PDA

View Full Version : Questo Vapochill Micro mi piace un sacco.


bartolino3200
24-07-2005, 10:40
Recensioni che sono riuscito a trovare per ora:
Su Guru3d.com (http://www.guru3d.com/article/cooling/240/1/)
Su burnoutpc.com (http://www.burnoutpc.com/modules/wfsection/article.php?articleid=213)


Eccolo qui

http://img344.imageshack.us/img344/5301/3dviewchrometans18ib.jpg (http://imageshack.us) http://img344.imageshack.us/img344/7316/nikkelfinish042be.jpg (http://imageshack.us) http://img344.imageshack.us/img344/6207/micromotherboard18yq.jpg (http://imageshack.us)


Technical specifications for VapoChill Micro Ultra Low Noise Dimensions (H×W×D): 139×98×50 mm –
can be applied in most ATX midi and tower cases
Weight: 278 g (355g incl. 92mm fan)


http://img321.imageshack.us/img321/8223/vcmschematics1ym.jpg (http://imageshack.us)


La base mi ha lasciato un po' sgomento per il modo con cui è stata preapplicata la pasta termoconduttiva.
Ma si può sempre rimediare eliminandola e applicandovi una di nostra preferenza.


http://img268.imageshack.us/img268/9434/dsc002197yh.jpg (http://imageshack.us)

Application
(form factor support):

The VapoChill Micro can be applied in most ATX midi and tower cases.

Tubes (H): 98 mm
Tubes (Ø): 13 mm

Base (Ø): 50 mm
Base (Thickness): 6 mm

VapoChill Micro High -End Cooler


28€
ex. VAT

VapoChill Micro
Extreme Performance
Cooler

34€
ex. VAT

Including
fan regulator!

VapoChill Micro
Ultra Low Noise Series
Cooler

43€
ex. VAT

Including
fan regulator!

1. PERFORMANCE. By standards of weight, size, price and a 150W cooling capacity the VapoChill Micro™ series is clearly the most powerful cooler technology on the market. No more no less. The VapoChill Micro™ (cobber chamber) is placed directly on the CPU unlike existing heat pipe technologies. This mean better and more efficient absorption and transportation of heat from the CPU.

La base è tutta in rame cio che sembra alluminio è in realta una placcatura cromata per evitare ossidazione.

Che ve ne pare?

mpec82
24-07-2005, 10:53
fico :)

The_EclipseZ
24-07-2005, 10:58
peso ? :mbe:

bartolino3200
24-07-2005, 11:11
peso ? :mbe:
Ho aggiornato il primo post è leggero direi

The_EclipseZ
24-07-2005, 11:22
.....a prima vista non mi ispira molto........aspettiamo qualche test....
con questo non si arriva di sicuro sotto zero......sembra un normale dissy con heatpipes......come l'Hyper 6..... :mbe:
ps: prezzo ? :sofico:

bartolino3200
24-07-2005, 11:34
.....a prima vista non mi ispira molto........aspettiamo qualche test....
con questo non si arriva di sicuro sotto zero......sembra un normale dissy con heatpipes......come l'Hyper 6..... :mbe:
ps: prezzo ? :sofico:
Se rileggi il primo post descrittivo ci sono i prezzi ext vat (senza iva dei tre modelli disponibili).
A me mi ispira molto, certo non è un subzero, è solo un dissy ad aria con heatpipe, ma per innovazione, per dimensioni e per peso promette di più della concorrenza.

The_EclipseZ
24-07-2005, 11:44
Se rileggi il primo post descrittivo ci sono i prezzi ext vat (senza iva dei tre modelli disponibili).
A me mi ispira molto, certo non è un subzero, è solo un dissy ad aria con heatpipe, ma per innovazione, per dimensioni e per peso promette di più della concorrenza.
sfruttare il nome vapochill per vendere dissy ad aria, non mi sembra un idea geniale.......dato il nome, dovevano fare un vapochill LS in miniatura......come gli acquirenti si aspetteranno che sia.ma invece si troveranno tra le mani un normale dissy con heatpipes.......mah..

bartolino3200
24-07-2005, 15:42
sfruttare il nome vapochill per vendere dissy ad aria, non mi sembra un idea geniale.......dato il nome, dovevano fare un vapochill LS in miniatura......come gli acquirenti si aspetteranno che sia.ma invece si troveranno tra le mani un normale dissy con heatpipes.......mah..

