PDA

View Full Version : 9700 e acer


ciacill
23-07-2005, 16:06
ciao a tutti ho notato un problema tra i driver ati qualsiasi dopo 5.4 e il mio portatile acer con ati mobility 9700, praticamente qualcuno sa spiegarmi come mai con tutti i driver superiori al 5.4 anche con gli omega si installano perfettamente ma al riavvio la velocita del AGP e sempre su off e la scala arriva a 2x e non ad 8x come gli altri piu vecchi, tengo a precisare che con i driver piu vecchi della 5.4 l AGP va benissimo nel senso che e a 8x. aiutatemi a capire anche perche penso che non sia solo un mio problema. grazie a tutti quelli che risponderanno. ciao raga

vorador
23-07-2005, 19:11
Ho fatto la stessa domanda io circa un mese fa ma non ha risposto nessuno. :cry: :cry: :cry:
Cmq per la precisione con tutti i Catalyst antecedenti i 5.4 andava una favola, con i 5.4 andava bene l'agp ma ogni volta che passavo l'alimentazione da rete a batteria con il notebook acceso (acer aspire 1622LM) dava uno strano errore relativo alla scheda video,mentre con i seguenti driver niente più errore ma AGP 0x nonostante abbia istallato correttamente i driver.
Chissà se il problema è di incompatibilità oppure bisogna aggiornare i GARTnt?
Qualcuno sa qualcosa? è un problema che anche io penso riguardi tutti

ciacill
23-07-2005, 20:01
guarda io con driver 5.4 nn avevo quel tipo di errore e considera che ho un acer 1620...... con questi pero ho notato che nei giochi va cmq bene anche se agp e a zero e riscalda anche meno di prima. per ora tengo questi poi se aggiustiamo il fatto dell agp meglio cosi. speriamo risponda qualcuno.

vorador
23-07-2005, 20:08
Fortunatamente problemi di riscaldamento non ne ho... Cmq anche a me vanno bene i driver ma a volte mentre giochi (io l'ho notato con PES4) la cui velocità e basata principalmente su processore e scheda video di colpo iniziano ad andare inspiegabilmente a scatti mentre rimettendo i vecchi driver in dotazione col notebook non è mai successo

gino1221
23-07-2005, 22:33
anche io ho provato i 5.4, 5.6, 5.7 e ho problemi; per la precisione, qualsiasi applicazione 3d mi resta in schermo nero! tipo aquamark o 3dmark; se imposto la freq al minimo invece parte tutto, e non mi spiego il perchè. nessun problema invece con le impostazioni dell'agp.
avete per caso problemi simili?

vorador
25-07-2005, 15:24
Possibile che nessuno dei mostri dell'informatica presenti in questo forum abbia una risposta a questo problema... che oltretutto se non erro a chi in un modo a chi un un'altro si manifesta?

vorador
25-07-2005, 19:56
Gino ma tu che versione di GARTnt hai?
Hai mai formattato reistallando i driver uno alla volta?

gino1221
25-07-2005, 19:57
Gino ma tu che versione di GARTnt hai?
Hai mai formattato reistallando i driver uno alla volta?

che cos'è gartnt?? :D scusa, ma era un anno che non aggiornavo drivers video, ho trovato i cata con control panel e li ho installati.. diretto
spiegati meglio e scusa l'ignoranza ;)

vorador
25-07-2005, 21:07
Quando formatti che reistalli i driver uno per volta, sarebbe il driver che gestisce l'accellerazione grafica ossia l'AGP infatti senza questo lo samrtgart nel pannello di controllo dei driver non compare proprio e la scheda video lavora ad AGP 0x. Però non sono sicuro che per tutti gli acer si chiami così per molti altri notebook ha un altro nome.

