View Full Version : E ora?
morpheus85
23-07-2005, 20:56
Per masterizzare con il bit setting dopo aver installato il firmware 1.UG che devo fare? con nero si può?
morpheus85
23-07-2005, 23:01
Ho trovato, nel booktype del firmware ci sono le impostazioni per i supporti, ora, quando sotto DVD +R SL (none) è selezionato dvd+r (active) vuol dire che quel supporto ha il booktype? e le altre opzioni a che servono? :confused:
morpheus85
23-07-2005, 23:18
Forse ho capito, sotto ogni supporto puoi segliere come vuoi che venga riconosciuto il dvd masterizzato giusto? :)
Quindi devo settare sotto DVD+R DVD-Rom
E così masterizzando con Nero automaticamente masterizzerà il mio +R come DVD-Rom esatto?
morpheus85
24-07-2005, 08:53
Ho fatto come avevo scritto ma la multisessione non viene letta :muro:
Grazie per avermi consigliato :rolleyes:
morpheus85
24-07-2005, 09:06
L'ho mastrerizzato a 4X come DVD-rom infatti è indicato ma il Nec non riesce a vederlo per niente mentre il lettore Divx vede solo la prima scrittura :cry:
Almeno su pc dovrebbe vederlo o no?
E' un +R caxxo :muro:
morpheus85
24-07-2005, 09:23
Ho riavviato e ora anche il Nek lo legge ma soltanto la prima scrittura :muro:
come mai? :cry:
junkman1980
24-07-2005, 11:52
Grazie per avermi consigliato :rolleyes:
non te la prendere.e' successo molte volte anche a me.quando gli utenti non sono interessati alla discussione non ti cagano...l'unico modo efficace e' insistere.prima o poi qualcuno forse ti risponde...
vorrei consigliarti ma non saprei proprio.scusami.
non ho mai masterizzato i +r.per il video uso solo i -r ed evito tutti questi problemi.i +r sono migliori solo per archiviare dati in formato iso o se usato SOLO con il Pc.ciao
non te la prendere.e' successo molte volte anche a me.quando gli utenti non sono interessati alla discussione non ti cagano...l'unico modo efficace e' insistere.prima o poi qualcuno forse ti risponde...
Scusate, ma questa discussione è stata aperta ieri sera (SABATO SERA) alle 10. Oltretutto dal post inziale non si capiva nemmeno chiaramente di che masterizzatore si parlava... Il forum non è una chat.
Immagino che il problema dipenda dal fatto che i DVD-R non sono nati per supportare la multisessione e il fatto che in realtà siano DVD+R (adatti alla multisessione) "bisettatti" non influisca sulla riconoscibilità delle varie sessioni, anche perché il bitsetting non è una garanzia ;)
morpheus85
24-07-2005, 12:08
non te la prendere.e' successo molte volte anche a me.quando gli utenti non sono interessati alla discussione non ti cagano...l'unico modo efficace e' insistere.prima o poi qualcuno forse ti risponde...
vorrei consigliarti ma non saprei proprio.scusami.
non ho mai masterizzato i +r.per il video uso solo i -r ed evito tutti questi problemi.i +r sono migliori solo per archiviare dati in formato iso o se usato SOLO con il Pc.ciao
Grazie, se almeno l'avessi saputo prima...
Quindi se masterizzo due iso in multisessione dovrebbe leggrle entrambe?
Però non capisco perchè il Nec non riesce a leggere le due sessioni :confused:
Grazie, se almeno l'avessi saputo prima...
Quindi se masterizzo due iso in multisessione dovrebbe leggrle entrambe?
Però non capisco perchè il Nec non riesce a leggere le due sessioni :confused:
Col Nec 3520 e firmware 3.04 e Nero terz'ultima versione ho masterizzato i Princo Dvd-R Data 1-4x a 4x con 5 multissessioni (anche se Nero sconsigliava di farlo con i Dvd -), mi leggeva tutti i files senza problemi sul Nec, ho provato col Philips 1625K idem.
Che poi tra qualche mese non si leggano più è un altro discorso.
Sei sicuro di aver fatto bene le multisessioni?
morpheus85
24-07-2005, 12:31
Scusate, ma questa discussione è stata aperta ieri sera (SABATO SERA) alle 10. Oltretutto dal post inziale non si capiva nemmeno chiaramente di che masterizzatore si parlava... Il forum non è una chat.
