View Full Version : [JAVA] simulazione del terminale sulla GUI
fbcyborg
23-07-2005, 12:04
Ciao!
vorrei sapere se è possibile inserire un'area di testo, sulla quale posso fare una specie di System.out.println();
Deve essere una sorta di log per la mia gui... come posso fare?
Alvaro Vitali
23-07-2005, 12:13
Una JTextField della quale aggiorni il contenuto con setText?
O proprio una JTextArea all'interndo di un JScrollPane
fbcyborg
23-07-2005, 13:28
Va bene, devo solo redirigere l'output del terminale su una jtextarea all'interno di una jscrollpane
fbcyborg
23-07-2005, 14:35
Una JTextField della quale aggiorni il contenuto con setText?
OK!
quindi???
come faccio a fare un setText di un output prodotto su console?
io sono sulla GUI, poi però le operazioni di tipo System.out.println() stanno sulla classe principale... quella che fa funzionare il programma... dove tra l'altro ci saranno le varie funzioni che stampano su file di log
una volta che hai inserito la tua area di testo basta eseguire il metodo
area.setText("testo da inserire");
mipare che puoi usare anche un qualche metodo append per aggiungere testo a quello esistente
fbcyborg
23-07-2005, 15:07
Grazie.... :( :(
questo lo sapevo!
come ripeto, il testo di cui vorrei fare la setText proviene da un'altra classe.
Grazie.... :( :(
questo lo sapevo!
come ripeto, il testo di cui vorrei fare la setText proviene da un'altra classe.
Dai a questa classe un riferimento all'area di testo. Questo è il modo più sbrigativo. Oppure crea un'interfaccia che definisce un "terminale astratto" che ha un metodo "scrivi" e poi istanzi tale interfaccia con una classe che ha l'area di testo e passi alla classe vuole stampare un riferimento all'interfaccia in modo da renderla svincolata dall'oggetto grafico TextArea
Alvaro Vitali
23-07-2005, 15:16
Due oggetti per comunicare devono conoscersi... devi creare una dipendenza fra i due oggetti (quello della gui e quello che ti genera il testo da inserire)...
Il modi per far ciò sono diversi e ognuno realizza un modello diverso del sistema, non so quale sia il più conveninte per il tuo caso...
Ops mi hanno anticipato di qualche minuto, cmq dovresti ripassare un po' di programmazione ad oggetti... ;)
fbcyborg
23-07-2005, 16:22
Ops mi hanno anticipato di qualche minuto, cmq dovresti ripassare un po' di programmazione ad oggetti... ;)
Mah... non penso sia necessario... ci lavoro ormai da qualche anno... solo che le GUI ho cominciato a maneggiarle da poco
Alvaro Vitali
23-07-2005, 16:58
Le gui non c'entrano, sono oggetti come tutto il resto, il problema che ci hai posto consisteva nel far detenere ad un oggetto un riferimento di un altro, mi sembra una cosa basilare saper far comunicare più oggetti fra loro...
Cmq la mia frase non voleva essere offensiva o dire che non sei capace. :ave:
Non so se crei un minimo di modello (almeno diagramma delle classi) prima di scrivere il codice ma ti aiuterebbe a non ritrovarti oggetti che non possono comunicare fra loro... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.