Mighty83
25-07-2005, 21:15
Sul mio note (ved in sign) con i driver omega 2.5.90 il pannello si chiama SMARTGART (tm) ed è impostato a 4x... Il massimo diponibile :cool:

gino1221
25-07-2005, 21:20
Sul mio note (ved in sign) con i driver omega 2.5.90 il pannello si chiama SMARTGART (tm) ed è impostato a 4x... Il massimo diponibile :cool:

anche io avevo quegli omega prima di tentare di aggiornare

e cmq anche a me si chiama smartgart ed è impostato ad 8x. per i driver ho fatto come avevo sempre fatto.. proprio non mi spiego quasto malfunzionamento..

vorador
25-07-2005, 21:25
Ma quando formattate che reistallate tutti ma tutti i driver per pc, come si chiamano i driver dell'accelleratore grafico della scheda madre? E' un driver che bisogna obbligatoriamente istallare quindi sicuramente lo avete istallato anche voi.

gino1221
25-07-2005, 21:58
Ma quando formattate che reistallate tutti ma tutti i driver per pc, come si chiamano i driver dell'accelleratore grafico della scheda madre? E' un driver che bisogna obbligatoriamente istallare quindi sicuramente lo avete istallato anche voi.

:confused: :confused: scusa, i driver video, come vuoi chiamarli, catalyst, VGA.. forse non ci capiamo :confused:

vorador
26-07-2005, 00:14
Infatti si... non ci capiamo :muro: . NON sto parlando dei driver della scheda video,ma di quelli dell'accelleratore grafico della scheda madre,ossia di quei driver che gestiscono la velocità di trasmissione dati dell'AGP (ossia tra la scheda madre e la scheda video) .
Ad esempio avevo un notebook Pakard Bell e li si chiamava SIS AGP r1.12 lo stesso che aveva anche un Microstar. Praticamente questi driver sono necessari,anzi obbligatori in tutti i notebook e in questo Acer, non so nel vostro, il driver in questione è il GARTnt. E se non erro nelle risorse del sistema dovrebbe essere quello in immagine

gino1221
26-07-2005, 08:18
Infatti si... non ci capiamo :muro: . NON sto parlando dei driver della scheda video,ma di quelli dell'accelleratore grafico della scheda madre,ossia di quei driver che gestiscono la velocità di trasmissione dati dell'AGP (ossia tra la scheda madre e la scheda video) .
Ad esempio avevo un notebook Pakard Bell e li si chiamava SIS AGP r1.12 lo stesso che aveva anche un Microstar. Praticamente questi driver sono necessari,anzi obbligatori in tutti i notebook e in questo Acer, non so nel vostro, il driver in questione è il GARTnt. E se non erro nelle risorse del sistema dovrebbe essere quello in immagine

potresti postare delle immagini un po' più grandi? e cmq io lo smartgart con le funzionalità AGP e fastwrite ce le ho integrate nei driver video, non ho mai installato più cose.. sempre uguale, eppure stavolta c'è qualcosa che non va.. :rolleyes: :(

vorador
26-07-2005, 10:40
Ok ho ingrandito le immagini.
Scusa ma pur volendo è una cosa impossibile perchè i driver della scheda video e quelli dell'accelleratore grafico,quindi dell'agp della scheda madre sono 2 cose distinte e separate. Tutt'alpiù potresti avere un pacchetto che la Acer ha fatto appositamente per i notebook tutto incluso nella cartella VGA dove sono i driver della scheda video originali del notebook (la trovi nel cd di recovery dove sono tutti i driver). All'interno di questa cartella "VGA" oltre ai driver della scheda video troverai una cartella che si chiama SMBusDrv e un'altra che sarebbe la famosa GARTnt e questi sarebbero altri 2 driver che non c'entrano niente con i driver della scheda video. Questo almeno per il mio Acer non so se pure per voi è la stessa cosa,cmq o così o in un altro modo da qualche altra parte questi driver li devi avere per forza.
Mi ostino su questi driver dell'agp perchè penso che il problema dipenda proprio da questi in quanto non possiamo avere problemi differenti usando le stesse versioni di catalyst,evidentemente abbiamo diverse versioni dei driver dell'accelleratore grafico che provocano diverse incompatibilità con i nuovi Catalyst. Scusa la lunghezza, ma spero di essermi riuscito a spiegare un pò meglio questa volta

gino1221
26-07-2005, 14:16
ti sei spiegato benissimo, purtroppo io non ci avevo mai fatto caso.. quindi bisognerebbe aggiornare questo per problemi di compatibilità coi nuovi catalyst..?

vorador
29-07-2005, 13:37
Beh penso che possa dipendere da questo il problema con i nuovi catalyst, ma non ne sono sicuro. E purtroppo a quanto pare non ci aiuta nessuno