View Full Version : Dual Processor
DeeezNuuutz
24-07-2005, 09:08
Dopo un'attesa di 42 ore per un render (se vi interessa è questo!) (http://img217.imageshack.us/img217/2975/loggiato8sw.jpg) ho pensato di potenziare un pò il pc.
Dato che in fase di render viene sfruttata praticamente solo la cpu stavo pensando di prendermi una scheda madre dua processor e metterci quello che già ho p4 3GH (comunque la mia configurazione è nella firma) + un'altro uguale, visto che si sono abbassati i prezzi!
Solo che non sò quali siano delle buone schede madri per queste cpu, potreste consigliarmi qualcosa?
In più per la ram pensavo di salire a 2GH (2x1GH) anche se sò che win non sfrutta più di 1,5GH a processo (qualccuno sa aggirare ciò?), comunque pensavo a delle belle ram magari Kingston, quelle che ho ora sono una boiata!
Solo che difronte ad una spesa come questa vorrei capire alcune cose, secondo voi ha senso o mi conviene puntare ai 64-bit? Esistono dual processor per 64-bit? e tra quanto avranno un prezzo accettabile?
In pratica sono super indeciso vorrei un vostro consiglio.
DeeezNuuutz, complimenti bellissimo il rendering, anche molto suggestivo....
certo che 42 ore di rendering mi sembrano un esagerazione, io non mi intendo di Cinema 4D ma .... allanima della GI..
Sonon um po sprovveduto su configurazioni di dual P4, invece su dual Xeon EMT64, oppure dualcore, sia Intel che AMD qualcosa ne capisco....
greeneye
24-07-2005, 09:29
Non ci sono (ne ci possono essere) schede dual che supportino il p4.
Devi passare allo xeon.
OverClocK79®
24-07-2005, 09:50
purtroppo il tuo sistema lo puoi vendere così com'è......
il p4 che hai nn è riutilizzabile......
solo gli XEON vanno un dual e hanno piedinatura diversa
IMHO ti consiglierei una conf DUAL CORA
AMD o INTEL che sia......
forse con AMD recuperi le DDR
ma la CPU costa di +
:)
BYEZZZZZZZZZZZZZ
capitan_crasy
24-07-2005, 10:50
Dopo un'attesa di 42 ore per un render (se vi interessa è questo!) (http://img217.imageshack.us/img217/2975/loggiato8sw.jpg) ho pensato di potenziare un pò il pc.
proprio un bel lavoro, complimenti...
Dato che in fase di render viene sfruttata praticamente solo la cpu stavo pensando di prendermi una scheda madre dua processor e metterci quello che già ho p4 3GH (comunque la mia configurazione è nella firma) + un'altro uguale, visto che si sono abbassati i prezzi!
Solo che non sò quali siano delle buone schede madri per queste cpu, potreste consigliarmi qualcosa?
In più per la ram pensavo di salire a 2GH (2x1GH) anche se sò che win non sfrutta più di 1,5GH a processo (qualccuno sa aggirare ciò?), comunque pensavo a delle belle ram magari Kingston, quelle che ho ora sono una boiata!
Allora:
non esiste una scheda mamma dual CPU per pentium 4, devi pensare al dual Xeon, Dual core Intel o al Dual core AMD. Ti posto alcune configurazioni:
2 CPU Xeon 3.2 GHz. 1MB/800 BOXED con estensioni a 64-bit EM64T
€.700
Scheda mamma Asus NCCH-DL con slot AGP €.280
Questa scheda va bene con la tua scheda video Firegl X1 128MB
A questo punto devi cambiare anche le memorie, dato che il Xeon richiede le DDR Ecc.
