View Full Version : PROBLEMA IRRISOLTO ADSL
salve a tutti,
ho un problema da circa 3 mesi con la mia adsl flat.
sono residente in uan casa di due piani,il filo del telefono parte dal palo in giardino ed arriva al primo piano dove c'è una presa telefonica(a cui ho attaccato il filtro adsl per il pc in camera).il filo continua fino al piano terra dove c'è il pc di mio padre ed un fax (ovviamente attaccato tramite filtro).
il problema dell'adsl è che ad un orario prefissato (19.30 circa)salta il collegamento e la spia dsl comincia a lampeggiare,insomma non c'è + il link che da quell'ora in poi viene e va.La spola dura fino alle 22.45 quando il modem torna a riallinearsi senza problemi fino alle ore 1.30 ,poi come potrete immaginare ricomincia la diaspora.
La cosa piu' strana è che se alzo la cornetta del fax ripetutamente,il link come per magia ritorna, per poi risalutarmi dopo circa 20 min di connessione.
sono già intervenuti 8 tecnici,alcuni dei quali veri pulcinella che non avevano nemmeno il coraggio di qualificarsi.
tutt'ora la faccenda è irrisolta e persino peggiorata dato che ormai non ci sono + orari influenti e il link è ormai un al lotto.
dopo aver spedito raccomandate a raffica ai responsabili telecom,l'unico risultato ottenuto è stato una valanga di scuse.
arrivati a questo punto chiedo aiuto a voi sperando che magari qualcuno abbia avuto la mia stessa esperienza e mi possa dire come dovrei giostrarmi.
riporto un ultimo dettaglio:la mia strumentazione era in mt4,per attivarmi l'adsl hanno dovuto fare il collegamento con la centrale direttamente dal palo del telefono.
grazie in anticipo
samuele1234
23-07-2005, 15:17
Innanzitutto avevi l'adsl già da piu di 3 mesi e il problema non si presentava? In quel caso hanno fatto dei casini sulla linea (leggiti le mie vecchie discussioni)
Spero che questi controlli li abbiano già fatti i tecnici telecom, perchè sono di una banalità assurda:
- Prima di tutto hai messo i filtri ad ogni telefono e fax?
- Hai controllato di non avere qualche presa montata male?
- Se hai a disposizione un'altro modem o ancor meglio un router anche con quello il problema persiste?
Se quello sopra è tutto a posto prova a fare cosi:
stacca tutti i telefoni e fax e lascia collegato solo il modem adsl, a quel punto vedi se il problema persiste, nel caso persista prova a collegare a ritroso il modem fino alla prima spina telefonica che arriva dalla telecom e vedi se risolvi.
Se non risolvi attacca solo il modem al cavo che arriva dalla telecom, staccando tutta la parte rimanente del tuo impianto.
Se non risolvi ancora così allora è un problema del modem o della telecom, devi vedere se dal tuo modem riesci a leggere i valori di linea, in particolare il margine di rumore e l'attenuazione e controllare i valori nei periodi dove ti cade spesso la connessione.
Il margine di rumore e l'attenuazione può variare in base alle ore della giornata e alle condizioni ambientali.
A questo punto se noti che il modem si disconnette a causa di troppi errori o vedi il valore del margine di rumore che cade a picco poi subito dopo si disconnette, allora devi provare a cambiare modem; io avevo questi problemi col fastrate 100 usb e ho risolto prendendo un router usr 9105 o 9106, che rispetto al fastrate (che si disconnetteva dopo 2-10-40minuti) non si disconnette mai.
Non ti dico lo stupore del tecnico telecom quando con arroganza è arrivato col suo fido fastrate 100 reputandolo il miglior modem esistente (mentre io gli avevo detto che era il peggiore) e attaccato vedeva che si disconnetteva di continuo, mentre il mio router non cadeva mai.
salve a tutti,
ho un problema da circa 3 mesi con la mia adsl flat.
sono residente in uan casa di due piani,il filo del telefono parte dal palo in giardino ed arriva al primo piano dove c'è una presa telefonica(a cui ho attaccato il filtro adsl per il pc in camera).il filo continua fino al piano terra dove c'è il pc di mio padre ed un fax (ovviamente attaccato tramite filtro).
il problema dell'adsl è che ad un orario prefissato (19.30 circa)salta il collegamento e la spia dsl comincia a lampeggiare,insomma non c'è + il link che da quell'ora in poi viene e va.La spola dura fino alle 22.45 quando il modem torna a riallinearsi senza problemi fino alle ore 1.30 ,poi come potrete immaginare ricomincia la diaspora.
