View Full Version : PC per scaricare e poco altro.. quale? Quanto (€)?
Master Mystery
23-07-2005, 22:47
Mi servirebbe un computer (fisso o portatile) che sia dotato di porte USB2 e varie, che non riscaldi (e che non si riavvia mai per motivi di riscaldamento, non deve assolutamente avere problemi del genere anche se in costante sforzo di ore e ore, o anche giorni), che consumi veramente pochissimo, che sia altamente silenzioso (come se non ci fossero ventole più o meno), che occupi veramente poco spazio (nel caso del fisso preferirei usare un case più piccolo possibile) e che resista nel tempo (anni e anni) senza problemi per restare acceso, e collegato a internet con ADSL, 24 ore su 24 senza interruzioni per scaricare a piena banda (per ora sono alla 640Kbps, ma in futuro potrei andare alla 4Mega o anche molto di più, quindi deve gestire bene il flusso dei dati senza corruzioni e menate varie), e, in ultima analisi, deve saper gestire perfettamente una rete (in caso dovrei navigare e scaricare file da altri computer ad esso collegato).
Io avevo questa idea: Pentium 3 700Mhz, 512MB di ram, windows XP pro come S.O. (o Windows 2000 SP4.. ma dal punto di vista della sicurezza e dell'aggiornabilità sono puntato più verso XP), una scheda video vecchissima, basta che riesca a gestire quel minimo di grafica per giochetti vari di anni fa come Quake 2, un sistema di raffreddamento ad aria che sia altamente silenzioso (un amico mi ha detto che un PC del genere, cioè il P3 700Mhz, se usato solo per scaricare, non bisogna usare neanche la ventola.. è vero?)
Per un sistema del genere che alimentatore dovrei avere, cioè da quanti watt? Quanto mi costerebbe tutta sta roba?
E potrei "osare" a prendere un sistema anche meno performante per queste mie esigenze?
Ultima cosa.. ho visto sistemi in case incredibilmente minuscoli, con tanto di CD-ROM eccetera.. più piccoli di una X-BOX se ricordo bene.. ma il punto è.. quanto costano dei sistemi del genere? Scommetto che neanche si trovano sistemi in così poco spazio che consumano molto poco, che siano tanto silenziosi, e che abbiano più o meno le carratteristiche che servono a me.. o no? :D
Ragazzi vi ringrazio in anticipo, non sapevo proprio dove inserire questo thread, intanto scusate per il terzo grado :fagiano:
THE MATRIX M+
23-07-2005, 22:51
La prima cosa che ti dico è di non prenderti un portatile, non è proprio adatto alle tue esigenze....
Master Mystery
23-07-2005, 22:54
Ok, fuori uno :D
Ma comunque, perchè? Forse perchè riscaldano di più e si consumano pure, di più?
THE MATRIX M+
23-07-2005, 22:59
Tempo sei mesi e lo butteresti nel cesso....................proprio perchè avresti diversi problemi..................un notebook non è fatto per queste cose..............fidati, ci sono passato :D
Beh,i P3 sono facilmente reperibili sul mercato dell'usato,ma sul fatto che sia possibile metterli fanless ho i miei dubbi..ma d'altronde basta mettere una ventola sopra al dissi 8x8 downvoltata,e manco la senti..
Alimentatore?Un 350watt scrauso va più che bene..
Io tra l'altro sto altamente considerando la possibilità di farmi un pc Mediacenter/Muletto:ho infatti sottomano un Winchester 3000+ da riparare,2 banchi da 256Mb ddr400 Corsair Value,un masterizzatore cd Lite-on..
Dovrei solo prendere il case,l'alimentatore e la motherboard:
avrei pensato a una Sapphire XPRESS 200 AMD64 Ati9600 "all-in-one" mATX ,l'unica che ho trovato fino ad ora con vga integrata(89 euro e me la cavo).
Per case e ali ho pensato a questo:
Aspire X-QPACK-AL/420 Aluminium con Alim. 420 W PSU – silver (129 euro);
E' un cubo stile barebone,bello veramente..( 116 x 149 x 87 mm)
Tempo sei mesi e lo butteresti nel cesso....................proprio perchè avresti diversi problemi..................un notebook non è fatto per queste cose..............fidati, ci sono passato :D
Eeehh?!! :eek:
Urca,io il mio Santech con Dothan lo uso ormai solo per questo,adesso che non vado più in Uni.. :mbe:
Ma si rovina?Tra l'altro scarico su un hd esterno,quindi manco quello del note lavora.. :confused:
Mi sa che il mulo incombe..
mapomapo
24-07-2005, 01:17
2 son le cose secondo me...
