PDA

View Full Version : quante partizioni


m0rph3us
23-07-2005, 20:31
scusate io avrei creato 9 giga di spazio da dedicare a windows xp.
quello che volevo chiedervi e se fosse opportuno partizionare ulteriormente questi 9 giga e se si tra chi dividerli.
tante grazie

mnstry
23-07-2005, 21:52
secondo me 9 giga sono un pò poki (il mio xp, ai minimi termini, ne occupa poco più di 10)..

cmnq no, nn devi ulteriormente partizionare..

m0rph3us
23-07-2005, 22:11
a ok grazie.
ma come fa a te a occupare 10 giga?
compresi i programmi?
ma io vorrei separarli xche cosi se formatto non devo riinstallare i programmi.
pero mi sa che non va bene. :doh:
infatti quando installi un programma questo crea delle chiavi di registro e se formatto la partizione con win mi sa che mi gioco pure i programmi dall'altra parte.
come si puo risolvere?

lukkissimo
23-07-2005, 22:36
ciao, si effettivamete se formatti la partizione con l'SO devi per forza reinstallare i programmi, se puoi incrementa un pò la partizione di Win, io di solito utilizzo una partizione per win + driver + software tipo firewall, antivirus ed office, il resto lo installo su di un'altra e poi ne creo un'altra ancora per il file di paging :cool:

m0rph3us
23-07-2005, 22:54
ma non si puo risolvere la storia delle chiavi magari con un backup ad hoc.
e poi si che posso aumentare la partizione ma adesso su c occupa ci stanno os una trentina di programmi installati e i drivers insomma tutto e occupano 3 giga.
io glieno riservato una decina.
pero vabbe se mi dite che sto stretto a quanto arrivo tanto cio partition magic ed e un attimo?
che cosa sono i file di paging?
tante grazie

m0rph3us
23-07-2005, 23:05
mmm pensando che magari ad ogni installazione win si creera sempre le stesse chiavi la soluzione sarebbe forse portare fuori da xp pure il registro x salvaguardare le chiavi dei programmi mettendolo magari in una nuova partizione tutta sua.
ma come si fa?

skirzo
23-07-2005, 23:23
mmm pensando che magari ad ogni installazione win si creera sempre le stesse chiavi la soluzione sarebbe forse portare fuori da xp pure il registro x salvaguardare le chiavi dei programmi mettendolo magari in una nuova partizione tutta sua.
ma come si fa?
...spero tu stia scherzando

lukkissimo
23-07-2005, 23:29
per ciò che riguarda il backup del registro lo puoi fare, ci sono programmi ed utility atte allo scopo, prova a digitare bckup del registro su di un motore di ricerca, però non lo mai fatto per ripristinare il software su una nuova installazione di windows; il file di paging o file di swap è un file creato da windows quando la ram si esaurisce, in tal modo ricorre ad una memoria virtuale su hard disk, quindi più lenta, così creo una partizione a sè che la ospiti evitando di trovarsi assieme ad altri file che potrbbero essere più o meno frammentati aumentando il tempo di accesso all'hard disk

m0rph3us
23-07-2005, 23:48
no vabbe e inutile la storia del backup troppo complicato e non si arriverebbe a niente.
ok capito non si puo fare quando si formatta si reinstallano pure i programmi.
xo credo che nulla mi impedisca ugualmente di non metterci programmi se non per il fatto dell'installazione almeno x una questione di sicurazza e magari di prestazioni.
e quindi qual'e il numero giusto?
quanti giga x xp?
e volendo quanti x lo swap e come fare a relegarlo li?
voglio dire linux fa tutto da solo.
fatemi sapere ste cose raga x favore xche cio l'impressione che tra un po dovro formattare.
tante grazie

mnstry
24-07-2005, 02:10
no vabbe e inutile la storia del backup troppo complicato e non si arriverebbe a niente.
ok capito non si puo fare quando si formatta si reinstallano pure i programmi.
xo credo che nulla mi impedisca ugualmente di non metterci programmi se non per il fatto dell'installazione almeno x una questione di sicurazza e magari di prestazioni.
e quindi qual'e il numero giusto?
quanti giga x xp?
e volendo quanti x lo swap e come fare a relegarlo li?
voglio dire linux fa tutto da solo.
fatemi sapere ste cose raga x favore xche cio l'impressione che tra un po dovro formattare.
tante grazie

se formatti, reinstalli i programmi..

il numero di giga dipende da qnt programmi installi e da qnt qst occupano.. (io ne occupo 10 xkè uso programmi alternativi + leggeri, ad esempio openoffice anzikè ms office..)

linux nn fa tutto solo, anzi.. lo spazio di swap glielo crei tu in una partizione a parte.. cn ws nn si può fare, xkè lo fa sulla partizione in cui risiede il sistema operativo.. tutt'al più puoi: clicca col destro su risorse del computer, proprietà->avanzate->impstazioni delle prestazioni->avanzate->cambia memoria virtuale. da li imposti le dimensioni personalizzate (io ho 1024)..
in qst modo crei uno spazio di swap virtuale, ke funge in caso di eccessivo sfruttamento di risorse..

tutto kiaro?

