PDA

View Full Version : Ma allora che pregi hanno i Sempron?


vibon82
23-07-2005, 08:42
Molte volte leggo sul forum che fra Sempron e XP è meglio scegliere i processori XP, almeno quelli a frequenze inferiori ai 3000 MHz. Ma allora che pregi hanno i Sempron? Non penso che quelli di AMD hanno fatto una serie di processori venuti male e li hanno commercializzati con un altro nome. A parte il prezzo qualcosa di buono dovranno averlo. Voi cosa ne pensate?

capitan_crasy
23-07-2005, 09:14
Molte volte leggo sul forum che fra Sempron e XP è meglio scegliere i processori XP, almeno quelli a frequenze inferiori ai 3000 MHz. Ma allora che pregi hanno i Sempron? Non penso che quelli di AMD hanno fatto una serie di processori venuti male e li hanno commercializzati con un altro nome. A parte il prezzo qualcosa di buono dovranno averlo. Voi cosa ne pensate?
Non ce niente di strano o difettoso...
il sempron è nato per contrastare i celeron di Intel; in pratica l'erede del duron...;)

OverClocK79®
23-07-2005, 09:17
a parte che si parla di 3000+ nn 3000Mhz
cmq i Sempron nn sostituiscono gli AthlonXP
ma sono i successori del Duron......

diciamo una via di mezzo tra Duron e XP

il CORE è lo stesso dei primi AthlonXP ossia il Thoroughbred......
a parte il 3000+ che è un Barton....

essendo lo stesso IDENTICO core usato anke dagli XP
l'unica cosa che li differenzia è il PR
quello dei Sempron NON può essere paragonato a quello di un XP
in quanto i primi corrispondono ad un pari CellyD
i secondi ai P4 (diciamo quelli FSB 533 vah)

se prendi un Sempron 2400+ e un AthlonXP 2400+
ti accorgerai che il prima altro nn è che un AthlonXP 1666mhz 2000+ con FSB 166

mentre il secondo vanta un 2000mhz di freq effettiva fsb 133
il secondo è nettamente + prestante....

la cosa buona dei Sempron se devi fare un Upgrade di un SocketA
è che li paghi relativamente poco
e spesso i Vari Sempron2400+ vanno tranquillamente a 10x200 in Overclock....
restituendo prestazioni di tutto rispetto.....

altri pregi nn ce ne sono
e cmq nn è una serie SUPERIORE all'AthlonXP

BYEZZZZZZZZZZZZ

Dumah Brazorf
23-07-2005, 10:11
Non dimentichiamoci dei Sempron su socket754, questi non hanno niente a che spartire con i vecchi Athlon XP.
Ciao.

vibon82
23-07-2005, 10:35
Potrebbe essere anche una operazione commerciale per favorire la migrazione ai 64 bit.

OverClocK79®
23-07-2005, 13:35
Non dimentichiamoci dei Sempron su socket754, questi non hanno niente a che spartire con i vecchi Athlon XP.
Ciao.

esatto
io parlavo dei SocketA visto che si parlava di XP
i Sempron 754 sono tutta un'altra cosa

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

giogts
23-07-2005, 14:11
sapete se ci sono bench in giro tra sempron 754 e barton 3200+?

giogts
24-07-2005, 14:21
sapete se ci sono bench in giro tra sempron 754 e barton 3200+?
volevo dire
come si comporta il sempron 2600+ o 2800+ sk754 con il controller della memoria integrato nei confronti di un barton 3200+?

Dumah Brazorf
24-07-2005, 22:06
Il 2800+ è poco sotto come prestazioni al Barton 3200+, col 3100+ andiamo mediamente sopra.
Ciao.

Stex75
27-07-2005, 11:09
Non avevo mai verificato questo: il sempron 3000+ socket 754 è superiore ad un barton 3200?
E la versione boxed, come sta a temperature?

Grazie e ciauz!!

OverClocK79®
27-07-2005, 12:42
sono tra quelli che scaldano meno
con meno cache e processo produttivo di 0.09 micron

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Stex75
27-07-2005, 13:05
Perfetto!

Grazie e ciauz!!

giogts
28-07-2005, 09:35
quali sempron 754 hanno il cool&quite?

MIKIXT
28-07-2005, 17:31
quali sempron 754 hanno il cool&quite?

dal 3000+ in sù...(quindi anche 3100+ e 3300+)

tra l'altro dovrebbero uscire anche quelli a 64bit...