Immagino che il problema dipenda dal fatto che i DVD-R non sono nati per supportare la multisessione e il fatto che in realtà siano DVD+R (adatti alla multisessione) "bisettatti" non influisca sulla riconoscibilità delle varie sessioni, anche perché il bitsetting non è una garanzia ;)
E' chiaro che la discussione fosse destinata esclusivamente a chi conosceva quel firmaware e quindi chi l'ha riconosciuto aveva la possibilità di rispondere ;)
Scusa, ma se io prendo i +R apposta per la multisessione e poi questi non vengono letti neppure dallo stesso masterizzatore cosa dovrei pensare?
Che questi supporti non hanno senso di esistere.
Che dovrebbero indicare avvertimenti sopra i supporti.
Che dovrebbero escludere la possibilità di multisessione da tutti i supporti all'infuori degli RW.
Sta di fatto che ora mi ritrovo un DVD+R scritto come DVD-Rom grazie ai vostri consigli con la sicurezza che fosse letto almeno dal master che invece risulta illeggibile.
Anche qui su questo disco ci sono altri 3 giga liberi che naturalmente non sono utilizzibili nonostante il DVD+R di natura consente la multisessine.
Tutto questo è molto :rolleyes:
morpheus85
24-07-2005, 12:32
Col Nec 3520 e firmware 3.04 e Nero terz'ultima versione ho masterizzato i Princo Dvd-R Data 1-4x a 4x con 5 multissessioni (anche se Nero sconsigliava di farlo con i Dvd -), mi leggeva tutti i files senza problemi sul Nec, ho provato col Philips 1625K idem.
Che poi tra qualche mese non si leggano più è un altro discorso.
Sei sicuro di aver fatto bene le multisessioni?
Apri nero/crea disco/aggiungi file/scrivi....
Per fare le multisessioni io faccio così:
-Inizia a scrivere un disco in multisessione. (la prima volta)
Per continuare un sessione invece.
-Continua a scrivere su un disco in multissessione.
-Aggiorna compilation durante import.sessione disabilitato (non spuntato).
-Modo 1, Iso 9660+Joliet, max 31 caratteri,Iso 9660 standard Iso.
Seleziona sempre l'ultima sessione scritta per continuare una nuova sessione lo vedi dalla data (quella più in basso è quella più recente).
Alla seconda multisessione non ti viene chiesto di selezionare la multisessione, dalla terza in poi sì.
Naturalmente spunterai finalizza quando utilizzerai l'ultima sessione e chiuderai il Dvd.
Guarda leggendo il titolo (che dovrebbero essere esplicativi) e la domanda nel post iniziale credevo addirittura che avessi sbagliato ed invece di cliccare su "rispondi" avvesi cliccato su nuova discussione (per un momento ha avuto pure la tentazione di chiudere, ma poi ho preferito aspettare che facessi chiarezza tu stesso). Penso che in molti siano rimasti disorientati (i pochi che c'erano, visto che era sabato sera).
Perché i +R non avrebbero senso di esistere? Io uso i +R per i dati ed i -R per i video.
Il bitsetting come detto non dà la sicurezza che il supporto venga letto.
I lettori DivX in genere non hanno grossi problemi a leggere i +R.
junkman1980
24-07-2005, 12:43
Apri nero/crea disco/aggiungi file/scrivi....
consiglio semplice.se ti da problemi,e i consigli non aiutano,non usare piu la multisessione.inutile stressarsi
morpheus85
24-07-2005, 12:46
Guarda leggendo il titolo (che dovrebbero essere esplicativi) e la domanda nel post iniziale credevo addirittura che avessi sbagliato ed invece di cliccare su "rispondi" avvesi cliccato su nuova discussione (per un momento ha avuto pure la tentazione di chiudere, ma poi ho preferito aspettare che facessi chiarezza tu stesso). Penso che in molti siano rimasti disorientati (i pochi che c'erano, visto che era sabato sera).
Perché i +R non avrebbero senso di esistere? Io uso i +R per i dati ed i -R per i video.
Il bitsetting come detto non dà la sicurezza che il supporto venga letto.
I lettori DivX in genere non hanno grossi problemi a leggere i +R.
Ho capito, allora sono sfigato io.
ma perchè il dvd+r è migliore per i dati rispetto al dvd-r?
mi son letto le guide però non l'ho ancora capito.
morpheus85
24-07-2005, 12:47
Per fare le multisessioni io faccio così:
Inizia a scrivere un disco in multisessione.
