PDA

View Full Version : [NO FLAME] Nintendo e l'innovazione


*sasha ITALIA*
22-07-2005, 20:55
dato che è un argomento molto discusso...


premetto che non ho nulla contro Nintendo.. il GameCube poi è fantastico però troppe volte sento "Nintendo difference" , Nintendo accoppiata al termine "innovazione"...

Non vorrei farvelo notare ma



Super Mario Bros 2 SNES


http://dorando.emuverse.com/images/super-mario-bros-2.e_02.png

Super Mario Advance GBA

http://www.emulationgalaxy.co.yu/images/Super%20Mario%20Advance%20(U)%20%5B!%5D_06.png


Vi sembrano trascorsi 10 anni?


Super Mario 64 N64

http://www.n64gamer.com/pictures2/sm64_luigi_mario_outside.gif


Super Mario DS NDS

http://www.cube-europe.com/games/mario64x4/4.jpg



Super Mario Kart SNES

http://www.consoleclassix.com/info_img/Super_Mario_Kart_snes_ScreenShot2.jpg

Super Mario Kart Advance GBA

http://www.classicgaming.com/tmk/images/ss/ss_mkds_pre01.jpg

Super Mario Kart NGC

http://www.samurainintendo.com/gamecube/mariokartdd/mariokartdd01.jpg

e non aggiungo le altre saghe.... dov'è sta innovazione? La grafica? Manco quella a volte... gli altri non sono santarellini ed esistono GT GT2, GT3, GT4.. ma almeno aumentano il parco macchine e i circuiti! Manco quello nelle saghe di Mario! Neanche level design nuovi, sempre gli stessi!!!

Gli unici che si estraneano un pò della serie sono Luigi's Mansion (che ho apprezzato moltissimo) e Super Mario Sunshine... adesso dopo tutti questi anni e sempre la stessa minestra non ci venite a parlare dell'innovativa N e del touch pad!!!!

A voi la palla

Simon82
22-07-2005, 21:24
Imho Nintendo gioca molto sul fatto che e' nata e spopolata quando la maggior parte degli odierni giocatori si sono fatti le ossa proprio con le loro console con titoli che ai tempi erano si divertenti e che per un motivo di "nostalgia" molta gente si sente "in obbligo" di acquistare. ;)

Allanon Of Shannar
22-07-2005, 22:09
Stanno sfruttando all'inverosimile i loro brand famosi e tra non molto (già con il revo imho) si arriverà alla smarronamento totale nei confronti di mario e compagnia bella...

Certo se però zelda:tp me lo fanno bene bene potrei sempre ricredermi... :P

Dovrebbero fare stile capcom con re4...il nome buono nintendo ce l'ha e le idee non sono mai mancate...ora ci vuole innovazione a go-go (vedi luigi's mansion).

Hitman47
22-07-2005, 22:48
Vabè...ok....datemi pure del fanboy...ma allora uno dovrebbe mettere 9 WE...4 GT...5 GTA...tutta la caterva degli Armored Core....
Eddai....a metterla così so bravi tutti...

Ci stà Pikmin...ci stà Animal Crossing...Killer 7 (che poi pure la Sony s'è presa)...Boktai sul GB.....Harvest Moon...Wario Ware (non solo DS, ma anche GBA)...ecc..
Senza mario64 difficilmente avreste avuto tutta quelal serie infinita di giochi che sono venuti dopo....

P.s.: di Mario64 sei riuscito a trovare l'unica immagine tarocca al mondo... :p
Luigi non esiste sulla versione N64...

*sasha ITALIA*
22-07-2005, 22:50
si ma GTA non è sempre identico, c'è liberty city poi vice city, s andreas insomma cambiano scenari e storie, mentre nella saga di mario alla fine i circuiti o i livelli sono pure gli stessi di solito..insomma dai un pò di fantasia.

P.S. foto tarocca? ma solo io... :muro:

Hitman47
22-07-2005, 23:36
si ma GTA non è sempre identico, c'è liberty city poi vice city, s andreas insomma cambiano scenari e storie, mentre nella saga di mario alla fine i circuiti o i livelli sono pure gli stessi di solito..insomma dai un pò di fantasia.

P.S. foto tarocca? ma solo io... :muro:

....Su mario kart hai ragione....
Però quello che mi dà fastidio è che ultimamente si stà dando alla N di ripetitività continua e implacabile....
E' ovvio che lei debba foraggiare i suoi marchi più forti....
Ma ciò non toglie che comunque delle tre è quella che azzarda di più....Che tira fuori più spesso concept originali...o sbaglio?

p.s.: eheh ma dove l'hai presa la foto? :p Si vede pure bene che è un fotomontaggio...lool..

PSYCOMANTIS
23-07-2005, 00:05
Partiamo da un presupposto:
Nintendo e' una delle piu' grandi softco di tutti i tempi.
Se vi viene il dubbio che non lo sia, beh, sappiate che parecchi dei titoli che stanno nella top ten di tutti i tempi (Ocarina of Time, Super Mario 64) sono stati partoriti dalle menti geniali di alcuni programmatori della grande N.
Detto questo diciamo che Nintendo e' anche bravissima nel progettare Hardware e periferiche. Lo stick analogico lo ha introdotto Nintendo (e subito Sony l'ha copiato creando il dual analog) le vibrazioni nel pad le ha introdotte Nintendo con il suo rumble pack (e subito Sony ha modificato il suo dual analog facendolo diventare dual shock) Nintendo ha cambiato il modo di giocare in piu' di una occasione e in un piu' di una occasione e' stata copiata spudoratamente. Dietro ad ogni produzione Nintendo si nasconde un videogames curato e giocabile che per essere apprezzato non ha bisogno di sguazzare in argomentazioni tanto care ai mocciosi in fase post puberale
(mazze in mano e pedoni schiacciati).

PSYCOMANTIS
23-07-2005, 00:10
E comunque manca ancora un gioco all'appello........

http://images.multiplayer.it/gioco/876/4876/img0102.jpg

The Legend of Zelda: Twilight Princess

Hitman47
23-07-2005, 00:34
OT
Quest'artwork è DIVINO....devo sapere chi è il disegnatore.... :sbav:

Allanon Of Shannar
23-07-2005, 00:35
OT
Quest'artwork è DIVINO....devo sapere chi è il disegnatore.... :sbav:

Mamma mia che spettacolo...già dall'artwork mi sembra di capire che link 'sto giro è abbastanza incazzato...ha uno sguardo che la dice lunga...

Hitman47
23-07-2005, 00:37
Questa volta dicono sarà anche più tetro e cupo di Ocarina of Time..e gli screen in giro sono fenomenali....
Che cosa sarà...mamma mia... :cool:

Allanon Of Shannar
23-07-2005, 00:41
Questa volta dicono sarà anche più tetro e cupo di Ocarina of Time..e gli screen in giro sono fenomenali....
Che cosa sarà...mamma mia... :cool:

Ma magari fosse sullo stile di majora's mask...oddio oddio..è da ocarina of time che aspetto un link grosso, cattivo e incazzato nero che fa male..
Mi sa che ci siamo questa volta... ;)

Dylan il drago
23-07-2005, 09:43
beh la nintendo difference credo non sia nei titoli di punta (che cmq sono sempre capolavori) ma nei giochi nuovi che ne vengono affiancati (metroid prime, nintendo dogs, animal crossing, luigi mansion, harvest moon, super smash bros melee, paper mario, pikmin, donkey konga con relativi bonghi e potrei continuare per molto :) ) i titoli di punta sono ovviamente fatti per mantere viva la faccia di console nintendo... più per dare un simbolo... sia sony che microsoft non fanno questo.... di innovazione se ne trova poco da loro... questo non preclude il fatto che abbiano grandi giochi e capolavori... qui è un po come la storia : più buone le lasagne o il tiramisù? ognuno avrà idee diverse...

io la nintendo difference la vedo eccome ma è chiaro che altri non la vedano... di certo a me non da fastidio ma a voi pare di si :mbe:

parroco
23-07-2005, 13:46
da fan (non fanboy) nintendo adoro Zelda ma non capisco perchè le armi siano sempre le stesse... ecco, qui l'innovazione un attimo manca, anche se l'atmosfera e l'ambientazione sono sempre da 10.

i mario kart sono simili perchè si tratta sempre di un gioco di guida solamente arcade. però in double dash ci sono due piloti, una bella innovazione che non ha precedenti (anche se non è una novità ecclatante).

mario: a parte l'immagine tarocca :Prrr: , mario64 è un gioco esagerato, che non ha nulla a che spartire con i prequel ed i sequel. quelli in 2d non li ho mai giocati, il sunshine è una palla :( ma mi sembra che siano tutti piuttosto diversi fra loro.

