View Full Version : OSX su PC: niente da fare.
scorpionkkk
23-07-2005, 15:52
Interessante scoperta (non mia) nella piattaforma per sviluppatori con chip intel:un sistema di Trusted computing.
Era ovviamente banale che apple proteggesse osx dall'essere installato ovunque...ora sappiamo però che la protezione (o probabilmente una delle protezioni) è hardware.
Il chip infineon sulla motherboard del sistema:
http://img311.imageshack.us/img311/9702/infineonsld96302qq.jpg
i dettagli del chip
Dettagli (http://www.infineon.com/cgi/ecrm.dll/ecrm/scripts/prod_ov.jsp?oid=29049)
sarebbe stato strano il contrario, IMHO :D
spero che la protezione sia quanto più difficile da crackare possibile...
scorpionkkk
23-07-2005, 18:50
Rik`[']sarebbe stato strano il contrario, IMHO :D
la mia era una risposta a tutti gli espertoni che assicuravano dall'alto della loro sapienza che un semplice "smanettamento" avrebbe fatto installare osx ovuqnue..alla faccia loro
mmm... quello che mi preoccupa è: sarà possibile installare linux (debian) sui pc apple oppure la prot. hardware vincolerà la scelta del software installato?
scorpionkkk
23-07-2005, 19:17
mmm... quello che mi preoccupa è: sarà possibile installare linux (debian) sui pc apple oppure la prot. hardware vincolerà la scelta del software installato?
per quel chip infineon c'è già un modulo del kernel..
Sarà sicuramente possibile aggirare la protezione. E' scontato, dati tempo e determinazione sufficenti.
Il punto per Apple è semplicemente quello di rendere la cosa abbastanza complessa perchè non diventi banale, automatica o scontata.
Anche se un tot di smanettoni e appassionati riusciranno a far girare "in qualche modo" OS X su un certo numero di PC, saranno comunque numeri ridicoli, che di certo non daranno nessun tipo di preoccupazione ad Apple. Si tratterà comunque di soluzioni da smanettoni, appunto, non supportate, con qualche problema più o meno grave con quella o quell'altra periferica, etc.
Sarà semplicemente una "vittoria" per molti hobbisti, una grossa soddisfazione.
Se invece non ci fosse nessuna forma di protezione, allora si la storia sarebbe molto diversa: in mercati più "disinvolti" potrebbero spuntare organizzazioni che distribuirebbero in massa assemblati economici con tanto di copia pirata patchata di OS X.
E' lo stessa questione che c'è con l'overclock delle CPU. Il problema non sono un tot di smanettoni che overclockano il loro PC, ma fenomeni tipo la contraffazione in massa di CPU che vengono vendute come fossero di un livello superiore.
Bye!
scorpionkkk
23-07-2005, 20:41
Sarà sicuramente possibile aggirare la protezione. E' scontato, dati tempo e determinazione sufficenti.
Niente è scontato...quale sarebbe il metodo più pratico per aggirare una protezione di questo tipo viste anche le caratteristiche del chip alla mano?
Non c'è bisogno di scendere in dettagli operativi (ne ne sarei in grado, probabilmente). Ma è la pura pratica informatica che dimostra che ogni forma di protezione (codici, key disc, dongles, etc.) può essere superata dati, come si diceva, abbastanza tempo e determinazione.
In questo caso, dato che l'obbiettivo è particolarmente appetitoso, le menti disposte a perderci un sacco di tempo sopra non mancheranno di certo.
Per citare un esempio recente, anche l'XBOX contiene dell'hardware dedicato che avrebbe dovuto complicare irrimediabilmente la vita agli smanettoni.
