View Full Version : Lenti a contatto Cosmetiche
champions
24-07-2005, 17:36
Vorrei acquistare delle lenti a contatto cosmetiche,e parlando con l'oculista m'ha detto che in estate nn è consigliabile usarle...
qualcuno di voi le usa?
champions
24-07-2005, 20:37
uppp
ManyMusofaga
24-07-2005, 20:46
Quelle colorate?
Io le ho provate, della durata di un mese e non graduate. Nessun problema. L'ottico che me le ha vendute non mi ha detto nulla a riguardo....
forse voleva dire che per una persona che non ha necessità oculistiche, l'utilizzo delle lenti in estate è più un fastidio che altro
se si considera lo stile di vita durante la bella stagione (specie se si è in ferie :) ) fatto di spiaggia, mare, sudore, sport, ecc ecc per un inesperto ci sono probabilità di subire irritazioni, arrossamenti
non mi risulta però di vere controindicazioni
io non le ho mai provate, però mi piacerebbe levarmi lo sfizio
più che altro vorrei vedermi solo per un minuto con occhi neri, grigi o gialli
ma credo che i soldi delle lenti colorate li spenderò sempre in altro :)
ciaobye
D'estate le lenti sono cointroindicate se hai l'occhio secchio, ma vale per tutti i tipi di lac e comunque e' una cosa molto soggettiva :O
champions
24-07-2005, 21:30
l'ottico m'aveva detto che il problema è essenzialmente il mare:prendendo il sole,gli occhi si fanno un po rossi in genere (nn parlava di me parlava in generale),e questo nn va bene con le lentine...
Fradetti
24-07-2005, 22:56
io non riesco a capire come la gente possa usare senza necessità delle lenti a contatto.
Chi ha problemi di vista, come me, fa bene ad usarle vista la comodità rispetto agli occhiali..... ma chi non ne ha bisogno stia pure "nature" e non si crei problemi da solo
supermario
24-07-2005, 23:17
io in estate passo alle giornaliere.ora che su 24h almeno 12 le passo in spiaggia c'è troppo rischio di perderle o rovinarle o quant'altro
per le colorate credo che il discorso sia uguale....
a me è stato fortemente sconsigliato l'uso di lenti a contatto se non per forte necessità (problemi di vista).
il motivo è il seguente: alcuni tipi di occhi possono avere scarse
capacità di ossigenazione/idratazione che potrebbero non essere
palesi e quindi non conosciute da chi ne soffre. anche un occhio
sano può avere questi problemi in particolari condizioni quali aria
molto secca, satura di fumi o polveri etc.
se l'occhio non riesce a idratarsi ed ossigenarsi bene rischia seri
danni che purtroppo non ricordo (mi ha spiegato in modo molto
scientifico e non rammento i termini). credo sia una cosa tipo
che i capillari sanguignei tendano ad irradicarsi potendo anche
danneggiare gravemente la vista.
le lenti a contatto non fanno altro che aumentare la difficoltà con
cui un occhio si idrata.
alphacygni
24-07-2005, 23:47
io non riesco a capire come la gente possa usare senza necessità delle lenti a contatto.