m0rph3us
24-07-2005, 08:30
ok si tutto chiaro.
ciao

m0rph3us
24-07-2005, 09:15
fico seguendo i tuoi consigli l'ho messa in una partizione ad hoc a mo di linux.
la domanda e quando formattero verra vista oppure se ne creera sempre una interna al so e mi tocchera prima formattare la nuova piccola partizione e poi rifare la storia e rispostarci dentro lo swap?
e mi potresti dire se per lo swap e meglio ntfs o fat?
tante grazie
ciao

lukkissimo
24-07-2005, 10:26
il discorso sulle dimensioni del file di paging è in grado di scatenare un putiferio, e davvero non voglio correre questo rischio :p ; dico semplicemente che esiste un regola "empirica" nata ai tempi di "win 9x e soci, quando la Ram non era così abbondante, che stimava le dimensioni tra 1,5 e 2-3 volte la ram installata, ora che la Ram è una manna dal cielo, l'effettivo impiego del file di swap tende a diminuire (ho configurato sistemi con 2 giga di Ram con 500 mega di swap), questo perchè il largo quantitativo di Ram garantisce a Win un ampio margine; comunque è consigliato non eliminare del tutto il file di swap (porebbero esserci programmi che ne richiedano sempre l'utilizzo); la partizione di swap puoi anche non riformattarla (tanto rimane una partizione vuota su cui metterci solo questo file); NTFS o FAT?, fai tutto NTFS, però se hai un dual boot e voui che SO diversi comunichino fra loro pui ricorrere a questa partizione (con FAT) per lo scambio di dati. ;)

m0rph3us
24-07-2005, 10:34
a ok grazie della spiegazione.
credo che ne concedero 2 giga di hardidsk e gniene faro usare da 1 giga a 1,5 anche se non la usera mai.
almeno x iniziare.
cmq ho 512 mega diram ma sto x aumentarla.
riguardo ai due so si c'e l'ho ma almeno al momento non ho ne la pretesa ne l'esigenza di farli comunicare tra loro quindi x ora tengo ntfs.
cmq grazie ancora.
ciao

mnstry
24-07-2005, 13:36
a ok grazie della spiegazione.

riguardo ai due so si c'e l'ho ma almeno al momento non ho ne la pretesa ne l'esigenza di farli comunicare tra loro quindi x ora tengo ntfs.
cmq grazie ancora.
ciao

sbagliatissimo.. in qst casi bisogna essere previdenti (x + di un motivo) e crearsi una partizione dati in fat32..

m0rph3us
24-07-2005, 13:49
be spiegati meglio.
il fatto e che al momento neanche vedo in che modo potrei far comunicare due so.
poi se in futuro mi dovessi trovare nella condizione di doverli far comunicare non potrei rimandare a dopo cio che dici che e meglio fare ora?
dopotutto da un punto di vista di sicurezza e meglio ntfs?
cmq spiegami xche non ho le idee chiare in proposito.

mnstry
24-07-2005, 13:56
be spiegati meglio.
il fatto e che al momento neanche vedo in che modo potrei far comunicare due so.
poi se in futuro mi dovessi trovare nella condizione di doverli far comunicare non potrei rimandare a dopo cio che dici che e meglio fare ora?
dopotutto da un punto di vista di sicurezza e meglio ntfs?
cmq spiegami xche non ho le idee chiare in proposito.

da un punto di vista della sicurezza (se intendi dire sicurezza di nn perdere i dati) fatti una partizione a parte, in modo ke se devi riformattare, almeno i dati rimangono integri..

due os (ad esempio win e linux) nn comunicano nel senso ke dialogano tra di loro(o meglio, si potrebbe fare, ma nn è consigliabile), ma nel senso ke la partizione dati (se è in fat32) è in comune tra di loro: entrambi possono scriverla e leggerla (ad es, linux nn può scrivere su ntfs)..

m0rph3us
24-07-2005, 14:03
a questa cosa e fica calcola che io su D cio una 50 di giga tra film e musica e quindi rendendola fat potrei vederli con entrambi i so.
ma come faccio a trasformare ntfs in fat(si puo fare tipo da dos ma non ricordo il comando)con la partizione piena?
grazie

mnstry
24-07-2005, 14:20
a questa cosa e fica calcola che io su D cio una 50 di giga tra film e musica e quindi rendendola fat potrei vederli con entrambi i so.
ma come faccio a trasformare ntfs in fat(si puo fare tipo da dos ma non ricordo il comando)con la partizione piena?
grazie

no, nn a partizione piena..

salva prima i dati e poi usa partition magic x convertire il fs..

m0rph3us
24-07-2005, 14:30
bel lavoro 50 giga pero vabbe lo faccio.
senti se va bene calcola che e una prima bozza:
io cio C da 120
e D da 120.
li divido cosi.

C x XP
10 giga so ntfs
2 giga swap ntfs
20 giga programmi installati ntfs
5 giga programmi no installer ntfs(questi li separo cosi mi restano sempre)
il resto dati fat32.

D x linux
piu o meno uguale devo un po vedere chiaramente non in ntfs.

mi puoi dire un ultima cosa.
al momento su C cio 3 partizioni.
1 primaria e 2 estese logiche.
il so puo andare su una non primaria?

cmq grazie delle spiegazioni.
ciao