*STUDENT CRACKS XBOX, OPENS GAME CONSOLE TO OTHER OSES
With three weeks of work and $50 in hardware, a graduate student at the
Massachusetts Institute of Technology cracked the security protections of
Microsoft's Xbox, making it possible to run competing software and
operating systems on the popular video game console. In a paper posted on
MIT's Web site last weekend, Andrew Huang described how he build hardware
that read the Xbox's internal security system and crack the encrypted data
exchanged between two chips that prevented the console from being
exploited. Huang says he technique gives users the ability to turn the
Xbox into a standalone computer that can run non-Microsoft software and
OSes, including rival Linux. Huang says he also discovered a series of
other vulnerabilities that could allow users to run the code of their
choice on the box and identify users when the Xbox is connected to the
Internet.
http://web.mit.edu/bunnie/www/proj/anatak/AIM-2002-008.pdf
(questo nel Giugno 2002)
Bye!
*sasha ITALIA*
23-07-2005, 20:59
Sarà sicuramente possibile aggirare la protezione. E' scontato, dati tempo e determinazione sufficenti.
Il punto per Apple è semplicemente quello di rendere la cosa abbastanza complessa perchè non diventi banale, automatica o scontata.
Anche se un tot di smanettoni e appassionati riusciranno a far girare "in qualche modo" OS X su un certo numero di PC, saranno comunque numeri ridicoli, che di certo non daranno nessun tipo di preoccupazione ad Apple. Si tratterà comunque di soluzioni da smanettoni, appunto, non supportate, con qualche problema più o meno grave con quella o quell'altra periferica, etc.
Sarà semplicemente una "vittoria" per molti hobbisti, una grossa soddisfazione.
Se invece non ci fosse nessuna forma di protezione, allora si la storia sarebbe molto diversa: in mercati più "disinvolti" potrebbero spuntare organizzazioni che distribuirebbero in massa assemblati economici con tanto di copia pirata patchata di OS X.
E' lo stessa questione che c'è con l'overclock delle CPU. Il problema non sono un tot di smanettoni che overclockano il loro PC, ma fenomeni tipo la contraffazione in massa di CPU che vengono vendute come fossero di un livello superiore.
Bye!
quoto
scorpionkkk
23-07-2005, 21:47
Non c'è bisogno di scendere in dettagli operativi (ne ne sarei in grado, probabilmente). Ma è la pura pratica informatica che dimostra che ogni forma di protezione (codici, key disc, dongles, etc.) può essere superata dati, come si diceva, abbastanza tempo e determinazione.
Mah...niente di nuovo...uno studente ha semplicemente usato gli ingressi per il testing del prodotto (l'hardware della xbox) per reperire informazioni sulle parti interne.
Lo può fare chiunque abbia un certo grado di istruzione al riguardo visto che viene fatto giornalmente sulle miliardate di schede che invadono il mercato sottoforma di prodotto.
Questa è però una forma di crack inutile perchè non consente di utilizzare il prodotto visto che abbisogna di schede aggiuntive,di capacità operative che in pochi hanno e,dulcis in fundo,non permette di ricomporre il prodotto ed usarlo normalmente anche se modificato.
Inoltre qui si discorreva di crack disponibili a tutti,di semplcità di utilizzo,come se il ragazzino di 12 anni downlodasse OSX.zip e tutto magicamente cominciasse a funzionare.
Quindi ripeto la domanda...quale sarebbe il metodo con cui bypassare protezioni hardware di questo tipo per l'utente finale?
La mia risposta è:nessuno
Non esiste un metodo per farlo che non sia l'utilizzo di altro hardware aggiuntivo,a meno che i programmatori dell'OS non si riservino la possibilità di bypassare il funzionamento della protezione e qualcuno in seguito scopra questa possibilità e come aggirarla...ma questo non è assolutamente un crack.
Mah...niente di nuovo...uno studente ha semplicemente usato gli ingressi per il testing del prodotto (l'hardware della xbox) per reperire informazioni sulle parti interne.
Lo può fare chiunque abbia un certo grado di istruzione al riguardo visto che viene fatto giornalmente sulle miliardate di schede che invadono il mercato sottoforma di prodotto.
Non volevo certo dare ad intendere che fosse una cosa al limite del realizzabile. Di sicuro però non si è trattato semplicemente di saldare due fili sulla motherboard, visto che è stata realizzata una tap board all'uopo collegata ad una FPGA (come dettagliato nel PDF).
L'esempio comunque era solo per far notare che 1 solo studente (per quanto preparato) e 3 settimane sono state sufficenti per eludere il sistema che Microsoft avere presentato come incrackabile.
Quindi ripeto la domanda...quale sarebbe il metodo con cui bypassare protezioni hardware di questo tipo per l'utente finale?
La mia risposta è:nessuno
Al momento io propenderei per una soluzione solo software, ovvero una versione del SO opportunamente patchata che girerà, con tutta probabilità, solo su una combinazione molto ristretta di hardware (il più simile possibile all'attuale dev kit fornito da Apple). Non intendo un OS X modificato da installare come quello ufficiale; penso invece più ad un in-memory snapshot del SO già avviato e in esecuzione, patchato al volo e salvato ottenendo un'immagine da caricare con un loader opportuno. Quindi, .Torrent distribuito in rete con tutto il necessario per masterizzare un DVD bootabile che parte e mostra direttamente OS X già avviato e loggato.
E' solo una supposizione, naturalmente.
Immagino che tra qualche mese si potrà riprendere il thread per verificare cosa sarà successo effettivamente! :)
Bye!
scorpionkkk
23-07-2005, 22:28
Non volevo certo dare ad intendere che fosse una cosa al limite del realizzabile. Di sicuro però non si è trattato semplicemente di saldare due fili sulla motherboard, visto che è stata realizzata una tap board all'uopo collegata ad una FPGA (come dettagliato nel PDF).
L'esempio comunque era solo per far notare che 1 solo studente (per quanto preparato) e 3 settimane sono state sufficenti per eludere il sistema che Microsoft avere presentato come incrackabile.
Vabbeh..sappiamo tutti che le aziende con la predilezione che hanno per il marketing spinto,utilizzano termini come "invulnerbaile" e baggianate del genere.
Ovvio che chi lavora per loro o per la concorrenza se la ride..cosi come se la ride il ragazzo preparato che ha smanettato con l'FPGA della sua scheda come fanno milioni di ragazzi nell'università estere e nostrane quando danno esami di microelettronica.
Giustamente,come dice in un precedente post,non esiste un sistema sicuro..più che altro è utile per le aziende far si che le modifiche non siano alla portata di tutti.
Al momento io propenderei per una soluzione solo software, ovvero una versione del SO opportunamente patchata che girerà, con tutta probabilità, solo su una combinazione molto ristretta di hardware (il più simile possibile all'attuale dev kit fornito da Apple). Non intendo un OS X modificato da installare come quello ufficiale; penso invece più ad un in-memory snapshot del SO già avviato e in esecuzione, patchato al volo e salvato ottenendo un'immagine da caricare con un loader opportuno. Quindi, .Torrent distribuito in rete con tutto il necessario per masterizzare un DVD bootabile che parte e mostra direttamente OS X già avviato e loggato.
E' solo una supposizione, naturalmente.
Immagino che tra qualche mese si potrà riprendere il thread per verificare cosa sarà successo effettivamente! :)
Bye!
Non lo so..se fossi in apple utilizzerei una soluzione ibrida hardwrae e software multipla (cioè più soluzioni hardware e più soluzioni software contemporaneamente) per consentire come unica strada per l'installazione di OSX su di un normale PC la presenza fisica di un componente che faccia le veci di quello deputato all'attivazione dell'OS.
Si può fare tranquillamente.
Si può fare tranquillamente.
E altrettanto si potrà aggirare, IMHO! :)
Vedremo comunque, ormai di transition kit in circolazione ce ne sono già diversi.
Bye!
Il chip servirà solo per impedire che Mac Os potrà girare su assemblati non Apple, e non che altri O.S. come ad esempio Linux potranno girare sulle macchine Apple giusto?
Direi proprio di si.
Bye!
eclissi83
25-07-2005, 16:36
Il chip servirà solo per impedire che Mac Os potrà girare su assemblati non Apple, e non che altri O.S. come ad esempio Linux potranno girare sulle macchine Apple giusto?
questo non è detto... ipotizzate che apple si senta attaccata dai sistemi GNU/Linux (non è il caso ma è una supposizione): bene, Apple potrebbe decidere di non far installare una distribuzione GNU/Linux attraverso quel chip.
Sarà possibile crackarlo? sicuramente c'è chi studierà il modo per farlo e probabilmente ci riuscirà. Il problema non è aggirare il TCPA, ma eliminarlo...
eoropall
25-07-2005, 17:28
questo non è detto... ipotizzate che apple si senta attaccata dai sistemi GNU/Linux (non è il caso ma è una supposizione): bene, Apple potrebbe decidere di non far installare una distribuzione GNU/Linux attraverso quel chip.
Sarà possibile crackarlo? sicuramente c'è chi studierà il modo per farlo e probabilmente ci riuscirà. Il problema non è aggirare il TCPA, ma eliminarlo...
Però da quanto sò io Apple ha affermato espressamente che non avrebbe impedito una eventuale installazione di windows sulle sue macchine..
Mettere un veto all'open source applicando una politica liberticida simil microsoft sarebbe un'idiozia che le attirerebbe una valanga di antipatie; e senza neanche un adeguato riscontro pratico tra l'altro, dato che i guadagni derivano principalmente dall'hardware, che così facendo verrebbe "depauperato" del suo potenziale operativo :cool:
ipotizzate che apple si senta attaccata dai sistemi GNU/Linux (non è il caso ma è una supposizione): bene, Apple potrebbe decidere di non far installare una distribuzione GNU/Linux attraverso quel chip.
questo è un caso per cui non comprerei MAI + un sistema apple.
non che a apple freghi qualcosa, ma se tanti la penseranno allo stesso modo forse questo sarà evitabile :doh:
boh vederemo, di certo col passaggio a intel mi son ripromesso di non prendere mai un macintel, se poi mi impedissero anche di installare QUELLO CHE VOGLIO su qualcosa che HO COMPRATO e quindi è diventato mio, perderanno di sicuro un cliente.. qua siamo ai livelli di palladium... :doh: :mad:
ciao! :)
Mettere un veto all'open source applicando una politica liberticida simil microsoft sarebbe un'idiozia che le attirerebbe una valanga di antipatie
:mano:
non dimentichiamo però che apple si è già attirata antipatie dal mondo dell'os, ma è inevitabile imho.
e cmq la sua politica a riguardo è piuttosto controversa ... ha sviluppatori che lavorano nel mondo dell'open source (vedi Darwin), attinge spesso dal mondo dell'os (gli esempi si sprecano) però effettua anche politiche "remissive"... o cmq nn fa niente per evitarle (vedi tecnologie proprietarie sui propri mac che non vanno con linux.. tvout.. airport extreme etc)
vedremo se apple si ridurrà a un simil-microsoz o si terrà come ora in uno stato "intermedio"...
ciao!
eclissi83
26-07-2005, 14:00
qua siamo ai livelli di palladium... :doh: :mad:
ciao! :)
non è che "stiamo a livello di palladium": questo è palladium...
il fatto sconfortante è che TUTTI i produttori hardware prima o poi implementeranno sti chip "trusted"... il che è male...
non volevo dirlo, anche perchè per ora è solo una voce a quanto pare.. e spero di cuore che resti tale... :doh:
E inevitabilmente cominciano ad arrivare i primi risultati...
Link: OSX X86 Resources (http://www.strengholt-online.nl/osx_howto/index.htm)
Link: installosx86.txt (http://www.brucebeh.com/installosx86.txt)
WARNING: YOU MUST PICK ONE SOLUTION AND WORK WITH IT, FOLLOW EVERY STEP. ONE OF THE THREE SOLUTIONS
SHOULD WORK FOR YOU. ONLY SSE3 OR SSE2 PROCESSORS WILL WORK. FOR MORE HELP, VISIT THE LINKS AT THE END
AUTHORS ASSUME NO RESPONSIBILITY FOR DAMAGED SOFTWARE/HARDWARE IS CANNOT BE HELD LEGALLY FOR
OBTAINING THE SOFTWARE REQUIRED TO PERFORM THE FOLLOWING STEPS!
