ilfiffo
24-07-2005, 12:39
http://www.digimania.be/imgdb/prods/Rio_Carbon-xl.jpg http://www.plurimed.net/rio.jpg
Ciao a tutti! Ho pensato di sdebitarmi di tutte le informazioni che ho attinto da questo forum, pur navigando quasi nell' ombra, con la recensione del lettore Rio Carbon, che ho da poco acquistato. Su molti siti e forum stranieri, soprattutto americani, è considerato il vero e proprio anti-ipod, ma stranamente da noi è poco considerato. Rimandando le considerazioni a dopo, io l'ho pagato 199 euro in uno shop di una catena molto nota (si può dire quale?). Questo è il mio 5° lettore mp3, anche se il primo di questo "livello". Ho esordito con un Rio Diamond (il primo lettore uscito sul mercato, qualcuno se lo ricorda? 32 Mb costava 350.000 lire!) poi due lettori mp3 su cellulari e un creative muvo tx da 128 Mb.
Tutto il resto lo trovate di seguito, se volete sapere altro basta chiedere!
Ho copiato la struttura della recensione da quella di Schummacher sullo zen, spero non me ne voglia! :)
Per le specifiche tecniche e foto vi rimando al sito ufficiale:
http://www.digitalnetworksna.com/shop/_templates/item_main_Rio.asp?model=296
Contenuto confezione e qualità confezionamento: Voto 9
Apro la confezione e..sorpresa! C'è tutto in ordine tranne una cosa..manca il lettore! Torno di corsa dal commesso e chiariamo l' equivoco..mi aveva dato la scatola sbagliata...dovevate vedere come ci sono rimasto quando a casa bello felice ho apero la scatola ed era vuota!
A parte questo, la confezione include anche gli auricolari, una custodia per il trasporto (niente di che, quando il lettore è nella sua custodia non si possono schiacchiare i tasti, per farlo bisogna comprare la custodia extra lusso..ma vàà!) il cavo usb che serve anche per ricaricare, l' adattatore di corrente (cioè connette il cavo usb alla presa di corrente, anche perchè sennò uno che viaggia dovrebbe sempre portarsi dietro il computer, non sarebbe il massimo!) che va bene anche per le prese americane e 1 cd di software e manuale composto da 1 foglio! Poco male, c'è una versione pdf del manuale sul cd oppure si può scaricare dal sito.
Dimensioni lettore e peso: Voto 10
Il lettore è piccolissimo, davvero impressionante! Pesa anche poco, in tasca è come non averlo
Design: Voto 10
E' un lettore diverso dagli altri sotto questo punto di vista, capisco possa non piacere ma a me fa veramente impazzire. L' illuminazione bianca e rossa è splendida, poi è davvero sottile, più o meno come una matita.
Qualità costruttiva: Voto 9,5
Forse dovrei esprimermi su questo punto tra qualche mese, però sembra davvero ottima. Tutto il contrario dei lettori plasticosi che si trovano in giro, il retro è a specchio, quindi non rimarrete spettinati! Non do 10 perchè la rotella in alto a destra, a quel che ho letto, tende a rovinarsi se non utilizzata con un pò d' attenzione.
Display: Voto 9
Il display non è enorme rispetto ad altri lettori in circolazione, ma è proporzionato al lettore, ed ha tutto quello che si può desiderare. In alto a sinistra l' indicatore del volume, a destra la carica della batteria, poi scendendo Autore, Album, Traccia, indicatore di avanzamento dellla song, e infine l' ultima riga è personalizzabile.
Sistema di controllo: Voto 9
Normalissimo. Ha un tasto "menu" sul lato destro, dove si trovano tutte le funzioni alle quali si accede coi tasti centrali o con la rotellina del volume. Questo fatto è molto comodo perchè permette di scendere/salire con ottima rapidità, ad esempio se scegliete di visualizzare tutte le tracce in ordine alfabetico.