Allanon Of Shannar
23-07-2005, 13:50
Post Doppio. Sorry :p

Allanon Of Shannar
23-07-2005, 14:01
da fan (non fanboy) nintendo adoro Zelda ma non capisco perchè le armi siano sempre le stesse... ecco, qui l'innovazione un attimo manca, anche se l'atmosfera e l'ambientazione sono sempre da 10.

i mario kart sono simili perchè si tratta sempre di un gioco di guida solamente arcade. però in double dash ci sono due piloti, una bella innovazione che non ha precedenti (anche se non è una novità ecclatante).

mario: a parte l'immagine tarocca :Prrr: , mario64 è un gioco esagerato, che non ha nulla a che spartire con i prequel ed i sequel. quelli in 2d non li ho mai giocati, il sunshine è una palla :( ma mi sembra che siano tutti piuttosto diversi fra loro.

Zelda: vero le armi sono sempre simili...magari nel tp ci fossero cose come spade diverse o armi mitologiche...

Mario kart: carina l'innovazione dei due piloti però in effetti ci vorrebbe qualcos'altro...però la strada è buona.

Mario: mario 64 è il capolavoro dei giochi platform, c'è poco da fare. E' stata la naturale evoluzione di quelli in 2d che hanno fatto storia. Il sunshine è strano, lo stò giocando in questi giorni e devo dire che è carina l'innovazione dello splac 3000, il mondo 3d è fatto bene e alcuni livelli sono particolarmente ispirati però il problema secondo me è nella curva di difficoltà. Tendenzialmente lo trovo molto più facile rispetto a mario 64 però ci sono alcuni livelli (soprattutto quelli classic) che sono abbastanza frustranti..
Non è mario 64 però rimane un signor platform...
[E mario 128 non lo vedremo sul cubo...che tristezza..]

*sasha ITALIA*
23-07-2005, 14:32
a proposito stasera mi faccio imprestare il cubo e mi gioco RE4, luigi's mansion ecc ecc..

Dylan il drago
23-07-2005, 14:42
a proposito stasera mi faccio imprestare il cubo e mi gioco RE4, luigi's mansion ecc ecc..
ecco bravo :D cosa saggia e giusta :)

]Rik`[
23-07-2005, 15:52
a proposito stasera mi faccio imprestare il cubo e mi gioco RE4, luigi's mansion ecc ecc..

mi sa che faccio lo stesso io con il fratello di un mio amico, scambio xbox col cubo per qualche settimana :D però dopo mi manca la postazione divx :cry: e pes4 che lui non ha :cry:^2

end.is.forever
23-07-2005, 20:35
Hai preso 2 giochi e hai notato che le loro saghe nel corso dell'evoluzione delle console non sono cambiate di molto.
Ma tutti gli altri giochi? Ti ricordo che Nintendo e Super Mario sono due cose diverse.
E' ovvio che se un gioco piace alla gente Nintendo continui a proporlo in tutte le salse, perchè non dovrebbe?
Prendi il filone degli RPG orientali: hanno tutti la stessa identica struttura, storie molto simili, l'unica cosa che cambia sono i personaggi, e vanno avanti dall'alba dei tempi. Anche quelli finchè piacciono alla gente continueranno a farli.

L'unico motivo per cui Playstation e XBox non hanno il loro "Super Mario" è che sono console molto più giovani; aspetta una 20ina d'anni e (sempre che esistano ancora) vienimi a dire se anche Sony e Microsoft non hanno trovato la loro gallina dalle uova d'oro.

Inoltre resto del parere che i giochi Nintendo siano, soprattutto negli ultimi anni, i più innovativi tra quelli per console (ricordo che non tutti i titoli Nintendo cominciano con "Super Mario..").

siffredirocco
23-07-2005, 21:25
a proposito stasera mi faccio imprestare il cubo e mi gioco RE4, luigi's mansion ecc ecc..


guarda io sono un non fan del cubo purtroppo però giokati res 5 e ti commuovi.

procurati un televisore 16/9 perchè sennò le bande nere ti tagliano metà gioko.

io ho rosikao come un cane a non averlo.



Mario kart per me è SCANDALOSO!!!!! molto ma molto meglio quello per N64!!!

poke piste,nopn devi fare niente....è troppo troppo facile...non c'è una modalità granpremio semidecente...

nemmeno in 2 mi ci diverto...

molto meglio i mario party allora...



p.s.

quando esce questo nuovo zelda???? :eek:


WINDWAKER mi ha abbastanza deluso.....opo i fasti di OCARINA

per me non è stato decisamente all'altezza...

parroco
23-07-2005, 23:39
guarda io sono un non fan del cubo purtroppo però giokati res 5 e ti commuovi.

cut
sei troppo avanti :Prrr:

torgianf
24-07-2005, 00:22
Hai preso 2 giochi e hai notato che le loro saghe nel corso dell'evoluzione delle console non sono cambiate di molto.
Ma tutti gli altri giochi? Ti ricordo che Nintendo e Super Mario sono due cose diverse.
E' ovvio che se un gioco piace alla gente Nintendo continui a proporlo in tutte le salse, perchè non dovrebbe?
Prendi il filone degli RPG orientali: hanno tutti la stessa identica struttura, storie molto simili, l'unica cosa che cambia sono i personaggi, e vanno avanti dall'alba dei tempi. Anche quelli finchè piacciono alla gente continueranno a farli.

L'unico motivo per cui Playstation e XBox non hanno il loro "Super Mario" è che sono console molto più giovani; aspetta una 20ina d'anni e (sempre che esistano ancora) vienimi a dire se anche Sony e Microsoft non hanno trovato la loro gallina dalle uova d'oro.

Inoltre resto del parere che i giochi Nintendo siano, soprattutto negli ultimi anni, i più innovativi tra quelli per console (ricordo che non tutti i titoli Nintendo cominciano con "Super Mario..").


personalmente trovo molto piu' innovativo ico che qualsiasi altra cosa uscita negli ultimi 10 anni shenmue a parte ;)

Dylan il drago
24-07-2005, 08:04
personalmente trovo molto piu' innovativo ico che qualsiasi altra cosa uscita negli ultimi 10 anni shenmue a parte ;)
ico è l'unico gioco su ps2 con un minimo di innovazione...un capolavoro... peccato non si siano ripetuti...:(

torgianf
24-07-2005, 10:05
ico è l'unico gioco su ps2 con un minimo di innovazione...un capolavoro... peccato non si siano ripetuti...:(

un "minimo"??? vabbe' dai lasciamo perdere.....

Dylan il drago
24-07-2005, 10:26
un "minimo"??? vabbe' dai lasciamo perdere.....
ehm sempre di platform con elementi puzzle si tratta eh... se poi vogliamo parlare dell'effetto fiaba ok si tratta di capolavoro... ma non è stata sta grande innovazione a livello di gameplay -_- conta che io ico l'ho stragiocato e finito...

torgianf
24-07-2005, 10:33
ehm sempre di platform con elementi puzzle si tratta eh... se poi vogliamo parlare dell'effetto fiaba ok si tratta di capolavoro... ma non è stata sta grande innovazione a livello di gameplay -_- conta che io ico l'ho stragiocato e finito...

io invece no,sai,parlo per sentito dire :mbe:

Dylan il drago
24-07-2005, 11:38
io invece no,sai,parlo per sentito dire :mbe:
:confused: che centra? se parli di ico do per scontato che tu ci abbia giocato er che tu l'abbia pure finito...-_-

Pang
24-07-2005, 18:51
Scusa *sasha ITALIA* ma tu hai messo a confronto titoli di dieci anni fa che sono stati portati sulle console odierne. Perchè super mario bros 2 non lo confronti con supermario sunshine? E metroid x nes con metroid prime :rolleyes: ? "Neanche level design nuovi, sempre gli stessi" :rolleyes: .
Tu hai trovato differenze tra iss pro 2 per psx e iss pro 2 per ps2? E tra crash bandicoot wrat of vortex per psx e ps2? E poi scrivi nel titolo no flame :rolleyes:

Killian
24-07-2005, 19:04
dato che è un argomento molto discusso...


premetto che non ho nulla contro Nintendo.. il GameCube poi è fantastico però troppe volte sento "Nintendo difference" , Nintendo accoppiata al termine "innovazione"...

Non vorrei farvelo notare ma



Super Mario Bros 2 SNES


[IMMAGINE]

Super Mario Advance GBA

[IMMAGINE]


Vi sembrano trascorsi 10 anni?




Super Mario Advance per GBA è un remake, hanno rifatto la grafica e poco altro, ma è lo stesso gioco, non ci sono pretese di innovazione. L'innovazione c'è seguendo la saga. Anche Super Mario per DS è un remake del 64 con delle aggiunte, non viene spacciato come un gioco nuovo.