=== LATEST NEWS ===
FOR THE LAZY PEOPLE THAT DO NOT WANT TO PATCH
There is a VMWare image posted on bit-torrent sites that is all patched and ready to go!
Filename: "VMWare_files_for_patched_Mac_OS_X_Tiger_Intel.3367835.TPB.torrent"
Search Terms: "VMWare files for patched Mac OS X Tiger Intel"
Find it yourself.
[...]
O ancora:
Link: OSx86 Project - How to install Darwin 8.0 and OSx86 On VMware 5.0 (http://wiki.osx86project.org/wiki/index.php/Vmware_how_to)
I provide the usual "no guarantees" that you won't do something stupid as a result of using this, but as far as I can tell if you follow this from scratch you'll end up with a perfectly working Darwin8.0 OSX x86 install. For the record I am running an AMD64 3200+ with lowly SSE2 rather than SSE3. The process is the same no matter what. So... ready? Here we go!
[...]
Bye!
scorpionkkk
11-08-2005, 12:06
E inevitabilmente cominciano ad arrivare i primi risultati...
questi non sono crack..nè bypass della piattaforma di protezione ma semplicemente lo scompattamento da dvd di alcune parti del sistema (neanche tutte) che funzionino con darwin8.
E' semplicemente il modo più pratico che è stato trovato fin'ora per arrivare verso il risultato.
Bye!
scorpionkkk
11-08-2005, 12:40
E' semplicemente il modo più pratico che è stato trovato fin'ora per arrivare verso il risultato.
Bye!
esatto :D
Sehelaquiel
13-08-2005, 01:17
E inevitabilmente cominciano ad arrivare i primi risultati...
Link: OSX X86 Resources (http://www.strengholt-online.nl/osx_howto/index.htm)
Link: installosx86.txt (http://www.brucebeh.com/installosx86.txt)
ma funziona perfettamente? avete un link di un forum o sito dove discutono del osx per x86?
insane_2k
13-08-2005, 11:49
Mah, c'è in giro un video che mostra l'apertura del SO "ibrido" (darwin + i pezzi di OSX)
Per andare va, ma è più lento del mio mac mini con due utenti aperti e 256 mega di ram :D ;)
Per la documentazione, maybe, prova su Opendarwin.org (http://www.opendarwin.org/)
Ciaoo!
ma funziona perfettamente? avete un link di un forum o sito dove discutono del osx per x86?
360hacker.net - How-to: Install OS X x86 natively on your PC! (http://www.360hacker.net/forums/viewtopic.php?p=1108)
In giro comunque si trovano disk image già pronte.
Bye!
insane_2k
13-08-2005, 12:11
Domanda banale... tutto il gingillo richiede SS2 e SS3 per poter essere installato.... ma su un A64 partirebbe?
Ciao!
Sehelaquiel
13-08-2005, 13:57
360hacker.net - How-to: Install OS X x86 natively on your PC! (http://www.360hacker.net/forums/viewtopic.php?p=1108)
In giro comunque si trovano disk image già pronte.
Bye!
:sbav:
ma non c'e' nessun modo di installarlo senza avere due hd? non lo si puo' installare in un altra partizione vero? il problema non si puo' aggirare?
Magari si potrà anche aggirare, ma non credo sia assolutamente una priorità per chi sta seguendo il "progetto". Oltretutto le possibilità di fare casini (es. brasarsi dati sulla partizione "buona") aumenterebbero in modo inquietante! :)
E' decisamente più semplice, diretto e sicuro lasciare tutto su un HD a se stante.
Bye!
360hacker.net - How-to: Install OS X x86 natively on your PC! (http://www.360hacker.net/forums/viewtopic.php?p=1108)
In giro comunque si trovano disk image già pronte.
Bye!
Ho letto la guida..ma secondo voi serve proprio un hd usb? io sono pieno di dischi ide e non ho adattatori..non posso mettere il disco in slave ed estrarre la iso direttamente li?
Powerhouse
13-08-2005, 15:43
A64 supporta SSE2.
Bye!
Gli a64 con core venice(e seguenti credo...) supportano anche le SSE3
Si, gli A64 dallo stepping E3 (se non ricordo male) supportano anche SSE3.
