View Full Version : come si fanno le schede video...???
miki8991
23-07-2005, 09:20
ciao ragazzi....... volevo kiedervi una curiosità..... qualcuno sà come si fanno le schede video esattamente...?????
wolf_radio74
23-07-2005, 09:29
BOH.............................
miki8991
23-07-2005, 09:38
BOH.............................
l'ho kiesto apposta, è inutile ke mi scrivi boh, potevi anke risparmiartelo..... cmq leva quella firma ke nn c crede nessuno ke hai quel pc.......
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :
mirkobob
23-07-2005, 09:41
:eek: scusa ma, senti ma .
:mbe:
In che senso?
miki8991
23-07-2005, 09:45
:eek: scusa ma, senti ma .
:mbe:
In che senso?
nn è ke c sono sensi..... nn mi sembra sia così difficile da comprendere.... come si fanno le schede video...???? come le costruiscono....???? con quali materiali...????? con ke attrezzi particolari...???
nn è ke c sono sensi..... nn mi sembra sia così difficile da comprendere.... come si fanno le schede video...???? come le costruiscono....???? con quali materiali...????? con ke attrezzi particolari...???
acqua farina lievito...e tanta tanta fantasia :fagiano: :stordita:
bYeZ!
miki8991
23-07-2005, 11:07
dai.... nn stò skerzando..... è 1 forum pieno d esperti e nessuno sà dirmi una simile ca***ta.....
se lo sapessimo credi non ci apriremmo una fabbrica per costruirle? :sofico: il componente principale cmq è quello di tutti i dispositivi elettronici, il silicio.. il pcb è in vetroresina invece (mi pare..)
bYeZ!
miki8991
23-07-2005, 11:12
se lo sapessimo credi non ci apriremmo una fabbrica per costruirle? :sofico: il componente principale cmq è quello di tutti i dispositivi elettronici, il silicio.. il pcb è in vetroresina invece (mi pare..)
bYeZ!
hahaha :D :D :D grazie.... volevo solo sapere + o - come le fanno..... mica saperle fare io......
hahaha :D :D :D grazie.... volevo solo sapere + o - come le fanno..... mica saperle fare io......
penso ci voglia minimo una laurea in ingegneria elettronica per capire come le fanno ;)
bYeZ!
miki8991
23-07-2005, 11:17
penso ci voglia minimo una laurea in ingegneria elettronica per capire come le fanno ;)
bYeZ!
forse hai ragione..... ciao
Un po' difficilino da spiegare in un post. :D
miki8991
23-07-2005, 11:20
Un po' difficilino da spiegare in un post. :D
ma tu sapresti + o - come si fanno le schede in generale...????
Dark Schneider
23-07-2005, 11:50
Beh sicuramente ci son tre passi:
- progettazione
- implementazione
- produzione
Poi boh...:D
ma tu sapresti + o - come si fanno le schede in generale...????
Il punto e' questo miki8991: cosa intendi con COME FANNO?
Dietro la progettazione e l'implementazione sia software che hardware di un lavoro simile ci sono anni di esperienza e milioni se non miliardi di dollari di investimenti per poter mantenere una azienda che sviluppi le basi di quello che e' una ipotetica nuova vpu per poi passare al implementazione fisica su silicio che coinvolge altrettante persone e altrettanti investimenti.
E' impossibile da spiegare credo. Personalmente ho visto, lavorando un po' di giorni all'interno della STMicroelectronics, che la quantita' di persone e risorse per creare quello che sembra un semplice chip e' veramente impressionante.
OvErClOck82
23-07-2005, 12:25
l'ho kiesto apposta, è inutile ke mi scrivi boh, potevi anke risparmiartelo..... cmq leva quella firma ke nn c crede nessuno ke hai quel pc.......
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :
e basta con 'sta storia :rolleyes:
miki8991
23-07-2005, 13:19
e basta con 'sta storia :rolleyes:
era solo una curiosità..... chiudo.....
OvErClOck82
23-07-2005, 13:27
no, intendevo con la storia di wolf :D
miki8991
23-07-2005, 13:38
no, intendevo con la storia di wolf :D
con la storia d wolf.... nn può pijà x il c**o mezzo forum..... ki si pensa d essere e poi c dà anke degli scemi......