Super Mario Bros
SMB2 (struttura diversa, scelta dei personaggi)
SMB3 (trasformazioni di Mario)
SM World (livelli atipici come le Ghost House, Yoshi, alcuni livelli hanno delle uscite segrete)
SM 64 (il primo in 3D)
SM Sunshine (lo Spruzzino, cambia l'ambientazione)




Super Mario Kart SNES

[IMMAGINE]

Super Mario Kart Advance GBA

[IMMAGINE]

Super Mario Kart NGC

[IMMAGINE]


Mario Kart è pur sempre un gioco di corsa "armata".

SMK (il primo)
MK64 (non lo conosco bene)
MK : DD (2 piloti per Kart, non mi sembra una cosa da niente)

Anche se in effetti in Mario Kart DD potevano mettere più piste.

*sasha ITALIA*
24-07-2005, 19:09
Scusa *sasha ITALIA* ma tu hai messo a confronto titoli di dieci anni fa che sono stati portati sulle console odierne. Perchè super mario bros 2 non lo confronti con supermario sunshine? E metroid x nes con metroid prime :rolleyes: ? "Neanche level design nuovi, sempre gli stessi" :rolleyes: .
Tu hai trovato differenze tra iss pro 2 per psx e iss pro 2 per ps2? E tra crash bandicoot wrat of vortex per psx e ps2? E poi scrivi nel titolo no flame :rolleyes:


prima di tutto per far notare che nel settore portatili è piuttosto indietro touch screen a parte, altro che novità, poi secondo perchè per ciascuna console ripropone sempre i soliti giochi identici o quasi ad esclusione della grafica, con i solii personaggi triti e ritriti... anche ame piace S mario sunshine comunque... e ci sono eccezioni ma volevo solo far notare a chi ogni giorno elogia la grande N di novità e sminuisce il lavoro della concorrenza che per la maggior parte è solo aria fritta..

5auzer
24-07-2005, 19:40
e non aggiungo le altre saghe.... dov'è sta innovazione? La grafica? Manco quella a volte... gli altri non sono santarellini ed esistono GT GT2, GT3, GT4.. ma almeno aumentano il parco macchine e i circuiti! Manco quello nelle saghe di Mario! Neanche level design nuovi, sempre gli stessi!!!

Gli unici che si estraneano un pò della serie sono Luigi's Mansion (che ho apprezzato moltissimo) e Super Mario Sunshine... adesso dopo tutti questi anni e sempre la stessa minestra non ci venite a parlare dell'innovativa N e del touch pad!!!!

A voi la palla


non ti offendere, ma per mè non nè capisci assolutamente nulla, in un caso hai anche sbagliato il titolo del gioco in quanto hai messo la foto di un mario kart per ds che deve ancora uscire e non quello gba

ps. uno dei videogiochi che hai messo li insignificantemente col titolo mario 64 per tua norma e regola è stato il primo videogioco con sistema di controllo realmente analogico
il pad della play2 o xbox è il modo normale di videogiocare di videogiocare di oggi è stato creato da nintendo molti anni fà con l'introduzione di quel gioco che ha segnato un passo storico.

passo storico che si stà per ripetere ora con revolution, e nuovamente verrà settato un nuovo sistema di controllo più efficenti per quelle che saranno le generazioni future, nintendo innova e stabilisce nuovi standard ! gli altri se ci riescono copieranno

ultimo punto il senso del topic è completamente sbagliato, che senso ha confrontare i vecchi capolavori di console da casa con i remake fatti per la versione portatile?, almeno paragonali alle attuali console da casa

non per dire ma hai sbagliato tutto :cry:

*sasha ITALIA*
24-07-2005, 19:43
a parte che revolution per il momento è una console fantasma... non vedo ad esempio nessuna innovazione in GameCube nonostante sia un'ottima console.. come non vedo il perchè debbano continuamente proporre e riproporre conversioni identiche tra le loro console... tutte uguali... la cosa diventa monotona eh!!

5auzer
24-07-2005, 19:51
a parte che revolution per il momento è una console fantasma... non vedo ad esempio nessuna innovazione in GameCube nonostante sia un'ottima console.. come non vedo il perchè debbano continuamente proporre e riproporre conversioni identiche tra le loro console... tutte uguali... la cosa diventa monotona eh!!

gamecube è la naturale evoluzione di nintendo64, e si setta come innovatività perfettamente al pari di ps2 e xbox

ogni gioco di mario ha un suo perchè, di platform vero e proprio nè fanno in genere un episodio a generazione, il mario kart anche, mentre il resto è solo contorno, cmq un gradito e divertente contorno

mario kart, mario golf, mario tennis, e i futuri mario soccer e basball sono giochi per loro natura stessa (visto lo sport) completamente diversi fra loro che hanno in comune solo i personaggi e il divertimento.

ripeto il senso del topic io proprio non lo trovo :cry:

torgianf
24-07-2005, 20:06
gamecube è la naturale evoluzione di nintendo64, e si setta come innovatività perfettamente al pari di ps2 e xbox

ogni gioco di mario ha un suo perchè, di platform vero e proprio nè fanno in genere un episodio a generazione, il mario kart anche, mentre il resto è solo contorno, cmq un gradito e divertente contorno

mario kart, mario golf, mario tennis, e i futuri mario soccer e basball sono giochi per loro natura stessa (visto lo sport) completamente diversi fra loro che hanno in comune solo i personaggi e il divertimento.

ripeto il senso del topic io proprio non lo trovo :cry:


quindi per te un mario tennis e un mario golf non sono un modo per sfruttare fino al midollo la gallina dalle uova d'oro? quante copie avrebbero venduto se si fossero chiamati jonny tennis e jonny golf?

5auzer
24-07-2005, 20:28
quindi per te un mario tennis e un mario golf non sono un modo per sfruttare fino al midollo la gallina dalle uova d'oro? quante copie avrebbero venduto se si fossero chiamati jonny tennis e jonny golf?


ma una volta che io ho il mio bel videogioco che riesce a divertirmi anche con uno sport insignificante come il golf (per i miei gusti) che cosa mi importa come si chiami il pupazzo che devo usare ?

viene usato mario per questioni di marketing, ok e mi pare anche giusto.

sono giochi dal semplice apprendimento e nello stesso tempo cè profondità per chi vuole imparare più a fondo, basta pensare a mario golf che a parte l'aspetto giocoso credo sia il gioco di golf più completo e semplice mai fatto.

torgianf
24-07-2005, 20:33
ma una volta che io ho il mio bel videogioco che riesce a divertirmi anche con uno sport insignificante come il golf (per i miei gusti) che cosa mi importa come si chiami il pupazzo che devo usare ?

viene usato mario per questioni di marketing, ok e mi pare anche giusto.

sono giochi dal semplice apprendimento e nello stesso tempo cè profondità per chi vuole imparare più a fondo, basta pensare a mario golf che a parte l'aspetto giocoso credo sia il gioco di golf più completo e semplice mai fatto.


vabbe',chiudo anche qui.... come al solito :mc:

Pang
25-07-2005, 07:06
quindi per te un mario tennis e un mario golf non sono un modo per sfruttare fino al midollo la gallina dalle uova d'oro? quante copie avrebbero venduto se si fossero chiamati jonny tennis e jonny golf?

Scusa ma a te cosa importa? Nintendo, come Sony e Microsoft, sta nel settore videogiochi per vendere e fare fatturato. Se quel titolo di giochi vende e fa fatturato, perchè nintendo dovrebbe rinunciare a produrli? Poi se a te fanno schifo nessuno ti costringe ad aquistarli. E' lo stesso discorso di super mario bros 2 per nes riportato su snes e gba. Se la gente se li compra (compreso il sottoscritto) perchè nintendo non dovrebbe produrli? A distanza di più di dieci anni rimangono pur sempre dei capolavori. Quanti capolavori rimarranno nella nostra memoria di videogiocatori invece prodotti da sony e microsoft?