La cosa piu' strana è che se alzo la cornetta del fax ripetutamente,il link come per magia ritorna, per poi risalutarmi dopo circa 20 min di connessione.
sono già intervenuti 8 tecnici,alcuni dei quali veri pulcinella che non avevano nemmeno il coraggio di qualificarsi.
tutt'ora la faccenda è irrisolta e persino peggiorata dato che ormai non ci sono + orari influenti e il link è ormai un al lotto.
dopo aver spedito raccomandate a raffica ai responsabili telecom,l'unico risultato ottenuto è stato una valanga di scuse.
arrivati a questo punto chiedo aiuto a voi sperando che magari qualcuno abbia avuto la mia stessa esperienza e mi possa dire come dovrei giostrarmi.
riporto un ultimo dettaglio:la mia strumentazione era in mt4,per attivarmi l'adsl hanno dovuto fare il collegamento con la centrale direttamente dal palo del telefono.
grazie in anticipo
Prima di tutto fai come ha detto samuele1234... se nn risolvi nulla i problemi potrebbero essere molteplici... potrebbe essere un problema di centrale (POTS Splitter o MUX).. potrebbe essere un problema di linea (basso isolamento, tensioni estranee).. potresti avere anke un ISDN o una Trasmissioni Dati nella coppia di fianco la tua, ke in quel periodo trasmette dati e interferisce con il segnale ADSL.
Queste prove cmq dovrebbero farle i tecnici telecom con un tester adsl e con un tester stardard x verificare la bontà della linea...
ciauz :cool:
samuele1234
24-07-2005, 17:06
Queste prove cmq dovrebbero farle i tecnici telecom con un tester adsl e con un tester stardard x verificare la bontà della linea...
In effetti quando avevo problemi di linea, una volta sono venuti con una macchinetta che hanno collegato alla prima presa telecom isolando tutte le rimanenti e hanno misurato i vari valori di linea.
si anche a me hanno misurato la "bontà" della linea con uno strumento simile ad un palmare che sapevo usare meglio io del tecnico telecom.
come soluzione l'ultimo tecnico che ha messo mano sulla mia linea ha deossidato i contatti nelle scatolette sip e se ne è andato sperando che il problema fosse risolto.
inutile dire che non si è risolto nulla dato che da quel giorno in poi se riesco a connettermi è un miracolo.
mi son dovuto ingegnare da solo comprando 20 metri di spago trasparente e 50 borsine da attaccare al muro in modo da far passare il filo da camera mia fino al piano di sotto dove si trova il fax;ho legato lo spago alla cornetta creando sopra di essa una carrucola tipo macchina di atwood e lo stesso ho fatto in camera vicino al mio pc.
morale,tirando il filo si alza la cornetta del fax e magicamente torna il link,purtroppo per non disconnettermi devo tirare la cordicella ogni 30-40 secondi,mi sembra di essere mia nonna quando andava a pompare l'acqua.
ora troverò un sistema per fare in modo che la cordicella si abbassi in quel lasso di tempo.la soluzione + ovvia mi è venuta pensando ad un giardino pensile con uno stagno di pesci gatto e una piccola fontanella alimentata da una turbina,la massa d'acqua espulsa la faccio convogliare in una canna di bambù inclinata di circa 22°,quando l'acqua accumulata supererà il fulcro della canna(alla cui estremità legherò il filo) la canna si abbasserà e con essa il filo e di conseguenza la cornetta del fax si alzerà e cosi' io potrò navigare con la mia maledetta slackware in pace senza che debba fare una fattura al gotha telecom.
a parte questo piccolo sclero,ho provato tutto ciò che mi avete proposto,ma l'unico risultato è che se stacco il fax e le altre linee,il link viene a random.
mentre con il fax attaccato(ormai è un ossessione) posso linkarla con un semplice gesto.
per quanto riguarda il mux,questa parola me l'aveva proferita un tecnico non meglio identificato al telefono.
ma ora penso che sia morto.
mi viene in mente una frase che mi ha mandato in bestia.
l'altro ieri ho ritelefonato all'144..ehm 187 e mi ha risposto un operatore(strano) che,sentito tutte le mie vicissitudini riguardo la linea esordisce con questa frase "come dice la pubblicità,il problema è tutto intorno a te",dopo 3 secondi di silenzio ipocrita durante i quali penso che abbia preso coscienza del processo degenerativo dei neuroni,si è attirato su di sè tutta l'ira accumulata da mesi di frustrazioni.
cmq a parte i progetti idraulici e frasi emblematiche,che vantaggi avrei se usassi un router invece del modem ethernet?
e per quale motivo non dovrebbe slinkarsi anch'esso?
grazie mille per il supporto ragazzi
samuele1234
25-07-2005, 11:28
Ti serve leggere i valori dell'snr e dell'attenuazione, senza di quelli non si fa niente.