Chi ha problemi di vista, come me, fa bene ad usarle vista la comodità rispetto agli occhiali..... ma chi non ne ha bisogno stia pure "nature" e non si crei problemi da solo
infatti, il mio piu' grosso desiderio sarebbe quello di svegliarmi al mattino e vederci benissimo senza dovermi mettere quelle cose negli occhi... per la serie chi non ha i problemi deve crearseli per forza :muro:
ma voi che non avete problemi agli occhi, perchè ve ne create mettendovi le lenti a contatto? capisco chi come mè deve mettersele per vederci (le normali, nn le colorate) ma voi che potreste fregarvene di "soffrire" in tale modo vi cercate i guai autonomamente??? (dico "soffrire" perchè io devo usare lenti semirigide, che sono come un pezzo di vetro in un occhio :ncomment:
champions
25-07-2005, 10:07
ma voi che non avete problemi agli occhi, perchè ve ne create mettendovi le lenti a contatto? capisco chi come mè deve mettersele per vederci (le normali, nn le colorate) ma voi che potreste fregarvene di "soffrire" in tale modo vi cercate i guai autonomamente??? (dico "soffrire" perchè io devo usare lenti semirigide, che sono come un pezzo di vetro in un occhio :ncomment:
:muro: :O
infatti, il mio piu' grosso desiderio sarebbe quello di svegliarmi al mattino e vederci benissimo senza dovermi mettere quelle cose negli occhi... per la serie chi non ha i problemi deve crearseli per forza :muro:
Esistono da qualke anno delle L.A.C. usa/getta ad altissima permeabilità all'O2 e con bassa idratazione ke permettono il porto per 30gg consecutivamente, ANKE DURANTE IL SONNO........io le ho provate per 4 gg di fila, nessun problema....però è chiaro ke bisogna lavarsi la faccia ad occhi chiusi e con un pò di attenzione......le fanno diverse ditte ekko un pò di INFO queste sono un uso consecutivo di 30gg (facoltativo ovviamente) e sono mensili CIBA VISION (http://www.nightanddaycontacts.com/) Bausch&Lomb (http://www.bausch.com/it/vision/products/purevision.jsp?nav=prodpdhome_it)
poi la CIBA fa le O2 optix che sono fatte per essere utilizzate al max consecutivamente per 6gg , sono sempre mensili.
stoprunn
25-07-2005, 11:52
per me le lenti a contatto estetiche sono delle EMERITE fregature!!! oltre a dare fastidio all'occhio ( lacrimano spesso)
mi è capitato piu volte che mi vendessero le lenti colorate ma avendo l'occhio scuro non si vedesse NIENTE
................. QUINDI FATE UN PO VOI
champions
25-07-2005, 13:34
per me le lenti a contatto estetiche sono delle EMERITE fregature!!! oltre a dare fastidio all'occhio ( lacrimano spesso)
mi è capitato piu volte che mi vendessero le lenti colorate ma avendo l'occhio scuro non si vedesse NIENTE
................. QUINDI FATE UN PO VOI
io ho gli occhi castano chiaro..
stoprunn
25-07-2005, 13:41
io castano scuro.......... quindi non so ! pero sta attento quando le compri !! se no dopo ti fanno come a me il discorsetto di quanto assorbono gli occhi......................
ziozetti
25-07-2005, 13:49
Esistono anche LAC cosmetiche "opache" che coprono il colore dell'occhio e non si sommano a quello originale.
Ovviamente anche le LAC cosmetiche devono essere usate sotto controllo medico e non comprate al supermercato.
champions
25-07-2005, 14:56
io castano scuro.......... quindi non so ! pero sta attento quando le compri !! se no dopo ti fanno come a me il discorsetto di quanto assorbono gli occhi......................
cmq penso di nn comprarle dopo quello che mi ha detto l'ottico e quello che avete detto voi.. :muro:
cmq penso di nn comprarle dopo quello che mi ha detto l'ottico e quello che avete detto voi.. :muro:
Io dico semplicemente che tutte le cose vanno usate e fatte con moderazione....
io lavoro nel settore, e i consigli che diamo nn vengo ascoltati quasi mai, sopratutto da adolescenti (e alcuni adulti).
Le L.A.C. sopratutto le usa&getta NON sono fatte sui parametri personali, ma su media (europea, nn mondiale) quindi chi è "fortunato" e rientra nella media riesce a portare le lenti per il tempo giusto, (indicato in 8 ore consecutive e per 5 gg e 1o di riposo, se poi uno sà di portarle di + sarebbe bene fare delle pause tipo 6 ore di porto, 1/2 ora di pausa o + e ancora 6 ore di porto) chi no le dovrebbe togliere quando vede l'occhio rosso o accusa dei fastidi, tipo occhio secco, sensazione di corpo estraneo, sensazione di calore, ecc.....
