View Full Version : Help:come creare un Multi Boot?
Ciao a tutti.
Ho da poco installato un nuovo HD diviso in:
partizione con SO XP Prof.
partizione Dati.
Sul PC, ho rimontato anche il vecchio HD da 10GB e la mia intenzione sarebbe quella di installarci un S.O. XP Prof.
Sull’HD nuovo, una volta installato il S.O, l’ho salvato con Ghost.
Poi da Gestione Dischi, ho formattato il vecchio HD e successivamente gli ho copiato sopra il Ghost creato in precedenza.
Il problema adesso è come fargli fare il multi Boot all’accensione in modo da poter scegliere se far partire XP del nuovo HD o XP del vecchio HD ?
Adesso quando accendo il PC non ho il multi Boot e mi parte XP del nuovo HD, quindi non mi vede quello copiato sull’HD vecchio.
Dove sbaglio? Non è che devo fare un’installazione “normale” sul vecchio HD perché mi crei il multi Boot ?
Puoi provare questa procedura
Per prima cosa inserite all'avvio del computer il CD-ROM d'installazione di Windows XP (oppure il primo dei dischi di avvio che possono essere creati seguendo questa procedura. Premete il tasto R, non appena vi viene presentata questa possibilità, per avviare la Console di ripristino del sistema.
Dopo l'avvio della Console di ripristino, selezionate l'installazione corrispondente a Windows XP indicando la cifra corretta e digitate, quando richiesto, la password associata all'amministratore di sistema.
Digitate, a questo punto, BOOTCFG e premete Invio.
Non appena viene individuato un file d'installazione mancante premete S per consentirne, in seguito, il ripristino automatico.
Alla richiesta di inserimento dell'identificativo (etichetta) da attribuire al sistema operativo digitate "Windows XP" (senza le virgolette). Alla richiesta successiva (opzioni di avvio) premete semplicemente Invio.
Uscite dalla Console di ripristino ed avviate il sistema selezionando la voce "Windows XP".
Tenete presente che BOOTCFG è una potente utility - eseguibile solo dalla Console di ripristino di Windows XP (non è presente nella Recovery console di Windows 2000...) che permette di effettuare una scansione di tutte le unità disco installate sul sistema alla ricerca delle varie versioni di Windows installate.
Digitando BOOTCFG /SCAN il programma provvederà a ricercare le installazioni di Windows NT 4.0, 2000 e XP e ad aggiornare il file di avvio BOOT.INI con le opzioni corrette.
BOOTCFG /ADD permette di aggiungere all'elenco di BOOT.INI una singola installazione di Windows;
BOOTCFG /DEFAULT consente di specificare una nuova installazione di default (la voce predefinita nel menù di avvio o boot loader che compare all'accensione del personal computer qualora siano installate più versioni di Windows sul sistema.
Per maggiori informazioni vi rimandiamo a questa pagina.
BOOTCFG /REBUILD permette di ricostruire un file BOOT.INI danneggiato; BOOTCFG /LIST elenca il contenuto del file BOOT.INI (le versioni di Windows attualmente avviabili).
Puoi provare questa procedura
Per prima cosa inserite all'avvio del computer il CD-ROM d'installazione di Windows XP (oppure il primo dei dischi di avvio che possono essere creati seguendo questa procedura. Premete il tasto R, non appena vi viene presentata questa possibilità, per avviare la Console di ripristino del sistema.
Dopo l'avvio della Console di ripristino, selezionate l'installazione corrispondente a Windows XP indicando la cifra corretta e digitate, quando richiesto, la password associata all'amministratore di sistema.
Digitate, a questo punto, BOOTCFG e premete Invio.
Non appena viene individuato un file d'installazione mancante premete S per consentirne, in seguito, il ripristino automatico.
Alla richiesta di inserimento dell'identificativo (etichetta) da attribuire al sistema operativo digitate "Windows XP" (senza le virgolette). Alla richiesta successiva (opzioni di avvio) premete semplicemente Invio.
Uscite dalla Console di ripristino ed avviate il sistema selezionando la voce "Windows XP".
Tenete presente che BOOTCFG è una potente utility - eseguibile solo dalla Console di ripristino di Windows XP (non è presente nella Recovery console di Windows 2000...) che permette di effettuare una scansione di tutte le unità disco installate sul sistema alla ricerca delle varie versioni di Windows installate.
Digitando BOOTCFG /SCAN il programma provvederà a ricercare le installazioni di Windows NT 4.0, 2000 e XP e ad aggiornare il file di avvio BOOT.INI con le opzioni corrette.
BOOTCFG /ADD permette di aggiungere all'elenco di BOOT.INI una singola installazione di Windows;
BOOTCFG /DEFAULT consente di specificare una nuova installazione di default (la voce predefinita nel menù di avvio o boot loader che compare all'accensione del personal computer qualora siano installate più versioni di Windows sul sistema.
Per maggiori informazioni vi rimandiamo a questa pagina.
BOOTCFG /REBUILD permette di ricostruire un file BOOT.INI danneggiato; BOOTCFG /LIST elenca il contenuto del file BOOT.INI (le versioni di Windows attualmente avviabili).
Ciao Fante grazie 1000 e scusa se ti rispondo solo adesso ma solo ora ho cercato di mettere in atto le tue indicazioni ma non ci riesco:
dopo aver premuto R, nella schermata successiva mi fa vedere le due partizioni installate C cioè quella con cui lavoro e D quella che cerco di far apparire nel Boot d'avvio.
Nella Console di ripristino se digito D, mi da errore e mi richiede di digitare di nuovo la lettera......... :muro:
Ora, visto che ho travasato 5GB dal disco dati E nel disco C con Partition Magic domando:
c'è un modo per fare apparire :eek: all'avvio le partizioni C e D con Partition Magic?
Grazie 1000
Meteor
Prego figurati :)
Allora se usi un software di terze parti come partition magic la cosa è molto :D più semplice.
Dovresti installare l'utility "Boot Magic" che è presente nel cd di partition magic.
una volta installato boot magic e abilitandolo selezioni le partizioni dove hai installato i due sistemi operativi quindi all'avvio ti apparira un menù di scelta e il gioco dovrebbe essere fatto :p
Prova
Ciao
Grazie 1000 ho risolto.
Ciao
Meteor
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.