Poi il problema c'è sempre stato o è nato da qualche tempo?
Hai provato a staccare dove ti arriva il filo telecom tutto l'impianto telefonico e collegarci direttamente il modem?
Non so perchè il router non mi perda il segnale e invece il modem si, come mi ha detto il tecnico telecom "se funziona tanto meglio", quindi non ti assicuro niente.
Comunque penso perchè il chipset del router sia migliore anche come gestione degli errori, poi il router mi guadagna anche un db in piu.
si questo problema c'è sempre stato.
per "dove arriva il filo telecom" intendi le piccole scatolette?
li non ho provato ad attaccarlo il modem
samuele1234
25-07-2005, 14:07
si questo problema c'è sempre stato.
per "dove arriva il filo telecom" intendi le piccole scatolette?
li non ho provato ad attaccarlo il modem
Intendo la prima scatoletta.
Dunque se hai fatto queste prove non ti resta che controllare i valori.
jumpermax
26-07-2005, 20:08
stesso problema anche io, da quando hanno provato ad alzarmi la velocità da 1280kbit a 2688kbit( :mbe: ) Praticamente a partire dalle 8 di sera impazzisce I valori del margine di rumore crollano su 2-3dB e ovviamente si disconnette di continuo. il livello di attenuazione resta costante sui 57dB quindi suppongo che ci sia del rumore sulla linea. Quello che non capisco è perchè lo faccia in certi intervalli orari ed in altri no. Se trovassi un modo per connettermi a velocità inferiore probabilmente risolverei il problema, il fatto è che temo passando alla flat che mi tengano comunque la portante a (toh ora è a 2656kbit :mbe: )
:help:
samuele1234
27-07-2005, 09:12
stesso problema anche io, da quando hanno provato ad alzarmi la velocità da 1280kbit a 2688kbit( :mbe: ) Praticamente a partire dalle 8 di sera impazzisce I valori del margine di rumore crollano su 2-3dB e ovviamente si disconnette di continuo. il livello di attenuazione resta costante sui 57dB quindi suppongo che ci sia del rumore sulla linea. Quello che non capisco è perchè lo faccia in certi intervalli orari ed in altri no. Se trovassi un modo per connettermi a velocità inferiore probabilmente risolverei il problema, il fatto è che temo passando alla flat che mi tengano comunque la portante a (toh ora è a 2656kbit :mbe: )
:help:
Con quei valori (simili ai miei) l'unica soluzione è farsi abbassare il valore della portante, te lo devono fare da centrale.
Se invece attivi la flat (640k) da 19.95€ al mese la portante sarà portata a 800k
jumpermax
29-07-2005, 17:55
Con quei valori (simili ai miei) l'unica soluzione è farsi abbassare il valore della portante, te lo devono fare da centrale.
Se invece attivi la flat (640k) da 19.95€ al mese la portante sarà portata a 800k
la mia paura è che anzichè abbassarmi la portante mi limitino la banda dalla centrale...
walter48022
30-07-2005, 12:43
si questo problema c'è sempre stato.
per "dove arriva il filo telecom" intendi le piccole scatolette?
li non ho provato ad attaccarlo il modem
Prova ad attaccare il modem a monte dell'impianto senza lo splitter cosi' vedi se e' un problema dei cavi che girano dentro casa tua o se e' davvero la linea adsl. Se evitando tutte le tue prese telefoniche in casa funziona, significa che hai un po' di ''casini'' con il tuo impianto telefonico. E' un prova che devi fare assolutamente perche' riesci a sapere con esattezza se il problema e' davvero della telecom o il tuo. Facci sapere l'esito della prova.... ciao :)
Prova ad attaccare il modem a monte dell'impianto senza lo splitter cosi' vedi se e' un problema dei cavi che girano dentro casa tua o se e' davvero la linea adsl. Se evitando tutte le tue prese telefoniche in casa funziona, significa che hai un po' di ''casini'' con il tuo impianto telefonico. E' un prova che devi fare assolutamente perche' riesci a sapere con esattezza se il problema e' davvero della telecom o il tuo. Facci sapere l'esito della prova.... ciao :)
quoto e confermo...anke io ero nelle peste e facendo come ha detto walter48022 ho trovato il problema....:eek:
cavo proveniente dalla presa della linea adsl verso camera mia poco adatto....:muro:
più l'adsl va veloce, più la linea deve essere di buona qualità.