Nella reply mi ero limitato a citare il supporto generalizzato all'SSE2 perchè è quanto bastava per farci girare l'OS X.
Bye!
mi viene da vomitare...
http://www.uneasynetwork.com/media/x86/IMG_2526UES.JPG
Powerhouse
14-08-2005, 13:16
A me tutto il contrario, l'idea di poter avere una workstation con l'hardware che preferisco e OSX mi sembra molto allettante.
A me tutto il contrario, l'idea di poter avere una workstation con l'hardware che preferisco e OSX mi sembra molto allettante.
ma perchè tu credi che l'hardware che preferisci sia sfruttato da osx?
Powerhouse
14-08-2005, 13:37
ma perchè tu credi che l'hardware che preferisci sia sfruttato da osx?
Ora è presto per dirlo, ma già chi lo ha installato su cpu con supporto sse3 ha parlato di prestazioni entusiasmanti, e comunque si legge ovunque che anche i kit dati ai programmatori hanno prestazioni notevoli.
Secondo me per avere certezze è decisamente presto, ma spero (e credo) che sarà possibile costruire delle configurazioni molto simili a quelle dei macx86 come mobo e cpu, e montarci sopra ram e hd acquistati a prezzi umani, e magari montare una scheda video per pc semplicemente flashando il bios(cosa già possibile con alcune vga).
In effetti non mi ero spiegato benissimo, non intendevo certo che osx sfrutterà a dovere qualunque hardware, ma che sarà (secondo me) possibile utilizzare entro certi limiti componenti diverse da quelle dei mac x86, acquistarle dove si preferisce, e pagarle il giusto prezzo.
Ora è presto per dirlo, ma già chi lo ha installato su cpu con supporto sse3 ha parlato di prestazioni entusiasmanti, e comunque si legge ovunque che anche i kit dati ai programmatori hanno prestazioni notevoli.
Secondo me per avere certezze è decisamente presto, ma spero (e credo) che sarà possibile costruire delle configurazioni molto simili a quelle dei macx86 come mobo e cpu, e montarci sopra ram e hd acquistati a prezzi umani, e magari montare una scheda video per pc semplicemente flashando il bios(cosa già possibile con alcune vga).
In effetti non mi ero spiegato benissimo, non intendevo certo che osx sfrutterà a dovere qualunque hardware, ma che sarà (secondo me) possibile utilizzare entro certi limiti componenti diverse da quelle dei mac x86, acquistarle dove si preferisce, e pagarle il giusto prezzo.
bhe,messa così è diversa la situazione.comunque scelte, io personalmente preferisco pagare qualcosina in piu ed usufruire della macchina intera apple, piuttosto che assemblarmela da me (sarebbe un passo indietro per me (e per le mie esigenze-diverse dalle tue)); comunque è notevole vedere che 'è stato fatto', certo farlo funzionare senza software update e driver corretti sarà un bel casino..e riservato 'ai pochi' che avranno voglia di impegnarsi a farlo funzionare.
Mac OS X for Intel forum - List of working hardware (http://www.concretesurf.co.nz/osx86/viewtopic.php?t=548)
Bye!
http://www.osx86project.org/index.php?option=com_content&task=view&id=27&Itemid=2
:D :D :D
La scheda madre servirebbe pure a me perccato per il pci express che è una mezza fregatura.
*sasha ITALIA*
15-08-2005, 10:38
io lo dicevo che non bastavano le protezioni Apple.. :mad:
ArticMan
15-08-2005, 13:12
Gli a64 con core venice(e seguenti credo...) supportano anche le SSE3
Confermo
Tech-Recipes.com - Install OSX Tiger on Intel Machines (or USB Drives) Using Only Windows Software (http://www.tech-recipes.com/apple_mac_tips964.html)
[...]
1. Authorized users should obtain the OSX files from Apple. It is illegal to obtain them from torrent sites by searching under the following keywords: "VMWare files for patched Mac OS X Tiger Intel"
[...]:D
Bye!
d cambiare il titolo d questo 3d? :rolleyes:
a quando la prima contromossa d apple? Sarà un bene come x la Play la pirateria sui apple?
insane_2k
16-08-2005, 00:35
Vero!!!! :D :cool: :D
Ciaoo!