OvErClOck82
23-07-2005, 13:45
con la storia d wolf.... nn può pijà x il c**o mezzo forum..... ki si pensa d essere e poi c dà anke degli scemi......
si lo so ma ormai è stato sospeso
miki8991
23-07-2005, 13:50
si lo so ma ormai è stato sospeso
ha ha ha
OvErClOck82
23-07-2005, 13:52
ha ha ha
:Perfido:
sgrisol@verklok
23-07-2005, 14:36
è fatta come tutte le schede sul quale si assemblano componenti.
c'è un pcb multistrato sul quale corrono piste di rame le quali congiungono i 2 componenti fondamentali, la gpu e le ram.
c'è poi il gruppo di alimentazione formato da una serie di capacitors e riduttori.
ci sono poi le uscite video.
viene assemblata da macchine x circuito stampato che provvedono a incollare i vari strati pistati di pcb e a fare fori e saldature secondo il progetto caricato nella macchina.
cmq non te la puoi fare in cantina
miki8991
23-07-2005, 18:05
è fatta come tutte le schede sul quale si assemblano componenti.
c'è un pcb multistrato sul quale corrono piste di rame le quali congiungono i 2 componenti fondamentali, la gpu e le ram.
c'è poi il gruppo di alimentazione formato da una serie di capacitors e riduttori.
ci sono poi le uscite video.
viene assemblata da macchine x circuito stampato che provvedono a incollare i vari strati pistati di pcb e a fare fori e saldature secondo il progetto caricato nella macchina.
cmq non te la puoi fare in cantina
grazie.... era proprio questo ke volevo sapere..... ciao
grazie.... era proprio questo ke volevo sapere..... ciao
:mbe:
Normalmente i PCB, che non sono altro che dei circuiti stampati su vetroresina, sono effettuati con tecniche di fotoincisione. Essenzialmente si parte da un PCB con la superficie completamente ricoperta di rame (chiamata scheda ramata o copper clad board) e si procede con una tecnica sottrattiva. Cioè si incide (usando varie tecnologie) sul rame il disegno delle piste e si tratta la scheda con quello che viene comunemente chiamato acido, anche se poi alla fine si tratta di cloruro ferrico (FeCl3). Una volta effettuato questo trattamento tutto il rame presente sulla scheda viene aggredito dal cloruro ferrico, tranne la parte incisa. Ecco quindi che ci si ritrova il PCB, cioè il circuito stampato sulla scheda. Una volta effettuata questa operazione si saldano sulla scheda tutte le componenti discrete e i controller del caso: condensatori, filtri passa basso, controller, processore grafico e moduli di memoria. Et voilà, la scheda è pronta :)
Considerate che le attuali schede video sono basate su PCB multistrato (da 4 a 6 strati solitamente) quindi di fatto le piste che si possono vedere non sono che una minima parte di quelle realmente presenti sulla scheda.
Esistono tantissime tecniche per incidere le schede ramate. Si va dall'incisione diretta fatta a mano (a livello amatoriale) con pennarelli e cose simili, alla fotoincisione tramite raggi UV, all'incisione con tecniche laser, ecc...
Dark Schneider
24-07-2005, 09:55
grazie.... era proprio questo ke volevo sapere..... ciao
Ah ma allora intendevi il lavoro di assemblaggio.
miki8991
24-07-2005, 12:34
Normalmente i PCB, che non sono altro che dei circuiti stampati su vetroresina, sono effettuati con tecniche di fotoincisione. Essenzialmente si parte da un PCB con la superficie completamente ricoperta di rame (chiamata scheda ramata o copper clad board) e si procede con una tecnica sottrattiva. Cioè si incide (usando varie tecnologie) sul rame il disegno delle piste e si tratta la scheda con quello che viene comunemente chiamato acido, anche se poi alla fine si tratta di cloruro ferrico (FeCl3). Una volta effettuato questo trattamento tutto il rame presente sulla scheda viene aggredito dal cloruro ferrico, tranne la parte incisa. Ecco quindi che ci si ritrova il PCB, cioè il circuito stampato sulla scheda. Una volta effettuata questa operazione si saldano sulla scheda tutte le componenti discrete e i controller del caso: condensatori, filtri passa basso, controller, processore grafico e moduli di memoria. Et voilà, la scheda è pronta :)
Considerate che le attuali schede video sono basate su PCB multistrato (da 4 a 6 strati solitamente) quindi di fatto le piste che si possono vedere non sono che una minima parte di quelle realmente presenti sulla scheda.
Esistono tantissime tecniche per incidere le schede ramate. Si va dall'incisione diretta fatta a mano (a livello amatoriale) con pennarelli e cose simili, alla fotoincisione tramite raggi UV, all'incisione con tecniche laser, ecc...
grazie.... volevo proprio questo.... e certi dicevano anke ke nn era possibile spiegare tutto questo in un topic, c voleva una laurea.... :D :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
grazie.... volevo proprio questo.... e certi dicevano anke ke nn era possibile spiegare tutto questo in un topic, c voleva una laurea.... :D :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
infatti Raffaele ce l'ha :)
bYeZ!
grazie.... volevo proprio questo.... e certi dicevano anke ke nn era possibile spiegare tutto questo in un topic, c voleva una laurea.... :D :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Il punto e' che puoi spiegarlo in dieci parole come in diecimila, ma in ogni caso non servirebbe a spiegare ugualmente quello che serve per portare alla realizzazione di una cosa cosi' complessa. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.