Sezione Software e Trasferimento Brani/Dati: Voto 9,5
Il motivo principale per cui ho scelto questo lettore è che funziona senza bisogno di nessun software o niente. Basta attaccarlo alla usb e viene letto come unità di memoria esterna. Comodissimo per trasferire i file coi vostri amici. Non appena finito di trasferire i file, Rio Carbon si accende e si aggiorna, ci mette circa un minuto se le "novità" sono molte.
Potete creare anche playlist, Rio ne supporta 4 tipi diversi comprese le classiche di winamp (non ho ancora provato ma l'ho letto sul manuale).
Avrei gradito la possibilità di fare playlist al volo (vale a dire mentre ascolto una canzone stabilire le successive) ma questo non si può fare direttamente dal lettore. Questa è l' unica vera pecca che ho riscontrato nel lettore.
Il software l'ho provato un attimo e l'ho disinstallato subito, serve a gestire i file e creare playlist, ma io l' ho faccio già con altri programmi. L' unica cosa carina è "Rio DJ", che crea automaticamente playlist basandosi sul genere musicale.
Funzione Radio FM: Voto -
Non è presente la radio.
Funzione Registrazione da microfono: Voto 6
Non l' ho provata troppo a fondo, ma la registrazione da microfono mi sembra proprio scadente. A me non serve, ma se pensate che vi possa servire vi sconsiglio questo lettore.
Funzione Data/Ora,Calendario,Organizer: Voto 6
Ha un normalissimo calendario più orologio.
Equalizzatore: Voto 9
Buono, ci sono vari preset più la possibilità di crearne di propri cn un eq a 5 bande.
Altre Funzioni: 10
Oltre a varie possibili impostazioni, tipo la durata della luminosità del display, c'è curiosamente un cronometro (!), la funzione "segnalibri" che vi permette di memorizzare dei punti da cui riprendere l' ascolto. Davvero splendida la gestione dei file, che sono ordinati per album, autore, anno, genere, ordine alfabetico, più la possibilità di ascoltare solo le tracce "nuove", ovvero le ultime uploadate sul lettore..tutto a vostro piacimento!
Tutte queste informazioni vengono prese dai TAG degli mp3, che quindi dovranno essere il più precisi possibili..io mi sono sbattuto a ordinarli tutti con un editor, e ne è valsa proprio la pena!
Auricolari in dotazione: Voto 8.5
Normali cuffie in dotazione, comunque ne ho sentito di peggiori, non sento l' esigenza di cambiarle.
Qualità Audio: Voto 10
Impeccabile, sempre considerando che si tratta di mp3
Batteria/Autonomia: Voto 9
Non do 10 perchè la batteria non è asportabile, vale a dire che il vostro lettore nasce e muore con la stessa batteria. Cambiarla non si può in primis perchè il lettore non ha viti per aprirlo, dovreste rischiarvela con un cacciavite! E poi le batterie non vengono vendute, dovete trovare qualcuno che si disfi del suo Rio non funzionante, che se in america è difficile in Italia è impossibile.
A parte questo, l' autonomia dichiarata è di ben 20 ore, quasi il doppio dello zen, io non ho tenuto il conto però mi sembra una stima piuttosto corretta.
Conclusioni: Voto 9 ,5
Rio Carbon è un lettore unico nel suo genere, dipende molto da cosa chiedete a un lettore. Rio non ha funzioni particolari (che si pagano), non ha touchpad, non ha lo schermo per vedere le foto, non ha radio...niente di tutto questo. Se cercate un lettore mp3 che faccia solo il suo lavoro di lettore (e lo fa proprio bene) e si presti ottimamente a fare l' hard disk esterno, avete trovato chi fa per voi.
PRO: Dimensioni compatte, Durata batteria, Possibilità uso come Hd esterno, Ottima gestione file.
CONTRO: No playlist "al volo", batteria non sostituibile, no radio, la custodia non permette di schiacciare i tasti, registratore da microfono scarso.