Dylan il drago
25-07-2005, 07:40
ma una volta che io ho il mio bel videogioco che riesce a divertirmi anche con uno sport insignificante come il golf (per i miei gusti) che cosa mi importa come si chiami il pupazzo che devo usare ?

viene usato mario per questioni di marketing, ok e mi pare anche giusto.

sono giochi dal semplice apprendimento e nello stesso tempo cè profondità per chi vuole imparare più a fondo, basta pensare a mario golf che a parte l'aspetto giocoso credo sia il gioco di golf più completo e semplice mai fatto.
quoto assolutamente... qui non sanno più su cosa attaccarsi -_- mi viene da ridere... noi portiamo avanti tesi interessante e qui rispondo con un "chiudo anche qui"....

cioè mario tennis e mario golf sono dei gioconi e sono divertentissimi che cavolo avete da dargli contro? se la nintendo porta avanti il suo marchio con giochi fatti bene cosa c'è di male? il riciclo avviene quando si producono giochi schifezza con il nome altisonante per vendere (tipo i giochi che escono a pochi giorni dai film che per la maggior sono repellenti)!
vi consiglio decisamente di farvi una sessione a mario golf o mario tennis per capire di cosa si parla,,,

Dylan il drago
25-07-2005, 07:43
quindi per te un mario tennis e un mario golf non sono un modo per sfruttare fino al midollo la gallina dalle uova d'oro? quante copie avrebbero venduto se si fossero chiamati jonny tennis e jonny golf?
ah ti assicuro che anche se non avesse avuto il nome di mario golf quel gioco per quanto è fatto bene avrebbe venduto lo stesso, forse un po meno ma non è che tutti al mondo comprano i giochi dal nome eh... si guardano recensioni e si provano, è se un gioco è bello lo è indistintamente dal nome che porta!!!

certo poi con mario da un aspetto ancora più divertente a un gioco di per se serio e a volte noioso (certi giochi di golf sono una palla assurda...non mi riferisco al gioco reale eh..)

capoz
25-07-2005, 08:05
bah spesso mi son chiesto che cos'è la nintendo difference e dove stava, effetivamente comprando il Gamecube e giocando a Supermario o Zelda WW trovi dei giochi bellissimmi con i soliti personaggi..... ma nn è proprio questo la differenza?

Mi spiego, Microsoft e Sony hano a che fare seriamente con i videogames da meno della metà degli anni di Nintendo, è normale quindi che tendono a rinnovarsi in continuazione con giochi sempre diversi, di tutti i generi e con personaggi sempre nuovi (non prendo in esempio i giochi di calcio perchè i seguiti sono ovviamente scontati). Nintendo usa Supermario da una vita.. il risultato? Un gioco sempre stupendo ad ogni uscita, perfino i giochi di sport di Mario come citato sopra sono fatti veramente bene (golf in primis). Con la loro Icona fanno divertire grandi e piccoli da 20 anni...

altro esempio? qualcuno di oi a provato a giocare a Donkey Kong Jungle Beat? beh se volete capire dove nintendo è diversa provate a giocare con un tamburo e poi mi direte... io pensavo fosse una cretinata da bambini mentre è una delle esperienze videoludiche più divertenti a cui abbia mai giocato.

Forse a volte nintendo può sembrar banale come personaggi e giochi ma la meccanica del gioco stesso non è mai banale ne scontata.

Ho tutte e 3 le console e sinceramente negli ultimi 6 mesi ho finito solo giochi per il Cubo (resident evil 4, zelda WW, DKJB) perchè sono quelli che mi coinvolgono di più ( a parte Berserk per PS2 che adoro). Per xbox non sono mai riuscito a trovare un titolo che mi appassionasse per davvero, forse alcuni giochi son troppo difficili e per uno che ci gioca ogni tanto alla sera ricominciare un livello 20 volte è troppo frustrante ( maledetto Ninja Gaiden :-)

La semplicità a volte è la cosa più complessa che si trova ne giochi Nintendo.

parroco
25-07-2005, 08:28
scusate ma non si sta dicendo che mario tennis/kart/golf siano brutti, ci mancherebbe (detesto il tennis ma il titolo nintendo lo gioco molto volentieri).
però sono davvero notevoli le differenze con le versioni N64 e snes?
sono stati tutti delle rivoluzioni o semplicemente degli ottimi giochi con qualche novità? mario64 e zelda OOT lo sono stati; pikmin, metroid prime ed animal crossing sono delle belle innovazioni. ma tanti altri titoli no.
fa bene a venderli, anzi la ringrazio per questo perchè sono sempre felice di giocare una nuova release :)
però spesso da nintendo mi aspetto di più e ogni tanto rimango deluso.

Mav80
25-07-2005, 08:45
quindi per te un mario tennis e un mario golf non sono un modo per sfruttare fino al midollo la gallina dalle uova d'oro? quante copie avrebbero venduto se si fossero chiamati jonny tennis e jonny golf?

Guarda che io quei giochi ce li ho e non li ho comprati certo perchè c'è Mario e la sua combriccola....spendo 60€ per un gioco solo perchè c'è Mario??Ti sembro scemo???
I giochi di sport della Nintendo sono dei gran bei giochi a prescindere da Mario...trovami un gioco di golf bello e ben fatto come Mario golf...Mario Kart è divertentissimo soprattutto da giocare in 4 e sinceramente non ci vedrei il problema se ci fosse Schumacher al posto di Mario,ripeto:se il gioco è bello e fatto bene lo prendo sia che ci sia mario che sonic che pinco pallino....e potrei andare avanti con praticamente tutti i giochi di sport di Mario della Nintendo....

Dylan il drago
25-07-2005, 09:58
scusate ma non si sta dicendo che mario tennis/kart/golf siano brutti, ci mancherebbe (detesto il tennis ma il titolo nintendo lo gioco molto volentieri).
però sono davvero notevoli le differenze con le versioni N64 e snes?
sono stati tutti delle rivoluzioni o semplicemente degli ottimi giochi con qualche novità? mario64 e zelda OOT lo sono stati; pikmin, metroid prime ed animal crossing sono delle belle innovazioni. ma tanti altri titoli no.
fa bene a venderli, anzi la ringrazio per questo perchè sono sempre felice di giocare una nuova release :)
però spesso da nintendo mi aspetto di più e ogni tanto rimango deluso.
scusa eh... ma animal crossing, paper mario, luigi mansion, pikmin, metroid, i bonghi con i giochi al seguito,zelda, lo stesso super mario sunshine (che è cambiato molto rispetto alla versione 64 ma che di certo non può cambiare come cambiò dal 2d al 3d) ti sembrano pochi? sicuramente ve ne sono altri oltretutto... dai su attaccate su tutto la nintendo ma lasciate perdere la non difference perchè la nintendo c'è là che lo vogliate o no... questo non significa che sia meglio o peggio delle altre... semplicemente è un po come la distinzione tra pc e mac (la nintendo è il mac)... c'è a chi piace uno e a chi piace l'altro!

inoltre la difference della nintendo non è solo nell'innovazione ma nella magia che trasmettono i suoi titoli... ogni titolo nintendo è un capolavoro o cmq un gran bel gioco e lo si sente giocandoci... ogni volte che si gioca a titoli nintendo un po della sua storia la si sente sempre....

parroco
25-07-2005, 12:43
scusa eh... ma animal crossing, paper mario, luigi mansion, pikmin, metroid, i bonghi con i giochi al seguito,zelda, lo stesso super mario sunshine (che è cambiato molto rispetto alla versione 64 ma che di certo non può cambiare come cambiò dal 2d al 3d) ti sembrano pochi? sicuramente ve ne sono altri oltretutto... dai su attaccate su tutto la nintendo ma lasciate perdere la non difference perchè la nintendo c'è là che lo vogliate o no... questo non significa che sia meglio o peggio delle altre... semplicemente è un po come la distinzione tra pc e mac (la nintendo è il mac)... c'è a chi piace uno e a chi piace l'altro!

ma io non ho mica insultato la grande N, ci mancherebbe. ho per lei decisamente più simpatia che per sony e ms. e come ho detto ci sono stati dei giochi che hanno introdotto molte novità

pikmin, metroid prime ed animal crossing sono delle belle innovazioni

:)
però forse da nintendo mi aspetto sempre molto. e mi aspettavo molto ad esempio da mario sunshine, ma non ho trovato nulla di innovativo, così come luigi's mansion è un titolo divertentissimo ma un po' banale.
lo stesso zelda TWW, che mi è piaciuto davvero tanto, è più innovativo nella scelta della grafica che nel contenuto.
tutti ottimi giochi, però dai titoli di punta mi aspettavo di più.

inoltre la difference della nintendo non è solo nell'innovazione ma nella magia che trasmettono i suoi titoli... ogni titolo nintendo è un capolavoro o cmq un gran bel gioco e lo si sente giocandoci... ogni volte che si gioca a titoli nintendo un po della sua storia la si sente sempre....
quoto.
ma parlando di innovazione mi sento di muoverle (alla nintendo, non ti sto dando del lei :p ) qualche appunto.

pagghi
25-07-2005, 13:07
prima di tutto per far notare che nel settore portatili è piuttosto indietro touch screen a parte,....


permettimi di dissentire, se x te innovazione è fare una grafica paurosa (per un portatile, leggi psp), per me è avere sto touch screen che mi permette di giocare come nn ho mai fatto prima, e addirittura farà provare a chi è sempre stato allergico ad un pc, come si gioca (quasi) veramente ad un fps.

poi che nn mi faccia vedere i film (in giro nn mi interessano) e che non ci posso ascoltare musica (ho il' Ipod mini, decisamente + pratico) nn me ne frega molto, voglio qualche cosa di nuovo quango gioco!