- AMD64 venice downvoltato e downcloccato (anche se io in overclock ce l'ho silenziosissimo con uno zalman7700cu....questione di orecchio..)
- ti fai un mini pc di quelli tipo 20x20cm o giù di lì che sia ALL IN ONE tutto integrato...per le tue esigenze secondo me basta ed avanza, non occupa un cavolo di spazio....e ci puoi fare davvero di tutto....
io lascerei perdere il p3 700 + winxp.....faresti prima a suicidarti...o ad installare su un pc del genere una distro leggera di linux....che non ti massacri il sistema :D
Vito
Master Mystery
24-07-2005, 01:55
350W sicuro? Ho un XP 2800+ con una raddy 9200 da 256MB di ram, 512MB di ram, 2HD, 2 lettori IDE (masterizzatore CD e lettore DVD) e qualche altra cosa.. e va tutto benissimo con un 300W, quindi pensavo che un 200W fosse più che sufficiente per un sistema del genere (il P3 700Mhz ecc), che dici?
Poi parli del cubo barebone (il case "ultra piccolo" di cui parlavo), quindi ti ringrazio perchè ho fatto una ricerca su google e ho scoperto che questi mini-case si chiamano appunto barebone (non lo sapevo).
Comunque sempre cercando, ho visto che ci sono barebone e barebone.. uno è compatibile con un determinato processore e una determinata MB, un'altro barebone vuole tutt'altro eccetera.. ma non ne ho trovato UNO per sistemi molto più "old". Non esistono barebone che sono compatibili con sistemi simili alla configurazione da me richiesta? Dove li trovo? Tanto non è che devo giocare chissa a che gioco o altro.. :fagiano: E la sua compattezza mi sarebbe davvero molto utile.. e sarebbe anche buono avercelo già montato e tutto, ma anche se non lo è mi sacrifico :fagiano:
Qual'è il barebone più oldoso che si trova? (comunque 129€ per il cubo da te trovato mi sembra ottimo, il design è anche niente male, anche se io vorrei spendere molto meno.. :stordita: )
Ah, giustappunto.. ma sistemi vecchi come i P3 da 700Mhz o anche da 1.000Mhz, non sopportano il serial ata giusto? E quindi neanche le porte USB2 e varie? Esiste un barebone o simile già assemblato che, nonostante la configurazione vecchia, supporti queste 2 cose?
Grazie ancora.
P.S. ma barebone come si pronuncia? Non vorrei andare dal negoziante e dire: mi dia un "barbon".. :D
Master Mystery
24-07-2005, 03:31
@mapomapo: Si è quello che pensavo di fare infatti, un PC che occupi davvero poco spazio :fagiano:
Ma un AMD 64bit mi sembra eccessivo.. pensa che il PC "madre" che uso per giocare è un XP 3000+ normale (32bit), e avere un PC SOLO per scaricare ma che è da 64bit mi sembrerebbe un paradosso :stordita:
A questo punto penso che un 1.000 Mhz basti e avanzi..
Per il P3 700Mhz, imho, WinXP Pro SP2 va più che bene, lo ha un amico mio su un sistema del genere (con 128 o 256MB di ram, non ricordo), e gli va bene, e al lavoro che ho fatto presso un negozio di informatica tempo fa ho visto winxp sp1 su un Pentium 2 da 400Mhz che veniva utilizzato per scaricare, e andava alla grande 24 ore su 24, che ti devo dire :fagiano: Per Linux non ci penso neanche, ci sono software che utilizzerei su questo PC "ciofeca" che non sono compatibili con Linux, e non mi va di impararlo quando WinXP o Windows 2000 li so usare bene e senza problemi (anche se l'XP mi da mooolti meno problemi del 2000).
Imho 700Mhz bastano e avanzano, ma a questo punto non mi costa niente puntare sui 1.000Mhz, l'importante è che il tutto consumi davvero poco (oltre che a essere silenzioso ecc..).
mapomapo
24-07-2005, 08:39
non credo di poterti postare il link di uno shop, quindi ti pvtizzo :)
Vito
THE MATRIX M+
24-07-2005, 08:48
Eeehh?!! :eek:
Urca,io il mio Santech con Dothan lo uso ormai solo per questo,adesso che non vado più in Uni.. :mbe:
Ma si rovina?Tra l'altro scarico su un hd esterno,quindi manco quello del note lavora.. :confused:
Mi sa che il mulo incombe..