ArticMan
16-08-2005, 08:57
Alla Sony la pirateria fa vendere mooooolto più hardware, alla Apple la pirateria farà vendere mooooolto meno hardware. Le maggiori entrate della Apple sono nell'hardware
insane_2k
16-08-2005, 11:50
Già!
Se pensiamo poi che la vendita dell'hw è praticamente una esclusiva di Apple , non oso immaginare i guadagni!!! :p
Ciaoo!
Se Apple dice che OS X può essere legalmente fatto girare solo su hardware Apple (come sembra avere tutte le intenzioni di fare), non vedo nessun problema di mancato guadagno.
Non sono certo qualche migliaia (anche decine di migliaia) di smanettoni che si arrangiano in qualche modo ad impensierirla. Il problema sarebbe se qualche VAR, grosso assemblatore o simile mettesse in circolazione white box con OS X preinstallato. Ma finchè è, di fatto, illegale, non può succedere.
Più che chissà quali protezioni hardware, è proprio questo a tutelare Apple.
Bye!
Mauna Kea
16-08-2005, 14:49
come costruirsi un Mac OSx86 con meno di 200$
http://www.osx86project.org/index.php?option=com_content&task=view&id=27&Itemid=2
fonte OSx86 Project
Bye :)
scorpionkkk
17-08-2005, 23:56
d cambiare il titolo d questo 3d? :rolleyes:
non mi pare...
alla luce dei fatti i famosi "crackers" di cui si parla stanno facendo girare soltanto la versione OSX per gli sviluppatori su hw simile a quello delle macchine provvisorie apple bypassando il controllo delle istruzioni SSE3 cercando poi di sostituirle con istruzioni SSE2.
Mi sembra un pò pochino a dire il vero considerando che le macchine apple non solo non sono defintive ma probabilmente sono completamente diverse da ciò che uscirà tra un anno e mezzo.
Assemblarsi un computer ad hoc per far girare un osx monco e non aggiornabile? wow che risultatone da prima pagina...
In realtà questo è appunto il massimo possibile ottenibile e chapeau agli smanettoni che hanno raggiunto il risultato...ma questo non significa automaticamente osx per tutti..non è un no-cd,è un OS (per di più chiuso e dipendente dalla piattaforma).
scorpionkkk
18-08-2005, 00:04
Per quello che ne so io del mondo Apple quel chip prodotto dalla Infineon (non si trovano più le specifiche sul sito web della multinazionale) ha fatto la fortuna di OSX
Senza quel chip OSX sarebbe "caduto" in mano a cracher, hacker e chi ne ha più ne metta. Invece, tenendolo incatenato ad un architettura particolare, gli è valso di diventare un sistema operativo like-unix con la lettera maiuscola.
mentre la migrazione verso x86 sarà la morte per OSX, sia commercialmente che qualitativamente
Quello che la gente non sembra capire,presi dalla febbre di ottenere finalmente OSX e montarlo sul proprio PC,è il concetto de "non è cambiato nulla".
Si parla di cambio di architettura ma l'architettura non è cambiata di una virgola visto che i PPC hanno la stessa architettura degli x86 (sono entrambi RISC,entrambi Superscalari,entrambi vliw e cosi via).Le differenze tra i due processori sono minime anche se i due rappresentano due piattaforme incompatibili (se pur con architettura simile).
Le macchine quindi rimarranno chiuse come è stato finora...e verranno vendute come è stato fatte negli ultimi anni,niente di più,cambia solo il pacchetto CPU,Chipset etc etc.
Il fatto che sia possibile orgnizzare macchine simili a quelle per gli sviluppatori e sia possibiloe installarci sopra x86 coin qualche trucchetto da smanettone non significa automaticamente OSX per tutti e dovunque.In mezzo c'è un oceano.
Megasoft
18-08-2005, 08:30
in effetti la differenza fra CISC e RISC è molta...anche se non condivido la superiorità dei RISC... :)
scorpionkkk
18-08-2005, 19:52
eh?