Dylan il drago
25-07-2005, 14:24
ma io non ho mica insultato la grande N, ci mancherebbe. ho per lei decisamente più simpatia che per sony e ms. e come ho detto ci sono stati dei giochi che hanno introdotto molte novità

:)
però forse da nintendo mi aspetto sempre molto. e mi aspettavo molto ad esempio da mario sunshine, ma non ho trovato nulla di innovativo, così come luigi's mansion è un titolo divertentissimo ma un po' banale.
lo stesso zelda TWW, che mi è piaciuto davvero tanto, è più innovativo nella scelta della grafica che nel contenuto.
tutti ottimi giochi, però dai titoli di punta mi aspettavo di più.

quoto.
ma parlando di innovazione mi sento di muoverle (alla nintendo, non ti sto dando del lei :p ) qualche appunto.

sotto un certo punto di vista potresti anche aver ragione... però non siamo nel periodo del N64... ora siamo in un periodo di transizione, cioè per quanto uno possa innovare con le console d'oggi ci sono dei limiti... penso che la nintendo ci stupirà con il revolution così come ha iniziato con il DS... ovviamente io spero che lo stesso facciano sony e Ms ma per ora sono abituato a riporre le speranze nella grande N ;)

torgianf
25-07-2005, 14:43
sotto un certo punto di vista potresti anche aver ragione... però non siamo nel periodo del N64... ora siamo in un periodo di transizione, cioè per quanto uno possa innovare con le console d'oggi ci sono dei limiti... penso che la nintendo ci stupirà con il revolution così come ha iniziato con il DS... ovviamente io spero che lo stesso facciano sony e Ms ma per ora sono abituato a riporre le speranze nella grande N ;)

per ora ha gia cominciato a stupire per il mancato supporto agli hdtv ;) col revolution

parroco
25-07-2005, 15:04
per ora ha gia cominciato a stupire per il mancato supporto agli hdtv ;) col revolution
perchè ha il casco virtuale, nintendON rulez :D
c'è tempo per cambiare, spero che tornino sui loro passi. del revo si è visto poco, anzi nulla. le specifiche potrebbero cambiare. spero.

Killian
25-07-2005, 22:20
per ora ha gia cominciato a stupire per il mancato supporto agli hdtv ;) col revolution

spero che ci ripensino, comunque finchè uscirà potranno cambiare molte cose (spero in meglio)

blamecanada
25-07-2005, 22:54
si ma GTA non è sempre identico, c'è liberty city poi vice city, s andreas insomma cambiano scenari e storie, mentre nella saga di mario alla fine i circuiti o i livelli sono pure gli stessi di solito..insomma dai un pò di fantasia.

P.S. foto tarocca? ma solo io... :muro:

Ma cosa stai dicendo?

Super Mario Bros 1 è stato il primo: salto, mario grosso, e poco altro, però era il primo (e stupendo).

A Super Mario Bros 2 non ho mai giocato, visto che è uscito solo in giappone. Considerato troppo difficile per i giocatori europei è stato sostituito in Europa da un altro gioco uscito in giappone con nome diverso, adattato inserendo i personaggi della serie di Mario. Tuttavia non ho giocato né al vero Super Mario Bros 2, né al Super Mario Bros 2 occidentale.

Super Mario Bros 3 è STUPENDO: ci sono un sacco di trasformazioni, una grafica curata e colorata (di meglio su un NES non si poteva fare), ed ha reso più interessanti gli scontri coi boss.

Super Mario World è anch'esso un capolavoro, riprende in parte Super Mario Bros 3, ma sono tolte le trasformazione, a favore dell'inserimento di alcuni poteri particolari. Vi è inoltre l'utilizzo di Yoshi, ed i boss sono studiati con più cura rispetto ai precedenti.

Super MArio World 2: Yoshi's Island è a mio avviso poco sotto i precedenti, ma non si può dire che sia uguale ai prequel. Infatti il gioco è molto diverso, si utilizza per tutto il gioco Yoshi che tiene in groppa mario, e se si viene colpiti si hanno dei secondi (aumentabili con dei powerup) per riprendere Mario che viene disarcionato, prima che venga portato via (da degli avvoltoi se non erro). Graficamente è quanto di più bello si sia visto su SNES, ed i boss sono tutti particolari e curatissimi. Inoltre ci sono alcuni livelli davvero strani, come quello in cui si va con gli sci, oppure quello in cui ci sono dei soffioni che se colpiti fanno vedere il mondo rallentato e mobile come fosse di gelatina (un effetto simile a quello che accade in GTA3 prendendo lo "spank", però con l'aggiunta del mondo gelatinoso... davvero fuori di testa).

Super Mario 64 è stato il primo grande gioco 3d, veramente 3d. Non il 3d dei poligoni, ma il 3d dell'esplorazione, dell'interazione. Ed un gioco veramente 3d richiede un controllo veramente 3d, e così arriva l'analogico, che guarda caso ora hanno tutti.
Però il 3d non è stata l'unica innovazione, infatti in Mario 64 cambia completamente lo scopo del gioco. Non più il traguardo di fine livello, bensì delle "missioni" che portano alla conquista di una "power star". I boss sono ai massimi livelli, menzione speciale per il boss finale, che ha una musica gothicheggiante fantastica.

Super Mario Sunshine ha la curiosa innovazione dello Splac, e qualche buona idea, ma è tutto sommato troppo simile al precedente. E le cose diverse sono perlopiù peggiorative. Il gioco inoltre ha pochi livelli, molte missioni si ripetono, ed hanno inserito il "riempitivo" delle monete blu per aumentarne la longevità. Ma è stato un pessimo modo, dimostrazione di scarsa cura nel gioco. Tra l'altro la grafica è pure scarsa.


Mario Kart non mi è mai piaciuto, però non è che i tre episodi usciti siano uguali, anzi.

Tra quello per SNES e quello per Nintendo 64 ci sono molte differenze, quello per cubo riprende quello per Nintendo 64, aggiungendo i due piloti. Non è molto, però un minimo d'innovazione c'è.

Per The Legend of Zelda ora non ho voglia di scrivere, magari domani elencherò tutte le differenze tra i vari episodi.

blamecanada
25-07-2005, 23:25
L'unico motivo per cui Playstation e XBox non hanno il loro "Super Mario" è che sono console molto più giovani; aspetta una 20ina d'anni e (sempre che esistano ancora) vienimi a dire se anche Sony e Microsoft non hanno trovato la loro gallina dalle uova d'oro.
Xbox ha già Halo che è il suo simbolo.

Playstation non lo ha perché Sony non ha mai voluto creare una saga imponente sulla propria console. I titoli sviluppato da Sony in questa ultima generazione sono tutti ottimi: Granturismo 3 e 4, ICO, God of War, e sta per uscire Shadow of the Colossus (degli stessi creatori di ICO) che promette molto bene.

Tralasciando i Poliphony, che, grafica a parte, penso non sappiano produrre un gioco che non sia di auto, e quelli di God of War, che hanno appena fatto uscire il loro primo gioco, rimangono quelli di ICO.

Adesso faranno uscire Shadow of the Colossus, e non ICO 2. Perché? ICO è un bel gioco, nonostante alcuni difetti, ma c'è un problema: fare dei seguiti rimanendo su alti livelli è molto complicato. È molto più semplice creare un gioco completamente nuovo.

Quante software house sono riuscite a creare seguiti avvincenti? Quante invece hanno fatto bene un episodio, e poi hanno solo sfruttato il marchio, magari neanche tanto per volontà, ma per incapacità di creare un seguito veramente valido?

Nintendo a distanza di 20 anni crea ancora seguiti avvincenti, e non mi sembra poco.

siffredirocco
25-07-2005, 23:46
Ma cosa stai dicendo?

Super Mario Bros 1 è stato il primo: salto, mario grosso, e poco altro, però era il primo (e stupendo).

A Super Mario Bros 2 non ho mai giocato, visto che è uscito solo in giappone. Considerato troppo difficile per i giocatori europei è stato sostituito in Europa da un altro gioco uscito in giappone con nome diverso, adattato inserendo i personaggi della serie di Mario. Tuttavia non ho giocato né al vero Super Mario Bros 2, né al Super Mario Bros 2 occidentale.

Super Mario Bros 3 è STUPENDO: ci sono un sacco di trasformazioni, una grafica curata e colorata (di meglio su un NES non si poteva fare), ed ha reso più interessanti gli scontri coi boss.