Aggiorna compilation durante import.sessione disabilitato (non spuntato).
Modo 1, Iso 9660+Joliet, max 31 caratteri,Iso 9660 standard Iso.
Seleziona sempre l'ultima sessione scritta per continuare una nuova sessione lo vedi dalla data (quella più in basso è quella più recente).
Alla seconda multisessione non ti viene chiesto di selezionare la multisessione, dalla terza in poi sì.
Naturalmente spunterai finalizza quando utilizzerai l'ultima sessione e chiuderai il Dvd.
Puoi essere più chiaro? :p
Dove trovo ste opzioni?
morpheus85
24-07-2005, 12:50
consiglio semplice.se ti da problemi,e i consigli non aiutano,non usare piu la multisessione.inutile stressarsi
E' forse la cosa migliore da fare...
Puoi essere più chiaro? :p
Dove trovo ste opzioni?
Appena lanci Nero (Modalità normale non la modalità Nero Express)
morpheus85
24-07-2005, 13:00
Appena lanci Nero (Modalità normale non la modalità Nero Express)
Ce l'avessi almeno :mc:
morpheus85
24-07-2005, 13:50
Ce l'avessi almeno :mc:
Assieme al Master mi hanno dato Nero ma la versione OEM :mbe:
morpheus85
24-07-2005, 15:39
Per fare le multisessioni io faccio così:
-Inizia a scrivere un disco in multisessione. (la prima volta)
Per continuare un sessione invece.
-Continua a scrivere su un disco in multissessione.
-Aggiorna compilation durante import.sessione disabilitato (non spuntato).
-Modo 1, Iso 9660+Joliet, max 31 caratteri,Iso 9660 standard Iso.
Seleziona sempre l'ultima sessione scritta per continuare una nuova sessione lo vedi dalla data (quella più in basso è quella più recente).
Alla seconda multisessione non ti viene chiesto di selezionare la multisessione, dalla terza in poi sì.
Naturalmente spunterai finalizza quando utilizzerai l'ultima sessione e chiuderai il Dvd.
Ci ho provato, ma niente, dipende anche da come ho scritto prima di usare questo metodo?
junkman1980
24-07-2005, 15:43
ma perchè il dvd+r è migliore per i dati rispetto al dvd-r?
mi son letto le guide però non l'ho ancora capito.
1)perche i dvd+r sono letti da tutti i pc,ma non da tutti i lettori stand-alone,quini non sono la scelta migliore per i dvd-video.
2)quando vengono incisi,hanno in media un tasso d'errori piu basso rispetto i dvd-r,quindi sono piu indicati per archivi che devono durare nel tempo
morpheus85
24-07-2005, 15:56
Su Nero c'è l'opzione DVD-UDF aumenta la compatibilità?
Assieme al Master mi hanno dato Nero ma la versione OEM :mbe:
Non so se con la Oem ti fa l'aggiornamento, comunque puoi provare a scaricare dal sito di Nero l'ultima versione + il language pack in italiano e lanciare prima uno e poi l'altro.
Ci ho provato, ma niente, dipende anche da come ho scritto prima di usare questo metodo?
Se hai usato altri modi potrebbero esserci problemi a fare un'altra sessione.
Comunque con i parametri che ti ho detto sopra non ho avuto problemi ne con Nec 3520 Firm. 3.04 ne con Philips 1625K Firm. P3.6 Benq 1625 Firm. BBHA a fare multisessioni con Dvd-R Princo/Verbatim e Dvd+R(W) Philips/Maxell/Verbatim/Sony.
Su computer 500Mhz e 384MB.
morpheus85
24-07-2005, 16:08
Se hai usato altri modi potrebbero esserci problemi a fare un'altra sessione.
No, la sessione è stata scritta ma non viene letta
Tu che tipo di dati hai scritto?
morpheus85
24-07-2005, 16:09
Comunque con i parametri che ti ho detto sopra non ho avuto problemi ne con Nec 3520 Firm. 3.04 ne con Philips 1625K Firm. P3.6 Benq 1625 Firm. BBHA a fare multisessioni con Dvd-R Princo/Verbatim e Dvd+R(W) Philips/Maxell/Verbatim/Sony.
Su computer 500Mhz e 384MB.
Devo mettere per caso il 3.04? Ora ho l' 1.ug
No, la sessione è stata scritta ma non viene letta
Tu che tipo di dati hai scritto?
