PDA

View Full Version : Non trovo il difetto


velio
24-07-2005, 19:24
Una mia amica mi ha portato il suo pc in panne. E' da un bel pò di tempo che dopo pochissimi minuti di lavoro il pc si blocca e resta immobile.
Il pc purtroppo è un pò obsoleto quindi non mi è possibile aggiornarlo del tutto.

Si tratta di un:
PROCESSORE AMD Athlon 900mhz
MB LEX BN730 PRO
RAM Mosel SDRAM PC133 - 128 mb (in unico banco)
SK VIDEO Sparkle TNT2 - SP5200B
Alimentatore 250watt
HDD 20 gb

Ho provato prima di tutto con la formattazione. IDEM
Ho provato a cambiare sistema operativo: IDEM

Ho installato tranquillamente il sistema operativo e qualche programma. Quando ho provato ad installare un programma che facesse lavorare il pc un pò di più mi
sono riapparsi i freeze.
A questo punto ho cominciato a provare le varie combinazioni solamente con il MEMTEST ma dopo alcuni minuti il freeze si replicava ad intervalli regolari:
Una cosa che ho notato è che il pc crasha dopo circa 4 minuti e 30'' con 128mb di ram e dopo 2 minuti e 20'' con un banco da 64mb.
Dopo un pò di controlli ho notato che si blocca sempre al TEST #5 (della configurazione standard) e cioè al BLOCK MOVE, 64 moves

Ho controllato se fosse un problema di temperature: IDEM (ho rilevato temperature inferiori ai 50 gradi)
Ho cambiato alimentatore: IDEM
Ho lasciato solo le periferiche necessarie (Sk. Video e Ram):IDEM
Ho cambiato le RAM: IDEM
Ho cambiato la scheda Video: IDEM

Se abbasso nel bios la velocità delle memorie a 100 mhz il sistema crasha in meno di 5 secondi.
Se tolgo l'impostazione di lettura del chip della ram (SPD) per l'auto configurazione, e setto i timing alle prestazioni peggiori, il risultato non cambia.


Ora non mi resterebbe che provare la mobo e il processore: ma come? non ho a disposizione mobo o processori di ricambio per cui non posso testarli uno alla volta.
Datemi qualche consiglio.

velio
25-07-2005, 11:53
Dopo un pò di controlli ho notato che si blocca sempre al TEST #5 (della configurazione standard) e cioè al BLOCK MOVE, 64 moves



Su un forum inglese ho trovato questo:


Test 5 is a very good memory test for overclocking and stock stability purposes. Generally test 5 will only fail at the very, very end of the test. This is completely normal if your pushing your memory out of spec or the memory is slightly "under spec" meaning it's likely to be faulty. If test 5 freezes memtest so that the "wall time" is no longer moving, it means that the Northbridge is out of spec and you have raise the chipset voltage a notch. If you get errors at the very end of test, then your RAM is simply working too hard. Raising memory voltage or raising mem timings seems to help this.


Qualcuno sa spiegarmi esattamente cosa vuol dire?

MIKIXT
25-07-2005, 13:58
Qualcuno sa spiegarmi esattamente cosa vuol dire?


in teoria ti dice che il test 5 è ideale per le ram overclockate...quindi non è il tuo caso...

comunque per vedere se è la mobo che è andata (non penso sia la cpu) puoi utilizzare una qualsiasi mobo socket A, anche di quelle recenti...(nuove si trovano anche sui 35€, tipo le Asrock)

velio
25-07-2005, 14:18
Dove potrei trovarle a quel prezzo? i miei fornitori mi dicono che non ne trovano più

v10_star
25-07-2005, 15:04
probabilmente quel banchetto di ram funziona a metà... se vai a scrivere nelle ultime parti della ram si impalla, giusto?

prova dal file boot.ini a dargli 64 mega di ram massima per l'os, se con 64mb di ram funzia e non si riavvia, è fatta....

nel mercatino trovi cmq delle sdram

MIKIXT
25-07-2005, 16:01
Dove potrei trovarle a quel prezzo? i miei fornitori mi dicono che non ne trovano più

qualsiasi shop online le ha...anche nei negozi normali si trovano...

è sottointeso che ti serviranno delle ram DDR (puoi benissimo prendere "in prestito" al tuo pc per provare se tutto funziona...)

velio
27-07-2005, 11:33
beh più che delle ram io parlavo delle mobo e del procio... le ram le sto testando in un altro pc e vanno discretamente.. quindi identificato il responsabile nella MB...

ora sto provando una MB di un altro pc tanto per togliermi ogni dubbio


probabilmente quel banchetto di ram funziona a metà... se vai a scrivere nelle ultime parti della ram si impalla, giusto?

prova dal file boot.ini a dargli 64 mega di ram massima per l'os, se con 64mb di ram funzia e non si riavvia, è fatta....


Beh anche un banco a 64mb si bloccava.. perciò avevo escluso che fossetro le ram, o almeno che fossero solamente le ram


è sottointeso che ti serviranno delle ram DDR (puoi benissimo prendere "in prestito" al tuo pc per provare se tutto funziona...)


Purtroppo si trattava di SDRAM.. nella configurazione proposta in precedenza si parlava di una mobo SocketA abbastanza vecchiotta

MIKIXT
27-07-2005, 13:26
Purtroppo si trattava di SDRAM.. nella configurazione proposta in precedenza si parlava di una mobo SocketA abbastanza vecchiotta

niente...le mobo che supportano pc133 non si trovano più..solo usate...