Super Mario World è anch'esso un capolavoro, riprende in parte Super Mario Bros 3, ma sono tolte le trasformazione, a favore dell'inserimento di alcuni poteri particolari. Vi è inoltre l'utilizzo di Yoshi, ed i boss sono studiati con più cura rispetto ai precedenti.

Super MArio World 2: Yoshi's Island è a mio avviso poco sotto i precedenti, ma non si può dire che sia uguale ai prequel. Infatti il gioco è molto diverso, si utilizza per tutto il gioco Yoshi che tiene in groppa mario, e se si viene colpiti si hanno dei secondi (aumentabili con dei powerup) per riprendere Mario che viene disarcionato, prima che venga portato via (da degli avvoltoi se non erro). Graficamente è quanto di più bello si sia visto su SNES, ed i boss sono tutti particolari e curatissimi. Inoltre ci sono alcuni livelli davvero strani, come quello in cui si va con gli sci, oppure quello in cui ci sono dei soffioni che se colpiti fanno vedere il mondo rallentato e mobile come fosse di gelatina (un effetto simile a quello che accade in GTA3 prendendo lo "spank", però con l'aggiunta del mondo gelatinoso... davvero fuori di testa).

Super Mario 64 è stato il primo grande gioco 3d, veramente 3d. Non il 3d dei poligoni, ma il 3d dell'esplorazione, dell'interazione. Ed un gioco veramente 3d richiede un controllo veramente 3d, e così arriva l'analogico, che guarda caso ora hanno tutti.
Però il 3d non è stata l'unica innovazione, infatti in Mario 64 cambia completamente lo scopo del gioco. Non più il traguardo di fine livello, bensì delle "missioni" che portano alla conquista di una "power star". I boss sono ai massimi livelli, menzione speciale per il boss finale, che ha una musica gothicheggiante fantastica.

Super Mario Sunshine ha la curiosa innovazione dello Splac, e qualche buona idea, ma è tutto sommato troppo simile al precedente. E le cose diverse sono perlopiù peggiorative. Il gioco inoltre ha pochi livelli, molte missioni si ripetono, ed hanno inserito il "riempitivo" delle monete blu per aumentarne la longevità. Ma è stato un pessimo modo, dimostrazione di scarsa cura nel gioco. Tra l'altro la grafica è pure scarsa.


Mario Kart non mi è mai piaciuto, però non è che i tre episodi usciti siano uguali, anzi.

Tra quello per SNES e quello per Nintendo 64 ci sono molte differenze, quello per cubo riprende quello per Nintendo 64, aggiungendo i due piloti. Non è molto, però un minimo d'innovazione c'è.

Per The Legend of Zelda ora non ho voglia di scrivere, magari domani elencherò tutte le differenze tra i vari episodi.

se dici che son windwaker sono riuscit9i a peggiorare anke ZELDA la pensi esattamente come me seu tutto. :oink:


p.s.

dire che ico è un capolavoro è UN'ALTRA GRANDE FREGNACCIA!!!!

ha delle innovazinioni e un pathos apprezzabili...

ma come gameplay è straripetitivo e tutt'altro che affascinante.

se poi saltare cadere giù risalire,risaltare ,ricadere e ripetere sempre lgli stessi gesti 50 volte per salire di un gradino li ritenete gesti affascinanti,buon per voi.

può piacervi ma non è un capolavoro.

sono di quei gioki ke ad inizio uscita console vengono valorizzati per cercare di -2giustificare l'acquisto" di un hardware che all'inizio sembra zoppicare...

questo è oggettivo. :Prrr:

Dylan il drago
26-07-2005, 08:49
se dici che son windwaker sono riuscit9i a peggiorare anke ZELDA la pensi esattamente come me seu tutto. :oink:


p.s.

dire che ico è un capolavoro è UN'ALTRA GRANDE FREGNACCIA!!!!

ha delle innovazinioni e un pathos apprezzabili...

ma come gameplay è straripetitivo e tutt'altro che affascinante.

se poi saltare cadere giù risalire,risaltare ,ricadere e ripetere sempre lgli stessi gesti 50 volte per salire di un gradino li ritenete gesti affascinanti,buon per voi.

può piacervi ma non è un capolavoro.

sono di quei gioki ke ad inizio uscita console vengono valorizzati per cercare di -2giustificare l'acquisto" di un hardware che all'inizio sembra zoppicare...

questo è oggettivo. :Prrr:
ico è un capolavoro per il senso di fiaba che genera.. non per gameplay o grafica...

edoardopost
26-07-2005, 09:33
Il grande pro dei giochi nintendo è la giocabilità... E' davvero qualcosa di differente, buona parte dello sviluppo di un videogame lo basano sullo sviluppo di particolari "meccaniche" video ludiche... (che mi divertono moltissimo...) Il contro è che i giochi per cubetto costano, sono pochi, e non si riesce a farne un backup, altrimenti ne avrei mooolti di piu'...

blamecanada
26-07-2005, 12:05
se dici che son windwaker sono riuscit9i a peggiorare anke ZELDA la pensi esattamente come me seu tutto. :oink:

Eh sì, sono d'accordo anche su questo.

The Wind Waker è stata la più grande delusione videoludica della mia vita :(.

ico è un capolavoro per il senso di fiaba che genera.. non per gameplay o grafica...

The Legend of Zelda è un capolavoro per il senso di fiaba che genera, per il gameplay e per la grafica. Per questo è un capolavoro assoluto ;).
(Escludendo l'ultimo).

A ICO ho giocato troppo poco per dare un'opinione, appena comprerò la ps2 ci giocherò per bene.

gabberman81
26-07-2005, 13:22
dal titolo del thread speravo che ci fossero le foto del pad del revolution :( invece ancora niente :doh:

nik0nik0nik0
26-07-2005, 13:45
scusate ma non riesco a stare zitto :muro:

ragazzi sarò diverso da tanti voi ma sto topic x me non ha senso. discutere sull' innovatività Nintendo è come discutere se le banche hanno i soldi.

io sarò un fun quindi magari la penso per forza così...ma come me ce ne sono, e tanti...a me basta vedere Mario..basta che ci sia, basta correre ancora una volta per trovare quella stella..o sole..qualsiasi cosa sia..basta derapare e tirare la mia tartaruga rossa all'ultima curva contro il primo e andare a vincere una gara ormai impossibile...mi basta vedere i capolavori, i capolavori, ripeto, i capolavori Nintendo muoversi. Perchè sono capolavori

Non ho parole a sentire dire queste cose contro Nintendo.
Il Joypad che usate l'hanno inventato loro anni fa.
solo Mario poteva muoversi a 360 gradi
non c'è nulla di innovativo nel GC?
è tutta quella gente che pur di vedere il capodanno di Animal Crossing è stata a casa a festeggiare con il proprio GC? Animal Crossing non è innovativo?
Pikmin? trovatemi una genialità del genere nelle vostre Playstation...
e questo è solo quello + evidente

ahaha poi quando dite che Mario kart alla fine son le solite piste ecc...
giocate pure ai vostri Gran Turismo...giocate, chi vi da fastidio? e allora non venite a dire ste cose a noi...

:doh:

W Nintendo, qualsiasi cosa sia il Revolution sarà 1 successo

Dylan il drago
26-07-2005, 14:44
scusate ma non riesco a stare zitto :muro:

ragazzi sarò diverso da tanti voi ma sto topic x me non ha senso. discutere sull' innovatività Nintendo è come discutere se le banche hanno i soldi.

io sarò un fun quindi magari la penso per forza così...ma come me ce ne sono, e tanti...a me basta vedere Mario..basta che ci sia, basta correre ancora una volta per trovare quella stella..o sole..qualsiasi cosa sia..basta derapare e tirare la mia tartaruga rossa all'ultima curva contro il primo e andare a vincere una gara ormai impossibile...mi basta vedere i capolavori, i capolavori, ripeto, i capolavori Nintendo muoversi. Perchè sono capolavori

Non ho parole a sentire dire queste cose contro Nintendo.
Il Joypad che usate l'hanno inventato loro anni fa.
solo Mario poteva muoversi a 360 gradi
non c'è nulla di innovativo nel GC?
è tutta quella gente che pur di vedere il capodanno di Animal Crossing è stata a casa a festeggiare con il proprio GC? Animal Crossing non è innovativo?
Pikmin? trovatemi una genialità del genere nelle vostre Playstation...
e questo è solo quello + evidente

ahaha poi quando dite che Mario kart alla fine son le solite piste ecc...
giocate pure ai vostri Gran Turismo...giocate, chi vi da fastidio? e allora non venite a dire ste cose a noi...