se ti hanno portato un altro cavo allora hai una specie di "numero aggiuntivo" che identifica la linea.
quindi se chiami il 187 devi essere fortunato e trovare l'operatore con i giusti privilegi di diagnostica adsl.
quasi impossibile, perchè non stanno in risposta.
se inece ti hanno spostato tutta la linea sul cavo preso da palificazione, puoi ancora sperare su un operatore generico chiedendo un controllo sulla linea telefonica. molto più probabile che vada in porto. però potrebbe anche essere
tieni comunque ben presente che le derivazioni, le prolunghe, apparecchi particolari sulla linea e altre mille cazzate (come i condensatori in alcuni tipi di prese) possono provocare problemi.
l'umidita, la pioggia e il vento sono la rovina dei cavi su pali.
in più alcuni modem non tengono su la portante, soprattutto i mdm usb.
altri, che invece tengono la portante, a volte non si allineano del tutto.
ora
puoi far fare dei controlli da un professionista sull'impianto.
puoi chiedere un controllo della linea.
puoi provare a cambiare modem.
puoi passare ad una linea più lenta.
ciaoz
p.s. non c'è certezza in quel che ho scritto.
valeriop
01-08-2005, 13:11
Io ho una ADSL flat con TELE2 ed ho avuto esattamente il tuo stesso problema, sempre in concomitanza con i periodi l'aggiornamento della velocità della linea.
Ti anticipo che :
Collegando il router adsl da solo alla presa principale (quella dove arrivano i fili dal palo telecom) e staccando fisicamente tutte le derivazioni avevo il problema ugualmente.
Ho provato con un altro router adsl di un'altra marca e si comportava allo stesso modo.
Anche a me alzando la cornetta del telefono riagganciava la linea.
Contattato l'operatore di TELE2 che si qualificava come tecnico :D questo continuava a dire che era un problema del mio impianto dentro casa.Impossibile fargli capire che avendo fisicamente staccato tutte le derivazioni e avendo attaccato solo il router adsl il mio impianto dnetro casa non contava + nulla.Anzi secondo lui i valori di SNR margin che io vedevo cambiare continuamente erano quelli del mio impianto di casa ! :p
walter48022
04-08-2005, 19:30
Io ho una ADSL flat con TELE2 ed ho avuto esattamente il tuo stesso problema, sempre in concomitanza con i periodi l'aggiornamento della velocità della linea.
Ti anticipo che :
Collegando il router adsl da solo alla presa principale (quella dove arrivano i fili dal palo telecom) e staccando fisicamente tutte le derivazioni avevo il problema ugualmente.
Ho provato con un altro router adsl di un'altra marca e si comportava allo stesso modo.
Anche a me alzando la cornetta del telefono riagganciava la linea.
Contattato l'operatore di TELE2 che si qualificava come tecnico :D questo continuava a dire che era un problema del mio impianto dentro casa.Impossibile fargli capire che avendo fisicamente staccato tutte le derivazioni e avendo attaccato solo il router adsl il mio impianto dnetro casa non contava + nulla.Anzi secondo lui i valori di SNR margin che io vedevo cambiare continuamente erano quelli del mio impianto di casa ! :p
Forse mi sono spiegato male. Telecom nella maggior parte dei casi quando ti stende i cavi fino in casa ha una scatoletta di permutazione che congiunge il cavo di casa tua e quello della centrale. Pertanto collegando il modem/router alla presa principale non e' una prova attendibile, perche' se la tua presa principale ha dei problemi e' un prova che non serve a nulla. Quando la presa principale ha un difetto anche tutte le successive lo hanno, poiche' sono collegate in linea e non a stella.
La procedura corretta a' e' quella di scollegare la scatola di permutazione che congiunge il cavo della centrale al cavo che ''gira'' dentro casa tua, fare una nuova giunzione e provare, magari cambiando anche la scatoletta. A questo punto se i problemi continuano hai accertato che il problema e' della telecom. Se ti spieghi bene con il personale della telecom, capiscono che hai fatto la cosa giusta e quando lo mostri al personale che viene a casa tua per il guasto aperto, ti cambiano il cavo senza problemi, se dalle sezioni che gestiscono l'adsl dicono che e' tutto ok. ciao ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.