View Full Version : Tatuarsi il gruppo sanguineo
innovatel
23-07-2005, 19:48
PREMETTO: son contrario ai tatuaggi
è un pò di tempo che ho in mente di farlo, pensavo x una serie di fattori (anche medici) sulla spalla sx.
Però son combattuto. Se lo faccio verrò sospeso x diverso tempo dalle donazioni e con la carenza di sangue che c'è in italia non mi piace l'idea.
Dall'altra credo sia utile averlo in quanto, in caso di emergenza vera, si risparmia sia il tempo dell'analisi che sangue del gruppo 0 che è davvero raro e difficile da trovare.
voi che ne pensate?
PREMETTO: son contrario ai tatuaggi
è un pò di tempo che ho in mente di farlo, pensavo x una serie di fattori (anche medici) sulla spalla sx.
Però son combattuto. Se lo faccio verrò sospeso x diverso tempo dalle donazioni e con la carenza di sangue che c'è in italia non mi piace l'idea.
Dall'altra credo sia utile averlo in quanto, in caso di emergenza vera, si risparmia sia il tempo dell'analisi che sangue del gruppo 0 che è davvero raro e difficile da trovare.
voi che ne pensate?
Non mi piace molto l'idea...non è detto che in seguito a incidenti o roba del genere (spero non ti accadano mai in tutta la vita :tie: ) il tatuaggio risulti leggibile. Faresti meglio a tenere un braccialetto o portarlo sempre nel tuo portafoglio...
PREMETTO: son contrario ai tatuaggi
è un pò di tempo che ho in mente di farlo, pensavo x una serie di fattori (anche medici) sulla spalla sx.
Però son combattuto. Se lo faccio verrò sospeso x diverso tempo dalle donazioni e con la carenza di sangue che c'è in italia non mi piace l'idea.
Dall'altra credo sia utile averlo in quanto, in caso di emergenza vera, si risparmia sia il tempo dell'analisi che sangue del gruppo 0 che è davvero raro e difficile da trovare.
voi che ne pensate?
mah non lo so...e mettere una piastrina con scritto il gruppo?:D
boh
innovatel
23-07-2005, 19:54
non sopporto roba addosso..infatti nn ho mai su orologi o simile. tollero a fatica la fascia del cardio quando sono in bicicletta
il portafglio? x esperienza da soccorritore posso dirti che sul 90% dei soccorsi stradali che ho fatto il portafoglio/documenti erano chissà dove e non li avevano mai dietro
mi sembrava di aver già risposto a questo thread e non capivo perché non comparisse il mio post finchè non l'ho trovato di la :doh:
Originariamente inviato da kaioh
un bracialetto o collanina con il gruppo e nome li stampati?
PREMETTO: son contrario ai tatuaggi
è un pò di tempo che ho in mente di farlo, pensavo x una serie di fattori (anche medici) sulla spalla sx.
Però son combattuto. Se lo faccio verrò sospeso x diverso tempo dalle donazioni e con la carenza di sangue che c'è in italia non mi piace l'idea.
Dall'altra credo sia utile averlo in quanto, in caso di emergenza vera, si risparmia sia il tempo dell'analisi che sangue del gruppo 0 che è davvero raro e difficile da trovare.
voi che ne pensate?
non servirebbe a niente...per fare una trasfusione per legge è obbligatorio avere un riscontro laboratoristico di gruppo sanguigno, da controllare ogni volta che si infonde una sacca...in pratica devo controllare che il gruppo sanguigno scritto sulla sacca corrisonda a quello che ha un paziente.
Se facessi trasfusioni a "memoria", per "sentito dire", o in base a targhette o pezzi di carta vari...beh...qualsiasi giudice sarebbe ben felice di spedirmi per un po' nelle patrie galere!
...spenderesti solo soldi inutilmente!
non servirebbe a niente...per fare una trasfusione per legge è obbligatorio avere un riscontro laboratoristico di gruppo sanguigno, da controllare ogni volta che si infonde una sacca...in pratica devo controllare che il gruppo sanguigno scritto sulla sacca corrisonda a quello che ha un paziente.
