PDA

View Full Version : [Task Manager] non caricare file.exe


Androsterone
23-07-2005, 15:55
Salve a tutti, mi serve un aiuto.
Come si fa a bloccare windows xp a caricare un file exe.
Scusate l'ignoranza, in pratica sarebbe un file presente nel task manager che occupa ram e preferirei che windows non lo caricasse.
E' un residuato dell'antivirus che ho aggiornato che non mi serve ma che non voglio cancellare per non crearmi dei problemi che non riuscirei di sicuro a risolvere se comparissero
Ringrazio in anticipo
Androsterone

skirzo
23-07-2005, 22:37
Salve a tutti, mi serve un aiuto.
Come si fa a bloccare windows xp a caricare un file exe.
Scusate l'ignoranza, in pratica sarebbe un file presente nel task manager che occupa ram e preferirei che windows non lo caricasse.
E' un residuato dell'antivirus che ho aggiornato che non mi serve ma che non voglio cancellare per non crearmi dei problemi che non riuscirei di sicuro a risolvere se comparissero
Ringrazio in anticipo
Androsterone
ti devi spiegare meglio
ce l'hai installato questo antivirus o no? che antivirus è? ne hai installato un'altro ecc...
cmq puoi disabilitare la maggior parte delle voci di avvio da: start > esegui, digiti: msconfig e nella scheda "avvio" ci sono le voci che partono all'avvio del sistema appunto.
da lì lo puoi disabilitare togliendo la spunta e poi riavviando.
però spiega meglio la situazione non vorrei che fosse qualcosa che non và disabilitato

mnstry
24-07-2005, 02:32
esistono miriadi di file cn estensione .exe

qll in questione come si kiama?

Androsterone
24-07-2005, 19:57
ti devi spiegare meglio
ce l'hai installato questo antivirus o no? che antivirus è? ne hai installato un'altro ecc...
cmq puoi disabilitare la maggior parte delle voci di avvio da: start > esegui, digiti: msconfig e nella scheda "avvio" ci sono le voci che partono all'avvio del sistema appunto.
da lì lo puoi disabilitare togliendo la spunta e poi riavviando.
però spiega meglio la situazione non vorrei che fosse qualcosa che non và disabilitato

Prima cosa, Grazie mille anche a mnstry.
Per secondo, consiglio perfetto :D il tuo, ho fatto quello che volevo fare e non ho avuto problemi anzi...
Praticamente è il file dell'antivirus McAfee (vecchia versione)che anche se aggiornato mi avvertiva ogni 2 -tre minuti che dovevo aggiornarlo, presumo sia successo questo perchè non ho aggiornato l'antivirus via internet ma bensi comprando il cd e installando la nuova versione dell'antivirus (versione 9) sulla vecchia (8) .
Adesso finalmente quella fastidiosa finestra non compariva, prima dovevo ogni volta dal task manager andare a chidure il file.
Il file si chiama RuLaunch.exe
Scusate ma vi faccio un'altra domanda
Timeout su boot.ini a cosa si riferisce?

Grazie ancora

skirzo
24-07-2005, 20:32
quindi era solo da disabilitare quell'eseguibile.

Il timeout serve per impostare il tempo di attesa del sistema dopo una domanda o richiesta che ti fa

per esempio "premere un tasto per..."
se entro 30 secondi (il timeout) non hai dato un comando allora fa da solo

Perfo
25-07-2005, 10:08
Ciao a tutti :)

Scusate, in giro avevo letto che con Xp non era bene usare la stessa tecnica del 98 cioè disabilitare l'esecuzione di un file direttamente dal task manager perché in questo modo si avrebbe fatto partire windows ogni volta in modalità protetta.... è vero?

ciao :)

skirzo
25-07-2005, 10:34
Ciao a tutti :)

Scusate, in giro avevo letto che con Xp non era bene usare la stessa tecnica del 98 cioè disabilitare l'esecuzione di un file direttamente dal task manager perché in questo modo si avrebbe fatto partire windows ogni volta in modalità protetta.... è vero?

ciao :)
...no