PDA

View Full Version : hd SerialAta e raid 0


mirkobob
24-07-2005, 10:46
Ho letto un articolo interessantissimo su sto raid 0 .

Non ho capito una mazza di come si setta ma ho capito bene il funzionamento.
Praticamente il sistema riconosce 2 o piu' hd come se fosse uno solo e ogni cosa la memorizza divisa nei 2 hd per esempio.

Cosi da ottenere il doppio delle prestazioni velocistiche di caricamento...


Tutto questo e' vero? Se io comprassi un'altro maxtor 80 gb 8mb e lo setto in raid 0(non so come si fa) non solo avrei 160gb ma il doppio delle prestazioni?

:D Spero sia cosi perche la cosa mi interesserebbe parecchio ciao :fagiano:

Kewell
24-07-2005, 12:01
Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918
;)

mirkobob
24-07-2005, 13:01
Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918
;)

grazie, ma non mi hai detto se ho ragione, cioe' se effettivamente il i 2 hd in sincrono vanno al doppio che con uno .

Cioe' doppia velocita' di caricamento...

Kewell
24-07-2005, 13:03
Mi pareva che ci fosse scritto :confused:

Non vanno al doppio: se speri di dimezzare i tempi di caricamento ti sbagli;)

CRL
24-07-2005, 13:08
La velocità di lettura sequenziale praticamente raddoppia, perchè leggi da 2 dischi insieme. Il problema è che la lettura sequenziale non avviene spesso, ma più spesso la lettura è di tipo casuale, dove conta il tempo di spostamento delle testine (seek time) che chiaramente resta invariato. Alla luce di questo nell'uso comune il vantaggio potrebbe essere intorno al 50%, ed è poco per bassi carichi di lavoro, e di più per carichi elevati. Chiaramente più le operazioni si avvicinano alla lettura sequenziale, e più aumenta il beneficio del raid.
Considera però che avere solo un rai0 sul pc è a mio parere troppo rischioso, perchè se si hanno problemi i programmi di recupero non vi accedono, perchè non sono monitorabili con i programmi smart, perchè i controller di fascia bassa sono un po' instabili, ed ogni tanto fanno degli scherzetti, e fondamentalmente perchè la sicurezza dei dati dimezza, e se hai problemi ad uno dei dischi, o al controller, perdi il contenuto di entrambi, e quindi se hai solo quelli perdi tutto ciò che hai.
Per questi motivi credo che sia un'ottima possibilità, ma che per sicurezza debba essere affiancato da un disco capiente di backup. Poi ognuno fa come crede...

- CRL -

mirkobob
24-07-2005, 13:14
avere 2 dischi in raid 0 e formattare installando tutto compreso sistema operativo in raid 0 . Non dovrebbe salvare meta' dati da na parte e meta' dall'altra?

Cosi da garantire sempre i due dischi che lavorano in sincrono?

E' una cosa che si setta da bios o ci vuole come da guida una scheda pci apposta per fare il raid ?

CRL
24-07-2005, 13:19
Se non hai una scheda madre recente devi prendere una scheda pci che faccia raid.
Il fatto che siano metà di qua e metà di là vuol dire che ogni file è spezzato in due, quindi se rompi un disco che fai con tutti i mezzi file?
I due dischi lavorano in sincrono, ma le testine non vanno più veloce, quindi i benefici sono quelli che ti ho detto.

- CRL -

mirkobob
24-07-2005, 13:23
quindi a caricare il primo livello di doom3

30 sec ci metto con un solo hd 7200rpm 8mb e
30 sec ci metto dopo con 2 hd in raid 0 ?

CRL
24-07-2005, 13:54
Come ti ho detto, caricare in lettura sequenziale dimezza la velocità, ma la lettura casuale, cioè se il disco è frammentato, e se deve leggere file non consecutivi, i benefici diminuiscono fino anche ad essere irrilevanti.
E' molto difficile prevedere il beneficio reale, che è intermedio tra questi due...

- CRL -

mirkobob
24-07-2005, 14:01
Sti hard disk comunque sono troppo lenti rispetto tutto il sistema...

non e' possibile dover aspettare minuti di caricamento...

e' frustrante...

MM
24-07-2005, 15:48
Se hai qualche soluzione da proporre... ;)