Se facessi trasfusioni a "memoria", per "sentito dire", o in base a targhette o pezzi di carta vari...beh...qualsiasi giudice sarebbe ben felice di spedirmi per un po' nelle patrie galere!
...spenderesti solo soldi inutilmente!
quoto!!!!
ho il tatuaggio del gruppo sanguigno ma come ha detto zena è completamente inutile!!!
DarkAngel77
24-07-2005, 00:40
E portarti dietro il tesserino Avis (o Fidas, o chi per loro)?
Io ogni volta che esco in bici (salvo per giri di pochi Km) ce l'ho sempre. Tanto in una delle tasche della maglia non dà alcun fastidio, e lo ritengo decisamente più utile di foglietti più o meno anonimi o di un tatuaggio. Infatti, in caso di necessità :tie: , ci sono scritti tutti i valori ematici ed è facile contattare l'Avis per avere una conferma
Fenomeno85
24-07-2005, 09:24
ogni volta mi dico ... fare qualcosa e scrivere che sono allergico a determinati farmaci e mettere il gruppo sanguigno 0+ ma nulla :D
cavolo io donerei volentieri ma l'ago mi fa impressione :O
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
anonimizzato
24-07-2005, 12:13
PREMETTO: son contrario ai tatuaggi
è un pò di tempo che ho in mente di farlo, pensavo x una serie di fattori (anche medici) sulla spalla sx.
Però son combattuto. Se lo faccio verrò sospeso x diverso tempo dalle donazioni e con la carenza di sangue che c'è in italia non mi piace l'idea.
Dall'altra credo sia utile averlo in quanto, in caso di emergenza vera, si risparmia sia il tempo dell'analisi che sangue del gruppo 0 che è davvero raro e difficile da trovare.
voi che ne pensate?
Guarda che il gruppo 0+ (il negativo non saprei) è uno dei più comuni. :mbe:
Fenomeno85
24-07-2005, 12:28
Guarda che il gruppo 0+ (il negativo non saprei) è uno dei più comuni. :mbe:
il 0+ è il + comune se non erro ma il 0- è raro ed è l'unico se non erro che lo si può dare a tutti
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
E portarti dietro il tesserino Avis (o Fidas, o chi per loro)?
Io ogni volta che esco in bici (salvo per giri di pochi Km) ce l'ho sempre. Tanto in una delle tasche della maglia non dà alcun fastidio, e lo ritengo decisamente più utile di foglietti più o meno anonimi o di un tatuaggio. Infatti, in caso di necessità :tie: , ci sono scritti tutti i valori ematici ed è facile contattare l'Avis per avere una conferma
Comunque non serve, se arrivi al PS ti fanno lo stesso il prelievo per il gruppo, intanto per avere il risultato ci si mette circa 10 minuti di tempo!...si perderebbe più tempo a contattare l'AVIS...e poi anche se il responsabile AVIS mi giurasse che è proprio il gruppo giusto io non potrei farti nessuna trasfusione!
Utile è invece portarsi dietro uno scritto con le allergie, spesso se determinano reazioni gravi!E' vero che in genere nell'urgenza non ci si mette a cercare fogli e foglietti, però se dovesse caderci un occhio sopra...
Ora dovrebbe uscire un nuovo tesserino sanitario informatizzato con tutti i dati sopra...se si facesse un collegamento nazionale si potrebbero avere rapidamente informazioni sullo stato di salute dei cittadini, su terapie assunte e su allergie!
il 0- è raro ed è l'unico se non erro che lo si può dare a tutti
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
giusto (http://associazioni.monet.modena.it/avis/scienze/zeron.htm)
anonimizzato
24-07-2005, 13:45
il 0+ è il + comune se non erro ma il 0- è raro ed è l'unico se non erro che lo si può dare a tutti
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
si lo 0- (mia madre lo ha) è più raro dello 0+, cmq in termini assoluti il più raro dovrebbe essere lo AB-
OverClocK79®
24-07-2005, 15:21
imho porta sfiga :p
BYEZZZZZZZZZZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.