Per quanto riguarda la componente lacrimale....ci sono dei test da fare per vedere la qualità della lacrima, B.U.T. schirmer test ecc.....questi sono test che con l'avvento delle usa&getta molti ottici nn fanno per via della perdita di tempo (per vendere un prodotto da banco di 20€ non si può perdere 1ora in test).
Dirai bast@@@i stì ottici....può darsi , ma è verissimo che ormai molte persone (io dico l'80% della clientela) non sono disposte a spendere 20 € per seguire una seduta di conttatologia (dove si guardano queste e altre cose + insegno a mettere le L.A.C.) quando vanno gratis da un altro che gli'è le schiaffa sù gratis e buona notte dicendoti provale un pò, al limite nn 6 portato per le L.A.C.........e la cosa FUNZIONA, perkè ne vedo davvero delle belle!!!
Oltre il fattore fisiologico poi c'è quello climatico e lavorativo.
climatico xkè se porti le lenti in condizioni climatiche sfavorevoli, alta temperatura, vento, ambiente climatizzato, la lente è + facile che si disidrati per una evaporazione lacrimale accellerata...
lavorativo xkè a parte se lavori in ambiente polveroso, pericoloso, se svolgi un lavoro che rikiede un impegno e attenzione elevato (tipo uso pc per cad), l'amniccamento (battuta palpebre) viene notevolmente rallentato, quindi la lacrima nn viene distribuita in tempi normali e quindi la lente si disidrata con =fastidio e solite cose...
Le lenti usa&getta cosmetiche sono fin troppo efficaci...per il costo che hanno...è chiaro che se te hai un occhio scurissimo, e vuoi avere l'occhio azzurro, il risultato non sarà soddisfacente, ma questo è l'ottico che te lo deve dire, se credi alla publicità, beh 6 un boccalone (come me in altri settori, sia chiro) come quelli che pensano che per mettere le Lac ci vogliono 2 sec perkè visto in publicità, (una persona esperta riesce in 2 sec., ma uno alla prima volta impiega fino a 30 min. per occhio)
Fattele fare su misura, costano 250€ e durano fino a 3 anni, dipende dalla manutenzione (pulizia,conservazione ecc) che TE fai per farle durare così tanto...
min@@a quanto ho prolissato :D :D
ziozetti
25-07-2005, 16:15
...
come quelli che pensano che per mettere le Lac ci vogliono 2 sec perkè visto in publicità, (una persona esperta riesce in 2 sec., ma uno alla prima volta impiega fino a 30 min. per occhio)
...
Azz, devi essere proprio imbranato, però! :D
Pur non essendo del settore ma portando le lenti da 15 anni circa concordo su tutto (tranne il tempo per metterle... :D).
Fortunatamente il mio ottico mi segue costantemente con tutti i test del caso...
Azz, devi essere proprio imbranato, però! :D
:mbe: nn capisco in che senso....intendi ad insegnare a metterle?
ma te porti lenti tradizionali (inteso come costruite sui tuoi parametri)? Morbide o rigide/semirigide?
champions
25-07-2005, 17:26
Io dico semplicemente che tutte le cose vanno usate e fatte con moderazione....
io lavoro nel settore, e i consigli che diamo nn vengo ascoltati quasi mai, sopratutto da adolescenti (e alcuni adulti).
Le L.A.C. sopratutto le usa&getta NON sono fatte sui parametri personali, ma su media (europea, nn mondiale) quindi chi è "fortunato" e rientra nella media riesce a portare le lenti per il tempo giusto, (indicato in 8 ore consecutive e per 5 gg e 1o di riposo, se poi uno sà di portarle di + sarebbe bene fare delle pause tipo 6 ore di porto, 1/2 ora di pausa o + e ancora 6 ore di porto) chi no le dovrebbe togliere quando vede l'occhio rosso o accusa dei fastidi, tipo occhio secco, sensazione di corpo estraneo, sensazione di calore, ecc.....
Per quanto riguarda la componente lacrimale....ci sono dei test da fare per vedere la qualità della lacrima, B.U.T. schirmer test ecc.....questi sono test che con l'avvento delle usa&getta molti ottici nn fanno per via della perdita di tempo (per vendere un prodotto da banco di 20€ non si può perdere 1ora in test).
Dirai bast@@@i stì ottici....può darsi , ma è verissimo che ormai molte persone (io dico l'80% della clientela) non sono disposte a spendere 20 € per seguire una seduta di conttatologia (dove si guardano queste e altre cose + insegno a mettere le L.A.C.) quando vanno gratis da un altro che gli'è le schiaffa sù gratis e buona notte dicendoti provale un pò, al limite nn 6 portato per le L.A.C.........e la cosa FUNZIONA, perkè ne vedo davvero delle belle!!!
Oltre il fattore fisiologico poi c'è quello climatico e lavorativo.
climatico xkè se porti le lenti in condizioni climatiche sfavorevoli, alta temperatura, vento, ambiente climatizzato, la lente è + facile che si disidrati per una evaporazione lacrimale accellerata...
lavorativo xkè a parte se lavori in ambiente polveroso, pericoloso, se svolgi un lavoro che rikiede un impegno e attenzione elevato (tipo uso pc per cad), l'amniccamento (battuta palpebre) viene notevolmente rallentato, quindi la lacrima nn viene distribuita in tempi normali e quindi la lente si disidrata con =fastidio e solite cose...
Le lenti usa&getta cosmetiche sono fin troppo efficaci...per il costo che hanno...è chiaro che se te hai un occhio scurissimo, e vuoi avere l'occhio azzurro, il risultato non sarà soddisfacente, ma questo è l'ottico che te lo deve dire, se credi alla publicità, beh 6 un boccalone (come me in altri settori, sia chiro) come quelli che pensano che per mettere le Lac ci vogliono 2 sec perkè visto in publicità, (una persona esperta riesce in 2 sec., ma uno alla prima volta impiega fino a 30 min. per occhio)
Fattele fare su misura, costano 250€ e durano fino a 3 anni, dipende dalla manutenzione (pulizia,conservazione ecc) che TE fai per farle durare così tanto...
min@@a quanto ho prolissato :D :D
Dopo aver sentito il parere di 3 ottici, penso proprio di nn comprarle.pero mi dispiace un po... :D
ziozetti
25-07-2005, 17:44
:mbe: nn capisco in che senso....intendi ad insegnare a metterle?
ma te porti lenti tradizionali (inteso come costruite sui tuoi parametri)? Morbide o rigide/semirigide?
Intendo che le prime volte si perde qualche minuto, non mezz'ore. Con il tempo è una questione di secondi, poi si impara anche con una mano sola e senza specchio...
Ho portato quelle annuali, poi semestrali, usa e getta, breve parentesi con Night&Day, quindi ancora usa e getta. Costi a parte le usa e getta sono sicuramente le migliori (per casi normali).
Intendo che le prime volte si perde qualche minuto, non mezz'ore. Con il tempo è una questione di secondi, poi si impara anche con una mano sola e senza specchio...
Ho portato quelle annuali, poi semestrali, usa e getta, breve parentesi con Night&Day, quindi ancora usa e getta. Costi a parte le usa e getta sono sicuramente le migliori (per casi normali).
io dico a insagnare a mettere le lac a nuovi portatori, va ke c'è gente vamente impedita, e nn sckerzo se ti dico che gente che impiega fino a 30 minuti a mettersi una lente....altri impiegano pokissimo, ma dipende dal grado di autocontrollo e coordinazione ke ha....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.