PDA

View Full Version : Info per chi abita a Venezia


Favo
24-07-2005, 08:43
Ciao,
mio figlio ha espresso il desiderio di fare un giro a Venezia per vedere sia la laguna che la lavorazione del vetro e ovviamente gli ho promesso, visto anche gli ottimi voti a scuola, che lo porterò
credo siano passati almeno 15 anni da quando sono stato l'ultima volta a Venezia e ricordo ben poco, per cui vorrei qualche consiglio su :
- dove parcheggiare visto che arrivo in auto
- a chi rivolgermi o come fare per una visita agli "soffiatori del vetro"
- itinerario consigliato della laguna senza dover passare per forza tutta Venezia (mio figlio ha quasi 11 anni e sono sicuro che dopo aver visto qualche canale e qualche palazzo si è già stufato)
- pernottamento non troppo costoso nei dintorni di Venezia o magari vicino al mare :)

tnx Favo

Special
24-07-2005, 08:50
Non ricordo nulla se non che:
Per i soffiatori del vetro basta che vai a murano con un vaporetto li se non ricordo male i negozio fanno una dimostrazione continua..

Favo
24-07-2005, 08:57
bene, tnx
e adesso che mi viene in mente in effetti avevo già presu la barchetta per Murano... non ricordo da dove però

byez Favo

badedas
24-07-2005, 13:05
Per il parcheggio il più pratico è il Tronchetto, ci sono le segnalazioni quando arrivi.

Ma perchè non andarci in treno?

Palli
24-07-2005, 13:54
vacci in barca no? chi non ha una barca in garage?

Favo
24-07-2005, 21:29
vacci in barca no? chi non ha una barca in garage?
hai ragione non c'avevo pensato !! :ciapet:

Favo
24-07-2005, 21:30
Per il parcheggio il più pratico è il Tronchetto, ci sono le segnalazioni quando arrivi.

Ma perchè non andarci in treno?
con l'auto sei più indipendente, e poi il treno non mi piace

byez Favo

!ce
24-07-2005, 22:47
Io abito a 50km da Venezia, non sono abituato a visitarla ma ho mio padre e molti amici che lavorano lì.
Se non ti interessa la città in particolare, prova ad informarti sulle escursioni delle isole di Murano (quella del vetro che piace a tuo figlio), Burano, Torcello.
Per quanto riguarda l'albergo e posto auto lascia perdere, ti conviene cercare qualcosa a Mestre se non vuoi svenarti, è situata nell'immediato entroterra, e puoi raggiungere Venezia in autobus in 10 minuti ( praticamente l'unica strada da fare è il ponte lungo ).

sycret_area
25-07-2005, 09:35
oppure, se hai voglia di mare, potresti prenotare a Lido di Venezia.. :D

I parcheggi a Venezia costicchiano assai, ci sarebbe disponibile il parcheggio al tronchetto, lo vedi alla destra quando sei sul pOnte di Venezia.
Burano e torcello ci vai se ti piacciono i Merletti.. e una bella traversata di un'oretta abbondante..
Inoltre, prima di partire ti conviene informarti quando ci sono le visite al Palazzo Ducale e relative prigioni.. sono estremamante suggestive.. fin troppo.. visto che si trovano sotto e ripeto sotto il livello del mare.. per cui quando s'alzava l'acqua... :help:

badedas
25-07-2005, 11:05
con l'auto sei più indipendente, e poi il treno non mi piace

byez Favo
Fossi in te rivedrei la mia posizione, soprattutto considerando che a Venezia l'indipendenza dell'automobile...

Ma anche se sei un nababbo considera che solitamente il prezzo del treno costa spesso meno della sola autostrada!

Se poi ci aggiungi la benza e il parcheggio, che è un salasso...

Magari poi il bambino si diverte anche di più.

Inoltre in autostrada nei pressi di Mestre ci fai pranzo e cena!

In treno se cucchi l'offerta viaggi in Intercity in prima classe a 15 €.

Per l'albergo vale quanto detto da !ce: a Mestre mi è capitato di dormire in un buon albergo a prezzi contenutissimi. Non chiedermi dove perchè non me lo ricordo, ma non è difficile fare una ricerca.

Favo
25-07-2005, 20:49
grazie a tutti, terrò conto dei suggerimenti ;)
qualche altra dritta ?

tnx Favo

badedas
25-07-2005, 21:05
qualche altra dritta ?

Direi di non limitarti alle zone turisticamente più prese di mira.

Buttati anche liberamente per le calli, nei luoghi meno frequentati, munito di piantina per non perderti, così, a caso: si respira un'atmosfera molto suggestiva!

sycret_area
26-07-2005, 07:44
grazie a tutti, terrò conto dei suggerimenti ;)
qualche altra dritta ?

tnx Favo

molto bello da andare a vedere (così mi dicono) è il ghetto ebreo..
Ok per le calli, spesso si scorgono tratti della città veramente affascinanti.. e soprattutto che danno la vera immagine di Venezia.
Obbligatorio munirsi di piantina, ma eviterei i percorsi fai da te, in quanto perdersi è facilissimo e ritrovarsi.. :mc: :mc: :mc: te lo dice uno che a venezia ha passato un bel po di anni.. a percorrere calli e callette.. e sempre di fretta :muro:

e soprattutto munirsi di due ottime scarpe, comode, fresche e a prova di vesciche, atrimenti, dopo un'oretta.. :help: :banned: