mimmo1997
25-07-2005, 00:22
Nella città dove abito (Udine) è disponibile Libero ADSL in shared
access (inoltre è anche disponibile TuttoIncluso). Poichè per 19,95
euro/mese fino a dicembre 2006 mi offrirebbe lo stesso servizio (sulla
carta) di Alice 4 Mega (anzi di più poichè Libero ADSL viene
configurata in Fast) che invece fa pagare 36,95 euro/mese, esiste un
motivo valido per cui dovrei considerare Alice ?
Avete notizie di problemi di banda su Libero in shared access ?
E' vero che anche in shared access Libero limita i download con i
programmi di file sharing come bittorrent, emule, kazaa oppure è un
problema solo degli utenti in whole-sale ?
Possibile che per un prezzo molto più basso di Telecom (17 euro in
meno), Libero riesca a fornire lo stesso servizio ?
Dove è il trucco e soprattutto non è che mi devo aspettare qualche
bella sopresa una volta abbonato ?
Aspetto con ansia i vostri commenti in particolare di persone che sono
abbonate con Libero o lo sono state in passato.
Grazie.
Mimmo.
access (inoltre è anche disponibile TuttoIncluso). Poichè per 19,95
euro/mese fino a dicembre 2006 mi offrirebbe lo stesso servizio (sulla
carta) di Alice 4 Mega (anzi di più poichè Libero ADSL viene
configurata in Fast) che invece fa pagare 36,95 euro/mese, esiste un
motivo valido per cui dovrei considerare Alice ?
Avete notizie di problemi di banda su Libero in shared access ?
E' vero che anche in shared access Libero limita i download con i
programmi di file sharing come bittorrent, emule, kazaa oppure è un
problema solo degli utenti in whole-sale ?
Possibile che per un prezzo molto più basso di Telecom (17 euro in
meno), Libero riesca a fornire lo stesso servizio ?
Dove è il trucco e soprattutto non è che mi devo aspettare qualche
bella sopresa una volta abbonato ?
Aspetto con ansia i vostri commenti in particolare di persone che sono
abbonate con Libero o lo sono state in passato.
Grazie.
Mimmo.