View Full Version : Mobo per muletto: Kt880 o nforce2
Ciao a tutti, ho un processore athlon xp mobile 2600+ 45W (testato a 210*11) e vorrei trovargli una mobo migliore dell'attuale a7n8x rev 1.04 che non mi permette di salire oltre 195 di fsb e 12,5 di moltiplicatore.
Ho sentito che il kt880 andrebbe anche bene ma vorrei un consiglio da chi lo possiede già sprattutto vorrei sapere se ci sono i fix e com va in overclock.
Premetto che non voglio salire tanto di bus ma solo di moltiplicatore tipo ottenere 200*12 o *13.
Meglio dirigermi verso una abit nf7 rev 2?
Grazie a tutti quelli che mi vorranno aiutare in anticipo e grazie :)
Se vuoi usare tutte le caratteristiche di risparmio energetico dl procio punta su Via altrimenti su nforce2
Ciao. No le funzioni di risparmio energetico non mi servono necessariamente, vorrei solo sapere se col via kt880 che costa un pò meno dell'nforce2 posso agire con il moltiplicatore 12 e 13 in modo di ottenere un overclock tra 2400 e 2600mhz del barton che abbino a delle g.skill pc3200 e a un dissipatore in rame all'altezza magari..
Non ho sentito mai parlare di questo via kt880. io conoscevo il kt600 e basta.
Qualcuno ha l'accoppiata via kt880+ barton mobile?
grazie cmq
Per chi è interessato al via kt880 segnalo l'articolo:
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20040308
E le conclusioni:
Basandoci sui risultati dei benchmark, possiamo dichiarare che la differenza prestazionale tra l'NVIDIA nForce2 Ultra 400 e il VIA KT880 è praticamente azzerata.
Non vediamo nessuna ragione che ci possa far preferire un chipset rispetto l'altro, considerando anche il fatto che i driver Hyperion 4in1 per VIA e i driver NVIDIA 3.13 sono entrambi maturi e non lasciano spazio a miglioramenti futuri.
Tutto sommato, basandoci sulla quantità di caratteristiche extra offerte, come il controller Gigabit e le due porte Serial ATA, proclamiamo vincitore il chipset VIA a discapito dell'nForce2 Ultra 400 di NVIDIA.
Qui invece l'articolo dell'ottimo Paolo Corsini:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1019/index.html
E le sue conclusioni:
L'adozione di un controller memoria Dual DDR400 nel chipset VIA KT880 non ha permesso di ottenere un significativo boost prestazionale rispetto alla soluzione KT600: questo andamento, del resto, era ampiamente prevedibile osservando l'architettura del bus EV6 delle cpu AMD Athlon XP, che anche a 400 Mhz di clock non permette ad un memory controller Dual DDR400 di sprigionare tutta la bandwidth massima di cui teoricamente è capace.
In termini di features, il chipset KT880 non si discosta particolarmente dalla soluzione KT600. Fatta eccezione per il controller Dual Channel, le novità degne di nota sono il supporto a 8 Gbytes di memoria e la possibilità di impostare configurazioni Raid con 4 hard disk Serial ATA, utilizzando un'interfaccia SATAlite; l'implementazione di questa interfaccia, tuttavia, è legata alle scelte dei singoli produttori di schede madri quindi non tutte le motherboard KT880 avranno questa caratteristica.
Le differenze non particolarmente elevate tra i due chipset VIA non devono comunque stupire: AMD non introduce da ormai un anno nuove versioni di processore Athlon XP, mentre sia VIA che NVIDIA sono giunte da tempo ad una piena maturazione delle proprie soluzioni chipset.
capitan_crasy
23-07-2005, 17:49
forse ti sei risposto da solo... ;)
Infatti ;)
Byezzzzzzzzzzzzzz
e sia... vada per l'nforce2!!
con tutti gli n force che ho nvidia un pò di sconto me lo potrebbe fare visto che sono cliente ultra-affezionato :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.