Penso di non aver dimenticato niente, al massimo aggiungo in seguito! Se volete chiedermi qualcosa sono a vostra disposizione, ciao a tutti!
Ciao a tutti! Ho pensato di sdebitarmi di tutte le informazioni che ho attinto da questo forum, pur navigando quasi nell' ombra, con la recensione del lettore Rio Carbon, che ho da poco acquistato. Su molti siti e forum stranieri, soprattutto americani, è considerato il vero e proprio anti-ipod, ma stranamente da noi è poco considerato. Rimandando le considerazioni a dopo, io l'ho pagato 199 euro in uno shop di una catena molto nota (si può dire quale?). Questo è il mio 5° lettore mp3, anche se il primo di questo "livello". Ho esordito con un Rio Diamond (il primo lettore uscito sul mercato, qualcuno se lo ricorda? 32 Mb costava 350.000 lire!) poi due lettori mp3 su cellulari e un creative muvo tx da 128 Mb.
Tutto il resto lo trovate di seguito, se volete sapere altro basta chiedere!
Ho copiato la struttura della recensione da quella di Schummacher sullo zen, spero non me ne voglia! :)
Per le specifiche tecniche e foto vi rimando al sito ufficiale:
http://www.digitalnetworksna.com/shop/_templates/item_main_Rio.asp?model=296
Contenuto confezione e qualità confezionamento: Voto 9
Apro la confezione e..sorpresa! C'è tutto in ordine tranne una cosa..manca il lettore! Torno di corsa dal commesso e chiariamo l' equivoco..mi aveva dato la scatola sbagliata...dovevate vedere come ci sono rimasto quando a casa bello felice ho apero la scatola ed era vuota!
A parte questo, la confezione include anche gli auricolari, una custodia per il trasporto (niente di che, quando il lettore è nella sua custodia non si possono schiacchiare i tasti, per farlo bisogna comprare la custodia extra lusso..ma vàà!) il cavo usb che serve anche per ricaricare, l' adattatore di corrente (cioè connette il cavo usb alla presa di corrente, anche perchè sennò uno che viaggia dovrebbe sempre portarsi dietro il computer, non sarebbe il massimo!) che va bene anche per le prese americane e 1 cd di software e manuale composto da 1 foglio! Poco male, c'è una versione pdf del manuale sul cd oppure si può scaricare dal sito.
Dimensioni lettore e peso: Voto 10
Il lettore è piccolissimo, davvero impressionante! Pesa anche poco, in tasca è come non averlo
Design: Voto 10
E' un lettore diverso dagli altri sotto questo punto di vista, capisco possa non piacere ma a me fa veramente impazzire. L' illuminazione bianca e rossa è splendida, poi è davvero sottile, più o meno come una matita.
Qualità costruttiva: Voto 9,5
Forse dovrei esprimermi su questo punto tra qualche mese, però sembra davvero ottima. Tutto il contrario dei lettori plasticosi che si trovano in giro, il retro è a specchio, quindi non rimarrete spettinati! Non do 10 perchè la rotella in alto a destra, a quel che ho letto, tende a rovinarsi se non utilizzata con un pò d' attenzione.
Display: Voto 9
Il display non è enorme rispetto ad altri lettori in circolazione, ma è proporzionato al lettore, ed ha tutto quello che si può desiderare. In alto a sinistra l' indicatore del volume, a destra la carica della batteria, poi scendendo Autore, Album, Traccia, indicatore di avanzamento dellla song, e infine l' ultima riga è personalizzabile.
Sistema di controllo: Voto 9
Normalissimo. Ha un tasto "menu" sul lato destro, dove si trovano tutte le funzioni alle quali si accede coi tasti centrali o con la rotellina del volume. Questo fatto è molto comodo perchè permette di scendere/salire con ottima rapidità, ad esempio se scegliete di visualizzare tutte le tracce in ordine alfabetico.
