PDA

View Full Version : Spostare la cartella /Home nella partizione /root.Come?


xwang
23-07-2005, 19:32
Ciao a tutti,
mi sono accorto che quando ho installato ubuntu sul mio pc ho messo la cartella /home sulla partizione da 100mb dove precedentemente c'era il bootloader di suse (con suse usavo il boot loader di windows mentre installando ubuntu ho installato grub nell'mbr).
Adesso ho quindi il problema che la partizione si è riempita e vorrei sapere se è possibile senza reinstallare da capo il SO:
1) spostare la /home nella stessa partizione della /root directory (ossia quella dove c'è tutto linux) che è da 13GB
2) unire le due partzioni senza perdere dati (una è ext3 e l'altra è ext2)
Grazie
Xwang

PS se serve che posto qualche cosa della mia configurazione ditemelo, magari anche con i comandi necessari perchè non conosco ancora bene linux

SergioL68
23-07-2005, 19:37
Credo di si, basta semplicemente definire una nuova directory per il tuo utente e poi copiare quello che ti interessa sulla nuova dir, ricordandoti di controllare anche i relativi permessi :)

xwang
23-07-2005, 19:43
Credo di si, basta semplicemente definire una nuova directory per il tuo utente e poi copiare quello che ti interessa sulla nuova dir, ricordandoti di controllare anche i relativi permessi :)

Grazie per la pronta risposta, ma praticamente come dovrei fare?
Creo uno cartella (ad esempio /HomeNew) e dentro ci metto una cartella con il nome del mio utente, ma poi come faccio a dire a ubuntu che quella é la cartella dell'utente?
Xwang

stefanoxjx
23-07-2005, 22:18
Grazie per la pronta risposta, ma praticamente come dovrei fare?
Creo uno cartella (ad esempio /HomeNew) e dentro ci metto una cartella con il nome del mio utente, ma poi come faccio a dire a ubuntu che quella é la cartella dell'utente?
Xwang

Crei una cartelle "home" in root e poi modifichi il file fstab mettendo la partizione appropriata.
Ciao.

xwang
23-07-2005, 22:32
Crei una cartelle "home" in root e poi modifichi il file fstab mettendo la partizione appropriata.
Ciao.

ho creato la Homenew in root,
vi ho messo dentro la cartella con il nome dell'utente (andrea) e la cartella lost+found (esattamente come era nella Home originaria) e adesso dovrei modificare l'fstab? Come?
Questo è il mio fstab attuale:

# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hda6 / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1
/dev/hda7 /home ext2 defaults 0 2
/dev/hda5 none swap sw 0 0
/dev/hda2 /windows/D vfat umask=000 0 0
/dev/hdc /media/cdrom0 udf,iso9660 ro,user,noauto 0 0

come vedi in hda6 c'è la root e vorrei che la home andasse a finire là dentro.
Xwang

xwang
23-07-2005, 23:34
Ci sono riuscito nel seguente modo:
1)ho creato una cartella /homenew e vi ho copiato il contenuto della /home
2)ho riavviato e in modalità testuale e come root horinominato la /home in /homeold e /homenew in /home
3)ho editato il file /etc/fstab commentando la riga che caricava la partizione hda7
4)ho riavviato.
A questo punto vorrei recuperare lo spazio della hda7 o allargando la hda6 o, se non è possibile/sicuro, allargando la partizione di swap.
Che mi consigliate di fare?
System Rescue CD (che ha QtParted al suo interno) va bene per queste operazioni?
Xwang

mykol
24-07-2005, 00:05
ti consiglierei di utilizzare la hda7 per metterci dati, ecc... senza fare altre modifiche. In fstab modifichi opportunamente la riga relativa ad hda7 ed è fatto.. "giocare" con le partizioni è sempre piuttosto rischioso

xwang
24-07-2005, 07:47
ti consiglierei di utilizzare la hda7 per metterci dati, ecc... senza fare altre modifiche. In fstab modifichi opportunamente la riga relativa ad hda7 ed è fatto.. "giocare" con le partizioni è sempre piuttosto rischioso

Infatti è la stessa conclusione a cui sono arrivato io.
Oltretutto 86Mb su 75Gb complessivi non sono nulla per cui la lascio così inutilizzata.
Grazie
Xwang