2x512MB DDR400 ECC Registered Kingston €.220
Una cosa importante è l'alimentatore, Nella tua sign vedo un ali da 350w senza marca, cambialo con un
Enermax EG495AX-VE SFMA da 485W €.115
TOTALE sono €.1035 +o- :O
Un altra valida alternativa è il dual core Intel:
CPU Pentium D 830 3.0GHz./800/2MB con estensioni a 64-bit EM64T dual core €.350
Scheda mamma Gigabyte 8I955X-Pro I955X P4 Pci-Ex16 DDR2 €.182
Anche in questo caso devi cambiare le tue memorie: DDR con le DDR2...
2X 512 Corsair DDR2-533 PC4200 Value Select €.120
Inoltre la tua scheda video non è compatibile con il sistema a causa della mancanza della slot AGP. In questo caso devi passare ha una GPU con porta PCI-Express, tipo questa:
Ati FIREGL V5000 128MB Gddr3 128bit Dual-Dvi Pci-Express €.500
Naturalmente anche qui chi vuole un buon alimentatore:
Enermax EG495AX-VE SFMA da 485W €.115
TOTALE: €. 1267 +o- :eek:
NON per Ultimo ce l' alternativa dual core AMD: Athlon 64 X2...
CPU AMD Athlon64 X2 4200+ 2.2GHz L2-1Mb Toledo Box €.570
La schelta della scheda mamma, nel tuo caso, obbliga ad una soluzione con chipset Nforce3 Ultra, in questo modo non dovrai cambiare la tua scheda video...
Scheda mamma Giga-Byte GA-K8NS Ultra-939 con AGP 8x €.119
Le tue attuali memorie DDR e scheda video FIREGL X1 vanno bene per questa configurazione. Non per ultimo un buon alimentatore:
Enermax EG495AX-VE SFMA da 485W €.115
Totale sono €.804 +o- :p
Solo che difronte ad una spesa come questa vorrei capire alcune cose, secondo voi ha senso o mi conviene puntare ai 64-bit? Esistono dual processor per 64-bit? e tra quanto avranno un prezzo accettabile?
In pratica sono super indeciso vorrei un vostro consiglio.
Quasi tutti le Nuove CPU sono già 64bit...
capellone24
24-07-2005, 10:55
Ciao comlimenti per il render (anche se 42 ore sono davveo troppe con Max e v-ray ottieni lo stesso risultato in molto meno utilizzando le irradiance maps:-)
per il PC se vuoi una valida alternativa al dual Xeon che costa un occhio (a meno di non andare sull'usato tipo dual 2.2...) ti consiglio il dual core...io ho preso un Pentium D820 2.8ghz va che è una meraviglia per i render (unica pecca la temperatura elevata che ti costringe ad usare un dissipatore adatto...) dovresti però cambiare tutto perchè è supportato dal nuovo chipset 955x o 945P ,molto valida la soluzione AMD con l'X2 che costicchia un po di più ma ti permette di usare mobo più economiche e dissipatori di gran lunga meno esasperati visto che scalda molto ma molto meno e a quanto pare è anche più veloce ....sia l'AMD che l'intel dual core supportano codice 64bit quindi no prob con i nuovi sistemi operativi in uscita...poi se hai un budget lllimitato tra un paio di mesetti o + Intel sfornerà i nuovi Xeon dual core con processo produttivo a 60nm e hyper trading così se ne monti 2 windows ti riconosce 8 unità logiche :-)) carino no?? il tuo cinema 4D da 42 ore ne impiegherà meno di 10
Ciauz!!
ma che differenza (apparte quelle ovvie tipo: "in un caso hai 2 processori, nell'altro 1 processore con 2 core" :D ) c'è tra i processori dual core e le configurazioni dual processor?
capellone24
24-07-2005, 11:17
dual processor:
http://www.forumpcs.com.br/galeria/albums/userpics/16973/dual3.jpg
dual core:
http://www.forumpcs.com.br/galeria/albums/userpics/16973/dual4.jpg
http://www.forumpcs.com.br/coluna.php?b=118377
mi sembra di capire che sono meglio i dual core?