Sezione Software e Trasferimento Brani/Dati: Voto 9,5
Il motivo principale per cui ho scelto questo lettore è che funziona senza bisogno di nessun software o niente. Basta attaccarlo alla usb e viene letto come unità di memoria esterna. Comodissimo per trasferire i file coi vostri amici. Non appena finito di trasferire i file, Rio Carbon si accende e si aggiorna, ci mette circa un minuto se le "novità" sono molte.
Potete creare anche playlist, Rio ne supporta 4 tipi diversi comprese le classiche di winamp (non ho ancora provato ma l'ho letto sul manuale).
Avrei gradito la possibilità di fare playlist al volo (vale a dire mentre ascolto una canzone stabilire le successive) ma questo non si può fare direttamente dal lettore. Questa è l' unica vera pecca che ho riscontrato nel lettore.
Il software l'ho provato un attimo e l'ho disinstallato subito, serve a gestire i file e creare playlist, ma io l' ho faccio già con altri programmi. L' unica cosa carina è "Rio DJ", che crea automaticamente playlist basandosi sul genere musicale.
Funzione Radio FM: Voto -
Non è presente la radio.
Funzione Registrazione da microfono: Voto 6
Non l' ho provata troppo a fondo, ma la registrazione da microfono mi sembra proprio scadente. A me non serve, ma se pensate che vi possa servire vi sconsiglio questo lettore.
Funzione Data/Ora,Calendario,Organizer: Voto 6
Ha un normalissimo calendario più orologio.
Equalizzatore: Voto 9
Buono, ci sono vari preset più la possibilità di crearne di propri cn un eq a 5 bande.
Altre Funzioni: 10
Oltre a varie possibili impostazioni, tipo la durata della luminosità del display, c'è curiosamente un cronometro (!), la funzione "segnalibri" che vi permette di memorizzare dei punti da cui riprendere l' ascolto. Davvero splendida la gestione dei file, che sono ordinati per album, autore, anno, genere, ordine alfabetico, più la possibilità di ascoltare solo le tracce "nuove", ovvero le ultime uploadate sul lettore..tutto a vostro piacimento!
Tutte queste informazioni vengono prese dai TAG degli mp3, che quindi dovranno essere il più precisi possibili..io mi sono sbattuto a ordinarli tutti con un editor, e ne è valsa proprio la pena!
Auricolari in dotazione: Voto 8.5
Normali cuffie in dotazione, comunque ne ho sentito di peggiori, non sento l' esigenza di cambiarle.
Qualità Audio: Voto 10
Impeccabile, sempre considerando che si tratta di mp3
Batteria/Autonomia: Voto 9
Non do 10 perchè la batteria non è asportabile, vale a dire che il vostro lettore nasce e muore con la stessa batteria. Cambiarla non si può in primis perchè il lettore non ha viti per aprirlo, dovreste rischiarvela con un cacciavite! E poi le batterie non vengono vendute, dovete trovare qualcuno che si disfi del suo Rio non funzionante, che se in america è difficile in Italia è impossibile.
A parte questo, l' autonomia dichiarata è di ben 20 ore, quasi il doppio dello zen, io non ho tenuto il conto però mi sembra una stima piuttosto corretta.
Conclusioni: Voto 9 ,5
Rio Carbon è un lettore unico nel suo genere, dipende molto da cosa chiedete a un lettore. Rio non ha funzioni particolari (che si pagano), non ha touchpad, non ha lo schermo per vedere le foto, non ha radio...niente di tutto questo. Se cercate un lettore mp3 che faccia solo il suo lavoro di lettore (e lo fa proprio bene) e si presti ottimamente a fare l' hard disk esterno, avete trovato chi fa per voi.
PRO: Dimensioni compatte, Durata batteria, Possibilità uso come Hd esterno, Ottima gestione file.
CONTRO: No playlist "al volo", batteria non sostituibile, no radio, la custodia non permette di schiacciare i tasti, registratore da microfono scarso.
Penso di non aver dimenticato niente, al massimo aggiungo in seguito! Se volete chiedermi qualcosa sono a vostra disposizione, ciao a tutti!