View Full Version : Rete wireless: da dove comincio??!!
Salve a tutti,
mi rendo conto che questa è la SOLITA richiesta di aiuto da parte del SOLITO principiante...! Ho cercato di trovare da solo la soluzione sul forum ma la mia confusione è aumentata..
Vorrei partire da una domanda semplice semplice:
- ho 2 pc in casa: uno al piano terra ed uno al primo piano (entrambi vicini ad una presa telefonica). Vorrei che entrambi potessero utilizzare la stessa connessione ADSL (che ancora non ho, ma che vorrei mettere, anche in seguito a questi chiarimenti): è possibile? E che cosa mi serve come hardware?
Grazie e scusate!
Mrj :help: :help: :help:
Franci2k5
23-07-2005, 15:19
il mio consiglio è quello di lasciar perdere il wireless :D
scherzi a parte ti servono un router adsl e due cavi di rete (dando per scontate due schede di rete suoi tuoi pc). se vuoi una rete decente.
una soluzione wireless con ostacoli di mezzo funziona quando ha voglia, stabilità zero.
sarà inizialmente più laborioso far passare un cavo, ma i benefici derivati da questa operazione, sono infiniti, sia in termini di velocità, sia in termini di stabilità.
Salve a tutti,
mi rendo conto che questa è la SOLITA richiesta di aiuto da parte del SOLITO principiante...! Ho cercato di trovare da solo la soluzione sul forum ma la mia confusione è aumentata..
visto che è la SOLITA richiesta forse non sarebbe meglio usare il tasto CERCA? :rolleyes:
tempo fa ho scritto una guidina dettagliata per fare un rete wireless ad hoc visto che avevo il tuo stesso problema..
Concordo sul fatto di preferire il cavo al wi-fi...se è una postazione fissa poi non ha senso mettere wi-fi (logico tirare i cavi rompe le balle ma lo fai una volta e 6 a posto) poi se hai un portatile e lo sposti in giro x la casa il discorso è diverso. Inoltre tieni presente che le velocità degli standard sono mooooooooolto teoriche e se ti va bene a esagerare riesci a tirare alla metà (dubito seriamente comunque che ce la fai) Invece con 1 buona rete cablata e con dei buoni cavi o cat 5 o addirittura 6 non ti dico che arrivi a 100 Mb/s ma almeno hai la garanzia di stabilità , sicurezza (devono attaccarsi al cavo per fare qualcosa ) e velocità.
Una volta che hai deciso cosa fare ti prendi un bel router d-link o linksys secondo me sono molto buoni (il primo poi se prendi il 604 costa veramente poco) e condividi la connessione a internet senza dover lasciare il pc server sempre acceso. Morale della favola
Soluzione Wi-fi 40 euro a scheda x2 = 80 euro + router wi-fi 80 euro ( il 604) = 160 euro
Soluzione cablata = schede di rete penso tu le abbia già router 80 euro e fai il conto di 50 centesimi al metro se poi sei capace ( è na cavolta ) con una molla tiri tu i cavi e non hai altre spese. L'unica cosa che costa una mattata sono le prese a muro..(Quelle della vimar le ho pagate qualcosa come 7,5 euro l'una 2 e le altre 15 euro l'una :doh:
Grazie a tutti,
in effetti io davo per scontata la necessità di avere una rete wi-fi, ma visto che le cose stanno così forse è più sicuro e semplice tirare un cavo..
Se ho capito bene:
- il router è una specie di modem che è sempre collegato anche con pc spento...giusto? :confused:
- deve comunque esistere un pc server con il quale condividere la connessione? :confused:
Grazie ancora! :)
MrJ
il mio consiglio è quello di lasciar perdere il wireless :D
:D bè... io ho una rete wireless che nel tempo è diventata complicatissima: 4 client fissi, 4 tra notebook e palmari "volanti", server apache wireless, IP camera wireless, print server wireless, KISS 1504 DVD Wireless, e forse altro che non ricordo :p
Il tutto sparso su 3 piani di una palazzina. Devo dire che dopo tante prove il tutto è diventato affidabilissimo e non perde un colpo... ehm... un bit...
Certo che con una ADSL 4 Mb down/256Kb up, quando metto in funzione tutto rallenta un bel po' Internet :sofico: e vorrei vedere ;) però come mia esperienza direi che il wireless ha raggiunto una notevole maturità... forse serve un po' di esperienza nella scelta e messa a punto dei marchingegni.
Ingredienti principali:
1 ADSL Router Wireless Netgear DG834G (attualmente il più stabile tra quelli che ho provato)
3 Access point D-Link DWL-2100AP (attualmente i migliori tra quelli che ho provato)
andreatt
24-07-2005, 11:10
allora... il router se è acceso in presenza di linea linka anche se nessun pc è collegato..... diciamo che a diff dei modem non devi fare il login x accedere alla rete in quanto la connessione è continua....
non c'è bisogno di nessun pc server..... dipendentemente dalle porte dello router o switch puoi far andare x pc contemporaneamente (ricordati che la banda è sempre quella) oppure anche un solo qualsiasi pc,,,, (ovviamente config. con gli ip x quel router..... di solito è conodo il dhcp).....
spero sia tutto chiaro e soprattutto corretto.... :D :D
- il router è una specie di modem che è sempre collegato anche con pc spento...giusto? :confused:
- deve comunque esistere un pc server con il quale condividere la connessione?
Ciao,
- si, il router (ADSL Router) contiene al suo interno un modem che è sempre connesso a Internet. Mi raccomando: assicurati che sia ADSL Router, non solamente router. Per esempio Netgear DG834 (solo via cavo) oppure DG834G, identico all'altro ma con in più il wireless. Oppure D-Link DSL504 (cavo) e DSL-G604T (Wireless)
- no, non serve un pc server per condividere la connessione, a quello ci pensa il router
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.