:doh:

W Nintendo, qualsiasi cosa sia il Revolution sarà 1 successo
quoto :)

pagghi
26-07-2005, 14:58
..
ahaha poi quando dite che Mario kart alla fine son le solite piste ecc...
giocate pure ai vostri Gran Turismo...giocate, chi vi da fastidio? e allora non venite a dire ste cose a noi...

:doh:

W Nintendo, qualsiasi cosa sia il Revolution sarà 1 successo


mi sa che sei un peletto esagerato.... lo dico ovunque, io come piattaforma da gioco preferisco il pc, ma quando mi son deciso di affacciarmi al mondo consol ho preferito nintendo, semplicemente per la diversità dei game a cui sono stato abituato.

xò credo tu esageri, io mario kart l'ho provato, ok, divertente, a patto di giocarlo con amici, per il resto gt è tutt'altro genere, e nel single da decisamente + soddisfazioni.

Mav80
26-07-2005, 15:13
mi sa che sei un peletto esagerato.... lo dico ovunque, io come piattaforma da gioco preferisco il pc, ma quando mi son deciso di affacciarmi al mondo consol ho preferito nintendo, semplicemente per la diversità dei game a cui sono stato abituato.

xò credo tu esageri, io mario kart l'ho provato, ok, divertente, a patto di giocarlo con amici, per il resto gt è tutt'altro genere, e nel single da decisamente + soddisfazioni.

Sarà anche un'altro genere da single,ma il multiplayer non è che sia così straordinariamente divertente....mario kart invece in multi è spassosissimo,è stata la salvezza mia e dei miei amici in molti sabato sera dove non si sapeva cosa fare....coinvolge una schiera più ampia di giocatori ragazze comprese che a gt non giocherebbero mai....poi la console io la vedo di più per il multi in compagnia e i giochi per divertirsi in single sono altri.... ;)

parroco
26-07-2005, 15:45
scusate ma non riesco a stare zitto :muro:
cut
ma fai benissimo a parlare, siamo qui apposta :)

sulla "magia" nintendo c'è poco da discutere. chi la sente capisce di cosa stiamo parlando.
ma questo non è da considerare in questo contesto, come non voglio considerare quello che offrono gli altri.
mario kart è l'unico tipo di arcade su ruote che mi diverto a giocare.
spassosissimo. ho iniziato con quello su N64 e mi sono divertito con quello su cubo.
ma è davvero così diverso il double dash dal 64? i due piloti cambiano radicalmente il gioco. a me non sembra.
devo dire di si solo perchè mi piace la nintendo? :)

tornando al titolo, l'innovazione della N penso si possa trovare in tanti titoli come animal crossing che hai citato. ma in tanti altri no.
per me in alcuni titoli hanno solo sfruttato il brand, come hanno fatto tante altre software house. ma da nintendo ti aspetti sempre di più che dalle altre; ti aspetti sempre giochi da comprare all'uscita senza leggere prima uno straccio di recensione :)

per cui non ho mai avuto dubbi sull'acquisto di Mario Kart DD e neppure di sunshine. ma una volta giocati mi sono chiesto quali fossero le migliorie rispetto alle vecchie edizioni e dove fosse l'innovazione.

nik0nik0nik0
26-07-2005, 16:15
ma è davvero così diverso il double dash dal 64? i due piloti cambiano radicalmente il gioco. a me non sembra.
devo dire di si solo perchè mi piace la nintendo? :)

Vabè...i due piloti che cambiano ti sembra poco? Le piste non mi sembrano che fossero così uguali...la grafica poi è tutta un altra cosa...forse magari qualcosa in + si poteva inventare...si ma cmq resta un gran gioco!!!



ti aspetti sempre giochi da comprare all'uscita senza leggere prima uno straccio di recensione :)




bellissimo si..è così

blamecanada
28-07-2005, 00:02
per cui non ho mai avuto dubbi sull'acquisto di Mario Kart DD e neppure di sunshine. ma una volta giocati mi sono chiesto quali fossero le migliorie rispetto alle vecchie edizioni e dove fosse l'innovazione.

Sono d'accordo.

Chester
13-12-2005, 17:26
Super Mario Bros 2 SNES


http://dorando.emuverse.com/images/super-mario-bros-2.e_02.png

Super Mario Advance GBA

http://www.emulationgalaxy.co.yu/images/Super%20Mario%20Advance%20(U)%20%5B!%5D_06.png


Vi sembrano trascorsi 10 anni?


Secondo me si... guarda come e' cresciuto quel coso con la maschera! :D

Ayertosco
16-12-2005, 09:57
prima di tutto per far notare che nel settore portatili è piuttosto indietro touch screen a parte, altro che novità, poi secondo perchè per ciascuna console ripropone sempre i soliti giochi identici o quasi ad esclusione della grafica, con i solii personaggi triti e ritriti... anche ame piace S mario sunshine comunque... e ci sono eccezioni ma volevo solo far notare a chi ogni giorno elogia la grande N di novità e sminuisce il lavoro della concorrenza che per la maggior parte è solo aria fritta..

Indietro nei portatili? Vai a giocare a Castlevania, Ouendan, electroplankton e compagnia e poi torna a scrivere. ciauz

*sasha ITALIA*
16-12-2005, 11:04
Indietro nei portatili? Vai a giocare a Castlevania, Ouendan, electroplankton e compagnia e poi torna a scrivere. ciauz

non me ne piace uno :D

E comunque nell'hardware è indietro, non ci sono dubbi. Comunque si è meritata il mio rispetto per quanto riguarda il controller del Revo. Certo che senza HD e prestazioni allineate a 360 e PS3...

Ayertosco
16-12-2005, 11:18
Sai com'è...contano i giochi..e guarda caso quello che sta indietro in quanto a giochi è la PSP...

*sasha ITALIA*
16-12-2005, 11:25
MA COSA ME NE FREGA?? Ho detto che il DS mi fa schifo? NO! Allora smettila di fare il Pikachu boy...

Poi fino a tempo fa si discuteva di IA, fisica ecc ecc, conterà qualcosa nel gioco no? Per questo serve capacità computiva, seerve potenza, forse alla N ultimamente si soo divisi in due team, uno genoi e l'altro che non capisce una sega. Quello genio crea capolavori com eil controller del Revo ed il touch screen, l'altro decide di non supportare l'alta definizione e nn vuole hardware potente. io non so.

Ayertosco
16-12-2005, 11:58
Ma ti calmi? Sei agitato eh? Ho solo ribattutto...come fai a dire indietro nei portatili...quando una console si valuta per i giochi? E' come dire che il Dreamcast è indietrissimo solo perchè va alla metà delle altre...senza contare i giochi...byes e prenditi una camomilla.

PS...la potenza superflua serve per l'HD...per l'IA ed il resto basterà ed avanzera quello che ha il revo. In più si vociferà che avrà una PPU quindi chissà che vaneggi.

minchiele
16-12-2005, 12:03
e non aggiungo le altre saghe.... dov'è sta innovazione? La grafica? Manco quella a volte... gli altri non sono santarellini ed esistono GT GT2, GT3, GT4.. ma almeno aumentano il parco macchine e i circuiti! Manco quello nelle saghe di Mario! Neanche level design nuovi, sempre gli stessi!!!



Beh, alle volte é meglio rimanere legati alla tradizione piuttosto che rinnnovare e peggiorare. Proprio quello che hai portato tu é un esempio di quello che dico. GT2 era molto ma molto piú valevole di un GT3 o di un GT4.

*sasha ITALIA*
16-12-2005, 12:04
infatti ora il dreamcast è passato. Non ho detto che il DS ha brutti giochi anzi! Io dico che resce potenza, alla N spero che non facciano troppe cappelle col Revo.

Ayertosco
16-12-2005, 12:08
infatti ora il dreamcast è passato. Non ho detto che il DS ha brutti giochi anzi! Io dico che resce potenza, alla N spero che non facciano troppe cappelle col Revo.

Io invece ho solo detto che dire che è indietro sulle console portatili è sbagliato. Il DS è stato progettato con quella potenza in testa...perchè doveva fare altre cose...e alla fine sono i giochi a parlare. Se avessero voluto avrebbero fatto un portatile tutta potenza ma non era nella loro testa. Stop.

*sasha ITALIA*
16-12-2005, 12:21
si ma io e te non ci siamo capiti da subito: non ho detto che i giochi DS fanno schifo perchè è tecnicametne inferiore a PSP, anzi, mi pento di aver preso sta maledetta PSP e non essermi preso il DS... ho solo fatto notare che ovviamente è tecnicamente inferiore, e spero che col Revo questa differenza di potenziale non mi crei però dei problemi, perchè il controller è si bello, ma secondo me senza un hardware come si deve (ma ancora non ne sappiamo nulla) non potremo secondo me sfruttarlo come si deve senza contare l'hd. Come dire: mi piace si giocare a Resident Evil 5 col controller revo, ma se avesse anche la grafica delle controparti PS3 e 360 sarebbe meglio

Ayertosco
16-12-2005, 12:25
Bhe....ancora non si sa nulla del revo...nemmeno si sa se si usa la TV...però sono confidente in Nintendo...se ha fatto una scelta cosi radicale ha le sue motivazioni senz'altro...e senz'altro sa di poter soddisfare l'utenza. Questo è il mio pensiero almeno, da non-possessore di tv hd.