Mmmh devo trovare qualche recensione così ci passa il dubbio.

Sono solo riuscito a trovare che uscirà il 19 agosto, e temo che prima di quella data non se ne saprà nulla di certo, tranne alcuni commenti letti che promettono bene.

rob-roy
24-07-2005, 16:57
Praticamente già preso.... :)

bartolino3200
28-07-2005, 18:54
Praticamente già preso.... :)
Ma che davero?
Nel senso che lo hai comprato o lo compri appena esce?
Anche io sono molto interessato.
Hai trovato nulla per sostituire il dissy standard della DFI?
Mi interessa molto.

Necromachine
28-07-2005, 20:13
Molto bello ... sarà interessante vedere il confronto con i vari thermalright :).

rob-roy
28-07-2005, 21:35
Intendo prenderlo appena esce... ;)

Il dissy della DFI lo puoi sostituire con questo gioiello:

http://www.zalman.co.kr/upload/product/zm_nb47j_c.jpg

bartolino3200
29-07-2005, 09:39
Intendo prenderlo appena esce... ;)

Il dissy della DFI lo puoi sostituire con questo gioiello:

http://www.zalman.co.kr/upload/product/zm_nb47j_c.jpg
SI ma la scheda video con quel gioello mi sa che non ti entra più.
Con dissy differenti intendevo qualcosa alla Asus Premium, schiacciato basso e efficace.

ceck
29-07-2005, 09:54
Un iMac :what: :what: :what: come dissy......incredibile!!!
Mah :mbe: :mbe: :mbe:

Ciauz :)

bartolino3200
29-07-2005, 09:59
Un iMac :what: :what: :what: come dissy......incredibile!!!
Mah :mbe: :mbe: :mbe:

Ciauz :)

Scusa ma non ho capito :what: , perfavore mi spieghi che volevi dire?

ceck
29-07-2005, 10:29
http://img187.imageshack.us/img187/4089/topgraphicleftside0lq.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=topgraphicleftside0lq.jpg)

:D :D :D

Ciauz :)

bartolino3200
29-07-2005, 10:31
http://img187.imageshack.us/img187/4089/topgraphicleftside0lq.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=topgraphicleftside0lq.jpg)

:D :D :D

Ciauz :)
Ma questo è un universo parallelo che non ci riguarda.
Non esiste ancora un produttore pc che utilizzi questa filosofia.

bartolino3200
29-07-2005, 10:37
Praticamente già preso.... :)

Se non mi mandi un pvt appena lo trovi in vendita ti sfragano di mazzate e ti alzo L' CHERDUN

ceck
29-07-2005, 10:43
Alludevo alla forma del dissy che assomiglia al iMac. :D :D :D

Comunque sia, tenendo conto da chi è prodotto dovrebbe avere delle ottime performance.

Inoltre, avendo la struttura distanziata dalla base non dovrebbe interferire con alcun componente della scheda madre. (ottima soluzione).

La cosa che mi lascia perplesso di questi dissy "a torre" è il baricentro molto alto e la conseguete trazione sulla mobo.

Ciauz :)

Rox87
29-07-2005, 11:00
Raga, scusate la mia ignoranza... Ma potete spiegarmi in 2 righe come funziona sto vapo...???
Che lo sento sempre nominare, ma di preciso non so cosa sia e come funzina...!!! :doh: :doh: :doh:
Grazie

CiAo :)

bartolino3200
29-07-2005, 11:02
Alludevo alla forma del dissy che assomiglia al iMac. :D :D :D

Comunque sia, tenendo conto da chi è prodotto dovrebbe avere delle ottime performance.

Inoltre, avendo la struttura distanziata dalla base non dovrebbe interferire con alcun componente della scheda madre. (ottima soluzione).

La cosa che mi lascia perplesso di questi dissy "a torre" è il baricentro molto alto e la conseguete trazione sulla mobo.

Ciauz :)

Non avevo capito l' allusione dato che di iMAc ci sono vari modelli.
Cmq per quanto riguarda l' interferenza del dissy su componenti mobo mi riferivo a quello per chipset segnalato da rob-roy.
Per quanto concerne il discorso della trazione sulla mob0, il dissy da me segnalato pesa solo 350 ventola compresa.
E se consideri che il peso per larga parte dovrebbe essere concentrato più che altro sulla base, ritengo che non crei una forza di trazione elevata, nè tantomeno una forza di taglio preoccupante sul socket.
Ce ne sono di ben più pesanti e con bilanciamenti più preoccupanti che cmq non hanno mai dato problemi da quanto ne sappia.

rob-roy
29-07-2005, 11:12
Un'altro punto a favore è dato dal fatto che sembra non si debba per forza smontare la mobo per montarlo.

sul sito parlano di 30 secondi per l'installazione... :read:

bartolino3200
29-07-2005, 11:19
Un'altro punto a favore è dato dal fatto che sembra non si debba per forza smontare la mobo per montarlo.

sul sito parlano di 30 secondi per l'installazione... :read:

Si mi sa che hai ragione non necessita di placca sul retro della mobo, e credimi la cosa mi fa molto gola rispetto ad altri dissy.
Finalmete siamo daccordo su qualcosa noi due :)
Ormai al 99% dopo varie ricerche e letture comprerò questo. Il costo non è nemmeno eccessivo, anche se io prenderei l' ultra low noise possibilmente con ventola led in modo che risplenda in tutta la sua bellezza.
Bhe rob-roy, io ti sono stato utile per il dissy cpu, che ne pensi di metterti al lavoro e di trovare qualcosa di interessante per il chipset della DFI?
Lo vogliamo sostituire quel cagatone di dissy standard con qualcosa di degno, silenzioso, performante e che non intacchi la possibilità di montare la vga sul primo slot pci-ex?

rob-roy
29-07-2005, 11:40
Che ne dici di questo:

http://www.revoltec.de/images/products/rs015/rs015_rm.jpg

Revoltec Northbridge Freezer

rob-roy
29-07-2005, 11:43
Oppure Coolermaster Blu Ice

http://www.drako.it/foto_prodotti/dissipatori_chip/CoolerMaster_SLCS41U1_m1.jpg

http://www.drako.it/foto_prodotti/dissipatori_chip/CoolerMaster_SLCS41U1_m2.jpg

The_EclipseZ
29-07-2005, 11:53
Che ne dici di questo:

http://www.revoltec.de/images/products/rs015/rs015_rm.jpg

Revoltec Northbridge Freezer
Quoto !
è un ottimo dissy, mi ha abbassato le temp. del northbridge da 40° a 32°
Consigliato !
PS: mi pare che sia solo x mobo con chipset Intel

bartolino3200
29-07-2005, 11:53
Che ne dici di questo:

http://www.revoltec.de/images/products/rs015/rs015_rm.jpg

Revoltec Northbridge Freezer
Non saprei dirti.
Robby fai una cosa prima di ricercare vedi effettivamente lo spazio disponibile che c'è con la vga montata. Sarebbe meglio considerare anche l' eventuale spazio in funzione di schede lunghe come le quadro o le 7800.
Così scarteremmo in effetti, tutti quelli che potrebbero essere incompatibili.
Se poi ti va, che ne pensi di aprire un 3d più o meno uffuciale sulla questione?
Credo sarebbe molto seguito, anche perchè qui saremmo un po' OT.
Wè se lo apri avvisami qui o pvt.
Fammi sapere. Ciao.

bartolino3200
29-07-2005, 12:14
Oppure Coolermaster Blu Ice

http://www.drako.it/foto_prodotti/dissipatori_chip/CoolerMaster_SLCS41U1_m1.jpg

http://www.drako.it/foto_prodotti/dissipatori_chip/CoolerMaster_SLCS41U1_m2.jpg

Roby dico ma scherzi?
Sto coso lo hai mai visto dal vivo?
Costa 6 euro io l' ho comprato solo per la ventolina che mi piaceva (usata pochissimo).
Sto coso fa pena è giusto buono per il SouthBridge di una 440bx tanto per fare modding.
A sto punto ti tieni quello standard.

ZerOFraG
29-07-2005, 12:52
Dalle review prestazioni non trascendentali. In linea con gli altri dissipatori ad aria (zalman e co.)
Dal nome speravo molto meglio.
Ah, sembra faccia un bel casino con la ventola al massimo.

Per le recensioni, basta usare google.

bartolino3200
29-07-2005, 13:59
Dalle review prestazioni non trascendetali. In linea con gli altri dissipatori ad aria (zalman e co.)
Dal nome speravo molto meglio.
Ah, sembra faccia un bel casino con la ventola al massimo.

Per le recensioni, basta usare google.
A quale ti riferisci?

trecca
29-07-2005, 14:12
Raga, scusate la mia ignoranza... Ma potete spiegarmi in 2 righe come funziona sto vapo...???
Che lo sento sempre nominare, ma di preciso non so cosa sia e come funzina...!!! :doh: :doh: :doh:
Grazie

CiAo :)
bisogna ben distinguere dato che il "vapo" che si nomina sempre è questo

http://www.flytech.es/Vapochill-Refrigeracion_por_gas/web/images/vapochill.JPG

in due parole si può dire che funziona come un frigorifero



quello del topic è più o meno un comune dissipatore ad aria

bartolino3200
29-07-2005, 14:22
bisogna ben distinguere dato che il "vapo" che si nomina sempre è questo


in due parole si può dire che funziona come un frigorifero



quello del topic è più o meno un comune dissipatore ad aria

Credo che lo avessimo capito in parecchi qui.
Cmq hai fatto bene a scanso di equivoci.

Rox87
29-07-2005, 14:32
bisogna ben distinguere dato che il "vapo" che si nomina sempre è questo
in due parole si può dire che funziona come un frigorifero
quello del topic è più o meno un comune dissipatore ad aria

Grazie mille...!!! :D :D :D

CiAo :)

The_EclipseZ
29-07-2005, 15:44
e la differenza la si vede anche dal prezzo
34€ il vapo micro
c.a. 900$ il vapochill LS :cool:

midian
30-07-2005, 23:09
bello :eek:
poi costa pochissimo :sofico:

Ma7z0
30-07-2005, 23:26
Sembra che possa soffiare anche sulle RAM: poi mettendo la ventola in aspirazione rivolta sulle memorie :eek:

Berseker
31-07-2005, 09:43
io attendo ansiosi i primi test sul campo.....

midian
31-07-2005, 22:33
bisogna ben distinguere dato che il "vapo" che si nomina sempre è questo

http://www.flytech.es/Vapochill-Refrigeracion_por_gas/web/images/vapochill.JPG

in due parole si può dire che funziona come un frigorifero



quello del topic è più o meno un comune dissipatore ad aria
quanto odio quei case :muro:

bartolino3200
04-08-2005, 10:32
bello :eek:
poi costa pochissimo :sofico:
Bhe anche a me piace e sembrerebbe performante, il prezzo è nella media.

Berseker
04-08-2005, 11:52
ma dei test comparativi dove si posso trovare?

bartolino3200
09-08-2005, 08:09
ma dei test comparativi dove si posso trovare?
Dovrebbe essere uscito qualcosa a livello di test.
In fondo il prodotto è gia in commercio da circa una settimana, almeno in teoria !!!
Ecco una prima recensione (http://www.guru3d.com/article/cooling/240/1/)
Qui un' altra (http://www.burnoutpc.com/modules/wfsection/article.php?articleid=213)
Magari aggiorno la prima pagina e le inserisco.

bartolino3200
11-08-2005, 09:48
Sarebbe interesante vedere una comparativa con altri dissipatori.
Sinceramente mi ha bene impressionato e considerando che è molto leggero e non necessita di smontare la mobo lo considero un valido acquisto.
La versione silenziosa mantiene le promesse.