Conosci AltiVec? è stata la fortuna dei PowerPC, è stato il punto di forza dei processori della Mela. Tutto il software è ottimizzato per Altivec, tutto il software è stato scritto per trarre vantaggio e potenza da un architettura specifica che non c'entra tubo con IA-32 (architettura Intel di nuova generazione, mi pare si chiami così)
A questo punto dire che le differenze sono minime a mio giudizio è quasi dire una bestemmia :fagiano:
Lodevole la tua operazione di autoinformazione,almeno hai cercato su google,molti non lo fanno.
Ciò che hai trovato però è storia vecchia,vecchissima.La contrapposizione RISC CISC era utile nella metà degli anni '80 per sottolineare l'innovatività dell'architettura RISC che già quasi operava con un architettura di Von neumann.
Subito dopo infatti,tutti i processori cominciarono a diventare RISC..il primo pentium lo era...dopodichè cominciarono tutti ad utilizzare gli approcci VLIW e Superscalare nella costruzione dei processori integrando via via funzioni di calcolo vettoriale dedicato aiutandosi con l'ingegnerizzazione crescente dei materiali e dei dispositivi.
I processori oggi sono fatti cosi..citi Altivec..Altivec non è un architettura a rigore..ma semplicemente un approccio come ce ne sono tanti.Ognuno usa o cerca di crearne uno che sia innovativo e che possa essere brevettabile e funzionale..ma l'architettura di base rimane quella...i principi sono stati stravolti a suo tempo e adesso non lo sono più.
Difatti la prossima tappa sarà quella di eliminare il clock bypassando gli esigui margini di miglioramento che si possono avere continuando ad avere l'approccio attuale che trae le sue origini nell'industria microelettronica di vent'anni fa e quindi non è molto fresco.
Già nell'89 Sutherland teorizzava i primi dispositivi asincroni..ora la Philips,TI ed altri già infilano tali dispositivi nelle vostre fotocamere digitali.
Questa è stata ed è la storia della microelettronica..cercare su google va bene, ma in questi casi l'argomento è delicato ed è meglio approfondire visto che in genmerale si mischia tra architetture,soluzioni architetturali,algoritmi,soluzioni hw,soluzioni software in un immenso guazzabuglio in cui ovviamente le persone non si orientano rimanendo ancora sui concetti di CISC vs. RISC.
scorpionkkk
18-08-2005, 19:53
in effetti la differenza fra CISC e RISC è molta...anche se non condivido la superiorità dei RISC... :)
I processori CISC non vengono prodotti da circa vent'anni..almeno a livello consumer.
Megasoft
18-08-2005, 22:11
I processori CISC non vengono prodotti da circa vent'anni..almeno a livello consumer.
Gli X86 sono piattaforme CISC, giusto per farti rendere conto...
Gli X86 sono piattaforme CISC, giusto per farti rendere conto...
Solo come retrocompatibilità. Il loro "core" è praticamente uguale ad un RISC:
http://www.lithium.it/articolo.asp?code=20
scorpionkkk
18-08-2005, 22:58
Gli X86 sono piattaforme CISC, giusto per farti rendere conto...
purtroppo no..gli x86 sono piattaforme risc dal pentium in poi...quando Intel introdusse le ben note microoperations (uops) con cui componeva appunto un instruction set ridotto (RISC)..senza contare l'utilizzo di una piepline strutturata con un numero di stadi superiore a 3 (5 il numero introdotto a suo tempo)..tipico dell'architettura RISC.
Come ho già detto in un altro post..google non serve,bisogna approfondire poichè su internet questa storia di cisc e risc sta creando un guazzabuglio di informazioni in cui la gente non può raccapezzarsi.
Megasoft
19-08-2005, 12:17
io ho studiato all'uni che i processori Intel sono CRISC. :)
scorpionkkk
19-08-2005, 14:16
io ho studiato all'uni che i processori Intel sono CRISC. :)
CRASH forse :D :D
no,sul serio,sono dei RISC a tutti gli effetti....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.