Ovvio che se qualcuno ha speso i suoi milioncini per la tv potrà storcere il naso di fronte a questa scelta...ma si vedrà quando si saprà tutto sulla console.

ironmanu
29-12-2005, 15:21
si ma io e te non ci siamo capiti da subito: non ho detto che i giochi DS fanno schifo perchè è tecnicametne inferiore a PSP, anzi, mi pento di aver preso sta maledetta PSP e non essermi preso il DS... ho solo fatto notare che ovviamente è tecnicamente inferiore, e spero che col Revo questa differenza di potenziale non mi crei però dei problemi, perchè il controller è si bello, ma secondo me senza un hardware come si deve (ma ancora non ne sappiamo nulla) non potremo secondo me sfruttarlo come si deve senza contare l'hd. Come dire: mi piace si giocare a Resident Evil 5 col controller revo, ma se avesse anche la grafica delle controparti PS3 e 360 sarebbe meglio

beh se mi permetti un appunto.Forse per la psp tutta sta potenza e soprattutto l'umd nn sono stati una gran mossa a giudicare dalla durata delle batterie di cui molti si lamentano,diversamente per il ds.insomma se ho una console protatile sarebbe meglio che non dovessi stare sulla rete elettrica ogni 2x3.
o forse mi sbaglio???

pagghi
29-12-2005, 18:26
si ma io e te non ci siamo capiti da subito: non ho detto che i giochi DS fanno schifo perchè è tecnicametne inferiore a PSP, anzi, mi pento di aver preso sta maledetta PSP e non essermi preso il DS... ho solo fatto notare che ovviamente è tecnicamente inferiore, e spero che col Revo questa differenza di potenziale non mi crei però dei problemi, perchè il controller è si bello, ma secondo me senza un hardware come si deve (ma ancora non ne sappiamo nulla) non potremo secondo me sfruttarlo come si deve senza contare l'hd. Come dire: mi piace si giocare a Resident Evil 5 col controller revo, ma se avesse anche la grafica delle controparti PS3 e 360 sarebbe meglio


x me revo sarà la controparte del ds casalingo, nel senso che + che puntare sulla raffinateza tecnologica punterà su semplicità di costruzione (quindi di costo finale), e controller fuori dai soliti schemi.

Insomma, io 400€ per la 360 o i soldi x prezzi assurdi sentiti sulla ps3 non li ho e non li spenderei, ma se fossero veri i 150€ x il revo probabilmente ci penserei su, e dopo i primi 2-3 titoli degni di nota farei pure lo sforzo

*sasha ITALIA*
29-12-2005, 20:32
beh se mi permetti un appunto.Forse per la psp tutta sta potenza e soprattutto l'umd nn sono stati una gran mossa a giudicare dalla durata delle batterie di cui molti si lamentano,diversamente per il ds.insomma se ho una console protatile sarebbe meglio che non dovessi stare sulla rete elettrica ogni 2x3.
o forse mi sbaglio???

certo che la batteria si consuma per quello.. ma credo che sia più per le specifiche tecniche della console che per l'umd, e senz'altro bisognerà fare i conti sempre più con il consumo energetico, se non vogliamo rimanere fermi tecnologicamente, mi pare ovvio.

ZigoZago
29-12-2005, 20:51
Ma posso dire anche la mia?


Io da poco ho comprato la mia prima console in vita mia il nintendo DS..
Da piccolino giocavo con il nintento a casa del mio vicino di casa anni '90 aveva la pistola e quel gioco con il piattello, ecc.. Poi comprai il computer 486 ed inizia a giocare a tutti i giochini che c'erano all'epoca. Mi hanno smepre attirato le conocole come ps2 forse di più la xbox sinceramente, però non le ho mai comprate, perchè sono troppe incasinose con la grafica.
Nintendo ha una grafica in media più "tranquilla". Infatti posso giocare a mario kart anche per mezz'ora di fila. Mentre provate a giocare voi per mezz'ora con un simulatore di guida da rally con la xbox, a me sinceramente viene MALE, mal ditesta..E poi con i giochi nintendo mi diverto diciamo più "tranquillamente" questo parlando per me ovviamente.
Sono contento del mio acquisto almeno se voglio giocare sulla tavola del cesso posso farlo e non devo starmene davanti ad un televisore che mi fa pure male, ho due schermini piccoli ok, ma gioco dove e quando voglio ;)

ironmanu
29-12-2005, 22:23
certo che la batteria si consuma per quello.. ma credo che sia più per le specifiche tecniche della console che per l'umd, e senz'altro bisognerà fare i conti sempre più con il consumo energetico, se non vogliamo rimanere fermi tecnologicamente, mi pare ovvio.

Si beh in effetti ho provato la prima volta la psp l'altro di' al Mw,la grafica è da paura porca miseria!
Invece per il ds nn riesco a farmi un'idea precisa.Guardando gli shots di mariokart
mi sembra pittosto bruttina pero' in altri giochi pare pure molto bella.
secondo me su console portatili pero' molto meglio games su cartuccia,un disco richiede un motore elettrico che parte un sacco di volte e imho penalizza la batteria.di certo lo schermo della psp chiarisce subito il suo consumo,è cosiì :eek:

Attualmente mi attira + il ds perchè costa 120 euro di meno ed i controlli mi intrippano un bel po'!
Praticamente mi pare di capire che l'hardware della psp sia quasi uguale a quello della ps2???

*sasha ITALIA*
29-12-2005, 23:23
appare identico ma ovviamente non lo è, sono 300 mhz per la CPU come l'EE della PS2, 150 per la gpu e 32 mb di ram... vista così è esattamente una PS2 ma c'è da dire che non si specifica nulla riguardo cpu e gpu e che la ram non può di certo essere rambus. In poche parole non è performante come una ps2 ma ci va vicino.

Occio che DS consuma di meno, ha specifico tecniche molto più basse e nonostante abbia due schermi, questi sono più piccoli e hanno meno colori, inoltre non ha lettori ottici..

*sasha ITALIA*
29-12-2005, 23:24
ziocan come scrivo male quando scrivo veloce :D

Zappz
30-12-2005, 04:37
magari dico una cavolata, ma secondo me la nintendo rispetto al concorrenza punta molto di piu' al mercato prettamente giapponese e forse e' per questo che alcuni titoli posso sembrare poco innovativi graficamente, ma proprio perche' in giappone ancora molti continuano a preferire la grafica stilizzata e pacioccosa piuttosto che la moderna grafica 3d...

edoardopost
30-12-2005, 08:53
Io ribadisco un concetto di cui parlo ogni tanto su 'sto forum da qualche manciata di anni... :p

Ma quando il fotorealismo verra' raggiunto (o con questa generazione di nuove consolle o addirittura con la successiva), cosa farà la differenza nei videogiochi ? Il solo cambio di ambientazione ?

E mi chiedevo: la giocabilità rimarrà sempre dello stesso tipo e veicolata dalle solite periferiche, o ci sarà qualcosa di nuovo ?

Insomma, il mio augurio era, ed è, che il fotorealismo fosse raggiunto il piu' presto possibile, in modo da continuare ad andare in altre direzioni per quello che riguarda le soluzioni grafiche e ludiche... Avrebbe ancora senso parlare di poligoni, texture e POTENZA delle consolle, una volta raggiunto l'iperrealismo ? Di che si parlerebbe in attesa della nuova consolle del 2015 ?

Insomma, non so' se la strada intrapresa dalla Nintendo porterà a qualcosa di buono, ma almeno è un tentativo (forse prematuro, ma potrebbe essere un inizio...) di andare oltre.

Mi viene un parallelo tra la pittura e la rappresentazione grafica dei videogiochi: nella storia dell'arte, quando l'iperrealismo fu raggiunto (e ci fu l'invenzione della fotografia), gli artisti furono costretti a cercare altre strade per esprimersi...

CYRANO
30-12-2005, 09:31
Io ho sia il NDs che la Psp.
quoto il discorso sulla durata batteria.
Comunque le due console son molto diverse : la psp ha dalla sua potenza e grafica , il Nds l'interattivita'.
Checche' se ne dica , l'uso del touch e del microfono e' una figata. espande il "mondo" del gioco rispetto ai classici tasti.



Ciaozzz