Se scarichi su un hard disk esterno già va meglio, cmq è chiaro che un notebook usato come server non è un idea molto brillante, proprio perchè le parti del notebook sono sottoposte maggiormente a usura utilizzandolo 24 ore su 24 a scaricare... Cmq io ho dovuto buttare due hard disk e una scheda madre ( era in garanzia ) e mi sono tolto il notebook ( la cosa migliore che potessi fare )
Se scarichi su un hard disk esterno già va meglio, cmq è chiaro che un notebook usato come server non è un idea molto brillante, proprio perchè le parti del notebook sono sottoposte maggiormente a usura utilizzandolo 24 ore su 24 a scaricare... Cmq io ho dovuto buttare due hard disk e una scheda madre ( era in garanzia ) e mi sono tolto il notebook ( la cosa migliore che potessi fare )
No,lo uso per scaricare,ma è difficile che rimanga acceso 24h,al più una notte o una mattina intera..
@mapomapo: Si è quello che pensavo di fare infatti, un PC che occupi davvero poco spazio :fagiano:
Ma un AMD 64bit mi sembra eccessivo.. pensa che il PC "madre" che uso per giocare è un XP 3000+ normale (32bit), e avere un PC SOLO per scaricare ma che è da 64bit mi sembrerebbe un paradosso :stordita:
A questo punto penso che un 1.000 Mhz basti e avanzi..
Per il P3 700Mhz, imho, WinXP Pro SP2 va più che bene, lo ha un amico mio su un sistema del genere (con 128 o 256MB di ram, non ricordo), e gli va bene, e al lavoro che ho fatto presso un negozio di informatica tempo fa ho visto winxp sp1 su un Pentium 2 da 400Mhz che veniva utilizzato per scaricare, e andava alla grande 24 ore su 24, che ti devo dire :fagiano: Per Linux non ci penso neanche, ci sono software che utilizzerei su questo PC "ciofeca" che non sono compatibili con Linux, e non mi va di impararlo quando WinXP o Windows 2000 li so usare bene e senza problemi (anche se l'XP mi da mooolti meno problemi del 2000).
Imho 700Mhz bastano e avanzano, ma a questo punto non mi costa niente puntare sui 1.000Mhz, l'importante è che il tutto consumi davvero poco (oltre che a essere silenzioso ecc..).
Ti consiglio un PIII 1000 MHz,comunque un buon compromesso tra potenza e wattaggio(specie i Tualatin).
Eviterei Winxp sp2(specie se hai poca ram),perchè diventa molto inguardabile ed ha funzionalità di cui non te ne fai nulla,molto meglio Windows 2000 sp4,che è più leggero,e con il quale credo te la cavi anche con 256 Mb di ram..perchè più che la potenza del procio su windows,la differenza la fa la ram..
MiKeLezZ
24-07-2005, 14:40
Io avevo questa idea: Pentium 3 700Mhz, 512MB di ram, windows XP pro come S.O., una scheda video vecchissima, basta che riesca a gestire quel minimo di grafica per giochetti vari di anni fa come Quake 2, un sistema di raffreddamento ad aria che sia altamente silenzioso (un amico mi ha detto che un PC del genere, cioè il P3 700Mhz, se usato solo per scaricare, non bisogna usare neanche la ventola.. è vero?)
Va benone.
Se lo usi 24/24, MAI fanless.
Metticene una sileziosa, magari a 5V, e sei a posto.
Fatti un po' una cultura riguardo a questo, puoi silenziare qualsiasi cosa, anche un P4 3GHz volendo, usando ventoline e downvolt.
Per un sistema del genere che alimentatore dovrei avere, cioè da quanti watt? Quanto mi costerebbe tutta sta roba?
Pochi.. 250W avanzano. Considera però il fatto che la ventolina andrà probabilmente cambiata, altrimenti è la cosa più rumorosa del tuo PC.
E potrei "osare" a prendere un sistema anche meno performante per queste mie esigenze?
Mha secondo me è perfetto così. L'unica cosa che cambierei è la VGA, una bella Ati Radeon 9000 (o simili), magari low profile, che non da problemi (chiaramente senza ventolina).
Poi ti ci vuole un HD che si possa mettere in modalità silenziosa (tipo samsung, maxtor, ecc).
Ultima cosa.. ho visto sistemi in case incredibilmente minuscoli, con tanto di CD-ROM eccetera.. più piccoli di una X-BOX se ricordo bene.. ma il punto è.. quanto costano dei sistemi del genere?
Un botto
Scommetto che neanche si trovano sistemi in così poco spazio che consumano molto poco, che siano tanto silenziosi, e che abbiano più o meno le carratteristiche che servono a me.. o no? :D
Una Epia, forse.. ma rischi di spender troppo
meglio il fai da te, i risultati son gli stessi
MiKeLezZ
24-07-2005, 14:42
Ti consiglio un PIII 1000 MHz,comunque un buon compromesso tra potenza e wattaggio(specie i Tualatin).
Eviterei Winxp sp2(specie se hai poca ram),perchè diventa molto inguardabile ed ha funzionalità di cui non te ne fai nulla,molto meglio Windows 2000 sp4,che è più leggero,e con il quale credo te la cavi anche con 256 Mb di ram..perchè più che la potenza del procio su windows,la differenza la fa la ram..
winxp sp2 è ottimo
a me va alla grande su 600Mhz
1000Mhz sarebbero già molto sprecati (e poi maggiori watt da dissipare rogne con mobo ecc)
basta solo 512MB di ram, e sei a posto
cromatino
24-07-2005, 17:04
ciao, se ti può servire a farti un'idea, il mio mulo è così composto:
celeron 766 con dissi e ventola 6x6 arrangiati by me, 256 MB ram, mobo micro-atx ms 6323 (con due USB, ma non so se sono 2.0 o 1.1), sk video matrox g450 16MB, ali 235W con ventola 8x8, HD 20GB (waiting 80GB), 2 sk di rete PCI. Tre mesi, mai un problema con winxpsp2 alleggerito con nlite, grazie alla guida che sta sul forum. forse ti converrebbe una sk video da 32MB per i giochi, però credo che così potrebbe andare. Silenziosissimo, sempre fresco, attivo 24/7.
Master Mystery
25-07-2005, 01:53
Grazie Kewell, ora so dove posterò i prossimi messaggi simili a questo :fagiano:
@cromatino, quanto costerebbe un sistema come il tuo (che è più o meno ciò che vorrei io)? Ovviamente inteso come un desktop classico, non come un barebone.
Il problema comunque è lo spazio, non saprei dove metterlo se non sulla mia scrivania un computer del genere, e non sopporto l'idea di occupare troppo la mia scrivania, quindi avevo pensato a un barebone + un LCD da 15" scrauso + una tastiera con trackball (che fa da mouse) e pure wireless.. na roba tipo questa:
http://www.mclink.it/personal/MC2965/Tastiera.jpg
Tutto al minimo per risparmiare spazio.. ma a quanto mi dite, e anche a quanto vedo su internet, i prezzi fanno davvero schifo, troppo alti.. i soldi non mi mancano, ma a questo punto preferisco tenerli per altro.. però c'è da dire che trovo soltanto AMD o Intel da oltre i 2,5Ghz, ram e schede video che sono molto più potenti per ciò che mi serve.. forse se trovassi un barebone modello "barbone" con sistemi molto più obsoleti, costerebbe molto ma molto meno.. ma valli a trovare! :fagiano: Non riesco a trovarli, sto cercando ma nisba.. come minimo, come il sistema che vorrei io, sono fuori commercio.. dovrei avere proprio un bel sedere per trovare un negozio che c'è l'ha perchè non è riuscito a venderlo, o a trovarlo sull'usato.. neanche su ebay ho trovato qualcosa :mbe:
MiKeLezZ
25-07-2005, 10:13
C' il mercatino di hwupgrade
mauriz83
25-07-2005, 12:33
Tempo sei mesi e lo butteresti nel cesso....................proprio perchè avresti diversi problemi..................un notebook non è fatto per queste cose..............fidati, ci sono passato :D
più che altro la prima cosa che si fonde è il disco fisso...al mio non è durato più di una settimana sempre acceso.
hai fatto un pensierino al mac mini? Ora fra l'altro dovrebbero uscire offerte interessanti per svuotare i magazzini in vista del nuovo modello!