Ho messo dei files di dati e video.
Devo mettere per caso il 3.04? Ora ho l' 1.ug
Sul Nec 3520 avevo la versione 3.04 ufficiale.
Hai mica il Nec 3540?
morpheus85
24-07-2005, 16:19
Sul Nec 3520 avevo la versione 3.04 ufficiale.
Hai mica il Nec 3540?
No, il 3520
morpheus85
24-07-2005, 16:24
I dati erano visibili su ogni lettore? o solo sul NEC (sarebbe già tanto)
No, il 3520
Il Firmware che usi sarà uno moddato dalla versione ufficiale 1.04.
Puoi mettere la versione ufficiale o se non puoi, la versione moddata della 3.04.
I dati erano visibili su ogni lettore? o solo sul NEC (sarebbe già tanto)
Li ho provati sul Nec 3520 col firmware 3.04, sul Philips 1625K con firmware P3.5 poi aggiornato a P3.6 e sempre sul Philips 1625K col firmware BBHA del BenQ 1625.
Me li leggeva e funzionavano tutti i files.
morpheus85
24-07-2005, 16:32
Il Firmware che usi sarà uno moddato dalla versione ufficiale 1.04.
Puoi mettere la versione ufficiale o se non puoi, la versione moddata della 3.04.
E' strano, sia uno che l'altro non riesco a metterli mi da errore :confused:
Per i BenQ/Philips c'è un programmino che avendo i file .cvt (firmware derivato da versioni ufficiali o modificate) ti permette di mettere qualunque firmware compatibile per il Philips 1625K puoi mettere quello del BenQ 1620 Pro, BenQ 1625, Philips 16LSK perché l'hardware è uguale ( aprte l'ultimo che ha dell'hardware aggiuntivo per fare i LightScribe).
Per il Nec non so se esiste qualcosa di simile per mettere sia i firmware originali che moddati, potresti chiedere nella sezione dedicata al Nec 3520.
1)perche i dvd+r sono letti da tutti i pc,ma non da tutti i lettori stand-alone,quini non sono la scelta migliore per i dvd-video.
2)quando vengono incisi,hanno in media un tasso d'errori piu basso rispetto i dvd-r,quindi sono piu indicati per archivi che devono durare nel tempo
per file tipo *.avi *.wmv *.mpg quali sono più indicati?
Calcolando che io uso i dvd al posto dei cd, li uso cioè per salvare programmi, file video, file ecc, tutta roba che verrà usata solo sul computer mi consigli i DVD+R?
per file tipo *.avi *.wmv *.mpg quali sono più indicati?
Con i Dvd-R hai più compatibiltà con i lettori più vecchi.
Con i Dvd+R hai meno errori sul supporto quindi maggiore durata.
Se li usi in un unica sessione usa Dvd-R(W,DL).
Se fai multisessioni usa Dvd+R(W,DL).
Comunque avevo letto che col Bittsetting (Dvd-Rom) diventavano più compatibili i Dvd+R(W,DL).
Il Nec con la versione ufficiale mi sembra che faccia mettere il Bitsetting ai Dvd+R DL e forse anche ai Dvd+R, sicuramente non ai Dvd+RW, se usi le versioni moddate non hai neanche questa limitazione.
Calcolando che io uso i dvd al posto dei cd, li uso cioè per salvare programmi, file video, file ecc, tutta roba che verrà usata solo sul computer mi consigli i DVD+R?
Se li usi per back-up usa anzi i Cd di marca tipo Verbatim Crystal SuperAzo o Verbatim Pastel che hanno una durata maggiore (decine d'anni se li tieni dentro un custodia al riparo da polvere, umidità, luce e calore).
Comunque se usi Dvd per i files dicono tutti che durano di più i Dvd+R dei Dvd-R.
morpheus85
24-07-2005, 17:49
Con i Dvd-R hai più compatibiltà con i lettori più vecchi.
Con i Dvd+R hai meno errori sul supporto quindi maggiore durata.
Se li usi in un unica sessione usa Dvd-R(W,DL).
Se fai multisessioni usa Dvd+R(W,DL).
Comunque avevo letto che col Bittsetting (Dvd-Rom) diventavano più compatibili i Dvd+R(W,DL).
Il Nec con la versione ufficiale mi sembra che faccia mettere il Bitsetting ai Dvd+R DL e forse anche ai Dvd+R, sicuramente non ai Dvd+RW, se usi le versioni moddate non hai neanche questa limitazione.
Se hai sistemi operativi diversi da Linux o l'Xp molto probabilmente vedrai soltanto la prima sessione masterizzando in multisessione e se hai un lettore da tavalo lascia perdere la multisessione solitamente i lettori stand-alone vedono soltanto la prima sessione, ma non dovresti avere problemi con dvd-rw dvd+rw ho dovuto testare un dvd-r e un dvd+r per giungere a queste conclusioni. :(
Se hai sistemi operativi diversi da Linux o l'Xp molto probabilmente vedrai soltanto la prima sessione masterizzando in multisessione e se hai un lettore da tavalo lascia perdere la multisessione solitamente i lettori stand-alone vedono soltanto la prima sessione, ma non dovresti avere problemi con dvd-rw dvd+rw ho dovuto testare un dvd-r e un dvd+r per giungere a queste conclusioni. :(
Sarebbe interessante usare NeroLinux e vedere se permette di fare multisessioni sui Dvd-R(W) e se poi risultano leggibili sia sotto Linux che sotto Xp.
Ma anche se chiudi l'ultima sessione?
morpheus85
24-07-2005, 18:06
Sarebbe interessante usare NeroLinux e vedere se permette di fare multisessioni sui Dvd-R(W) e se poi risultano leggibili sia sotto Linux che sotto Xp.
Ma anche se chiudi l'ultima sessione?
Non ci tengo ho ancora 3 giga liberi su tutti e due i dvd che con iso buster vedo perfettamente ;)
E' strano, sia uno che l'altro non riesco a metterli mi da errore :confused:
per aggiornare al 3.04 ufficiale o moddato prova installando prima l'1.04 ufficiale
morpheus85
25-07-2005, 10:52
per aggiornare al 3.04 ufficiale o moddato prova installando prima l'1.04 ufficiale
Lo immaginavo, ci proverò...
Non ti conviene mettere direttamente l'ultima versione 3.05?
Non ti conviene mettere direttamente l'ultima versione 3.05?
vero...anche in questo caso se hai problemi installa prima l'1.04uff
morpheus85
25-07-2005, 12:55
Non ti conviene mettere direttamente l'ultima versione 3.05?
Certo :)
morpheus85
28-07-2005, 15:00
Ho masterizzato il primo vero DVD-R la cosa strana è che su di un lettore (Inno Hit 2610) il video andava a scatti su di un GRUNDIG non troppo recente non partiva neanche, mentre su di un modello successivo al IH2610 (Inno Hit 2805) si vede perfettamente :)
Dimenticavo l'ho masterizzato senza bitsetting, la multisessione penso che semplicemente la eviterò. ;)
Ho masterizzato il primo vero DVD-R la cosa strana è che su di un lettore (Inno Hit 2610) il video andava a scatti su di un GRUNDIG non troppo recente non partiva neanche, mentre su di un modello successivo al IH2610 (Inno Hit 2805) si vede perfettamente :)
Dimenticavo l'ho masterizzato senza bitsetting, la multisessione penso che semplicemente la eviterò. ;)
Il bitsetting puoi solo metterlo su i Dvd+R, Dvd+RW o Dvd+R DL se il firmware lo permette, non puoi metterlo sui i - anche perché non serve.
A leggere in giro mettendo il Bitsetting (che poi fa credere al lettore/masterizzatore che sia un Dvd-Rom) ai + la compatibilità aumenta di molto rispetto ai - .
Può darsi che se usi un Dvd+R bitsettato, te lo leggono tutti i lettori che hai.
morpheus85
28-07-2005, 15:49
Il bitsetting puoi solo metterlo su i Dvd+R, Dvd+RW o Dvd+R DL se il firmware lo permette, non puoi metterlo sui i - anche perché non serve.
A leggere in giro mettendo il Bitsetting (che poi fa credere al lettore/masterizzatore che sia un Dvd-Rom) ai + la compatibilità aumenta di molto rispetto ai - .
Può darsi che se usi un Dvd+R bitsettato, te lo leggono tutti i lettori che hai.
Per ora basta con le prove :D
Il bitsetting pensavo che si potesse mettere anche su i -R perchè il programmino lo permetteva :fagiano:
Il bitsetting pensavo che si potesse mettere anche su i -R perchè il programmino lo permetteva :fagiano:!?!?
morpheus85
28-07-2005, 16:04
!?!?
Quello per flashare alla 1.ug :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.