OverClocK79®
24-07-2005, 11:35
dual processor:
http://www.forumpcs.com.br/galeria/albums/userpics/16973/dual3.jpg
dual core:
http://www.forumpcs.com.br/galeria/albums/userpics/16973/dual4.jpg
http://www.forumpcs.com.br/coluna.php?b=118377
li hai cannati un po' gli skemi.....
quelli sembrano quelli dell'X2
ed è meglio il dual solo perchè ognuno ha i propri banki di ram
ma dipende dall'applicazione....
se vogliamo + velocità ad eseguire la stessa o + multytasking ad eseguire operazioni diverse
i P4 le 2 cpu passano per il chipset che contiene l'MCH il quale si interfaccia alle memorie
BYEZZZZZZZZZZZ
capellone24
24-07-2005, 11:55
esatto sono gli schemi relativi agli opteron ed x2.....ho postato il link con quelli intel...
Ciauz.
in alternativa se hai abbastanza soldi da parte, potresti pensare ad usare un Processore Intel Itanium 2 la soluzione dual core degli xeon (non sono però sicuro che sia già in commercio.....) :)
in alternativa se hai abbastanza soldi da parte, potresti pensare ad usare un Processore Intel Itanium 2 la soluzione dual core degli xeon (non sono però sicuro che sia già in commercio.....) :)
Itanium? Magari C4D è a 64 bit, ma dubito che si possa avere vantaggi reali con un Itanium, va bene per un server non per una workstatio.
capitan_crasy
24-07-2005, 13:41
in alternativa se hai abbastanza soldi da parte, potresti pensare ad usare un Processore Intel Itanium 2 la soluzione dual core degli xeon (non sono però sicuro che sia già in commercio.....) :)
deve chiedere un mutuo... :fagiano:
leoneazzurro
24-07-2005, 16:51
in alternativa se hai abbastanza soldi da parte, potresti pensare ad usare un Processore Intel Itanium 2 la soluzione dual core degli xeon (non sono però sicuro che sia già in commercio.....) :)
E soprattutto Itanium 2 non è uno x86 e non ha nulla a che fare con GLi Xeon, se non il fatto che li produce entrambi Intel. E' una CPU a 64 bit "puri" con architettura VLIW (very large instruction window) ed i programmi per PC "comuni" non ci girano, o meglio esiste un modo per emulare un PC ma a livelli prestazionali bassissimi rispetto al costo.
DeeezNuuutz
24-07-2005, 17:29
Sinceramente la metà delle cose che avete scritto per me è arabo :D!! Ho capito che c'è da spendere un pacco di soldi :eek:, poi il pc lo ho da un anno e mi prenderebbe un pò male cambiare praticamente tutto, a sto punto aspetto anche perchè della versione di c4d a 64-bit non ho sentito ancora molto (apparte che è più veloce del 20% :sbav: ).
Comunque ci penso un pò su perchè mi tira tantissimo!
PS: ma sapete se in winxp 64-bit c'è ancora il blocco di 1,5GB di memoria a programma?
capellone24
24-07-2005, 18:48
se vuoi fare rendering veloce con ottima qualità invece di cambiare PC (che mi pare sia una ottima macchina...) passa a un plug in specifico per la global ill........ credo che maxwell si trovi anche per cinema 4d...
42 ore per un rendering non molto avanzato (nel senso di effetti particolari sui materiali...) sono davvero troppe e da quel che vedo non hai nemmeno settato i parametri al massimo (ci sono delle zone scure dove i fotoni non sono arrivati soprattutto nei pressi degli appoggi a terra degli oggetti..)....anche il motore originale del Max è una sega paragonato ad un plug in serio che ha funzioni avanzate per la global illumination....
spero di esserti stato d'aiuto
ciauz e buon lavoro.
Ma C4D non ha anche la radiosity?
Probabilmente bisogna attivarla e smazzarsi un po con i settaggi, diciamo un bel po.. sempre che poi l'effetto stile disegno non sia voluto, io lo trovo molto carino.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.