PDA

View Full Version : Fedora Core 3 - RAID 1 con 2 HD 40gb


xad
23-07-2005, 02:07
Salve a tutti,
Sembrava una cosa semplice ;-D fare un RAID 1 con fedora Core 3 , invece , una nemesi ;-p , forse me le vado a cercare con le pinzette eheheh.

sperando che qualcuno mi aiuti .. vi espongo il mio problema.

Devo creare da ZERO cioe' prima installazione, un sistema con Fedora Core 3 in RAID 1 con 2 HD Pata (non sata ;-D) da 40GB , questo e quello che devo fare e che non ho capito assolutamente come fare ;-D

1: Il mirror del primo HD deve essere identico sul secondo (ma di tutto l'hd non solo di una partizione) cioe' deve includere SWAP / LVM Partition / Boot

2: se per caso.. succedesse che il primo HD si disintegri """"dovrebbe"""" partire automaticamente il secondo (senza inserimento di floppy disk..ect..ect..)

ovviamente mi sono googlizato come un matto... ma Incredibile tutti brancolano nel buio ..cioe' niente di pratico.. tutte teorie... ;-((( c'e' qualcuno che mi puo' aiutare...

ripeto che posso fare quello che voglio, cioe' non perdo dati, e' un'installazione da Zero...

grassie.

_YTS_
23-07-2005, 18:02
non ho mai provato fedora, cmq sicuramente in fase di installazione ti permette di creare un array in raid1 software, che farà precisamente quello che hai scritto tu.
il problema è che quando ti schiopperà un disco probabilmente il sistema si bloccherà per poi ripartire nuovamente dal disco di spare al successivo riavvio.

devi leggerti un po del raid howto e dovresti essere apposto.

ciao

SergioL68
23-07-2005, 18:27
Il Suse ad esempio ti vieta di fare un RAID per installare il sistema (a meno che non sia un raid hardware).
Secondo me è meglio che installi il sistema su un HD stabile in Ext3 magari e poi la parte che legggi scrivi come il MySql o l'Apache su una Raid montato su quell'apposita directory.

xad
24-07-2005, 00:48
non ho mai provato fedora, cmq sicuramente in fase di installazione ti permette di creare un array in raid1 software, che farà precisamente quello che hai scritto tu.
il problema è che quando ti schiopperà un disco probabilmente il sistema si bloccherà per poi ripartire nuovamente dal disco di spare al successivo riavvio.

devi leggerti un po del raid howto e dovresti essere apposto.

ciao

Inanzitutto grazie per la risposta, premetto che di Raid non ho mai capito un 'H' cioe' zero assoluto , forse anche perche' con win200x Server per fare un RAID Software ci metti 10 secondi...motivo che non mi ha mai fatto indagare sul come funziona..;-) cmq , tornando a noi, ho visto che durante l'installazione di Fedora con disk druid con l'opzione Manuale , puoi creare una partizione RAID software, allora io ho creato 1 partizione raid sull'HD0 e un'altra sull'hd1 di stesse dimensioni, poi ho creato MD0 dicendogli di farmi RAID1 ..fin qui potrebbe anche andare.. peccato pero' che a me serve che Tutto l'intiero HD si mirrori sull'altro HD , cosa che in diskdruid a quanto vedo non posso fare.. esempio non posso creare due partizioni di /boot una su un HD e una sull'altro ..mi dice che la partizione esiste gia' ..anche se scelgo di farla nell'altro HD ... e qui mi sono fermato ..perche a questo punto tutti i FAQ che ho letto ..'skippano' questo particolare ...cioe' RAID1 comprensivo di tutte le partizioni di sistema su un'altro HD di stesse dimensioni...

ci sara' un guru che mi puo' aiutare? ;-DDDD

grazie.

_YTS_
24-07-2005, 07:11
ciao,
ti spiego... che si riesca a creare anche sul win2000srv un array in mirroring in poco tempo è vero...... il problema poi è farlo bootare da entrambi i dischi...
c' hai mai provato? è tosto, si deve mettere mano all'.ini e cambiare alcune voci riguardo ai dischi.
inutile avere un array di dischi che boota solo da uno.....

sotto linux la cosa è identica, l'unico problema è che per creare un raid1 root si deve seguire una procedura di per se stupida, ma se fatta non correttamente e di fretta rischia di far saltare il disco funzionante....

in poche parole si devono inserire entrambi i dischi in un array degradato dove solo il disco iniziale è presente.
poi si copiano tutti i dati del disco funzionante su un mount point del secondo.
si fa partire il sistema dal secondo disco e si ricrea l'array con entrambi i dischi inseriti.

tutto questo lo trovi nel raid howto come appena descritto, oppure una leggera lurkata su google ti permetterà di trovare altri siti.

la cosa importante è che alla fine del procedimento, una volta fatti i controlli del caso, ti ricordi di mettere il lilo nell mbr di entrambi i dischi, altrimenti il mirror non ti serve a niente.

ciao