,gli dò tutti e due i drivers (due volte con "S") e quando arriva alla schermata nera con il cursore lampeggiante in alto a SX rimane lì,inchiodato per sempre, con la luce degli HD rossa accesa fissa.
Ho provato anche con gli HD separati e il Win XP sp2 si installa.
Riprovando, mettendo un solo drivers dopo F6, il sistema và avanti ma poi quando WinXP deve bootare per la prima volta, mi dice ERRORE NEL DISCO,Premere CTRL+ALT+CANC !!! :mad:
A volte il blocco avviene con dei Pixel colorati nello schermo (rosso,verde,una faccina..)
Altro sintomo:se nel caso descritto in rosso ,io durante il freezamento della schermata nera,resetto il PC con il tasto, si riavvia e non trova l'array (..e dopo appare la scritta F10 etc.etc), rimane lì bloccato (in realtà dovrebbe scrivere array 1 maxtor stripe etc.etc
Sono seriamente INCAZZATO, mai avuto nella mia esperienza tanti problemi così.......
P.S. con gli HD in singolo, ho provato ,dopo installazione WINXP sp2 l'overclock seguendo quello che si dice nel forum.Andando a una certa frequenza di FSB (240) in asincrono (166),quindi le RAM in specifica,il WinXP si è corrotto! ma è normale? non mi pare !!!! :mad:
primo problema,poi risolto:
prendo il tutto, vado a casa, assemblo e..nulla! la mobo non parte! Appena dò corrente le ventole del Chipset e CPU fanno mezzo giro e poi STOP! Morta!
Cristono come un ossesso,provo l'ALI 450W sulla "vecchia" NF7-S 2.0 e và...
Vado in negozio (poi, per ora, disponibilissimi e gentili) e la faccio provare e và...io allora dico,<mi provate il mio ALI,comprato da voi?> e ZAC! non và.
Risultato: la Mobo in oggetto è skizzinosa con alcuni ALI.Mi hanno cambiato l'ALI.
secondo problema NON RISOLTO:
Vado a casa ,provo sul tavolo con i componenti tutti sparpagliati (prima di riassemblare tutto..) attivo e sui miei 2 Maxtor (80Gb) provo il RAID (già provato e collaudato sulla NF7-S 2.0.NON VA'! nè mirror, nè stripe, nè Jbod!!!
Prassi: vado nel bios,accendo il RAID, apro tutti e 4 i canali SATA,con F10 creo l'array bootabile,nel BIOS ,poi, l'array è la prima periferica bootabile,metto WinXP,parte,F6,mi chiede i drivers, metto il floppy,gli dò tutti e due i drivers (due volte con "S") e quando arriva alla schermata nera con il cursore lampeggiante in alto a SX rimane lì,inchiodato per sempre, con la luce degli HD rossa accesa fissa.
Ho provato anche con gli HD separati e il Win XP sp2 si installa.
Riprovando, mettendo un solo drivers dopo F6, il sistema và avanti ma poi quando WinXP deve bootare per la prima volta, mi dice ERRORE NEL DISCO,Premere CTRL+ALT+CANC !!! :mad:
A volte il blocco avviene con dei Pixel colorati nello schermo (rosso,verde,una faccina..)
Altro sintomo:se nel caso descritto in rosso ,io durante il freezamento della schermata nera,resetto il PC con il tasto, si riavvia e non trova l'array (..e dopo appare la scritta F10 etc.etc), rimane lì bloccato (in realtà dovrebbe scrivere array 1 maxtor stripe etc.etc
Sono seriamente INCAZZATO, mai avuto nella mia esperienza tanti problemi così.......
P.S. con gli HD in singolo, ho provato ,dopo installazione WINXP sp2 l'overclock seguendo quello che si dice nel forum.Andando a una certa frequenza di FSB (240) in asincrono (166),quindi le RAM in specifica,il WinXP si è corrotto! ma è normale? non mi pare !!!! :mad: