PDA

View Full Version : come si fanno i fori filettati?


Stigmata
24-07-2005, 17:17
:confused: :confused: :confused:

c'è qualche utensile in particolare?

grazie! :)

gargasecca
24-07-2005, 17:28
:confused: :confused: :confused:

c'è qualche utensile in particolare?

grazie! :)


dopo aver fatto i fori con il trapano del diametro che ti serve....devi comprare in ferramenta dei ''maschi'' x filettare.....li vendono in scatolette con 3 maschi tutti dello stesso diametro con lo stesso passo ma la loro filettatura inizia diversamente....in quanto devi passare il primo maschio...quello poco filettato fino all'ultimo...quello + filettato....capito?... ;)

Stigmata
24-07-2005, 17:53
direi di si, grazie mille :)

TeknØ
25-07-2005, 07:34
i maschi che acquisti devono essere compatibili con il tipo di viti che dopo andrai a montare.
se decidi di maschiare il plexi è bene usare dell'olio per evitare eventuali crepe e procedere cmq piu' facilmente. ;)

H-BES
25-07-2005, 08:50
maschiaccio!!!

Io avevo una filettatrice da qualche parte, il supporto dove infili i maschi, una versione in miniatura di quelle enormi che usano gli idraulici per filettare i tubi dell'acqua.
Ma non l'ho mai usata, di solito avvito direttamente con l'avvitatore...ma nel metallo :eek:

Saluti
BES

Hilenaluna
25-07-2005, 09:55
Bes hardcore :D

Ci voglionio delle punte dette Filiere o Maschi, vanno usate a bassa velocità sutrapani a colonna and co...in caso di mancanza..beh..ci sono sempre i pratici giramaschi a mano

Zannawhite
25-07-2005, 09:59
:confused: :confused: :confused:
c'è qualche utensile in particolare?
grazie! :)

Cosa devi maschiare per esattezza ? Ci sono vari procedimenti in funzione del materiale e della vite che vuoi utilizzare ;)

H-BES
25-07-2005, 10:03
ci sono sempre i pratici giramaschi a mano

...detto da una signorina.... :asd: :oink:

Saluti
BES

Stigmata
25-07-2005, 10:50
Cosa devi maschiare per esattezza ? Ci sono vari procedimenti in funzione del materiale e della vite che vuoi utilizzare ;)

alluminio...

questo coso, per la precisione

http://img165.imageshack.us/img165/7987/dissi5pa.gif

gargasecca
25-07-2005, 11:21
alluminio...

questo coso, per la precisione

http://img165.imageshack.us/img165/7987/dissi5pa.gif


devi dissiopare il case??........cmq....vai come ti ho consigliato.... ;)

Stigmata
25-07-2005, 11:24
in sign c'è il link alla discussione sul futuro quiet-itx :D
buttaci un'occhio se ti va

cmq ai dissipatori (che faranno da pareti dissipanti) dovrò avvitare il tetto, il fondo, il frontale e il retro del case... da qui la necessità di filettarli.

Zannawhite
25-07-2005, 11:26
Dovresti misurare il Ø esterno della vite e il Ø di nocciolo. Poi dovresti realizzare un preforo leggermente superiore al Ø di nocciolo (l'alluminio tende a stringere il foro),
Utilizza dell'olio mentre fori per raffreddare il tutto e fora con un trapano a colonna, per fare un foro perfettamente ortogonale rispetto al pezzo ; ).
Poi dovresti comprare un maschio del modulo della vite per fori ciechi, sempre con il trapano, filettarlo utilizzando dell'olio da taglio.
Per la filettatura puoi usare anche un gira-maschi , però i primi filetti che effettui devono essere decisi premendo lungo l'asse del maschio verso il pezzo di alluminio.

P.S.: Se sei vicino a una zona industriale, entra in una officina meccanica, è un lavoro da 5 minuti ;).

Stigmata
25-07-2005, 11:51
parli in una lingua che non conosco... :D

Zannawhite
25-07-2005, 11:58
parli in una lingua che non conosco... :D

Dimmi dove non capisci che traduco, scusa ;)

Stigmata
25-07-2005, 12:03
Dovresti misurare il Ø esterno della vite e il Ø di nocciolo. Poi dovresti realizzare un preforo leggermente superiore al Ø di nocciolo (l'alluminio tende a stringere il foro),
Utilizza dell'olio mentre fori per raffreddare il tutto e fora con un trapano a colonna, per fare un foro perfettamente ortogonale rispetto al pezzo ; ).
Poi dovresti comprare un maschio del modulo della vite per fori ciechi, sempre con il trapano, filettarlo utilizzando dell'olio da taglio.
Per la filettatura puoi usare anche un gira-maschi , però i primi filetti che effettui devono essere decisi premendo lungo l'asse del maschio verso il pezzo di alluminio.

P.S.: Se sei vicino a una zona industriale, entra in una officina meccanica, è un lavoro da 5 minuti ;).

:confused: :D
mi sembra più incasinata come procedura rispetto a quella descritta da gargasecca ad inizio thread... che differenza c'è?

Tarm@
25-07-2005, 12:04
parli in una lingua che non conosco... :D
:D

Beh, guarda...se hai voglia, visto che si tratta di metallo, puoi evitare tutto questo sbattimento facendo dei buchi col trapano di dimensioni simili a quelle delle viti...e cacciare, con un avvitatore e tutta la forza bruta che hai, la vite direttamente nel buco...

Bye ;)

Stigmata
25-07-2005, 12:07
:D

Beh, guarda...se hai voglia, visto che si tratta di metallo, puoi evitare tutto questo sbattimento facendo dei buchi col trapano di dimensioni simili a quelle delle viti...e cacciare, con un avvitatore e tutta la forza bruta che hai, la vite direttamente nel buco...

Bye ;)


azz questo sì che è Brutal Modding :asd:

Zannawhite
25-07-2005, 12:16
:D
Beh, guarda...se hai voglia, visto che si tratta di metallo, puoi evitare tutto questo sbattimento facendo dei buchi col trapano di dimensioni simili a quelle delle viti...e cacciare, con un avvitatore e tutta la forza bruta che hai, la vite direttamente nel buco...
Bye ;)

Peccato che puoi rischiare di fare gonfiare le pareti esterne del dissipatore :mbe:

Tarm@
25-07-2005, 12:23
Peccato che puoi rischiare di fare gonfiare le pareti esterne del dissipatore :mbe:
Per qualche vitina??? :eek:

E poi l'alluminio IMHO si sformerebbe solo in prossimità del foro...nulla di irrisolvibile con un colpo di lima....

Bye ;)

Hilenaluna
25-07-2005, 12:48
mm io non so perchè opterei per trovare qualcuno che abbia una fresa con cui farli che se vengon male e vuoi mantenere i dissipatori come struttura portante poi si rischia che diventi debole.
se le viti non serran bene è un casino :rolleyes:

p.s. Bes sei un :oink:

Zannawhite
25-07-2005, 13:06
Per qualche vitina??? :eek:
E poi l'alluminio IMHO si sformerebbe solo in prossimità del foro...nulla di irrisolvibile con un colpo di lima....
Bye ;)
Il dissipatore però è verniciato, andresti a rovinare la verniciatura con il colpo di lima ;)

Tarm@
25-07-2005, 13:30
Credo che la parte inferiore del dissi non rimanga visibile, ed in alternativa alla lima si può svasare il buco con una punta più grossa del trapano...

In ogni caso...la mia era un'idea come un'altra...visto che l'ho fatto di recente per un lavoro che stò completando...

In ogni caso se non avesse funzionato, avrei serrato il tutto con viti e bulloni...

Poi sta a Stig decidere...

Bye ;)

Stigmata
25-07-2005, 13:33
preferisco fare le cose come si deve, quindi trapano + filettatore amanuense rulez. se trovassi qualcuno con una fresa sarebbe er mejo, ma non conosco niuno con questo caro arnese, piuttosto e anzichenò.


<EDIT> 7000 messaggi!!! :happy: :happy: :happy: lo spam rende :asd:

Zannawhite
25-07-2005, 13:41
preferisco fare le cose come si deve, quindi trapano + filettatore amanuense rulez. se trovassi qualcuno con una fresa sarebbe er mejo, ma non conosco niuno con questo caro arnese, piuttosto e anzichenò.
Non devi preoccuparti del trapano a colonna;
prima si tracciano i fori, poi si " piazza " il dissipatore in morsa (garantisce l'ortogonalità del foro con le pareti del dissipatore) e si và sotto il trapano.
Si fà il centrino ( piccolo foro per la centratura , in maniera tale che la punta fori in maniera rettilinea e soprattutto nella posizione desiderata ). ecc......

Sotto la fresa avrebbe senso se dovessi alesare dei fori ;) , ma visto che devi fissare una maniglia ( giusto ? ) non mi preoccuperei più di tanto. :)

Stigmata
25-07-2005, 13:43
ci devo fissare tutte le pareti oltre alle maniglie

Hilenaluna
25-07-2005, 13:50
Non devi preoccuparti del trapano a colonna;
prima si tracciano i fori, poi si " piazza " il dissipatore in morsa (garantisce l'ortogonalità del foro con le pareti del dissipatore) e si và sotto il trapano.
Si fà il centrino ( piccolo foro per la centratura , in maniera tale che la punta fori in maniera rettilinea e soprattutto nella posizione desiderata ). ecc......

Sotto la fresa avrebbe senso se dovessi alesare dei fori ;) , ma visto che devi fissare una maniglia ( giusto ? ) non mi preoccuperei più di tanto. :)
poi magari bisognerebeb ricordarsi di tenere perfettamente perpendicolare il trapano al pezzo...a mano si sa è facile :sofico:

la soluzione migliore per Il caso secondo mè è fare il fioro e poi filettare con la filiera a mano

Zannawhite
25-07-2005, 13:57
poi magari bisognerebeb ricordarsi di tenere perfettamente perpendicolare il trapano al pezzo...a mano si sa è facile :sofico:
la soluzione migliore per Il caso secondo mè è fare il fioro e poi filettare con la filiera a mano

Secondo me è un lavoro da farsi sotto un trapano a colonna.

Per la filettatura posso essere d'accordo; facendo il primo tratto di trapano quello che ottieni è la certezza di avere il filetto perpendicolare al preforo. A volte succede che fare il filetto a mano rischi di tenere il maschio leggermente storto e alla fine ti trovi la vite, quando la avviti, leggermente inclinata ; )

Però filettare a mano è molto più pratico e semplice :)