Master Mystery
26-07-2005, 00:24
Si ma scommetto che ci andrebbero solo software per mac.. a me interessa un sistema hardware compatibile con windows, e voglio windows perchè il software che mi serve è compatibile solo con windows, e anche se mi andasse tutto bene con un nuovo s.o., non ho la minima intenzione di sprecare tempo per apprendere l'utilizzo di un nuovo sistema non windows quando non ne ho la benchè minima necessità :fagiano: :stordita:
cromatino
26-07-2005, 00:40
nel mercatino non mi ricordo quale utente vendeva un sistema tipo il mio, solo che era celeron 700+mobo pcchips con audio 32MB e video integrati+64Mb ram a 35€ mi pare, se valuti una 30€ per 256MB di ram più un HD da 80 usato lo trovi a 30-40€ più un ali, beh con 100€ te la cavi e lo ottieni come vuoi tu. Ti consiglio il celeron perchè consuma meno e rende comunque. Per quanto riguarda il case io sto pensando di autocostruirmi un case cubico, 25x25x25, dato che le mobo micro atx sono in genere 25xqualcos'altro...altrimenti ci sono i cabinet piccoli, sui classici negozi on line se ne trovano a bizzeffe e a 30-40€. Per quanto riguarda gli HD userei un 40 o 80 maxtor con una bella ventola che lo investa, io ho un 40 ed un 120 con ventola da 15cm@5v da anni e mai un problema...l'ibm che avevo prima sul mulo da 40GB si è rotto dopo un mese...non c'erano ventole. Adesso ho un 20GB 5400rpm e non sai quanto rimpiango il vecchio ibm a 7200 perchè in velocità ci ho perso moltissimo, quindi HD prestanti mi raccomando;). Ho notato che per un mulo 256Mb di ram vnno più che bene, in fondo il mulo sta lì buono a scaricare, con un solo prog aperto, max 2-3, non è che deve tollerare me che masterizzo, gioco, ascolto musica, guardo un divX, compilo in c++ e magari faccio grafica;). Comunque, il vero collo di bottiglia, nel mio caso, si è dimostrato l'HD, poi vedi tu, questa è la mia experience.
Roberto151287
26-07-2005, 06:54
guardate il 2° PC in firma, una cinquantina di € spesi per Sk madre, CPU, dissy e RAM (la scheda madre ha anche il video integrato ma non lo uso)
come muletto va una meraviglia, poi è freddissimo il Duron, e basta davvero poco per raffreddarlo...insomma silenzio e fresco, per un mletto secondo me è la cosa migliore...poi un P3 è avrà pure + prestazioni ma sarebbero totalmente inutili e poi scalda + del duron
il case è molto piccolo visto che la scheda madre è micro-ATX
poi vabbè ci ho aggiunto master dvd e hd da 80GB, anche se vorrei un hard disk + grande :(
bhe, io uso abbastanza spesso un pc così composto da duron 1000 mhz, 512 mb di ram sdram, scheda video Gefforce 4 MX 440 128 mb (ma la fx5200 costa 30 € usata!!! )
come pc è abbastanza silenzioso, ho provato ad usarlo anche come media center ma è comunque ingombrante.
Se spendi qualche soldo in più per un case barebone sei davvero a cavallo.
Ah, per la cronaca, questo pc l'ho usato per davvero tanto tempo con Win XP e distro come ubuntu o debian e devo dire che va alla grande senza problemi (riesco ad usare photoshop CS2 senza problemi, tutt'ora )
fai un pò te :D
un sistema come questo ti verrebbe a costare meno di un 100inaio di euro e magari cerca una buona offerta per un case barebone...
ah, cmq c'è sempre il sempron :D
poi, per vedere un dvd/divx bastano 400 mhz e 256 mb di ram (anche 128 mb sn ok :D )
Roberto151287
26-07-2005, 21:02
riguardo la scheda video per 30 € usate ci sono le 8500/8500LE che se le mangiano la 5200 e l'MX440
certo non serve giocarci, ma allo stesso prezzo è sempre meglio prendere roba superiore
Master Mystery
27-07-2005, 00:37
Grazie ancora a tutti per i consigli, ma (sempre se non ho saltato qualcosa) nessuno mi ha ancora detto come si pronuncia "barebone".. :stordita: :fagiano: :stordita:
mapomapo
27-07-2005, 23:41
bèirbòn
:asd:
Vito
Master Mystery
28-07-2005, 02:43
Ah dimenticavo.. e per quanto riguarda l'USB2? Ci va con sistemi così vecchi? Anche il serial ata mi sarebbe comodo.. come potrei fare?
Io ho un sempron 2400 con a7s8x-mx e 512mb di ram.. ma è davvero sovradimensionato.. basta anche un duron 1000... il problema sono i dischi (grandi e da raffreddare bene!).. se poi hai un master dvd male non fa.. nel mio ho un hdd 160 gb, partizionato in 2, 10 gb per s.o. e il resto per i file temp.. poi un 80 gb per tenere i file scaricati.. e naturalmente un master dvd per liberare spazio.. controllo da remoto quindi non uso mouse e tastiera.. ne monitor.. con win xp sp1.. nessun problema..
Poi dipende da quanto vuoi spendere e quanti pezzi hai a disposizione...
Ciao:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.